Prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello 1 Convegno Nazionale Prospettive di armonizzazione del bilancio delle piccole e medie imprese tra Basilea 2 e i principi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Laccesso al credito per le PMI Istruzioni per luso Ovvero cosa bisogna sapere per impostare un corretto dialogo con la banca.
Advertisements

Lezione 5 – La tassazione delle attività finanziarie in Italia
Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali e Finanziarie
Gli investitori istituzionali Prof. Massimo Rubino De Ritis
Giampaolo Galli Chief Economist Confindustria. PARMA 2001 AZIONI PER LA COMPETITIVITA I. RISORSE UMANE E WELFARE Sistema formativo Società dellinformazione.
FINANZA AZIENDALE Capitalismo familiare, manageriale e dei fondi - cap
Mercati finanziari Lezioni introduttive.
Economia aziendale Corso di laurea in informatica La forma giuridica.
1 Università della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Limpresa: gestione e comunicazione 28 ottobre 2005 Lo stato giuridico e la governance dellimpresa.
IL BILANCIO D’ESERCIZIO: PRINCIPI ITALIANI E PRINCIPI IAS/IFRS
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
La tassazione delle attività finanziarie in Italia
Il bilancio Società per azioni Prof. Mario Campobasso
Operazioni sulle proprie azioni
1 CRESCITA E OCCUPAZIONE: LE RIFORME NECESSARIE PER RILANCIARE LA COMPETITIVITA Rilanciare la crescita: gli obiettivi individuati a livello comunitario.
Il recepimento dei principi contabili internazionali: il quadro complessivo Alberto Giussani Università degli Studi di Macerata 7 ottobre 2005.
REGISTRO DEI REVISORI CONTABILI (cenni)
E.G.I Percorsi formativi per lautoimpreditorialità giovanile.
Gruppo di lavoro Basilea 2
Master Regolazione dell’attività e dei mercati finanziari
Avv. Salvatore Providenti
Le fonti dellordinamento gius-lavoristico. Le fonti INTERNE Le disposizioni della Costituzione (rinvio a quanto detto in precedenza)
Incontro con gli Istituti di Credito operanti in Abruzzo LAquila – 6 Novembre 2008 CONFINDUSTRIA ABRUZZO.
Scuola di Dottorato della Facoltà di Scienze MM. FF. NN., Università di Milano Bicocca ELEMENTI DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE Funzione finanza e controllo:
Le fonti del diritto Paola Bosio.
Carli Luca Ambito economico aziendale Classe 5iC Area di progetto 2010/2011.
Le Reti dImpresa: un nuovo strumento per la competitività Napoli, 22 settembre 2011 A Cura dellArea Economia dImpresa ed Internazionalizzazione.
La cooperazione in Europa: il Consiglio dEuropa e la nascita delle Comunità Europee (Lezione del ) OCSE (Organizzazione Europea per la cooperazione.
Evoluzione dei principi contabili Ruolo degli standard internazionali
FEDERCONFIDI Perugia, 23 giugno Perugia, 23 giugno 2005 Basilea 2: ruolo dei confidi Basilea 2 ha dato risalto al ruolo dei confidi in qualità di:
Norme e procedure per la gestione del territorio
Carli Luca Ambito economico aziendale Classe 5iC Area di progetto 2010/2011.
Schede didattiche a cura di A. Cortese
Strategia di armonizzazione della Commissione Europea
- Riunione Seminariale - Istituto Italiano Attuari - 20 Novembre 2003 c/o Residenza di Ripetta Roma Nuovi Principi IAS per le Assicurazioni.
DIRITTO INTERMEDIARI FINANZIARI
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
La globalizzazione e la diversità dei capitalismi
