dott.ssa Dal Porto Francesca

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
D.E.C.A. S.p.A. Development Engineering Construction Agriculture
Advertisements

Istituto d’Istruzione Superiore
Meccanica, Meccatronica e Energia a Carpi
Milano 8 novembre 2008 Bologna, 21 ottobre 2009 Vendere in tempo di crisi: la forza dellintegrazione.
La comunicazione finanziaria di Fiorenzo Tagliabue
AIDIC Lazio N°13 Ago - Nov Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica QUADRIMESTRALE DI INFORMAZIONE DELLA SEZIONE CENTRO SOCI SOSTENITORI DELLAIDIC.
Bardi Dr. Luca Milano, 11-12/03/09 Riunione valutatori Certiquality
Conservazione Sostitutiva a Norma
Relazione per il convegno Giovani e professioni Firenze 20 ottobre 2006.
Competenze e opportunità professionali Prof. Armando Zingales Presidente Consiglio Nazionale dei Chimici Convegno "Giovani e professioni" 20 ottobre 2006.
Roma, 17 Dicembre LA PARTNERSHIP CON ENEL Una collaborazione che guarda al futuro Rag. Loris Rui Coordinatore Caem Roma, 17 dicembre 2003.
BRC GLOBAL STANDARD FOOD
ATHENOR SRL L’INTEGRAZIONE DELLE NORME COGENTI E VOLONTARIE A
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Seminario L integrazione delle norme cogenti e volontarie a supporto della sicurezza nelle imprese Perugia - 05 novembre.
CERTIFICATI EMESSI IN OLTRE 100 PAESI Produttori certificati Produttori certificati Fonte: Global - July 2009 (opzioni 1 + opzioni 2 e associati)
Verona – Milano – Palermo
Corso di IMPIANTI INDUSTRIALI IN BIOTECNOLOGIE
Preformulazione, Sviluppo Farmaceutico e Controllo di Medicinali
Università degli Studi di Milano
Professionalità e Competenza le nostre qualità, Flessibilità il punto di forza, lEccellenza il nostro obiettivo. Gispee Consulting è una società di consulenza.
Fattori di localizzazione di una impresa
Lo stage Enrica Savoia.
Una settimana per Il nostro biofuturo.
Ingegneria Chimica.
Nuove Strategie di Sourcing in Asia powered by Mediatex srl.
c/o Centro* Commerciale Empoli
LABOR PROJECT SRL Il PEZZO MANCANTE della Vostra Azienda PRIVACY INCENTIVI ED AGEVOLAZIONI FORMAZIONE COMPLIANCE AZIENDALE.
Costituzione di un'impresa turistica
RICERCA GENERALE INDUSTRIELLE SPA Agenzia di Xxxxxxx – Xxx Xxxxxxx, X – xxxx Xxxx Xxxxx Xxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
RICERCA GENERALE INDUSTRIELLE SPA Agenzia di Xxxxxxx – Xxx Xxxxxxx, X – xxxx Xxxx Xxxxx Xxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Peculiarità del territorio e canali utilizzati
Comitato Risorse Umane e Qualità del Lavoro Indagine 2006 sul ruolo di Responsabile Qualità nel Triveneto Sintesi dei risultati Piero Dettin.
Istituto “G.A. REMONDINI”
Consorzio R.E.TE. Raggruppamento Energia e TElecomunicazione.
Servizi per la sicurezza delle informazioni e dei sistemi informativi IMPRESA 2.0.
La gestione degli investimenti in informatica IMPRESA 2.0.
Formazione e Sviluppo Formazione e ricerca per lo sviluppo delle competenze professionali POLITECNICO CALZATURIERO.
BANDI E FINANZIAMENTI marzo PREMESSA La Regione Lazio e primari Enti/Istituzioni nazionali sostengono, attraverso finanziamenti e concessioni.
Applicazione del CRM: il caso “Know K.” di Paoletta Antonio Relatore: prof. Edoardo Mollona Correlatore: dott. Sergio Venturino (Dirigente della Know K.
BOSCHTTI OLTRE100 ANNI DI AMORE PER LA NATURA Presente dal 1981 sui mercati internazionali, in continua crescita ed espansione,BOSCHETTI ha acquistato.
CHAIN LOGISTICA INTEGRATA Innovazione e senso pratico al servizio della piccola e media Impresa PRESENTAZIONE AZIENDA (TESTATA) La CHAIN Logistica Integrata.
Entriamo in azienda. cooperativa laureato divisione catena responsabile assistente.
NoRisk s.r.l. si rivolge a utenti consapevoli dei rischi d ’ impresa che intendono affrontare il problema assicurativo con metodo e scrupolosit à per migliorare.
Relazione della prima settimana di stage Come è stata strutturata l’azienda. Quali ruoli sono stati assegnati. In cosa consistono i nostri ruoli.
Vermont e’ 7225 migli quadrati piu’ grande di Trentino Alto Adige. Vermont e’ 9623 migli quadrati Trentino Alto Adige e’ 2,398 migli quadrati.
