Epoca abbaside VIII-XI sec.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il sentiero Rilke 28 marzo 2012.
Advertisements

A.A – 2012 Facoltà di Lettere e Filosofia Università di Catania Prof.ssa I. Licitraa.
Società cortese e fin’amor
La nascita delle lingue Romanze
SCUOLA POETICA SICILIANA
LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI
L’età cortese XI-XIII secolo.
LA CIVILTÀ UMANISTICO - RINASCIMENTALE
Dalle origini al VII sec.
Dall’avvento degli Umayyadi al 750
La poesia moderna Il neo-classicismo.
Approccio retorico.
Rinascimento, riforma, rivoluzione scientifica
LA LETTERATURA Metodo di studio.
Le cornici storico-culturali
La Donna Artista Dalla preistoria all’arte greca
La costruzione dell’altro
LE TIPOLOGIE TESTUALI NARRATIVO TEATRALE POETICO ESPOSITIVO
MITOLOGIA GRECA Attività elaborata dalla classe 5° A
IL DOLCE STIL NOVO La poesia d’amore
Due linguaggi a confronto
Prof.ssa Grazia DAuria - web: - mailto: Pag. Come si studia.
Sviluppo dellidea di nazione come risposta alle sfide della modernità a.Le rivoluzioni politiche di fine 700 b. La rivoluzione industriale a.Le rivoluzioni.
DIDATTICA E TECNOLOGIE DELL’ISTRUZIONE (a cura di Nicola Scognamiglio)
PETRARCA.
Le origini della letteratura italiana
Tecnica – 9 La Chiarezza È quella dote che permette allo scrittore di comunicare perfettamente il proprio pensiero a chi legge. Non è una caratteristica.
In un boschetto trova’ pasturella
Al Cor gentil Rempaira Sempre amore
<<Rosa fresca aulentissima >>
La Vita Nuova di Dante, introduzione
L’uomo Le imprese Il mito senza tempo. Crisi delle Istituzioni Repubblicane Quadro politico e situazione precaria Crisi del sistema dei valori tradizionali.
<<Amore è uno desio che ven da core>>
La nascita delle lingue Romanze
Da poesia cortese a poesia comunale
Analisi testo poetico / epica
LA NOVELLA E IL RACCONTO
CECCO ANGIOLIERI.
Figure retoriche Si chiamano figure retoriche i diversi aspetti che il pensiero assume nel discorso per trovare efficace e viva espressione.
1. Cos’è una scuola poetica
L’età cortese XI-XIII secolo (dal 1000 al 1200).
L’emergere dello Stato islamico: l’istituzione del califfato
Dagli Ayyàm al-’Arab a Ibn Khaldùn
A cura di Marilì De luca. Dalla rivelazione alla …Legge MUHAMMAD  CORANO mente FEDE DOGMI volontà OPERE REGOLE Verso Dio Verso Il prossimo TEOLOGIA.
Linguaggio poetico e figure retoriche
Modulo 2 La civiltà greca dalle origini alle guerre persiane
La poesia.
Gli Hittiti 18/04/2017 CANANA'M..
ANALISI TESTO Giacomo Leopardi L'Infinito
ANALISI TESTO Cecco Angiolieri, “S’i’ fosse foco …”
LA POESIA LIRICA Introduzione Negli ultimi decenni del periodo repubblicano si afferma in alcuni ambienti letterari romani un nuovo gusto estetico di.
ANALIZZARE UNA POESIA: LAMETRICA E LE FIGURE RETORICHE
Le forme della letteratura nell’età cortese
a cura della prof.ssa Maria Isaura Piredda
“Un non so che di magico, di sovrannaturale, che rapisce lo spirito e i sensi”...(Rosseau, La nuova Eloisa)
L’età cortese Il contesto sociale XI-XIII secolo.
Livelli di analisi del testo poetico
La lirica del Duecento in Italia
COMPRENSIONE, ANALISI E INTERPRETAZIONE DI UN TESTO POETICO
Liceo F. Corradini - Thiene. Indirizzi  Classico  Linguistico  Scienze umane  Socio-economico.
Vivamus mea Lesbia, atque amemus….. IL POETA GAIO VALERIO CATULLO PROVENIVA DA UNA FAMIGLIA AGIATA DI VERONA NELLA GALLIA CISALPINA. CI RIMANGONO POCHE.
Giuseppe Ungaretti Influenza profonda sulle esperienze letterarie successive, ma CONTRADDITTORIA: All’inizio (anni ’10): grossa carica di originalità,
Lezione del 20 dicembre 2005 Dott.ssa Joanna Janusz
DANTE ALIGHIERI CHE FICO LA VITA Nasce a Firenze nel 1265 (tra il 14 maggio e il 13 giugno) da una famiglia della piccola nobiltà cittadina Il nome:
Umanesimo e rinascimento Alcune idee-chiave ( XIV-XVI sec)
La commedia antica. Commedia Espressione fondamentale della cultura e della società ateniese Rappresentazioni MIMICHE di carattere BURLESCO Festival dionisiaci.
Catullo Gaio Valerio. La vita 87/84 a.C. nasce a Verona Presto si reca a Roma, dove si inserisce nel circolo letterario dei Poetae Novi (con Licinio Calvo.
IL BAROCCO.
IL DOLCE STIL NOVO.
La poesia Schema riassuntivo.
Transcript della presentazione:

