1 Cultura Tecnologica del Progetto - Evoluzione delle Tecnologie Informatiche - A. A. 2003/2004 Marco M. Vernillo 1. STORIA DELLINFORMATICA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GOTOEX — E’ LA NUOVA TECNOLOGIA INFORMATICA
Advertisements

PROGRAMMA DEL CORSO DI INFORMATICA
Ambiente di apprendimento e TIC
EUCIP IT Administrator Modulo 4 - Uso Esperto della Rete Reti informatiche: Introduzione AICA © 2005.
Interazione Uomo - Macchina
Informatica Modulo 6 – Voce via internet. VoIP Con Voice over IP (Voce tramite protocollo Internet), acronimo VoIP, si intende una tecnologia che rende.
Percorsi didattici Informatica e Telecomunicazioni.
Informatica e Telecomunicazioni
Elaborazione del Book Informatico
Cultura Tecnologica del Progetto - Evoluzione delle Tecnologie Informatiche - A. A. 2003/2004 Marco M. Vernillo 1. Storia dell’Informatica.
Cultura Tecnologica del Progetto - Evoluzione delle Tecnologie Informatiche - A. A. 2003/2004 Marco M. Vernillo
Cultura Tecnologica del Progetto - Evoluzione delle Tecnologie Informatiche - A. A. 2003/2004 Marco M. Vernillo 1. STORIA DELL’INFORMATICA.
Collaborare e apprendere in rete attraverso Reti telematiche Cercare in rete Fornisce un valore aggiunto Per la didattica attraverso Strumenti comunicativi.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA
Corso di Laurea Magistrale in Informatica - SITI Corso di Laurea Magistrale in Informatica Sistemi Informativi e Tecnologie per lInterazione (SITI) 16/3/2007.
1C2GRUPPO : HELPING1. 1C2GRUPPO : HELPING2 Una rete può essere definita un insieme di nodi dislocati in posti differenti, capace di consentire la comunicazione.
Le reti informatiche!! Le reti di telecomunicazioni hanno permesso una maggior diffusione delle informazioni che possono essere trasmesse e ricevute.
Reti Informatiche.
- 1 C 3 - Coordinatore: Fasola Filippo - Memoria : Guglielmetti Valeria - Orientatrice dei compiti: Zaharia Diana - Osservatore: Azzali Christian - orientatore.
La rete del futuro nellautonomia scolastica Sezione propedeutica La rete: uno strumento privilegiato per la didattica.
Informatica Web – design
Il Software: Obiettivi Programmare direttamente la macchina hardware è molto difficile: lutente dovrebbe conoscere lorganizzazione fisica del computer.
REALTÀ VIRTUALE: TECNOLOGIE E APPLICAZIONI
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Facoltà di Lettere e Filosofia A.A Informatica generale 1 Appunti.
Architettura Three Tier
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dellInformazione UNIVERSITA DEGLI STUDI.
Ciberspazio Caratteristiche: Spazio sociale di relazioni. E reso possibile dalla presenza di reti telematiche digitali. Comunicazione distribuita (molti-molti).
Informatica e Tecnologie per la comunicazione in rete 1
Concetti introduttivi
Ciberspazio Il termine ciberspazio (o cyberspazio) ha origini letterarie; questo termine è stato introdotto dallo scrittore William Gibson che ha pubblicato.
Presentazione a cura diSlide n.1 AVIPA 1. Presentazione generale dell'ambiente software Viterbo, 10 Dicembre 2008.
La banca dati Arianna: nuovi standard e nuove potenzialità Torino, 10 marzo 2003 AMBIENTE DI NORMAZIONE VIRTUALE E DOCUMENTALE Luisa Gioria.
La banca dati Arianna: nuovi standard e nuove potenzialità Torino, 10 marzo 2003 La nuova Arianna: cosa sta cambiando e come Maria Rovero.
I SISTEMI OPERATIVI.
FACOLTA DI ECONOMIA Corso di laurea in Operatore giuridico di impresa Corso di abilità informatiche Docente: dott. Nicola Lettieri Parte 3 – Software.
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
MODULO 01 Unità didattica 04
Modulo 1 - Hardware u.d. 3 (syllabus – 1.3.5)
Cosa sono i sistemi distribuiti Prof. Andrea Omicini Corso di Sistemi Distribuiti A.A. 2001/2002 Parte I.
Note per il corso di Informatica per le discipline umanistiche Catalogazione dei beni culturali Marco Lazzari Università di Bergamo Facoltà di Lettere.
Software e sistema operativo 19-22/5/08 Informatica applicata B Cristina Bosco.
Terminal Services. Sommario Introduzione al Terminal Services Introduzione al Terminal Services Funzioni di un Terminal Server in una rete Windows 2000.
Principi e benefici della Video Sorveglianza su IP.
I U --- A --- V D I D A T T I C A D E L L A R C H I T E T T U R A I N R E T E DIDATTICA DI ARCHITETTURA.
PROGRAMMA DI INTEGRAZIONE TECNOLOGICA
Strumenti utilizzati in ufficio D: Quali dei seguenti strumenti utilizza in ufficio o nella sede principale di lavoro? (POSSIBILI RISPOSTE MULTIPLE) Base:
Il Sistema Operativo (1)
Scuolambiente – Catania 30 Marzo 2007 Stefano Gazziano – Dip. Fisica e Materiali Nuove tecnologie per la didattica Il contributo di ENEA e CUTGANA per.
Reti di calcolatori 14 novembre 2003 INFORMATICA GENERALE Scienze per Operatori dei Servizi Giuridici Anno Accademico
Programma di Informatica Classi Seconde
Informatica Lezione 9 Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione (laurea triennale) Anno accademico:
Verso la creazione di un nuovo spazio sociale
Il World Wide Web Il WWW è uno spazio informativo accessibile via rete per scopi di comunicazione. Lo spazio informativo: insieme universale di risorse.
LE RETI INFORMATICHE Cosa sono?? A cosa servono??
Glossario d’ informatica Dargenio Michelangelo 3^ AP.
CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA ORIENTATO A INTERNET E ALLA PIATTAFORMA NOVARETE REDAZIONE, STRUTTURA E OBIETTIVI DI NOVARETE DIREZIONE DIDATTICA.
Il software Componente del computer costituita dai: –programmi di base per la gestione del sistema –programmi applicativi per l’uso del sistema Queste.
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Sistemi operativi di rete Ing. A. Stile – Ing. L. Marchesano – 1/18.
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Informatica Lezione 6 Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (laurea magistrale) Anno accademico:
Tecnologie informatiche e didattica Naturale propensione delle nuove generazioni all’uso dei media Indicazioni dell’Europa nella prospettiva del life-long.
Informatica Lezione 8 Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (laurea magistrale) Anno accademico:
LA DINAMICA COMUNICATIVA:
Presentazione Servizi. Di Cosa Ci Occupiamo Hera02 cura per le Aziende i seguenti tre assetti: 1 – I servizi di Telecomunicazioni: Connessione Dati verso.
I Sistemi Operativi. Definizione Per Sistemi Operativi (di seguito SO) si intendono quei pacchetti software, a loro volta costituiti da più sottoprogrammi.
09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 1.
Migrazione a Win2003 Server a cura del Prof. Arturo Folilela.
Corso per la classe di concorso A033 Utilizzazione dei computer posti in rete per la didattica.
COMPONENTI DI UN SISTEMA INFORMATICO HardwareSoftware Parte fisicaComponenti logiche Componenti fisiche (elettroniche e meccaniche) di un computer Istruzioni.
Transcript della presentazione:

1 Cultura Tecnologica del Progetto - Evoluzione delle Tecnologie Informatiche - A. A. 2003/2004 Marco M. Vernillo 1. STORIA DELLINFORMATICA 2. Hardware 3. Software 4. TLC 5. TLC e reti Wireless 6. Tecnologie orientate a Internet

2 6. Internet – Addndum Il Ciberspazio b 6.1. Linterfaccia b 6.2. Tratti distintivi degli Spazi Virtuali b 6.3. Definizione di McFadden b 6.4. La Realtà Virtuale

Linterfaccia b Interfacia come funzione di mediazione b Interfacce HW b Interfacce SW b GUI = Graphical User Interface b WISIWIG = What You See Is What You Get

Tratti distintivi degli Spazi Virtuali b Immersione b Movimento b Interazione b Comunicazione b Condivisione

Definizione di McFadden Il Cyberspazio è definito come uno spazio informativo avente le seguenti caratteristiche: 1. E connesso da una rete di canali per lo scambio di informazione, e questi canali sono affidabili 2. Ci sono agenti che hanno la facoltà di modificare linformazione e protocolli condivisi per lo scambio di informazioni tra agenti 3. Ci sono altri agenti che possono trasformare, astrarre e rappresentare linformazione nel ciberspazio in modo tale che gli uomini possano averne esperienza in modi analoghi a quelli del mondo reale McFadden definisce pre-cuberspazio uno spazio informativo che risponda ai primi due requisiti ma non al terzo

La Realtà Virtuale (1) Definizione (unantinomia?) E un ambiente spaziale simulato creato e gestito dinamicamente dal computer con il quale lutente può interagire ricavandone lillusione di un movimento e di una immersione spaziale effettiva

La Realtà Virtuale (2) Head Mounted Display

La Realtà Virtuale (3) Data Glove

La Realtà Virtuale (4) Data Glove con Force Feedback

La Realtà Virtuale (5) VRML e altri linguaggi

La Realtà Virtuale (6) Realtà virtuale come spazio dinterazione sociale (musei virtuali, chat 3D, …)