ALTERAZIONI DELLA COAGULAZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
M. E. 20 anni, F. 30 giorni prima dolore in ipogastrio diagnosi di IVU, trattato con ampicillina per os. Dolore lombare sx, valutazione urologica e diagnosi.
Advertisements

OSTRUZIONE COMPLETA O PARZIALE DI UN SEGMENTO VENOSO
L’emostasi in gravidanza ed il rischio trombotico
GUIDA PER I PAZIENTI ANTICOAGULATI
TEG Domande cruciali Si sta formando un coagulo?
Anestesia / Analgesia La gravida “Scoagulata”
TROMBOFILIA.
Angela Matteucci Patologia Clinica Livorno Corso SISET Livorno, 27 marzo 2004.
VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIRURGICO
Armando Tripodi Centro Emofilia e Trombosi Angelo Bianchi Bonomi
L'emostasi La salvaguardia dell'integrità della circolazione sanguigna è regolata da un complesso sistema di processi fisiologici multifattoriali che coinvolgono:
CAUSE PRINCIPALI DI TROMBOCITOPATIE
ALTERAZIONI EMATOLOGICHE IN CORSO DI NEOPLASIE
MALATTIE DEL SANGUE E GRAVIDANZA
Pathobiological Determinants of Atherosclerosis In Youth (PDAY.
Paziente chirurgico: stratificazione del rischio emorragico
Università degli Studi Gabriele dAnnunzio Facoltà di Economia Corso di Laurea Specialistica in Economia Informatica Modellazione in silico di pathway biologici:
TEST DI FUNZIONALITA’ EPATICA
DIAGNOSTICA DELL’EMOFILIA ACQUISITA
Fisiopatologia dell’Emostasi in Chirurgia
Test COAGULATIVI (I) Misurano il tempo necessario per ottenere la coagulazione di un campione di plasma citratato dopo aggiunta di opportuno reattivo.
Sequence of events in hemostasis
Trombo rosso VENE Trombo murale o bianco ARTERIE.
Settima lezione fisiopatologia dell’emostasi.
EMORRAGICA-TROMBOTICA
Profilassi anti-tromboembolica ed antibiotica Dr
I fattori di rischio per uno stato protrombotico sono dovuti alla stasi del circolo ed alla ipercoagulabilitàlegata sia a fattori congeniti che acquisiti.
Patologia vascolare.
Procedimento analitico
Una malattia rara e quasi “sconosciuta”
L’emofilia.
Dott.ssa Dorina Cultrera
EMOSTASI TROMBOSI EMORRAGIA FASE VASCULO-PIASTRINICA COAGULAZIONE
LAIPA di Padova I primi 25 anni di attività Laccoglienza e la prima educazione del paziente Carla Paccagnella Centro FCSA - Padova.
Le coagulopatie emorragiche e le loro indagini
Sistema emostatico La funzione è proteggere l’integrità dell’albero vascolare, e limitare le perdite ematiche in sede di lesione L’emostasi è strettamente.
Valutazione di laboratorio della coagulazione
LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELL’ICTUS CEREBRALE ISCHEMICO
ANEMIA: RIDUZIONE DELLA QUANTITA’ TOTALE DI Hb
esposizione collagene liberazione fattori tessutali adesione piastrine
Normale emostasi limita la perdita di sangue regolando l’interazione
Principali farmaci anticoagulanti orali in uso
Buona Pratica di Laboratorio ESAMI DI BASE IN URGENZA E ROUTINE
Una giovane di 58 anni post operata
16 Maggio 2005 Basi razionali della terapia della embolia polmonare
Alterazioni emodinamiche Alterazioni dell’equilibrio dei fluidi e della coagulazione Edema Emorragia Trombosi Embolia Infarto Shock.
Emostasi Nei meccanismi emostatici si distinguono tre componenti:
IL BAMBINO CON PATOLOGIA EMORRAGICA
PATOLOGIA CLINICA patologia clinica dott. G.Nicocia.
EMOFILIA A: INTRODUZIONE Malattia emorragica ereditaria con trasmissione diaginica, che interessa con rare eccezioni il maschio, i cui figli saranno.
PRODUZIONE DELLE PIASTRINE
Farmaci anticoagulanti
Ematologia di laboratorio
Contraccettivi ormonali e rischio trombotico nelle giovani donne
Corso Aggiornamento Trombofilia e Gravidanza Capua, Settembre 2012
Problemi ematologici: la gestione degli eventi emorragici
Gestione emorragie - INR fuori range Terapia con Anticoagulanti Orali
Diagnostica Di Laboratorio
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI GENOVA MASTER DI I LIVELLO IN EMOSTASI E TROMBOSI PER LE PROFESSIONI SANITARIE.
Cliccare qui per leggere il PDTA sezione Diagnostica di laboratorio Area Medica -NAO Area Chirurgica -NAO Follow-up Indietro Emorragie Area Chirurgica.
TROMBOSI.
La trombosi venosa (DVT) costituisce la complicanza tardiva più frequente dei CVC: 12%-74% Circa il 71% degli eventi trombotici è tuttavia asintomatico.
VANTAGGI RISCHI VANTAGGI RISCHI complicanze invalidità decesso guarigione controllo della malattia VALUTAZIONE DEL RISCHIO OPERATORIO.
Copia per il SIMT Co.B.U.S. COMITATO OSPEDALIERO per il BUON USO del SANGUE - SIMT di RAGUSA, MODICA, VITTORIA  RICHIESTA TYPE AND SCREEN Reparto  Ricovero.
EMOSTASI Reazioni biochimiche sequenziali e sinergiche finalizzate a mantenere l’integrità dei vasi e la fluidità del sangue.
Corso di Biochimica clinica Prof. Giuseppe Castaldo, a.a Valutazione di laboratorio della coagulazione.
Contraccezione e diatesi trombofiliche
Fattori di rischioPunteggio Cancro in fase attiva3 Pregresso TEV3 Mobilità ridotta*3 Conosciuta condizione trombofilica**3 Recente (≤1 mese) trauma e/o.
Copia per il SIMT Co.B.U.S. COMITATO OSPEDALIERO per il BUON USO del SANGUE - SIMT di RAGUSA, MODICA, VITTORIA  RICHIESTA TYPE AND SCREEN Reparto  Ricovero.
L’Aggregazione Piastrinica
Transcript della presentazione:

ALTERAZIONI DELLA COAGULAZIONE

FASE VASO- PIASTRINICA COAGULAZIONE vaso Lesione di continuo sottoendotelio Lesione di continuo w FASE VASO- PIASTRINICA w COAGULAZIONE

DIFFERENZE CLINICHE FRA DIFETTI DELL’EMOSTASI PRIMARIA E SECONDARIA Fase vaso-piastrinica coagulazione Storia familiare Spesso negativa Di solito positiva Predominanza sesso Femminile Maschile Sede e tipo di emorragia Cute, superfici mucose; petecchie ed ecchimosi; Ematomi profondi muscolari, viscerali; emartri Durata Immediata post-trauma e chirurgia Ritardata post-trauma e chirurgia Risposta alla compressione locale Di solito compressione efficace Compressione non efficace

COAGULAZIONE TF-VII X IX XIa XI TF-VIIa IXa- VIIIa Xa -Va V VIII-vWF Fibrinogeno TROMBINA protrombina XIII XIIIa Fibrina monomerica Fibrina polimerica Fibrina stabile

APC-PS COAGULAZIONE ANTITROMBINA TF-VII X IX XIa XI TF-VIIa IXa- VIIIa Xa –Va V VIII-vWF ANTITROMBINA APC-PS Fibrinogeno TROMBINA protrombina XIII XIIIa Fibrina monomerica Fibrina polimerica Fibrina stabile

Procoagulanti Anticoagulanti o alterati N N  N N 

FATTORI VITAMINA K-DIPENDENTI TF-VII X IX XIa XI TF-VIIa IXa- VIIIa Xa Va V VIII-vWF Fibrinogeno TROMBINA protrombina XIII XIIIa Fibrina monomerica Fibrina polimerica Fibrina stabile

CONCENTRAZIONI DEI FATTORI DELLA COAGULAZIONE NECESSARIE PER UNA ADEGUATA EMOSTASI fibrinogeno 100 mg/dL protrombina 30-40% Fattore V Fattore VIII Fattore IX Fattore X Fattore XI 20% Fattore XII Non necessario Fattore XIII 1% Precallicreina HMWK

