Nella la pratica quotidiana: i dati sono spesso.... CarentiCarenti Difficili da accedere accedere Non arrivano in tempo Non arrivano in tempo SconnessiSconnessi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
[Nome della società] Piano commerciale.
Advertisements

U.V.P. la base del Marketing
Riunione CIBER Gruppo SFX 24 giugno 2009 Introduzione P. Gargiulo
83 Io sono l’argilla, o mio Signor Io sono l’argilla, o mio Signor, tu sei il vasaio: ti dono il cuor. Rendimi puro come vuoi tu, fammi più santo, dolce.
DIGITAL FRONTRUNNERS: CHI VINCERA? Milano, 26 febbraio 2013.
Il genio della porta accanto
1. 2 Elaborazione Centro Studi Unioncamere al società dipendenti mil fatturato dove sono.
1 CASO STAMPER Lucidi di Catry Ostinelli Vietata la riproduzione se non espressamente autorizzata dallautore SCHEMI DI SINTESI CASO STAMPER s.r.l.
Il Sistema Informativo sulle Professioni Aldo Scarnera Dirigente dellUfficio Istat per la Puglia X Conferenza Nazionale di Statistica Roma, dicembre.
Il Mobile Office Fabrizio Tamburrini Customer Marketing Manager
CORSO DI INFORMATICA LAUREA TRIENNALE-COMUNICAZIONE & DAMS
Utilizzo file.htaccess Consente di impostare laccesso ad una specifica pagina web solo a gli utenti AFS ENEA che hanno il permesso (protetta da login)
Utilizzo file.htaccess generale Consente di impostare laccesso ad una specifica pagina web solo a tutti gli utenti AFS ENEA (protetta da login)
0 Accessibilità: oltre il bollino. Accessibilità: oltre il bollino. Franco Carcillo Comune di Torino – Servizi Telematici.
MARKET CONNECT WEB Modulo: Studi New Business Info Services & Products Borsa Italiana.
Indovinat e Chi cè sotto questo lenzuolo? E normale ! Ce Gesù
Ancona – Loggia dei mercanti 11 Dicembre 2009 XBRL un nuovo linguaggio nello studio del commercialista.
Basi di Dati - 3 Dati su più tabelle Informatica 1 (SAM) - a.a. 2010/11.
Benvenuti nella presentazione del sistema di archiviazione on line, realizzato da Rigel Engineering srl per migliorare il lavoro della squadra che collabora.
Buon Natale!!!! Un Augurio Speciale
Strategy2 Con un approccio integrato tra professionisti esperti di informatica, di materie economico-finanziarie e di processi aziendali, abbiamo realizzato.
GTLAB Firenze, 9-10 Dicembre 2006 Alessio Semoli CEO ConversionLab Milano - Pisa.
Roma, Direzione Generale ENIT 10 dicembre 2008 Università dellAquila, Facoltà di Economia Enit, Ufficio studi, programmazione e marketing Istat, Servizio.
Osservatorio Turistico della provincia di Enna Ottobre 2008 Analisi congiunturale 3° report.
Lidea di un portale business. Servizimpresa e Progetto Ufficio sono realtà imprenditoriali con più di 700 aziende clienti. Cogliendo un trend che ha segnato.
Per impostare un account e quindi una password per lutilizzo di Windows, occorre andare su Start, Pannello di Controllo, Account Utente Cliccare su Modifica.
1° obiettivo: Creare un database con i profili di tutti gli utenti, in cui integrare e aggiornare nel tempo le informazioni in mano allArea Risorse Umane.
Guarda le immagini con le istruzioni per raggiungermi.
L'anno 2009 è passato velocemente.... E adesso bisogna guardare avanti! Il 2010!
TEST P.315 (LA CASA) P. 316 (MOBILI E ELETTRODOMESTICI)
1 TARGET CLIENTI: 90% estero; 10% Italia; aziende di produzione di sistemi per autotrazione FATTURATO: 70 milioni di euro MDC:37% ROS:15% N.DIPENDENTI:
MODI ELEGANTI PER DIRE:
L'anno 2012 è passato velocemente... E adesso bisogna guardare avanti! Il 2013 !
Luigi michielon 1 CentraOne L’ambiente per l’utente.
Modulo 5 Modulo 5 Inizia Basi di dati Basi di dati Access Access Esci.
Ecco come è OGGI….
Sulle vie di un sogno.
L’icona su iPhone Il cliente scarica L’app LUM direttamente da.
La nuova sala stampa on line Anna Maria Tononi 16 ottobre 2013.
