Corso di Laurea in Infermieristica Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Centro di Formazione e di Studi Sanitari “Padre Luigi Monti Corso di Laurea in Infermieristica Economia Aziendale Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Se non siamo d'accordo su una definizione di inquità, come possiamo lavorare insieme per ridurla? ( Grossman, Leeder, 1991) Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Dott.ssa Daniela Ramaglioni L'EQUITA' NELLA SALUTE Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Dott.ssa Daniela Ramaglioni Il concetto di equità L'equità è uno degli obiettivi chiave dei ss almeno a giudicare dagli innumerevoli documenti di programmazione e dichiarazioni politiche. Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Equità La prima considerazione da fare sull'equità riguarda la complessità del concetto. Se si fanno considerazioni di carattere etico-filosofico si aumentano le difficoltà di approccio Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Conceto di equità Non esiste in letteratura una definizione univoca di “equità in sanità” Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Il concetto di equità ci richiama... - democrazia - giustizia - perequazione sociale -cittadinanza - imparzialità - uguaglianza Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Uguaglianza Principio etico e politico secondo il quale tutti gli uomini hanno pari dignità umana umana e sociale e gli stessi diritti Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Dott.ssa Daniela Ramaglioni UGUAGLIANZA= EQUITA'? Dott.ssa Daniela Ramaglioni
equità Eguaglianza in termini di salute Eguaglianza di accesso e di utilizzo dei servizi sanitari (a parità di bisogno) Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Uguaglianza in termini di salute Cosa significa uguaglianza in termini di salute? Non potrà certo significare uguaglianza in termini di salute tra tutti i cittadini. Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Equità nella salute Dobbiamo essere consapevoli che vi sono differenze di equità nella salute dovute a fattori ineludibili Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Differenze ineludibili - differenze genetiche - età -sesso - diversi stili di vita Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Analisi differenze -Differenze genetiche: assenza di 1 programma di ingegneria genetica -Età: anziani- giovani - Sesso: tipologie di problemi diversi Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Stili di vita Tutti gli individui dovrebbero avere pari opportunità di adottare lo stesso stile di vita Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Stili di vita/2 - lavori pericolosi - scelta dettata dalle condizioni ambientali e sociali in cui è collocata - stesse preferenze per stili di vita sana Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Condizioni ambientali e sociali Studi ed evidenze scientifiche dimostrano che lo status socio-economico e culturale si configura come un fattore di disuguaglianza anche per le condizioni di salute Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Ricerche a livello internazionale Esiste una correlazione tra povertà/ degrado e decadenza delle condizioni di salute. Aumento mortalità-morbilità, un più negativo vissuto della malattia Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Condizioni impossibili Le condizioni esposte sono impossibili da eliminare. Potrebbero essere fatti più sforzi per avere maggiore uguaglianza a livello educativo, creando situazioni di pari opportunità Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Presupposti irrealistici E' difficile capire come il ss possa gestire livelli di efficacia differenti tra i diversi individui. - Come conciliare, poi efficienza ed equità? Dott.ssa Daniela Ramaglioni
L'eguaglianza in termini di salute, pur auspicabile, non è un obiettivo raggiungibile da nessuna società. Dott.ssa Daniela Ramaglioni
inutili, evitabili, ingiusti, iniqui E' quindi necessario restringere il campo alle differenze nello stato di salute a quelle: inutili, evitabili, ingiusti, iniqui Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Si tratta quindi di individuare quei fattori rilevanti e prioritari (che possono essere modificati almeno in parte) della disuguaglianza nella salute e lavorare su questi. Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Cancellare o attenuare fattori di disuguaglianza modificabili Cosa deve fare il ssn Cancellare o attenuare fattori di disuguaglianza modificabili Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Uguaglianza di accesso e di utilizzo dei servizi sanitari. Equità = uguaglianza Uguaglianza di accesso e di utilizzo dei servizi sanitari. Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Tutti coloro che hanno lo stesso bisogno devono poter accedere agli stessi servizi sanitari cioè tutti gli individui con bisogni simili dovrebbero essere ugualmente trattati Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Esempio (vaccinazioni) - Programma vaccinale in età pediatrica -Vaccinazioni e controllo per alcune categorie professionali ( operatori sanitari, addetti al settore alimentare...) Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Dott.ssa Daniela Ramaglioni STESSO BISOGNO STESSA PRESTAZIONE Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Ciò non è esaustivo dell'quità in termini di salute - Stesso trattamento= risposte diverse risposte diverse= diverso livello di salute (non si ottiene per tutti lo stesso beneficio) Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Non basta cioè, dare gli stessi servizi a tutti per ottenere gli stessi benefici (outcome) Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Non tutti siamo nati con lo stesso stock di salute - Molti fattori influenzano le condizioni iniziali Persone diverse= bisogni diversi Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Equità verticale Se le politiche pubbliche devono eliminare le disuguaglianze nella salute, tramite un uguale utilizzo dei serv san, allora esse devono esprimersi in merito a come ridurre queste differenze Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Defizione di equità Esistenza delle stesse opportunità per ciascuno di raggiungere il massimo potenziale di salute, attraverso la eliminazione o la riduzione delle differenze derivanti da fattori considerati evitabili e ingiusti Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Pari opportunità per tutti Equità Pari opportunità per tutti Massimo outcome Eliminazione fattori iniqui Dott.ssa Daniela Ramaglioni
Equità e appropriatezza Il concetto di equità si riallacia strettamente a quello di appropriatezza Uguaglianza nella salute è 1 obiettivo di equità che può essere perseguito assumendo che è necessario dare a tutti ciò di cui hanno realmente bisogno in relazione al problema riscontrato. Dott.ssa Daniela Ramaglioni