SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE : TAVOLO DI COORDINAMENTO REGIONALE SPORTELLI UNICI ATTIVITA’ PRODUTTIVE 20 Dicembre 2005.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
UNIONCAMERE EMILIA- ROMAGNA Bologna,15 aprile 2010.
Advertisements

RE.SE.T. IMPRESA Rete di servizi per il trasferimento dimpresa.
“I nuovi servizi on-line SUAP-FE per le Imprese”
LA RETE TELEMATICA DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Lunedì 11 dicembre 2006 Ferrara.
Il progetto pilota SUAP-FE Piano degli incontri 1° incontro – il sistema di front end, la struttura della banca dati e dei procedimenti 2° incontro – aspetti.
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
Cosa è stato fatto? Quali i risultati raggiunti? Quali gli stimoli e i suggerimenti che ne derivano? Quali le azioni in svolgimento? Stato dellarte.
ESPERIENZE E STRUMENTI INNOVATIVI PER LO SVILUPPO DELLA CONCILIAZIONE BOLOGNA, 15 FEBBRAIO 2008 Francesca Paron Regione Emilia-Romagna Prospettive attuative.
La rete …. Le reti. Finalità Esercizio di autonomia Condivisione risorse Scambio di conoscenze Informazioni Formazione Reciproca convenienza Cultura della.
Palermo, 19 ottobre 2005 Progetto Governance Progetto Pilota Regione Siciliana Kick Off.
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Documento finale Verso la pratica del bilancio sociale Gruppo territoriale CO – LC – VA – SO Conduttore: Patrizia Gelmetti.
Evoluzione del ruolo delle Camere di Commercio nel mondo della scuola Legge Delega per la Riforma della scuola (n. 53 del art. 4) Le Camere.
SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA: Reingegnerizzazione e normalizzazione dei procedimenti SUAP Marco Sandri.
La rete degli Sportelli Unici per le Attività Produttive: il ruolo di coordinamento della Provincia di Ferrara Sala Conferenze Camera di Commercio di Ferrara.
ANALISI E MONITORAGGIO DELLE DINAMICHE DEL COMPARTO ARTIGIANO Uno strumento a supporto dellindagine sulla salute e sicurezza nellambiente di lavoro del.
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
1 CSI-Piemonte C onsorzio per il S istema I nformativo Il Sistema Unitario Regionale degli Sportelli Unici Giovanni Gallia Direzione Attività Produttive.
I soggetti dell'Inclusione
Roma Giancarlo Galardi
Progetto ChORUS Competenze, Organizzazione, Risorse Umane a Sistema ___________________________________________________________________________________________________________________________________.
I CRITERI DI SELEZIONE PER LA PROGRAMMAZIONE FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
TRE AMBITI di SVILUPPO della NOSTRA AZIONE UN PROGETTO PER LA SEMPLIFICAZIONE A 360° NORMATIVA ORGANIZZAZIONE STRUMENTAZIONE.
Un Comune Accogliente Servizio Sviluppo Economico e Sportello Unico per le Attività Produttive Servizio Turismo ed Attività Culturali.
COMUNE DELLA SPEZIA Sportello Unico per le Imprese COMUNE EDLLA SPEZIA – Sportello Unico per le Imprese.
Comitato metodologie 9 luglio 2010 Costituzione di una rete per linnovazione metodologica nella produzione statistica.
lo Sportello Unico del Comune di Forlì è strutturato su un modello di “SPORTELLO LEGGERO”
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Le figure professionali 3° lezione 3 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Camere di Commercio e clausole vessatorie
12 dicembre 2013 Roma Lesempio del Comune di Sala Consilina LOGO COMUNE SALA CONSILINA Comune Sala Consilina.
Rete dei saperi e delle competenze degli attori locali dello sviluppo IL PROGETTO CENTRO-NORD RAP 100 PROGETTO CENTRO NORD – RAP 100 II BIENNIO.
La banca dati Arianna: nuovi standard e nuove potenzialità Torino, 10 marzo 2003 LE RICADUTE ORGANIZZATIVE Adriana Garabello.
