UML Diagrammi delle Classi. UML Connettori Connettori Aggiungere punti di connessione alle forme Aggiungere punti di connessione alle forme Aggiungere.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ERREsoft1 Applicazioni Pierluigi Ridolfi Università di Roma La Sapienza 15 marzo 2000.
Advertisements

Informatica Modulo 6 – Voce via internet. VoIP Con Voice over IP (Voce tramite protocollo Internet), acronimo VoIP, si intende una tecnologia che rende.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità A1 Introduzione a Java.
Modulo 5 - posta elettronica
Recupero debito quarto anno Primo incontro Esercizi
Sistemi informativi e Sistemi informatici
Training Microsoft Visio Marzo, 2006
Master P.A. – Cod. W4 Dal testo elettronico tradizionale al documento intelligente: le nuove frontiere della produttività nella Pubblica Amministrazione.
Microsoft Office Project 2003 Standard La Gestione per Progetti nella Piccola e Media Impresa Ettore dAmico Microsoft Italia.
Massimiliano Bosco – Aliware – Torino – Project 2003 Sviluppare Soluzioni EPM con Project Server (2/4)
Proposta architettura sistema elearning
1 Gruppo dAzione Locale Arco Jonico della Sibaritide Unione EuropeaMipaaf REGIONE CALABRIA ASS.TO AGRICOLTURA LEADER+ Bruno Brogna Coordinatore Tecnico.
Connessione con MySQL.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Ingegneria – sede Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Progetto e sviluppo di un.
Reclutamento e selezione del personale di vendita
CdL Magistrale in Informatica Progetto e Sviluppo di Sistemi Software 11/6/2008Progetto e Sviluppo di Sistemi Software1 Corso di Laurea Magistrale in Informatica.
Università degli Studi di Milano - Bicocca Corso di Laurea Magistrale in Teoria e tecnologia della comunicazione Nuovo regolamento didattico per lA.A.
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema.
Organizzazione interna e reti di vendita
1 La direzione del personale Anno Accademico
<Nome del gruppo di lavoro>
Selezionare, incentivare, e gestire le Risorse umane nei Call Center
AUTOMAZIONE DELLE ATTIVITA DUFFICIO Codice documento Titolo Pag. 1 / Tot Sottotitolo gg Mese aaaa Operazioni Posizioni organizzative TempoTempo Flusso.
Il nostro Circolo, poiché la realtà sociale è fortemente caratterizzata dalla presenza di strumenti e tecniche informatiche, si sta, già da alcuni anni,
Avvento 1999 Gruppi in parrocchia Curiosita!!! Attività in oratorio Informazioni Utili Home page Indirizzo PARROCCHIA SS. REDENTORE Benvenuti al.
Corso di Laurea Magistrale in Informatica
Elementi di programmazione ad oggetti a. a. 2009/2010 Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica Docente: Mauro Mazzieri, Dipartimento di Ingegneria.
PiemonteShopping.com. - Pag. 2 - Alfa Layer S.r.l.: progetto PiemonteShopping.com © giugno 2004 La società opera.
BUILDING A USER INTERFACE Using CRYSTAL REPORTS. COME UNAPPLICAZIONE COMUNICA CON LUTENTE? Problema comune a tutte le applicazioni informatiche Forse.
INTEGRAZIONE, RILASCIO
Manage Network and Data WareHouse
Nome progetto_ DiDà -progettare lofferta formativa- data inizio_ novembre 2002 gruppo di realizzazione_ dipartimento scienze della comunicazione, ufficio.
La gestione del credito e delle richieste di pagamento Guida alle operazioni transfrontaliere nell'UE.
La pianificazione e la gestione di progetti complessi a finanziamento pubblico Dott.ssa Luisella Bianco Responsabile Business Division: Project Management.
Dipartimento di INFORMATICA. Dipartimento di Informatica Tecnologie Informatiche In tutte le classi Prime !!!
Configurazione in ambiente Windows Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/23.
III Giornata OASI 29 Novembre 1997 Progetto per la rete informatica del Liceo scientifico F.Vercelli.
Energie rinnovabili e protocollo di Kyoto
Di Luca Santucci e Riccardo Latorre LA CONDIVISIONE E L’ACCESSO ALLE RISORSE DI RETE.
Facciamo la pizza?.
Attivazione protocollo SSL al sistema di posta elettronica
Che cos’è un progetto? È un’impresa: -complessa -unica
Attivazione protocollo SSL al sistema di posta elettronica Secure Sockets Layer (SSL) è un protocollo crittografico che permette una comunicazione sicura.
Radio 10&Lode – Una radio… di classe ! Materie coinvolte: Tutte Target : Scuola Secondaria Progetto classe [SU05a]
UTILIZZO DELLA POSTA ELETTRONICA ► ATTRAVERSO UN PORTALE ► ATTRAVERSO UN PROGRAMMA (tipo OUTLOOK EXPRESS)
Corso Operatore Office Via Rosario Riolo, n° 60 Corsista: Pietro Manfré Copyright BY Pietro Manfré and Co Ce.Fo.p. Effettua un click del mouse.
Formazione continua: dalla pianificazione al controllo fse C1 - azioni di sistema FSE C 1 - AZIONI DI SISTEMA fse C1 - azioni di sistema formazione continua:
Parte II 2.1.Analisi dell’Ente e del servizio sede di tirocinio; 2.2.Analisi del territorio di riferimento 2.3.Analisi dell’utenza (persona, famiglia,
Luisa Buson Università di Padova Centro di ateneo per le biblioteche
Ingegneria del software Modulo 2 -Il software come prodotto Unità didattica 2 -I costi del software Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione.
Reti di calcolatori e sicurezza “Configurare il web-server Apache” a cura di Luca Sozio.
Middleware per la sincronizzazione di ambienti eterogenei Progetto di Reti di Calcolatori LS Emanuele Crescentini matr Ingegneria Informatica LS.
Revisione 1.1 del 10 aprile 2003 Introduzione all’utilizzo del laboratorio di Informatica Sergio Andreozzi Corso di Laurea.
B IBLIO S ERVICE consultazione di articoli online Anna Riccioni Progetto per il corso di Reti di Calcolatori L-S Anno Accademico
Ingegneria del software Modulo 2 -Il software come prodotto Unità didattica 2 - I costi del software Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione.
Ingegneria del software Modulo 2 -Il software come prodotto Unità didattica 2 - I costi del software Ernesto Damiani Università degli Studi di Milano Lezione.
Collegamento delle principali Piazze Cittadine Assessore all’informatizzazione dott. Fulvio Zugno Gruppo di lavoro: Dirigente Risorse Umane e Servizi Informatici.
Rassegna Stampa funzioni principali 1 la rassegna stampa elettronica consente di velocizzare il processo di creazione e di distribuzione della rassegna.
LEZIONE APERTA DELLE CLASSI QUARTE
CREAZIONE UTENTE SU ORACLE1 Lanciate Enterprise Manager Console dal Menu Start -> Programmi -> Oracle - OraHome92 (modalità standalone) Scegliete di adottare.
…per focalizzare lo stato della tua azienda
Corso di Informatica livello base Gestione File e Cartelle
Fenaroli Valentino Consulenza vs il non profit1. Fenaroli Valentino Cliente Chi riceve aiuto committente consulente Consulenza vs il non profit 2.
Gruppo ITAS Servizio Elaborazione Dati IAM. Gruppo ITAS Servizio Elaborazione Dati IAM ITAS e IAM Obiettivi  identity management (primario)  access.
INTRODUZIONE. INTRODUZIONE ordinare la stampa dei documenti personalizzati Postel On The Net (PON) è un sistema integrato per gestire via internet.
LE FIGURE PROFESSIONALI DELL'INFORMATICA
Avino Elisa Classe 4^B I.T.E.. La Società Patrimoniale… Di CHI è?! Di CHI è?! L’unico proprietario è il Comune di Fiorenzuola d’Arda. In COSA consiste?!
Associazione Italiana di Studio del lavoro per lo Sviluppo Organizzativo AISL_O Meeting del Intervento: MARIA GRAZIA DE ANGELIS LE CHIAVI DELLA.
Dal problema al programma – ciclo di sviluppo del software La scrittura del programma è solo una delle fasi del processo di sviluppo di un'applicazione.
Di Matteo Arenga Manuela Bonaccorso Giulia Diprossimo.
Transcript della presentazione:

UML Diagrammi delle Classi

UML Connettori Connettori Aggiungere punti di connessione alle forme Aggiungere punti di connessione alle forme Aggiungere testo alle forme Aggiungere testo alle forme Layer Layer Annotazioni Annotazioni

UML Gestione di un progetto Coordinatore Capi progetto (project leader) Coordinatore Capi progetto (project leader) Capo progetto (project manager) Capo progetto (project manager)

UML Realizzazione di un progetto Analista Analista Programmatore Programmatore

UML Gestione di un progetto (sistema Informativo) Macro Analisi: Esperto del dominio Esperto del dominio Project manager Project manager Analista Analista

UML Gestione di un progetto (sistema Informativo) Risultato: Stima dell’entità del progetto Stima dell’entità del progetto Risorse economiche coinvolte Risorse economiche coinvolte Risorse umane coinvolte Risorse umane coinvolte

UML Gestione di un progetto (sistema Informativo) Analisi di dettaglio: Analista Analista Gruppo di analisti Gruppo di analisti

UML Gestione di un progetto (sistema Informativo) Risultato: Stima dei tempi Stima dei tempi Stima dei costi Stima dei costi

UML Gestione di un progetto (sistema Informativo) Realizzazione: (Analista o Gruppo di Analisti) (Analista o Gruppo di Analisti) (Programmatore o Gruppo di Programmatori) (Programmatore o Gruppo di Programmatori)

UML Gestione di un progetto (sistema Informativo) Risultato: Sistema in produzione Sistema in produzione

UML Supporto Informatico (sistema informativo) Coordinatore Capi progetto (Ms project) Coordinatore Capi progetto (Ms project) Capo progetto (Ms project) Capo progetto (Ms project) Analista (Ms project, Ms Visio) Analista (Ms project, Ms Visio) Programmatore (.Net, Ms Visio) Programmatore (.Net, Ms Visio)

UML Progetto: Progetto: Creazione di un’applicazione che consenta a un cliente, attraverso un personal computer collegato alla rete, di poter effettuare un ordine che verrà spedito al venditore via posta elettronica.