CERIS-CNR 1956-2006 1976-2006 l’industria La filiera delle biotecnologie in Italia: un’analisi microeconomica Piercarlo Frigero e Giampaolo Vitali (Università.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“Insieme per crescere”
Advertisements

Luca Capra Trentino Sviluppo S.p.A.
Lindustria alimentare cresce anche in una difficile situazione congiunturale Guido Pellegrini- Università di Bologna Il punto sul settore alimentare:
IL Ruolo della Distribuzione Intermedia nel mercato: leadership nellassistenza al cliente a costi competitivi Milano 2 Ottobre 2003 Comitato Provinciale.
Federico Munari Università degli Studi di Bologna
CERIS-CNR Seminario GEI - ANIE La metalmeccanica: un motore dello sviluppo italiano Giampaolo Vitali (Ceris-Cnr, Moncalieri-Torino ) Milano, 12 Novembre.
E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A E-Commerce 2.
E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lanalisi di settore (2) Capitolo 4 Lanalisi di settore (2)
Le aziende di Software La realizzazione del software si articola in alcune fasi: - analisi accurata del problema - individuazione della modalità di risoluzione.
EFFETTI DELLINTERNAZIONALIZZAZZIONE DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY SUI MERCATI DI ACQUISTO E DI VENDITA Gianpiero Lugli Università degli Studi di Parma Convegno.
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
Catene di fornitura: essere indispensabili nella rete
Piccola e grande impresa in Italia La globalizzazione: il contesto Università Cattaneo Castellanza – LIUC a.a
L’informazione statistica ufficiale per l’analisi economica
Ricerca e innovazione, qualità e sviluppo Siena - 12 dicembre 2005 Il quadro europeo Rinaldo Bertolino Rappresentante Generale CRUI a Bruxelles.
Quali orizzonti per i neolaureati lombardi? Settori e indirizzi 26 settembre 2012 SPECULA LOMBARDIA.
Crisi economica e struttura industriale: la chimica in Italia
IL RUOLO DELLE CCIAA La CCIAA luogo di democrazia economica Le autonomie funzionali come promotori di interessi generali (riforma costituzionale) Le CCIAA.
IMPRESE & INNOVAZIONE Progetti ed opportunità per lindustria bresciana Brescia, 6 novembre 2007 dott. Saverio Gaboardi Consigliere Delegato AIB per la.
Le attività produttive e le imprese
Catania, 16 novembre 2007 Agenzia Italiana del Farmaco Prezzi e rimborso dei farmaci: cosa cambiare, perché cambiare.
Dr. Renato Simoncelli LOGISTICA INTERNAZIONALE. Le forme di una filiera logistica internazionale sistema di distribuzione internazionale; fornitori internazionali;
La ricerca nelluniversità e le imprese: come sviluppare nuove sinergie? Silvio Aime Agenzia della Ricerca dellUniversità di Torino La ricerca nelluniversità
Università degli Studi di Milano
Trasferimento tecnologico valorizzazione dei risultati della ricerca e spin-off accademici Prof. Loris Nadotti Pisa 6 luglio 2005.
Il sistema della subfornitura artigiana per il settore dei mezzi di trasporto terrestre in Toscana Regione Toscana Sala Pegaso P.zza del Duomo, Settembre.
A cura di Marco Bianco Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
Linternazionalizzazione delle imprese italiane nellEuropa dellEst Università degli studi dellInsubria.
IL BUSINESS PLAN Prof. Valter Cantino
UNIVERSITA: dalla ricerca e dalla cultura di impresa lo stimolo ad affrontare la sfida del lavoro autonomo Lorenzo Silengo Società degli incubatori dellUniversità
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
UNIVERSO DI RIFERIMENTO: 730 ISCRITTI A CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI VENETO E TECNOLOGICI DEL VENETO DEI SETTORI: - SERVIZI DI INFORMAZIONE E DI COMUNICAZIONE.
Convenzione IBAN Milano 24 marzo 2003 A che punto siamo con i processi di creazione di imprese innovative in Italia? Andrea Bonaccorsi Convenzione IBAN.
I 7 esperti Elio Catania John Guardiola Dante Casati
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana: consuntivo II trimestre 2012 aspettative III trimestre 2012 Firenze, 4 ottobre 2012 Riccardo Perugi.
trasferimento tecnologico
Dott. Emanuele Seghetti
Dall’Accademia all’Impresa:
I processi di internazionalizzazione delle imprese associate ad Assolombarda Milano, 5 aprile 2005 I PRINCIPALI RISULTATI DELLINDAGINE GIUSEPPE PANZERI.
Relazioni interaziendali
Relazioni interaziendali
Il Sistema Paese a supporto dei rapporti economici italo-cinesi Macerata, 14 febbraio 2014 Elisabetta Muscolo.
Piano di studi Corso di laurea in Informazione scientifica sul farmaco.
Focus di intervento sul tema “Nanotecnologie e Scienze della Vita” 28/06/2007.
Mario Benassi Copyright
Sfide e opportunità dell’industria farmaceutica
Piano di studi: Informazione scientifica sul Farmaco Roberta Noaro A.A. 2007/2008.
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
Laboratorio di Genetica medica
Lezione 9 Globalizzazione e economia industriale Corso Analisi dei settori produttivi Dott.ssa Sandrine Labory.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
PIANO DI STUDI Giulia Pasqualin Corso di laurea in INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO.
Corso di laurea in INFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO.
Corso di laurea in “Informazione scientifica sul farmaco” Piano di Studi di Baldo Chiara.
Coordinamento Regionale C.so Allamano, 126/A – Grugliasco (TO) - Tel. 011 –
Agricoltura biologica e consumatore nelle aree peri-urbane. Prospettive per il Parco Agricolo Sud Milano M. Bertocchi, A. Pirani, A. Gaviglio, E. Demartini,
1 ECONOMIA E GESTIONE DELLE MPRESE COMMERCIALI Carmen Micoli A.A. 2014/15.
L’IFS in Lombardia Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Business Plan ASPETTI ECONOMICI.
Nuove prospettive di agricoltura sostenibile Ada Cavazzani Centro Studi Sviluppo Rurale Università della Calabria Convegno “Donne in Agricoltura. Ruolo.
Perugia, Venerdì 6 Maggio 2011 LE MEDIE IMPRESE ECCELLENTI DELLA PROVINCIA DI PERUGIA: UN’ANALISI EMPIRICA SUI DATI DEI BILANCI Fabrizio Pompei Dipartimento.
Esigenze formative per le piccole imprese agroalimentari in rete Prof. C. Magni Facoltà di Economia SEMINARIO FOOD SKILLS: RICONOSCIMENTO.
Perugia, martedì 2 luglio 2013 PROPENSIONE AD INVESTIRE E A CREARE OCCUPAZIONE IN ANNI DIFFICILI Fabrizio Pompei Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica.
Roberto Pinton Delegato alla Ricerca R ICERCA. La Ricerca La Costituzione della Repubblica Italiana art. 9 La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura.
NB: NON USARE QUESTO FILE POWERPOINT COME MODELLO (POT) 0 Pag.Fabrizio JemmaCorso di Economia e Organizzazione Aziendale Corso di "Economia ed Organizzazione.
La competitività delle imprese in CAMPANIA 26 ottobre 2011.
Rapporto 2011 Osservatorio sui bilanci delle società di capitali in Toscana Cristina Marullo Ufficio Studi Unioncamere Toscana.
1 POLO TECNICO PROFESSIONALE IFTS /2sem. MAGISTRALE LAUREA Strutture formative formativeaccreditate Licei Istituti Istituti Tecnici Professionali PASSAGGI.
Regione Toscana Programma Operativo Regionale Obiettivo “Competitività regionale e occupazione” POR CReO 2007 – settembre 2011 Dott.
Format messo a disposizione da L’Azienda (personalizzare con logo aziendale e nome del relatore aziendale)
Biologia Cellulare e Biotecnologie Genetica vegetale Sezioni Aree disciplinari Biochimica e Fisiologia Genetica e Biologia Molecolare Genetica Quantitativa.
Transcript della presentazione:

CERIS-CNR l’industria La filiera delle biotecnologie in Italia: un’analisi microeconomica Piercarlo Frigero e Giampaolo Vitali (Università di Torino e Ceris-Cnr) Moncalieri, settembre 2006 XXX Convegno di Economia e Politica Industriale Per tornare allo sviluppo Vecchi e nuovi protagonisti dell’industria italiana

CERIS-CNR l’industria 2  La filiera produttiva  La filiera tecnologica  L’analisi empirica: la tipologia delle imprese  L’analisi empirica: gli indicatori di bilancio  Conclusioni Indice della ricerca

CERIS-CNR l’industria 3 Caratteristiche della filiera biotec  Pervasività della tecnologia: genomica, proteomica, biologia molecolare, farmacologia molecolare, nanotecnologia, elettronica, chimica, ecc.  Diversi comparti produttivi: farmaci per uomo, farmaci per animali, fitofarmaci, difesa ambientale, diagnostica, nuovi materiali, bioinformatica, apparecchiature e strumenti  Diversi mercati: beni finali e/o intermedi per sanità pubblica, per imprese, per consumatori finali

CERIS-CNR l’industria 4 Ricerca pura: Discovery Sviluppo Pre clinico Sviluppo Clinico Produzione e commercializzazione LE FASI INNOVATIVE DELLA FILIERA Genetica,biologia molecolare, farmacologia molecolare,ecc. Analisi in vitro e in vivo su animali Farmacovigilanza I fase clinica II fase clinica III fase clinica Registrazione 0 anni 5 anni 10 anni 12 anni 20 anni + max 5 di estensione del brevetto