HACCP Hazard Analisys Critical Point Control Isabel Corrà.
RJC Responsible Jewelery Council. RJC  Il Responsible Jewelery Council è un’organizzazione senza scopo di lucro, costituita per promuovere prassi responsabili.
SIMEST E’ la finanziaria di sviluppo con capitale a maggioranza del governo italiano e minoranza delle principali banche italiane Missione promuove l’internazionalizzazione.
Progetto Speciale Multiasse “Sistema Sapere e Crescita” P.O. FSE Abruzzo Piano degli interventi Intervento A) promozione della conoscenza.
Francesca Giarè1 Responsabilità Sociale: il ruolo dei servizi di sviluppo Francesca Giarè Roma, 14 febbraio 2006.
1 Copertura nei distretti industriali – Marzo 2012 Copertura distretti industriali (gennaio 2012) Dati Osservatorio Banda Larga Between Marzo 2012.
verso la conoscenza”. Erasmo da Rotterdam
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI I° biennioII° biennioultimo anno 1^2^3^4^5^ Lingua e letteratura italiana44444 Lingua inglese33333 Storia, Cittadinanza.
L’autocontrollo nelle imprese alimentari
Dipartimento di Scienze della Vita e Ambiente Sezione di Scienze farmaceutiche, Farmacologiche e Nutraceutiche Laboratorio Food Toxicology (Food Toxicology.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
La ristorazione collettiva
Corso di Laurea in Infermieristica
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in BIOTECNOLOGIE MEDICHE e MANAGEMENT IN MEDICAL BIOTECHNOLOGY (laurea a doppio titolo: ITALIA/SPAGNA) C OORDINATORE : Prof.ssa.
Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell’Ambiente e nei Luoghi di Lavoro COORDINATORE : Prof. STEFANO MATTIOLI RESPONSABILE DELLA ATTIVITÀ DIDATTICHE.
Assocostieri Servizi, società di ASSOCOSTIERI, dispone della certificazione UNI EN ISO 9001 per offrire consulenza qualificata nel settore della Logistica.
SERVIZIO ORIENTAMENTO FUNZIONI E ATTIVITA’. ATTIVITA’ DEL SERVIZIO ORIENTAMENTO Il Servizio Orientamento dell’Ateneo di Bologna svolge attività di sostegno.
CdS CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE Laurea magistrale a ciclo Unico 300 CFU Stage/Prova finale 30 CFU La prova finale consiste nella redazione di un.
DL aggregato - “Piccole Imprese Crescono” Tecniche di vendita e relazione con il cliente CASIGLIA LAURA e RONZONI MARIA CRISTINA Studio di Consulenza del.
La Cleaning Solution di IPA per il mondo dell’ospitalità Hotel Solutions.
ECOGEO srl “PRE - AUDIT sui sistemi di sicurezza alimentare secondo gli standard: BRC - IFS - ISO 22000”
1 IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITA’ AZIENDALE G.Attioli- Il Sistema Qualità
1 ATTIVITÀ DI VERIFICA E FORMAZIONE “CHEMICALS” REGOLAMENTI REACH E SDS.
Gestione elettronica delle comunicazioni SCUOLA – DOCENTI – FAMIGLIE - ALUNNI 23/24 marzo 2012.
IL PATRIMONIO AZIENDALE. COME È FATTO IL PATRIMONIO DELLE AZIENDE? PGDN Per spostarti tra le diapositive usa i tasti: PGUP.
Transcript della presentazione:

dott.ssa Dal Porto Francesca Studio q dott.ssa Dal Porto Francesca

Chi sono Laureata in Chimica presso l’università di Padova. Iscritta all’albo dei Chimici del Trentino – Alto Adige Master in gestione dei sistemi di qualità per le piccole imprese

Esperienze lavorative Tecnico addetto al controllo qualità in un’azienda farmaceutica e in un’azienda alimentare. Ho lavorato nei laboratori, gestendo le analisi delle materie prime, dei semilavorati e dei prodotti finiti. Responsabile qualità per un’azienda alimentare. Ho gestito la produzione e la qualità dei prodotti interfacciandomi con i fornitori e i clienti. Ho gestito il sistema HACCP per l’azienda alimentare. Consulente per la qualità: ho implementato il sistema di gestione della qualità in alcune aziende e ho gestito il sistema HACCP.

Cosa offro Analisi e ottimizzazione dei processi lavorativi. Implementazione e gestione del sistema HACCP. Consulenza per la certificazione del sistema di qualità ISO.

contatti: e-mail: dalporto.francesca@gmail.com Tel: 340.7943364 www.studio-q.it