Epoca abbaside VIII-XI sec. La poesia classica Epoca abbaside VIII-XI sec.

VIII-IX sec. dall’età dell’oro alla disgregazione Umayy. Spagna Al-’Abbàs 750-754 Al-Mansùr 754-775 Al-Mahdi 775-785 Ar-Radi 785-786 Ar-Rashìd786-809 aglabiti Guerra civile Al-Ma’mùn 813-833 Al-Mu’tasim 833-842 Al-Mutawakkil 847-861 fatimiti Al-Amìn tulunidi 861-871 anarchia zang saffaridi

X-XIsec.: il crollo dell’Impero decentralizzazione/ islamizzazione B Selgiuk XI s H Sayf ad-Dawla 945-967 H B B Tulunidi 868-905 Ikshiditi 935-969> Kafùr Fatimiti 969-1171 z

La shu’ubiyya Antecedenti Epoca ‘Abbàside Persia yemeniti kharigiti Revival Cultura persiana kharigiti nabatiyya Shu’ubiyya Persia V zandaqa Maghrib berberi copti

Differenze tra poesia arcaica e classica Pseudo-origine Qasida primaria Qit’a? treno epigramma khamriyya Transizione Qasida secondaria Qit’a Treno Epigramma/naqida Khamriyya Gazal (Beduino/higazi/Kufi/udhri) Tardiyya (al-Igli) Modernità Qasida secondaria Qit’a Gazal (Beduino/higazi/Kufi/udhri) Tardiyya :Abu Nuwàs (VIII-IX) Ibn al-Mu’tàzz ( X) Khamriyya zuhdiyya

Epoca abbaside: diversificazione: etnica - politica - ideologica- linguistica lingua Arcaica (Abu Tammàm) Medio-standard(Abu ‘l-’Atahiya) Moderna sofisticata retorica( Bashshàr) stile nuovo Badì’ Figure retoriche Metri classici metrica Metri lirici Ragaz > urguza rima monorima Polirima muzdawwigia

Badì’ origini filosofica poesia letteraria Socio psicologica Al-madhab C=B A=C Mu’tazila filosofica Al-madhab Al-kalami poesia letteraria desiderio di innovazione almeno formale al tradizionalismo complesso di inferiorità del mawlà che vuole attirare l’attenzione Socio psicologica

Badì’ compare nell’VIII si afferma nel IX si esaspera dal X Mu’tazila kalàm Badì’ compare nell’VIII si afferma nel IX si esaspera dal X concettismo al-madhab al-Kalamì poesia scetticismo Ironia umorismo sarcasmo Irriverenza blasfemia wasf Non è più l’arte a imitare la natura ma la natura ad imitare l’arte Le similitudini toccano l’inimmaginabile Non si aspira più al simile ma all’inverosimile Figure retoriche Similitudine tashbiya Metafora isti’àra Paranomasia tagnìs Iperbole Antitesi tibàq anafora takràr

Tipi di componimento qasida khamriyya sufi gazal zuhdiyya tardiyya politica zuhdiyya treno khamriyya gazal sufi tardiyya

la tardiyya Tipo A: tardiyya “del primo mattino” Tipo B: tardiyya descrittiva (IX sec) Metri: qasida (tawìl, sarì’, mutaqàrib) ‘urgùza (ragiaz) Lingua: ricca, tecnica + neologismi persiani Figure retoriche: similitudine, metonimia, iperbole Clausola iniziale Spesso me ne vado al mattino con…… Metonimia e descrizione dell’animale da caccia Episodi di caccia Cottura della cacciaggione Madìh dell’animale Clausola iniziale “io celebrerò le lodi di…” Descrizione dell’animale da caccia