CERIS-CNR l’industria 5 PMI DI RICERCA E SPIN-OFF UNIVERSITARI SPIN-OFF INDUSTRIALI GRANDI IMPRESE ITALIANE IL POSIZIONAMENTO DELLE IMPRESE MULTINAZIONALI ESTERE Dimensioni dell’impresa Ricerca biologia molecolare farmacologia molecolare Analisi in vitro e in vivo su animali Farmacovigilanza I fase clinica II fase clinica III fase clinica Registrazione 0 anni 5 anni 10 anni 12 anni 20 anni + max 5 di estensione del brevetto

CERIS-CNR l’industria 6 L’analisi empirica: la caratterizzazione delle imprese Origine Origine: - Imprese già esistenti (nel biotec o in altri settori) - Nuove imprese - Spin-off industriali - Spin-off accademici Posizionamento lungo la filiera Posizionamento lungo la filiera: -Impresa integrata (ciclo completo) -Solo ricerca -Solo commercio Tipologia dimensionale Tipologia dimensionale: -PMI -Grandi imprese italiane -Multinazionali estere

CERIS-CNR l’industria 7 Numero di imprese per posizionamento nella filiera

CERIS-CNR l’industria 8 Numero di imprese per modello di origine

CERIS-CNR l’industria 9 Numero di imprese per dimensione

CERIS-CNR l’industria 10 L’analisi empirica: gli indicatori tradizionali di bilancio  Difficoltà nell’uso degli indicatori tradizionali, basati su ricavi, profitti, investimenti materiali

CERIS-CNR l’industria 11 Valore della produzione / costi totali nelle diverse tipologie di imprese

CERIS-CNR l’industria 12 % valore della produzione / costi totali Per dimensione di impresa Grande impresa MNE PMI

CERIS-CNR l’industria 13 % valore della produzione / costi totali per modello di origine Spin-off acc. Imprese esistenti nuove imprese spin-off ind.

CERIS-CNR l’industria 14 % valore della produzione / costi totali Per posizione nella filiera Integrata Solo Solo commerciale ricerca

CERIS-CNR l’industria 15 Altri ricavi / costi totali nelle diverse tipologie di imprese

CERIS-CNR l’industria 16 % Altri ricavi / costi totali per dimensione di impresa Grande impresa MNE PMI

CERIS-CNR l’industria 17 % altri ricavi / costi totali per dimensione di impresa Integrata Solo Solo commerciale ricerca

CERIS-CNR l’industria 18 L’analisi empirica: gli indicatori di bilancio utilizzati  Scelta di utilizzare indicatori basati sui costi: costi per acquisto di beni intermedi, costi per acquisto di servizi  Ruolo degli investimenti e degli asset immateriali  Costruzione di un valore aggiunto “allargato” alle consulenze e collaborazioni esterne

CERIS-CNR l’industria 19 L’analisi empirica: i risultati  Le imprese di ricerca, gli spin-off accademici, gli spin-off industriali, le PMI  sono tipologie di imprese che presentano indicatori molto differenti da quelli  delle imprese multinazionali estere, delle grandi imprese italiane, delle imprese integrate, delle imprese solo commerciali

CERIS-CNR l’industria 20 Valore aggiunto “allargato” nelle diverse tipologie di imprese

CERIS-CNR l’industria 21 Acquisto di beni intermedi / costi totali nelle diverse tipologie di imprese

CERIS-CNR l’industria 22 % acquisto beni intermedi / costi totali Per dimensione di impresa Grande impresa MNE PMI

CERIS-CNR l’industria 23 % acquisti di beni intermedi / costi totali Per modello di origine Spin-off acc. Imprese esistenti Nuove imprese Spin-off ind.

CERIS-CNR l’industria 24 Acquisto di beni intermedi / costi totali per posizione nella filiera Integrata Solo Solo commerciale ricerca

CERIS-CNR l’industria 25 Servizi di terzi / costi totali nelle diverse tipologie di imprese

CERIS-CNR l’industria 26 % Acquisto di servizi / costi totali Per dimensione di impresa Grande impresa MNE PMI

CERIS-CNR l’industria 27 % acquisto servizi / costi totali Per posizione nella filiera Integrata Solo Solo commerciale ricerca

CERIS-CNR l’industria 28 Immobilizzazioni immateriali / totale immobilizzazioni

CERIS-CNR l’industria 29 L’analisi empirica: stima delle risorse umane  costo del lavoro + costo dei servizi di terzi  stima il costo totale delle risorse umane a disposizione / CdL medio nel farmaceutico = unità di lavoro equivalenti

CERIS-CNR l’industria 30 Unità di lavoro equivalente nelle diverse tipologie di imprese

CERIS-CNR l’industria 31 Conclusioni  Gli indicatori non convenzionali confermano l’eterogeneità dei modelli di business  Le imprese di ricerca, gli spin-off accademici, gli spin-off industriali, le PMI sono le tipologie più difficili da studiare  Le politiche industriali devono affrontare il trade- off tra creazione di nuove imprese (humus biotec) e crescita delle imprese esistenti (leader di nicchia)  Con imprese maggiormente strutturate probabilmente si avrebbero migliori effetti in termini di sviluppo economico e sociale