Spettroscopia Raman e simmetrie: il caso del Benzene

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Spettroscopia infrarossa IR
Advertisements

Vibrazioni permesse per una molecola n-atomica
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
sviluppo storico della spettroscopia: verso la fisica dei “quanti”
di un campione e anche di effettuare analisi di tipo quantitativo.
Spettroscopia Una parte molto importante della Chimica Analitica Strumentale è basata sullo studio dello scambio di energia (interazioni) tra la radiazione.
Spettroscopia Una parte molto importante della Chimica Analitica Strumentale è basata sullo studio dello scambio di energia nelle interazioni tra la radiazione.
ANALISI SPETTROSCOPICA
Cenni di spettroscopia UV/VIS. La spettroscopia UV/VIS Tecnica spettroscopica basata sulle interazioni tra gli elettroni, solitamente di valenza, e la.
oscillazioni intorno all’equilibrio:
La molecola H2 r1B r12 z x 1 2 r1A A B R r1 r2B r2 r2A Hamiltoniana:
LA CORRELAZIONE ELETTRONICA
DERIVATE dellENERGIA e PROPRIETA MOLECOLARI. 1.Differenze di energia : energia di dissociazione, stabilità relativa di conformeri, calori di reazione,
TECNICHE DI APPROSSIMAZIONE
TEORIA MODELLO CLASSICO MODELLO SEMICLASSICO MODELLO QUANTISTICO
SPETTROSCOPIA ROTAZIONALE
SIMMETRIA MOLECOLARE.
SPETTROSCOPIA.
SPETTROSCOPIA LASER.
SPETTROSCOPIA VIBRAZIONALE
SPETTROSCOPIA FOTOELETTRONICA
APPLICAZIONI.
SPETTROSCOPIA ELETTRONICA
STRUTTURA MOLECOLARE.
SPETTROSCOPIA VIBRAZIONALE MOLECOLE BIATOMICHE
SPETTROSCOPIA ROTAZIONALE
SPETTROSCOPIA ELETTRONICA
SPETTROSCOPIA VIBRAZIONALE MOLECOLE POLIATOMICHE
Esercizi sull’approssimazione di B-O per elettroni e nuclei:
Esercizi.
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
Introduzione ai metodi spettroscopici per i Beni Culturali
Corso di Chimica Fisica II 2011 Prof. Marina Brustolon
Chimica Fisica II 2013 La simmetria Marina Brustolon.
Scuola di specializzazione in Beni Culturali
Corso di Chimica Fisica II 2011 Marina Brustolon
II lezione.
premessa: modelli e realtà conti e conticini a scuola l’atomo verità
La prima riga di Lyman per l’atomo di H è cm-1.
Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale A. A
ONDE ELETTROMAGNETICHE
SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA
3 Proprietà della fluorescenza
Scattering in Meccanica Classica
In realtà gli spettri di standard e campione non sono identici
Relatore: Prof. Tullio Scopigno
La radiazione di corpo nero ovvero: l’ingresso nel mondo quantistico
SPETTROFOTOMETRIA Proprietà fisiche della radiazione e.m
Le interazioni delle radiazioni elettromagnetiche con la materia offrono lopportunità di indagare in vario modo sulla natura e sulle caratteristiche di.
"La Spettroscopia Raman"
MICROSCOPIA VIBRAZIONALE COERENTE
Spettroscopia di Assorbimento Molecolare
SPETTROSCOPIA IR Laboratorio di Chimica Organica 2 - Prof. Cristina Cimarelli L27 - CHIMICA - AA
Radiazione e Materia Lo spettro di Corpo Nero
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
COME E’ FATTA LA MATERIA?
LUCE.
Fisica della Materia.
Misure di fotocorrelazione in sistemi colloidali carichi Daniele Di Pietro.
Diffusione depolarizzata della luce in colloidi anisotropi
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
Spettroscopia Raman di materiali cristallini e amorfi
Analisi Raman di ovociti bovini sottoposti a vetrificazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” Giulia Rusciano
METODI SPETTROSCOPICI D’ANALISI
Dal composto organico alla sua formula molecolare  Individuazione dei gruppi funzionali  Determinazione della formula bruta e preliminari informazioni.
Chimica Analitica Strumentale e Metodologie Spettroscopiche (modulo di Metodologie Spettroscopiche)
SPETTROSCOPIA UV-VISIBILE
Spettroscopia IR Spettroscopia IR.
Spettri vibrorotazionali di molecole poliatomiche
Transcript della presentazione:

Spettroscopia Raman e simmetrie: il caso del Benzene FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Spettroscopia Raman e simmetrie: il caso del Benzene Francesco Peronaci Laurea Triennale in Fisica Relatore Dr. Tullio Scopigno Anno Accademico 2008/2009

Effetto Raman IRaman << IRayleigh Ianti-Stokes <IStokes diffusione anelastica della radiazione elettromagnetica dovuta all’interazione con i moti rotazionali e vibrazionali della molecola IRaman << IRayleigh Ianti-Stokes <IStokes

Effetto Raman: derivazione classica Rayleigh Raman Stokes Raman anti-Stokes

Effetto Raman: derivazione quantistica Approssimazione adiabatica Regola d’oro di Fermi

Effetto Raman: derivazione quantistica Termini al secondo ordine in A

Effetto Raman: derivazione quantistica Sezione d’urto doppio-differenziale Tensore di polarizzabilità quantistico

Stokes VS anti-Stokes

Modi di vibrazione Raman-shift = frequenza del modo normale di vibrazione 3N-6 modi normali di vibrazione

Operatore di simmetria Simmetrie Operatore di simmetria agendo sulla configurazione di equilibrio, permuta la posizione di atomi indistinguibili tra loro Identità E Rotazione Cn Riflessione σ Rotazione impropria Sn Inversione i La simmetria di una molecola dipende da: Disposizione geometrica dei nuclei Tipo di legami

Gruppi di simmetria L’insieme degli operatori di simmetria è un gruppo Esistenza elemento neutro Chiusura rispetto al prodotto Esistenza elemento inverso Proprietà associativa L’insieme delle Rij formano una rappresentazione del gruppo Base della rappresentazione: insieme di funzioni delle coordinate molecolari linearmente indipendenti Caratteristica dell’operatore R

Simmetria coordinate normali In coordinate normali: rappresentazione irriducibile: descrive la simmetria di un insieme di modi normali degeneri sono in numero limitato Numero di modi normali con simmetria gamma

Regole di selezione Le funzioni d’onda stazionarie sono la base di una rappresentazione ridotta Born-Hoppenheimer piccole oscillazioni Considero le sole transizioni fondamentali totalsimmetrica simmetria del modo normale eccitato

Regole di selezione Opportune combinazioni lineari delle componenti di P =0

Benzene: modello di Kekulé Gruppo D3h IRR dei modi normali di vibrazione: 15 frequenze Raman-attive

Benzene: modello a legame delocalizzato Gruppo D6h IRR dei modi normali di vibrazione: 7 frequenze Raman-attive

Benzene: spettro sperimentale Intensità Raman-shift [cm-1]

Benzene: spettro sperimentale 992 cm-1 3062 cm-1 Intensità 3046 cm-1 1595 cm-1 1178 cm-1 606 cm-1 849 cm-1 Raman-shift [cm-1]