Poesia politica Poesia kharigita : epoca umayyade ( at-Tirimma) epoca ‘abbaside (si esaurisce) Poesia shi’ita: epoca umayyade (Kuthayyir ‘Azza) Poesia pro-’abbaside: al-Làhiqi Poesia Fatimita Poesia hamdanide (Abu Firàs, al-Mutanabbi)

poesia d'amore: gazal Spagna ? ? ? 1) gàhiliyya Nasìb qasìda Soc. sessuofoba 1) gàhiliyya Nasìb qasìda ? Soc. matriarcale 2) ep. umayyade Qasìda tradiz. Gazal Kufi Gazal higiàzi Gazal udhri ? 3) ep. ‘abbaside Qasìda “islamizzata” Gazal erotico Gazal “cortese” ? Spagna Poesia provenzale

(‘Alqama, ‘Amr b. Kulthùm) La Khamriyya 2 convivio Al-Hira Khamriyya Indip. e narrativa (al-A’shà) 1) gàhiliyya Qasìda (‘Alqama, ‘Amr b. Kulthùm) 1 vino Al-A’shà 3 nadìm 4 effetti 2) ep. umayyade narrativa el. sessuale Al-Akhtal Al-Walìd religione 3) ep. ‘abbaside Partner Etero ed omo Narrat. Abù Nuwàs Qit’a Neologismi persiani Vino= donna Kufa Abu Nuwàs ode Mutamenti ideologici Shu’ùb. /scetticismo muwashshaha 4) Spagna 5) Poesia sufi zagial

poesia mistica "sufi" Creatura Origine Divina Assoluto infinito Creatura Relativo finito nostalgia Interruz. sofferenza PRIMA EPOCA ABBASIDE TARDA EPOCA ABBASIDE muwashshaha Diwàn Ibn al-’Arabi XII-XIII sec. Ràbi’a al-’Adawiyya VIII sec. Targiumàn al-ashwàq Al-Hallàg IX-X sec. m.922 Ibn al-Farìd XII-XIII sec. Diwàn Poca influenza delle mode letter. Semplicità zagial Diwàn Ash-Shustàri XIII sec. Largo uso di accorgimenti letterari

la zuhdiyya Epoca ‘Abbaside Zahada ‘Adi b. Zayd =rinunciare Epoca preislamica morte= fine -Poesia kharigita -Al-Barbari Epoca umayyade Morte= al di là Abu ‘l-’Atàhiya Abu ‘l-’Alà al-Ma’arri ? Epoca ‘Abbaside

I protagonisti: al-Muhdathùn Mawàli persiani bagdad Kufa Basra Bashshàr b.burd 714-783 VIII sec. Abu ‘l-’Atàhiya Abu Nuwàs bagdad Kufa Basra

Bashshàr b. Burd Shu’ùbi, zindìq? Higià’ sufismo udhri Revival filologico Qasìda laudativa tradizionale Tradizione locale Higià’ qasida sufismo Qit’a epigramma Fakhr shu’ùbi udhri asina gazal Novità!! uso consapevole del badì’

Abu al-Atàhiya Giovinezza debosciata Epoca di Harùn: conversione? Zuhdiyyàt Hikma preislamica Adi b. Zayd “Ayna…” Epoca umayyade Al-Barbàri atlàl Muzdàwigia? Epoca ‘Abbàside Abu ‘l-Atàhiya

Mukhammasa aaaaa bbbbb Abu Nuwàs Giovinezza tra Basra e Kufa: amore per Gianàn Permanenza a Baghdàd: nadìm di al-Amìn Innovazioni metriche khamriyyàt Wasf / ridicoliz. della qasìda/ simil- vergine tardiyyàt panegirici Bipartita senza nasìb Diwàn higià’ umorismo Gazal kufi omo Infelicità udhri/ scenetta e messaggi higiàzi/ Amore preislamico Gazal kufi etero elegie zuhdiyyàt Muzdawigia aa bb cc Mukhammasa aaaaa bbbbb Musammata aaaa bbbb

al-Mutanabbi 915-965 948-957 Aleppo Sayf ad-Dawla Egitto Kafùr Iràn Bagdàd