Gli interventi di formazione a sostegno del processo di innovazione Relatore Dr.ssa Anna Rosa Cicala dirigente MIUR Seminario di formazione sui processi.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Esperienze di Responsabilità Sociale dImpresa.
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
I Centri Territoriali Risorse al servizio dello sviluppo della professionalità e delle scuole a cura di Maria Silvia Ghetti Faenza, 13 novembre 2006.
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Rete Ecologica Regionale: definizione di un disegno di rete e condivisione del suo recepimento negli strumenti di pianificazione regionale e provinciale.
______________________________________ _ __________________________________________ Genova 2021 Città della Tecnologia Progetto Operativo Giorgio Musso.
Seminario Formativo NIP Le valutazioni di ARPA Parenti Luigi Arpa Sezione Provinciale di Modena.
Innovazione e federalismo Verso una visione condivisa dell’e- government nell’Italia federale Sessione : “Strumenti per l’attuazione del cambiamento”
Programma Triennale per la Trasparenza ed Integrità
Settore Coordinamento tecnico per lo Sviluppo Sostenibile U.O. Sviluppo Sostenibile – Claudia Beghi Salute e Sviluppo Sostenibile nel Comune di Milano.
“Organizzazione territoriale dei Centri Territoriali di Supporto”
ISTITUTO NAZIONALE PER L'ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO Milano, 19 marzo 2015 CONVEGNO DI STUDIO E APPROFONDIMENTO HR &SAFETY AT WORK Un.
LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA in EMILIA-ROMAGNA Conferenza Finale Progetto COGITA Bologna, 23 ottobre 2014.
1 seminario “Salute e Sicurezza sul Lavoro: trasferimento di innovazione in Europa” IL SISTEMA REGIONALE PER LA SICUREZZA E LA QUALITA’ DEL LAVORO IN LIGURIA.
FORUM P.A. “LA PROMOZIONE INTEGRATA DEGLI STRUMENTI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE LAZIO: AZIONI PER LO SVILUPPO DI UN MERCATO VERDE” Arpalazio Ing.
Programma di assistenza formativa e tecnica per sostenere i processi di cambiamento e l’attuazione della riforma del welfare locale nel triennio
Marzia marangon1 URP & REGIONI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE CONDIVISA.
1 La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive Prof. Ing. Pierluigi Ridolfi Componente CNIPA Roma - 12 ottobre.
 S VILUPPARE E SPERIMENTARE STANDARD E PROCEDURE, IN PARTICOLARE RISPETTO AI LINGUAGGI E ALL ’ INFORMAZIONE Soggetti della Rete fortemente diversificati.
Comitato di Sorveglianza Potenza, 16 giugno 2015
II FASE - Linea d’azione 2 “Il riuso delle soluzioni di eGovernment” 10 maggio 2004 Roberto Pizzicannella CNIPA – Area Innovazione Regioni ed Enti Locali.
POAT “Per la Gioventù” Modalità di organizzazione e svolgimento dei focus group previsti nelle regioni Ob. Convergenza WEBINAR Roma, giovedì.
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
Dai RAV al Piano di Miglioramento
ABCD Lavello, 26 giugno 2003 “Partenariato istituzionale ed innovazioni dei modelli di Governance”
Piano Regolatore Sociale Tavolo Immigrazione 9 maggio 2005 Comune di Genova.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
VALUTAZIONE INTERMEDIA DEL POR BASILICATA 2000/2006 Primi risultati dell’approfondimento sui Centri per l’impiego.
Sinergie PON MLPS - POR Toscana POR Toscana CRO FSE CdS 15 giugno 2010.
P romozione dell'edilizia eco-compatibile: bisogni locali e opportunità di una politica provinciale Dr. Davide Zanino, Dirigente Settore “Innovazione.
Luca Rigoni PM ICAR plus ICAR plus: la struttura attivata, i primi risultati, le prospettive, le criticità.
Convegno Nazionale IL LAVORO SI FORMA Le novità procedurali ed organizzative dopo l’Accordo del 18 aprile Roma, 9 – 10 luglio 2007.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
ESP II Export Service Parma Seconda edizione Rif. P.A /PR Approvato con delibera n. 592 del 07/07/2006.
Transcript della presentazione:

SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA’ PRODUTTIVE : TAVOLO DI COORDINAMENTO REGIONALE SPORTELLI UNICI ATTIVITA’ PRODUTTIVE 20 Dicembre 2005

Tavolo di coordinamento regionale per gli Sportelli Unici per le attività produttive IN.CO.R.S.A. Innovazione e coordinamento regionale per la semplificazione amministrativa D.G. n del Finalità ò Proposte di semplificazione e omogeneizzazione delle procedure e dei procedimenti ò Creazione di un luogo di confronto e scambio per gli operatori - condivisione di buone pratiche ò Promozione di iniziative progettuali di formazione e comunicazione, anche a livello comunitario, a carattere interregionale ò Attività di monitoraggio

Tavolo di coordinamento regionale per gli Sportelli Unici per le attività produttive IN.CO.R.S.A. Innovazione e coordinamento regionale per la semplificazione amministrativa D.G. n del Partecipanti ò Collaboratori regionali ò Referenti delle Amministrazioni provinciali ò Rappresentanti di Enti esterni ò Rappresentanti delle associazioni di categoria a livello regionale ò Rappresentanti degli ordini professionali a livello regionale ò Rappresentanti del Sistema camerale

Comitato tecnico art. 6, comma 3, del Regol. Tavolo di coordinamento SUAP Composizione: Responsabili di Sportello Unico designati dal Presidente del Tavolo SUAP Comune di Argenta SUAP Comune di Faenza SUAP associato Comune di Carpi SUAP Comunità Montana della Valle del Samoggia

Tavolo di coordinamento regionale per gli Sportelli Unici per le attività produttive IN.CO.R.S.A. Innovazione e coordinamento regionale per la semplificazione amministrativa D.G. n del Attività in corso (anno 2005) ò Monitoraggio ò Piano di comunicazione ò Coordinamento normativa Sportello Unico Attività Produttive e Sportello Unico Edilizia ò Nuove direttive regionali

Monitoraggio Questionario di tipo qualitativo - 40 domande - somministrato direttamente ad un campione selezionato (10) di SUAP sia singoli che associati Finalità: formulazione un quadro di insieme su quello che è lo stato dell’arte rispetto allo sviluppo degli Sportelli Unici sul territorio Il quadro emerso ha permesso di delineare alcuni elementi fondamentali per lo sviluppo di una banca dati di monitoraggio qualitativo e quantitativo

Monitoraggio - Categorie di dati rilevati Struttura Tipologia SUAP (singolo/associato) Risorse dedicate Distribuzione risorse (personale, divulgazione, altro) Analisi territorio Specializzazione SUAP Funzioni Risorse umane Addetti Numero addetti Organico Corsi di formazione Tipologia corsi Front office (ore/numero persone)

Monitoraggio - Categorie di dati rilevati Ambiente esterno 1 Pubblicizzazione Sito web autonomo Tipologia di materiale sul sito Richieste ricevute Ambiente esterno 2 Relazioni con enti terzi Tempi enti esterni Certificazione di qualità Customer satisfaction Gestione reclami Dati Software utilizzato Monitoraggio pratiche Dati elettronici Dati in serie storica

Risultati emersi dal monitoraggio Superata la fase di start up sono emersi i seguenti dati: òSUAP dinamici e SUAP standard (problematiche comuni) òForte differenziazione delle materie in capo agli SUAP ò Evidenti gli sforzi per strutturare un servizio adeguato, con considerevole attenzione verso l’aspetto dell’incentivazione del personale, della formazione e dell’aggiornamento òCriticità legate al software di gestione del procedimento autorizzatorio unico (miglioramento / personalizzazione ) òCriticità legate al rapporto con gli enti esterni (difficoltà ad individuare referenti stabili/ condivisione delle risorse informatiche come aggravio) òPerplessità sull’operato dei coordinamenti provinciali cui si richiede maggiore supporto nei confronti degli SUAP

Azioni di supporto òEstensione del monitoraggio òPiano di comunicazione òIndirizzi per la semplificazione òAzioni di benchmarking tra Sportelli Unici e/o ambiente esterno

Piano di comunicazione Obiettivi é Facilitare lo scambio e la diffusione di prassi e informazioni tra i Responsabili e gli operatori di Sportello Unico, in modo da rafforzare la rete regionale e garantire elevati livelli di qualità nei servizi forniti su tutto il territorio é Rafforzare il dialogo con le associazioni di categoria, con il duplice scopo di approfondire la conoscenza delle esigenze e delle aspettative del mondo imprenditoriale e diffondere la “cultura dello Sportello unico”, ovvero far conoscere come funzionano gli Sportelli e i servizi offerti é Far conoscere i risultati delle attività del Tavolo di coordinamento regionale e dell’attività di monitoraggio svolta a livello regionale

Piano di comunicazione Destinatari Destinatari esterni:  imprese  associazioni di categoria  professionisti e consulenti del mondo imprenditoriale  cittadini Destinatari interni:  responsabili e operatori degli Sportelli Unici  operatori degli enti terzi