PRINCIPALI DIFETTI DELLA COAGULAZIONE Ereditari Acquisiti Deficit di fattori singoli Lupus anticoagulant emofilia A Terapia farmacologica emofilia B DIC deficit di fattore XI Epatopatia deficit di fattore V Malassorbimento deficit di fattore II Malnutrizione deficit di fattore VII Inibitori deficit di fattore X Emodiluizione post-trasfusionale deficit di fattore XII o PK disfibrinogenemia deficit di fattore XIII Difetti combinati

STRUMENTI PER STUDIARE I DIFETTI DELLA COAGULAZIONE Anamnesi Test di laboratorio: di screening tempo di protrombina (PT) tempo di tromboplastina parziale attivato (aPTT) di approfondimento tempo di trombina (TT) tempo di trombina coagulasi o reptilasi (TC) dosaggio del fibrinogeno (Fib) dosaggio del D-dimero (DD) dosaggio dei fattori

ANAMNESI PER DIFETTI EMORRAGICI Ricerca di pregressi episodi emorragici: insorgenza, durata, sede Ricerca di precedenti challenge emostatici: gravidanze interventi chirurgici manovre invasive estrazioni dentarie Ricerca di patologie concomitanti (epatopatia, nefropatia, assunzione di farmaci ecc)

TEST DI LABORATORIO TF-VII X IX XIa XI TF-VIIa IXa- VIIIa Xa -Va V VIII-vWF Fibrinogeno TROMBINA PT protrombina XIII XIIIa Fibrina monomerica Fibrina polimerica Fibrina stabile

TEST DI LABORATORIO TF-VII X IX XIa XI TF-VIIa aPTT IXa- VIIIa Xa -Va VIII-vWF Fibrinogeno TROMBINA protrombina XIII XIIIa Fibrina monomerica Fibrina polimerica Fibrina stabile

ALGORITMO PER I TEST DI COAGULAZIONE PT, aPTT Miscela con normale 1:2 Non correzione Correzione Test specifici per LAC Ricerca inibitori Determinazione quantitativa dei fattori appropriati con metodo coagulante Approfondimento con altri test

PRINCIPALI CONDIZIONI IN CUI E’ ALTERATO IL PT Terapia anticoagulante orale Epatopatia Deficit nutrizionale di vitamina K Malassorbimento Deficit/Inibitori del fattore VII

PRINCIPALI CONDIZIONI IN CUI E’ ALTERATO L’ aPTT LAC Terapia eparinica Deficit di fattore VIII Deficit di fattore IX Deficit di fattore XI Deficit di fattore XII e PK Inibitori del fattore VIII, IX, XI, XII

PRINCIPALI CONDIZIONI IN CUI SONO ALTERATI SIA IL PT CHE L’ aPTT Epatopatia grave DIC Deficit di fattore X Deficit di fattore II Deficit di fattore V Deficit di fibrinogeno Diluizione post-trasfusionale Inibitori dei fattori della via comune

Prodotti di degradazione FIBRINOLISI Attivazione intrinsica Attivazione estrinseca (fattore XIIa callicreina) (tPA, U-PA) Fibrina Plasminogeno Plasmina streptochinasi Prodotti di degradazione della fibrina D-dimero

TEST DI LABORATORIO TF-VII X IX XIa XI TF-VIIa IXa- VIIIa TT,TC Xa -Va VIII-vWF Fibrinogeno TROMBINA protrombina XIII XIIIa Fibrina monomerica Fibrina polimerica Fibrina stabile

COAGULAZIONE TF-VII X IX XIa XI TF-VIIa IXa- VIIIa Xa -Va V VIII-vWF Fibrinogeno TROMBINA protrombina XIII XIIIa Fibrina monomerica Fibrina polimerica Fibrina stabile

QUALI TEST RICHIEDERE? PT aPTT TT TC PLTS FIB DD DIC     TAO  * UFH LMWH EMO-DILUIZIONE N N / N/  LAC ** EPATOPATIA INR ** e miscele

ATTENZIONE ALLE VARIABILI PRE-ANALITICHE ! Prelievo: traumatico Paziente: policitemia gammopatia monoclonale iperlipidemia eparina Provette: consegna al laboratorio rapida Richieste: adeguate