Ecologia del paesaggio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ambiente e l’ecologia
Advertisements

Il voto nel territorio Workshop "Elezioni del aprile 2008: prime analisi a trenta giorni dal voto" Firenze, 14 Maggio 2008 di Rosario DAgata e Venera.
CORSO DI RECUPERO CONTROLLI AUTOMATICI Prof. Filippo D’Ippolito
Meccanica 6 21 marzo 2011 Cambiamento di sistema di riferimento
2. Introduzione alla probabilità
LA PROGETTAZIONE URBANISTICA NEL DRAG PUE (DGR n. 2751,
A.A / 2008 Corso di laurea in Scienze e tecnologie ambientali per il territorio e il sistema produttivo Laurea di primo livello in Scienze e tecnologie.
Caratteristiche dei viventi.
La rete tra imprese è una forma organizzativa basata su due principi :
CONCETTO DI AMBIENTE: sistema di condizioni fisiche, chimiche e biologiche nel quale si trova a vivere un individuo, una popolazione, una comunità. L’ambiente.
1 DECRETO LEGISLATIVO 626/94 19 SETTEMBRE 1994 MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DECRETO LEGISLATIVO 242/96 19 MARZO 1996 CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE IN.
Analisi dei sistemi agricoli
BIODIVERSITA' Rappresenta la varietà di forme viventi in un ambiente. Include la diversità genetica all’interno di una popolazione, il numero e la distribuzione.
Introduzione Cosa sono le reti di Petri?
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Meccanica 8 31 marzo 2011 Teorema del momento angolare. 2° eq. Cardinale Conservazione del momento angolare Sistema del centro di massa. Teoremi di Koenig.
VALUTAZIONE AMBIENTALE
SISTEMA Cos’è un sistema?:
Relazioni ITec Gruppo 3 Raffaella Di Iasio, Enrico Stefani, Daut Krasnici, Meryem Yenilmezel.
Modellistica e Gestione dei Sistemi Ambientali a.a Dispense del Corso Laurea in Ingegneria Gestionale Laurea Specialistica in Ingegneria delle.
STUDIO DELLA STAZIONE Il concetto: area topograficamente definita dove dominano condizioni ecologiche uniformi e caratterizzate da una stessa vegetazione.
PIANIFICARE, PROGRAMMARE E CONTROLLARE
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
SPA/AQUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO INQUADRAMENTO TERRITORIALE DELLINTERVENTO SPA/A.1.1 COROGRAFIA – SISTEMA DELLA TANGENZIALE DI ALTOPASCIO SPA/A.1.2.
GEOGRAFIA Obiettivi Strumenti.
EVA S. MALINVERNI - Facoltà di Ingegneria
Aree protette.
Pattern generali di distribuzione
ALCUNE RIVOLUZIONI SCIENTIFICHE DEL XX SECOLO
STRETTA RELAZIONE CLIMA E AMBIENTE
L’ ecologia L'ecologia (dal greco: οίκος, oikos, "casa" o anche "ambiente"; e λόγος, logos, "discorso" o “studio”) è la disciplina che studia la biosfera,
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
Una sintesi del corso. fornire gli strumenti concettuali per capire i problemi organizzativi sviluppare la capacità di progettare assetti organizzativi.
I Sistemi Informativi Geografici e l’ Analisi Ambientale
Biologia.blu B - Le basi molecolari della vita e dell’evoluzione
GLI HABITAT FLUVIALI DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO: MONITORAGGIO E GESTIONE CONSERVATIVA PESARESI S., BIONDI E., CASAVECCHIA S., PARADISI L., PINZI.
Relazioni interaziendali
Rete Ecologica Regionale: definizione di un disegno di rete e condivisione del suo recepimento negli strumenti di pianificazione regionale e provinciale.
Università degli studi di Padova Dipartimento di ingegneria elettrica
Le carte geografiche.
Politecnico di Milano Sede territoriale di Cremona Questioni ambientali nella gestione del territorio: strumenti e casi studio nellarea cremonese Saggi.
Cosè lecologia? Se lo chiedete a tre professori, avrete tre risposte leggermente differenti. Se lo chiedete a un ambientalista, avrete una risposta che.
1) ammontare radiazione solare incidente
Capitolo 2 I concetti di base della cinematica
Studio di PERICOLOSITÀ SISMICA: definizione di scuotimento atteso
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
- Secondo quanto previsto nel Manuale per la gestione dei Siti Natura 2000, a cura del Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
L'ECOLOGIA.
Aspetti progettuali e localizzativi delle costruzioni per l’industria agroalimentare.
La Landscape Ecology è una scienza applicata, nata come interfaccia tra geografia ed ecologia Secondo Carl Troll, che ne ha dato la prima definizione (1939),
Preso atto dell'alto livello di rischio che caratterizza gran parte del territorio italiano, si è provveduto ad un aggiornamento della normativa vigente.
Università degli Studi di Macerata Facoltà di Scienze Politiche
L'ECOLOGIA.
AMBIENTE.
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
Ecologia dello sviluppo umano
ECOLOGIA DEL PAESAGGIO
della superficie terrestre.
Corso di Zoologia La diversità animale.
Ecologia delle comunità
Aree protette. Concetti generali Aree soggette a protezione a causa della loro elevata integrità ecologica Costituiscono dei controlli per valutare l’effetto.
CENNI DI ECOLOGIA DEL PAESAGGIO
Concetti di base. Per biodiversità si intende l'insieme di tutte le forme viventi geneticamente diverse e degli ecosistemi ad esse correlati Il termine.
Transcript della presentazione:

Ecologia del paesaggio La Landscape Ecology è una scienza applicata, nata come interfaccia tra geografia ed ecologia La Landscape Ecology ‘studia’ il paesaggio, ovvero «un sistema complesso di ecosistemi» in cui si integrano gli eventi della natura e le azioni dell’uomo. Essa indaga, attraverso molteplici matrici disciplinari, la complessità delle strutture territoriali e le loro trasformazioni Si tratta quindi di uno strumento fondamentale per superare gli approcci settoriali caratteristici della pianificazione avvenuta in passato, poiché permette di analizzare tutti i processi che nell’insieme danno forma al sistema paesistico 1

Quando nasce l’Ecologia del Paesaggio? Carl Troll (1939) ne ha dato la prima definizione, la Landscape Ecology può essere sintetizzata come «a marriage of geography (land and landscape) and biology (ecology)» volta a studiare «le strutture territoriali complesse e le loro trasformazioni»: tali strutture sono formate dagli ecosistemi e dalle loro modalità distributive che influenzano funzioni ed aspetti visuali del paesaggio Nuove prospettive offerte dalla fotografia aerea Approccio spaziale - geografia - Approccio funzionale - ecologia - Ecologia del paesaggio 2

Indici composizionali e strutturali del paesaggio: effetto scala Connettività Strumenti per lo studio dei sistemi a scala di paesaggio: GIS, telerilevamento, analisi multitemporale, ... Indici composizionali e strutturali del paesaggio: effetto scala Scala, grana, estensione Cause delle configurazioni del paesaggio Configurazioni del paesaggio e biodiversità Fonte ppt: www.rocchini.net/ecopae/mat_did/1_Ecologia%20del%20paesaggio.ppt con modifiche e integrazioni

dell’eterogeneità spaziale configurazioni (pattern) spaziali processi ecologici Cause e conseguenze dell’eterogeneità spaziale struttura funzione

Uno degli assunti di base dell’Ecologia del Paesaggio è l’esistenza di una relazione biunivoca tra struttura e processi che definiscono i paesaggi: i processi caratterizzano la struttura, la quale a sua volta determina le trasformazioni fisiche del territorio L’Ecologia del Paesaggio attribuisce un significato funzionale alle configurazioni spaziali degli ecosistemi, ovvero al “disegno” del paesaggio risorsenaturali.files.wordpress.com/2008/06/la-paglia-tav-7-patches-e-sistemi-source-e-sink2.jpg Corollario: ogni tipologia di paesaggio può essere riferita ad un modello (pattern) di base Tali pattern riguardano fondamentalmente gli aspetti strutturali, e possono assumere configurazioni semplici (patch o tessere, ecotopi, corridoi, matrici) o complesse (apparati, ecomosaici, tessuti)