Piano di comunicazione In relazione allo scambio e la diffusione di prassi e informazioni sono previsti: é incontri tra responsabili ed operatori di Sportello e referenti di enti terzi al fine di presentare buone pratiche e condividere modalità organizzative e soluzioni procedurali e tecnologiche é seminari di approfondimento, anche a livello interregionale, su questioni particolarmente rilevanti e su esigenze emerse nell’ambito del tavolo di coordinamento é una newsletter periodica per facilitare l’informazione su eventi che interessano i soggetti referenti per la comunicazione interna e sui risultati ottenuti nell’ambito del Tavolo e delle iniziative intraprese

Piano di comunicazione In relazione al dialogo con le associazioni di categoria si intende procedere alla:  organizzazione di incontri con le associazioni di categoria a livello regionale al fine di definire anche un questionario volto a rilevare le criticità e le disfunzioni operative dei servizi degli Sportelli Unici e a discutere i risultati emersi, individuando azioni di miglioramento é organizzazione di incontri nelle diverse provincie per informare le associazioni di categoria a livello locale sulle modalità di funzionamento degli Sportelli e sulla loro dislocazione e organizzazione, in modo da diffondere e allargare la conoscenza sulla “cultura dello Sportello Unico”

Piano di comunicazione In relazione alla diffusione dei risultati dell’attività del Tavolo di coordinamento regionale si intende avviare una campagna di comunicazione integrata, che utilizza i seguenti strumenti : é revisione e integrazione della sezione Sportello unico nel portale Ermes Imprese é definizione di una brochure (anche in versione elettronica per consentire eventuali aggiornamenti) é organizzazione di un evento per diffondere i risultati del Tavolo di coordinamento, con la partecipazione dei rappresentanti delle associazioni di categoria, le camere di commercio, gli ordini professionali, i rappresentanti degli enti terzi e i responsabili e operatori di Sportello Unico é realizzazione di inserzioni da pubblicare sulla stampa locale regionale per promuovere la rete regionale degli Sportello Unici

Proposta di semplificazione amministrativa Coordinamento normativa Sportello Unico Attività Produttive e Sportello Unico Edilizia - Parere integrato ASL e ARPA ex art. 33, comma 5, L.R. 31/02 -D.G.R. n. 477/95 Metodologia di lavoro Incontri del Comitato tecnico con i referenti del Tavolo di coordinamento regionale SUAP designati dalle Direzioni regionali: Ambiente Sanità Programmazione territoriale

Proposta di semplificazione amministrativa Metodologia di lavoro ambito dell’intervento esigenze obiettivi e risultati attesi opzioni rilevanti e loro presupposti aree di criticità valutazioni delle opzioni e scelta strumento tecnico-normativo più appropriato valutazione di impatto sulla PA valutazione di impatto sui destinatari

Proposta di semplificazione amministrativa Coordinamento normativa Sportello Unico Attività Produttive e Sportello Unico Edilizia - Parere integrato ASL e ARPA ex art. 33, comma 5, L.R. 31/02 -D.G.R. n. 477/95 Metodologia di lavoro ambito dell’intervento - procedimento parere integrato ASL- ARPA previsto da art. 33, comma 5, L.R. 31/02 su tutti i titoli edilizi relativi agli interventi riguardanti le attività produttive elencate nella D.G. N. 477/95 esigenze - snellimemto del procedimento autorizzatorio unico e chiarezza nei tempi procedimentali e nelle tipologie di intervento da sottoporre a parere integrato. obiettivi e risultati attesi - diminuzione dei titoli edilizi da sottoporre a parere integrato con conseguente diminuzione degli oneri a carico delle imprese e del carico di lavoro per operatori SUAP/SUE

Proposta di semplificazione amministrativa Coordinamento normativa Sportello Unico Attività Produttive e Sportello Unico Edilizia - Parere integrato ASL e ARPA ex art. 33, comma 5, L.R. 31/02 -D.G.R. n. 477/95 Metodologia di lavoro opzioni rilevanti e loro presupposti - revisione delibera di Giunta n. 477/95, revisione degli interventi da sottoporre a parere integrato, revisione protocolli ARPA-ASL, analisi di rischio da parte dell’imprenditore aree di criticità valutazioni delle opzioni strumento tecnico-normativo più appropriato - modifica legge regionale, circolare interpretativa, delibera di Giunta di indirizzo

Proposta di semplificazione amministrativa Coordinamento normativa Sportello Unico Attività Produttive e Sportello Unico Edilizia - Parere integrato ASL e ARPA ex art. 33, comma 5, L.R. 31/02 -D.G.R. n. 477/95 Metodologia di lavoro valutazione di impatto sulla PA - sperimentazione presso alcune realtà territoriali con eventuale estensione ad altre valutazione di impatto sui destinatari