Son passati 10 anni ormai … da quel giorno gioioso e pieno d’amor mia sorella aveva quattro anni quando nacqui io.
Assessment delle reti commerciali People & Business Growth ZELMA s.a.s. Viale Monza, SOVICO (MB) Alberto Ferrario
IL BUDGET PER CENTRI DI RESPONSABILITÀ (RESPONSIBILITY CENTER)
Business Intelligence PERCHE’. Quando desidero una statistica spesso i miei dati sono… CarentiCarenti Difficili da accedere accedere Non arrivano in tempo.
Fragole e Iva Gian Carlo Bondi
LABORATORIO START UP I test di mercato Il numero delle start-up innovative cresce rapidamente (oltre in Italia) segno di una forte vitalità.
Il tema della misurazione della promo si collega anche a quello della misurazione dei margini di contribuzione del prodotto scontato. In questo caso l’esempio.
1 Dal sito GBS - CONVENZIONI – RCP MEDICI. 2 ACCEDI ALLE INFORMAZIONI SULLA CONVENZIONE, PRIMA DI REGISTRARTI.
GESTIONE BACKUP: Proteggi I tuoi dati importanti.
Prima di tutto, non mi guarderò indietro
BUSINESS TRANSLATION Lesson 8. PRODUCTION Commerce refers to the distribution and sale of goods. It consists of trade and services to trade. Trade is.
1 Business Intelligence Franco Perduca Factory Software Analysis Service Introduzione.
Elevator Pitch - Template
Dubbi, incertezze, voglia di credere, un velo cupo avvolge i miei pensieri. Asia Creation.
RIMODERNARE IL VOSTRO AMBIENTE DI LAVORO, MIGLIORA LA VOSTRA IMMAGINE, AUMENTA IL VOSTRO FATTURATO ED IL MARGINE NETTO DELLA VOSTRA ATTIVITA’ La nostra.
Guarda le immagini con le istruzioni per raggiungermi.
Progetto Nuovo Sistema Informativo Biblioteche Obiettivo: L’obiettivo principale è l’individuazione di un software di gestione dei servizi bibliotecari.
LA CITTA’ CHE MANGIA Dalla Ristorazione Collettiva una leva per il cambio di paradigma del sistema alimentare Roma, 18 Marzo 2015 Maurizio Mariani President.
Economia e Organizzazione Aziendale
DA UN PUNTO DI VISTA MATEMATICO
Non ho nessuna voglia adesso di dire che da solo non
Social media e opportunità di business Francesca Cabiddu Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Presidente del Corso di Laurea in Economia Manageriale.
Istruzioni per il test CSSL sulla sicurezza  Collegati alla home page del “Falcone” di Gallarate 
Classe 2.0 1B Mi sono dimenticato di ricaricare il computer… Adesso la prof mi sgrida!!!!!!!!!! Scusi non succederà più…… Non si arriva a scuola con.
Questa è la nostra Castelvenere! Ora andiamo a conoscerla!
Le informazioni strategiche dell’Azienda Business Intelligence.
UNIVERSITA’ FEDERICO II° NAPOLI LA STRUTTURA DEI COSTI E DEI RICAVI DELLE IMPRESE LA CLASSIFICAZIONE DEI COSTI COSTI FISSI COSTI VARIABILI COSTI DIRETTI.
Concorrenza perfetta e concorrenza monopolistica Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
La curva di concentrazione e distribuzione numerica ponderata
1 Le leve del marketing mix: il prezzo A cura di Fabrizio Bugamelli.
ECCO FATTO.
Transcript della presentazione:

Nella la pratica quotidiana: i dati sono spesso.... CarentiCarenti Difficili da accedere accedere Non arrivano in tempo Non arrivano in tempo SconnessiSconnessi EccessiviEccessivi Difficili da usare usare Guardano sempre in dietro Guardano sempre in dietro Senza significato

Ecco quindi il “dialogo” abituale fra utenti e tecnici IT L’ UTENTE L’ EDP Dammi tutte le specifiche PRIMA !! Spero che i dati ci siano... Voglio il mio report ADESSO !!

L’ IT L’ Utente Due Punti di Vista

Business Intelligence: una definizione Accesso immediato alle informazioni per tutti per tutti in ogni momento in ogni momento dappertutto dappertutto Profittabilità? Margine Lordo? Fatturato per Prodotto? Costo del Lavoro? ROI? Costo Prodotto Costo Prodotto? Quote Mercato Quote Mercato?