Il linguaggio dell’Ecologia del paesaggio … Configurazione: arrangiamento specifico di elementi spaziali, spesso è sinonimo di struttura Connettività: continuità spaziale di un habitat Corridoio: fascia stretta di un particolare tipo che differisce dalle aree adiacenti in entrambi i lati Eterogeneità: dissimilarità tra gli elementi che costituiscono il paesaggio Frammentazione: rottura di un habitat in parcelle piccole e disconnesse Patch, tessera ambientale: superficie che differisce da quelle vicine

Scala, grana, estensione Il paesaggio si ‘legge’ a diverse scale spaziali eterogeneità per metro quadrato (micro-paesaggio) eterogeneità per chilometro quadrato eterogeneità a scala regionale

Scala, grana, estensione I risultati, evidenze, regole, meccanismi, ... presenti a una scala, non sempre possono essere replicabili ad un’altra scala Gran parte degli studi ecologici riguardano scale di dettaglio non sempre riferibili a scale globali L’ecologia del paesaggio si basa su estensioni spaziali molto più grandi di quelle tradizionalmente studiate in ecologia

COMPONENTI DELLA SCALA SPAZIALE Grana Estensione

Grana

Estensione Cambiare l’estensione dell’area di studio può portare a patch “artificiali” soggetti a un errore di “troncamento” Dungan J.L., Perry J.N. et al., 2002. A balanced view of scale in spatial statistical analysis Ecography 25, 626-640

Configurazioni del paesaggio Clima La distribuzione dei biomi sulla Terra derivano da pattern climatici a scala globale Gli effetti della posizione latitudinale e continentale sono quindi modificate localmente dalla topografia, portando a un’eterogeneità a scala di dettaglio dei pattern climatici Morfologia Quota, esposizione, pendenza influiscono sulla temperatura dell’aria e del suolo La morfologia influisce su flussi di organismi, energia, materia attraverso un paesaggio La morfologia influisce sulla frequenza di disturbi naturali (es. fuoco, vento, frane, ...)

Influenza della configurazione del paesaggio sulla biodiversità Lo studio delle interazioni tra eterogeneità spaziale e biodiversità riguarda tre discipline interconnesse: Ecologia delle popolazioni Ecologia del paesaggio Conservazione

Configurazioni del paesaggio e biodiversità La teoria della biogeografia delle isole * prevede che il n° di specie in un’isola sia legato a: - dimensioni dell’isola - distanza dalla terra ferma I concetti espressi dalla teoria della biogeografia delle isole possono essere applicati anche ad ambienti terrestri (esempio: frammentazione) Dimensioni dei patch Forma dei patch Connessione tra i patch * MacArthur & Wilson, 1963

Configurazioni del paesaggio e biodiversità In termini generali, patch più grandi (maggiore eterogeneità al loro interno) contengono un numero maggiore di specie Eterogeneità all’interno di patch grandi: Variabilità locale Differenze nel microclima Diversità delle posizioni topografiche L’eterogeneità/variabilità offre più opportunità agli organismi con differenti bisogni e tolleranze di trovare nicchie loro adatte all’interno del patch I bordi (edges) e le parti interne dei patch possono presentare condizioni favorenti alcune specie e non altre

Configurazioni del paesaggio e biodiversità FORMA DEI PATCH Una forma allungata permete l’intercettazione di un gradiente ambientale maggiore e quindi un numero maggiore di specie Alcuni organismi sono specializzati per vivere ai bordi, mentre altri per vivere all’interno: la forma dei patch riveste pertanto un ruolo fondamentale La presenza di corridoi aumenta la persistenza delle popolazioni fornendo uno scambio (flusso) di individui in una popolazione inizialmente connessa ed ora frammentata

19

20

21

22

23

http://www.siep-iale.it/ 24