Roma, 26 settembre 2008 Prospettive di armonizzazione del bilancio delle PMI tra Basiela 2 e i Principi contabili internazionali 1 Prospettive di armonizzazione.
Europa, organismi sovranazionali
1 Carlo Salvatori Banca e Finanza Università degli Studi di Parma Prof. Carlo Salvatori.
Liuc - EASI Diritto privato Prof. Rita Lorenza Crocitto
IL BILANCIO D’ESERCIZIO Generalità e Fonti normative CORSO BILANCI AZIENDALI (CLAM) ANNO ACCADEMICO 2014/2015.
1 Bologna, 10 novembre 2005 IL RUOLO DEL DOTTORE COMMERCIALISTA IN SITUAZIONI DI DISCONTINUITA’ GESTIONALE E NEI CONTESTI DI PRIVATE EQUITY E TEMPORARY.
Economia politica per il quinto anno
Carli Luca Ambito economico aziendale Classe 5iC Area di progetto 2010/2011.
MAURO ANDREA 5°A MERCURIO. IDENTITÀ EVOLUZIONE STORICASTRUTTURA PRINCIPALI FONTI NORMATIVE PROSPETTIVE FUTURE LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO RERUM NOVARUM.
Workshop Istat Micro dati per l’analisi della performance delle imprese: fonti, metodologie, fruibilità, evidenze internazionali L’uso di microdati nei.
Documentazione Tenuta dei libri e scritture dell’impresa commerciale Libri sociali Attività degli organi e raccolta dei verbali Assemblea dei soci e degli.
Il Collegio sindacale nella riforma del diritto societario
L’incidenza del diritto comunitario sulla Costituzione economica italiana I principi dell’ordinamento comunitario.
SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE AVANZATO Anno accademico Prof. Mario Campobasso.
Introduzione all’azienda Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale I.
Le norme che disciplinano il bilancio Bilancio e analisi di bilancio delle PMI modulo 2 Michele Pisani.
1 IL BILANCIO È un modello, ossia una rappresentazione semplificata, della dinamica gestionale dei valori economico, finanziari e patrimoniali, verificatasi.
Il Bilancio d’esercizio
Università di Urbino1 TEMA DI INDAGINE L’importanza della comunicazione finanziaria per le PMI: i risultati della ricerca dell’Università di Urbino I.
BASILEA 2 Banca Sella - PMI Unite per affrontare il cambiamento Angelo Formignani BANCA SELLA SpA Torino, 26 Settembre 2005.
OIC 14 DISPONIBILITA’ LIQUIDE. OIC 14 – DISPONIBILITA’ LIQUIDE DEFINIZIONI fornite dal OIC 14 Le disponibilità liquide, come previsto dall’articolo 2424.
Diritto Societario Mercato dei capitali e società quotate Diritto Societario Mercato dei capitali e società quotate Gruppo di Lavoro sui Temi Europei Riunione.
Il bilancio Prof. Mario Campobasso anno accademico 2015/2016
Le imprese verso Basilea 2
GIACOMO DE LAURENTIS Basilea 2 dopo giugno 2004: avanzamenti e criticità residue Convegno “La nuova direttiva europea in materia di adeguatezza patrimoniale.
1 Roberto Boldrini Area Finanza CB & Partners “ Pianificazione finanziaria, gestione di tesoreria e controllo del rischio in ottica banca- impresa”
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
Il processo di bilancio fra Parlamento e Governo Sulla cd “finanza pubblica”
Studio Rizzo Dottori Commercialisti Revisori Contabili Via Veneto, Taranto (TA) Tel:
BASILEA 3 Alcuni cenni alle novità introdotte dai nuovi standard regolamentari.
ITSOS Marie Curie Cernusco sul Naviglio ECONOMIA AZIENDALE Confronto tra costo storico e fair value Prof. Ornaghi Carlo.
DOMENICO SANTECECCA Il punto di vista del sistema bancario Convegno “La nuova direttiva europea in materia di adeguatezza patrimoniale delle banche” organizzato.
Transcript della presentazione:

prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello 1 Convegno Nazionale Prospettive di armonizzazione del bilancio delle piccole e medie imprese tra Basilea 2 e i principi contabili internazionali Roma, 26 settembre 2008 “Regole e sistemi di controllo per le piccole e medie imprese” Intervento della Prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello Ordinario di Economia aziendale Università degli Studi di Napoli “Parthenope”

prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello 2 Piccole e medie imprese: evoluzione dei controlli e Basilea 2 Aree tematiche della Ricerca Struttura della governance delle piccole e medie imprese, stato e modalità di esercizio dei controlli. Assetto proprietario delle piccole e medie imprese e influenza sulla qualità della comunicazione. I fabbisogni informativi delle piccole e medie imprese: l’adeguatezza dei principi contabili internazionali. Rating creditizio con Basilea 2 e bilanci redatti con il ricorso a IFRS

prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello 3 Principali cambiamenti I processi di liberalizzazione degli scambi; Le regolamentazioni europee sulla libertà di stabilimento, sulla libertà di prestazione e sul libero movimento dei capitali; L’enforcement in Europa dei principi contabili internazionali e l’ammodernamento delle direttive contabili IV e VII che accolgono principi valutativi diversi dal “costo storico”; L’entrata in vigore di Basilea 2; Piccole e medie imprese: evoluzione dei controlli e Basilea 2

prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello 4 Stabilità sistema economico Commerciale = Fiducia Lavoro = Occupazione Creditizio= Sviluppo e migliore tutela dei creditori Promuove lo sviluppo dimensionale Facilità accesso di al credito Può migliorare il pricing creditizio CRESCITA SETTORE PRIVATO PARTECIPAZIONE PIL EFFICIENZA ALLOCATIVA DEL RISPARMIO EFFETTI MERCATI Informazione finanziaria BILANCIO Piccole e medie imprese: evoluzione dei controlli e Basilea 2 IMPRESA

prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello 5 Unità di ricerca Parthenope Prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello – Coordinatrice scientifica Dott.sa Valentina Carlini – Confindustria Prof. Mario D’Onofrio Prof. Raffaele Fiume Prof. Stefano Garzella Prof.ssa Daniela Mancini Prof. Giuseppe Santorsola Prof. Roberto Tizzano Dott.ssa Annalisa Di Lorenzo Dott.ssa Melina Cappelli Dott.ssa Antonella Russo Piccole e medie imprese: evoluzione dei controlli e Basilea 2

prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello 6 Temi trattati Problematiche e collegamenti tra sistemi di controllo, processi contabili e meccanismi di governo delle piccole e medie imprese; Principi di revisione applicabili alle Small Entities alla luce del documento IFAC 2007; I controlli nelle piccole e medie imprese nel Regno Unito; I controlli nelle piccole e medie imprese in USA; Aspetti normativi della revisione contabile in Italia ed il recepimento della VIII Direttiva ammodernata. Piccole e medie imprese: evoluzione dei controlli e Basilea 2

prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello 7 Unità MPM * % Large % Europa 19 milioni 99,80,2 U.S.A. 21 milioni 99,70,3 Piccole e medie imprese nel mondo PICCOLE E MEDIE IMPRESE 95% di tutte le imprese dei Paesi OCSE 2/3 dell'occupazione del settore privato Fonte: rapporto OECD 2003 Piccole e medie imprese: evoluzione dei controlli e Basilea 2

prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello 8 Value addedEmployement Large 42,7%32,9% Medium 17,8% 57,3% 16,5% 67,1% Small 19,1%20,8% Micro 20,5%29,8% Fonte: rapporto EUROSTAT 2003 Piccole e medie imprese: evoluzione dei controlli e Basilea 2

prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello 9 PMI in Italia Italia N° Imprese * Occupazione MPM (99,9%) 82% Large (0,1%) 8% Piccole e medie imprese: evoluzione dei controlli e Basilea 2

prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello 10 Definizione PMI Definizione europea Raccomandazione 2003/361/CE ParametriN° addetti fatturato Totale attivo bilancio Esempio per ADDETTI U.E.U.S.A. Micro < 10 Small < 50Small < 500 Medium < 250 Large > 500 Piccole e medie imprese: evoluzione dei controlli e Basilea 2

prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello 11 Indagine empirica: 63% società con struttura proprietaria familiare o prevalentemente familiare 58% amministrate da soci 90% bilanci richiesti dalle banche 70% è disposto a ricorrere a controllo contabile anche in assenza di obbligo Piccole e medie imprese: evoluzione dei controlli e Basilea 2

prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello 12 83% conosce Basilea 2 52% ha rapporti con più di tre banche 99% gli amministratori gestiscono il rapporto bancario 39,33% consce il proprio rating 7,78% ha effettuato la ricapitalizzazione richiesta dalle banche 52,17% la revisione dei sistemi di controllo è periodica 41,18% ha modificato il processo di controllo contabile negli ultimi tre anni 48,48% ha modificato il processo di controllo di gestione negli ultimi tre anni Piccole e medie imprese: evoluzione dei controlli e Basilea 2 Indagine empirica sul rapporto banca/impresa

prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello 13 Paesi “Civil Law” Società chiuse Sistema finanziario bancocentrico Protezione uniforme creditori Disciplina sul mantenimento del capitale sociale Disciplina sui bilanci Influenze sul bilancio e sugli utili distribuibili Raffronto tra sistemi economici/giuridici Paesi “Common Law” Società aperte cd. “public” Mercati finanziari più sviluppati Società / mercati Standard professionali GAAP Influenza sui bilanci Ricorso al solvency test Standard professionali di revisione Protezione autonoma contrattuale del singolo creditore Piccole e medie imprese: evoluzione dei controlli e Basilea 2

prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello 14 La tutela uniforme dei creditori Disciplina sul “capital maintenance”  II Direttiva 1991  II Direttiva ammodernata Codice Civile  Capitale minimo  Distribuibilità degli utili (art.15/II Direttiva europea del 1991)  Balance sheet test Distribuzione degli utili realizzati solo se  A-P=Capitale sociale + riserve indistribuibili Piccole e medie imprese: evoluzione dei controlli e Basilea 2

prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello 15 Modifica del “capital maintenance” Libertà di stabilimento Casi Centros e Inspire Act Pronuncia Corte di Giustizia Piccole e medie imprese: evoluzione dei controlli e Basilea 2

prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello 16 Convergenza contabile in Europa Varietà di comportamenti tra obbligo ed opzione IFRS  Prudenza Competenza (prevalenza)  Competenza Prudenza  Costo storico Fair value  Substance over form  Utili realizzati Utili misti  Capitale netto Capitale netto (Visione giuridica) (Visione economica) Varietà di comportamenti tra obbligo ed opzione IFRS Allineamento parziale con il recepimento della IV Direttiva ammodernata  Comunitaria 2007 per l’Italia Piccole e medie imprese: evoluzione dei controlli e Basilea 2

prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello 17 Basilea 2 Rating  Fondato su serie storiche di bilanci  Limitata confrontabilità dei bilanci  Indici, score e rating non pienamente esplicativi delle realtà economiche sottostanti (regole contabili diverse)  Prevalentemente orientati al passato Piccole e medie imprese: evoluzione dei controlli e Basilea 2

prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello 18 Strumenti all’esame dell’Unione Europea Snapshot test  Documento – Bilancio di esercizio  Balance sheet test A – P >%  Net asset test Net asset/Debiti >% Forward Looking test  Cash flow statement  Liquidity statement  Net working capital statement Sottoscrizione del certificato di solvibilità da parte degli amministratori Piccole e medie imprese: evoluzione dei controlli e Basilea 2

Modifiche proposte all’attuale regime di “Capital Maintenance” 1. IPOTESI:  Nessuna modifica alla II Direttiva. Aggiungere l’attestato di solvibilità;  Unica modifica art. 15 Direttiva (per i bilanci IFRS). Aggiungere l’attestato di solvibilità. 2. IPOTESI:  Abolire diversi articoli della II Direttiva  Calcolare i solvency test : balance sheet test; solvency test.  Aggiungere l’attestato di solvibilità. Piccole e medie imprese: evoluzione dei controlli e Basilea 2 prof.ssa Lina Ferdinanda Mariniello