C entro R icerche M etodologiche e T ecnologie per la D idattica Formazione a Distanza e Apprendimento in Rete www.maestra.net.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TELEMATICA E ATTIVITÀ DIDATTICHE
Advertisements

Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
Progetto autovalutazione d’ istituto
Seminario LEND A.Barbieri F.Maggi Milano, 5 maggio 2003 I CORSI ALI-CLIL ONLINE: COMUNITÀ DI PRATICA E APPROCCIO COLLABORATIVO.
Esperienze ALIL CLIL online nella scuola elementare
Introduzione al problema
Dottorato in Società dellInformazione Università degli Studi di Milano-Bicocca Una rete per la scuola in ospedale Andrea Marcante.
Lapproccio con il computer è sempre più precoce. Si può dire sfatato il mito dello studente più competente dellinsegnante.
SCUOLA SUPERIORE IN OSPEDALE PRESSO SPEDALI CIVILI di BRESCIA CARATTERISTICHE e ATTIVITA dei DOCENTI COINVOLTI Presentazione per EXPO marzo 2005.
Un nuovo profilo professionale: il Tutor di rete
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
materiali strutturati
Lorenza Libertino Mod.4 Ambienti di apprendimento Progettazione delle attività e strumenti.
La rete del futuro nellautonomia scolastica Sezione propedeutica La rete: uno strumento privilegiato per la didattica.
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
PIATTAFORMA INTEGRATA Tipicamente una piattaforma integrata cerca di rispondere a una molteplicità di esigenze, che sono poi quelle poste dalle varie attività
Piattaforma integrata
DOL - Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie Politecnico di Milano.
Obiettivi Saper valutare ed allestire risorse didattiche in rete per la formazione; saper selezionare tipologie comunicative, regole e criteri per ottimizzare.
Apprendimento collaborativo in rete
Didattica e TIC Proposta di lavoro del gruppo Docenti Pavia-Lodi
Lautonomia frenata. Le opportunità colte 18% 16% 15% 11% 9% 8% 7% 5% 3%
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
Competenze liquide per il complex tutor: ipotesi per una mappa Eleonora Guglielman e Laura Vettraino DULPCamp settembre 2009.
E-learning Vantaggi e svantaggi.
PON DIDATEC Il progetto.
PON DIDATEC Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Quadro scientifico Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale.
1 Comunità di pratiche e sviluppo delle competenze professionali Patrizia Cinti FORUM P.A
Il modello formativo dei progetti PON docenti
PON DIDATEC Il progetto. Di che cosa si tratta? Contesto culturale Quadro scientifico Obiettivi Destinatari Di che cosa si tratta? Contesto culturale.
Virtual Learning Environments (i. e
Nuove tecnologie e Didattica della Storia
SICSI - FIM - Università degli Studi di Napoli "Federico II" - a.a. 2002/2003 T ecnologie D idattiche L aboratorio di T ecnologie D idattiche Docenti:
E-learning Le nuove frontiere della formazione continua.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca della Comunicazione CSA di Sassari Cagliari 28 giugno 2005.
ITIS Fermi - Napoli 28 – aprile 2004 Incontri Informativi Regionali armida scarpa - USR campania Il modello formativo, il tutor & la personalizzazione.
Puntoedu ForTIC a.s. 2006/2008 Accesso alla piattaforma:
IMPLEMENTATION OF THE EUROPEAN AGENDA ON ADULT LEARNING I CONFERENZA NAZIONALE ITC E ADULT LEARNING Torino, 24 settembre 2013 Apprendimento in età adulta,
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Valentina Aprea Assessore allOccupazione e Politiche del Lavoro,
Una figura professionale emergente: il tutor di rete SMAU 2003 Patrizia Appari.
La Formazione a Distanza
GLI STRUMENTI DELLA FAD Curriculum di Psicologia della Comunicazione e dei Processi Cognitivi Tutor: Dott.ssa Daniela Villani.
ATTIVITA’ IN RETE IN CONTESTI INTEGRATI
Ambienti di e-learning e formazione
NETTUNONETTUNO. RAI Politecnico di Milano Università di Napoli Federico II Politecnico di Torino IRI CONFINDUSTRIA TELECOM I soci fondatori.
Alcune riflessioni sulle iniziative on line nelle scuole superiori Patrizia Nervo 17 ottobre2006.
A cura di Giorgio Sordelli
E Leaning L’evoluzione della formazione a distanza
Integrazione fra formazione in presenza e formazione in rete.
E LEANING L’EVOLUZIONE DELLA FORMAZIONE A DISTANZA 1.
M ODELLI DI FORMAZIONE A DISTANZA Alberto Battaggia.
PIATTAFORMA MAESTRA.
Ambienti di apprendimento Progettazione delle attività e strumenti.
Comenius Partenariato Bilaterale e-LIS e-Learning Italiano Svenska.
Formazione in rete e apprendimento collaborativo Giugno 2002.
Vantaggi e svantaggi Cosa, chi, come?
Martedì 2 giugno 2015 un confronto con la esperienza di formazione on-line degli insegnanti nella SSIS-Veneto gianni michelon.
Fanelli Claudio - Grosso Silvio E-Learning: metodi, modelli e ambienti per l'apprendimento a distanza E-LEARNING : METODI, MODELLI E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO.
Proprietà di Effebi – finance & banking Riproduzione vietata Proprietà di Effebi – finance & banking Riproduzione vietata Formazione.
Perché le TIC nella Didattica
1 Istituto Tecnologie Didattiche Consiglio Nazionale Ricerche SSIS di Genova, corso Tecnologie Didattiche, a.a. 2002/2003 Telematica e didattica.
Metafora dell’esplorazione di Bateson
Anna Vidoni I glesias, 30 aprile 1999 INTERNET E LE COMUNITÀ VIRTUALI: NUOVE FORME DI APPRENDIMENTO.
Per maggiori informazioni sulle soluzioni presentate contattare Le tecnologie a supporto della didattica e dell′apprendimento Alessandro.
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” Valentina Aprea Assessore all’Occupazione e Politiche del.
Corso per la classe di concorso A033 Utilizzazione dei computer posti in rete per la didattica.
Internet e la conoscenza Primo problema: aumento del divario fra Nord e Sud del mondo Aumento del divario fra chi possiede e chi non possiede un computer?
Il team Insegnare e apprendere nel web 2.0 La cassetta degli attrezzi PROJECT WORK GRUPPO RIGEL La tutor Maria Rita Biagini.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
Un progetto… in rete Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova Angela Berto I.M.S. “Sandro Pertini” di Genova.
Transcript della presentazione:

C entro R icerche M etodologiche e T ecnologie per la D idattica Formazione a Distanza e Apprendimento in Rete

I Generazione I Generazione: corrispondenza 1960 F ormazione a D istanza

Formazione a Distanza di I^ Generazione ( Corrispondenza ) 1840, Inghilterra: Stenografia per corrispondenza 1847, Illinois: University studi universitari a distanza 1939, Iowa University: insegnamento via telefono per disabili

I Generazione I Generazione: corrispondenza II Generazione II Generazione: anni 60 (multimedialità) F ormazione a D istanza

Formazione a Distanza di II^ Generazione ( Multi-Medialità)

Formazione a Distanza di II^ Generazione ( Multi-Medialità) 1969: Open University

Tutor Partecipanti

I Generazione I Generazione: corrispondenza II Generazione II Generazione: anni 60 (multimedialità) III Generazione III Generazione: fine anni 80: reti F ormazione a D istanza

Formazione a Distanza di III^ Generazione ( Telematica e Multi-Medialità )

Partecipanti Tutor

Gruppo B Gruppo A Tutor

I prerequisiti per la FaD Separazione fisica tra insegnante e studente e svincolo dellattività formativa dalla contemporaneità rispetto allerogazione Separazione fisica tra insegnante e studente e svincolo dellattività formativa dalla contemporaneità rispetto allerogazione Organizzazione didattica strutturata Organizzazione didattica strutturata Tecnologia per collegare linsegnante e il discente Tecnologia per collegare linsegnante e il discente

Impiego sistematico di formazione remota, virtuale e vicaria Impiego sistematico di formazione remota, virtuale e vicaria Disponibilità di comunicazione a due vie Disponibilità di comunicazione a due vie Forma industrializzata di istruzione Forma industrializzata di istruzione Esplicitezza formale circa criteri e regole di studio Esplicitezza formale circa criteri e regole di studio I prerequisiti per la FaD

Materiali Tratto da G. Trentin Comunicare e apprendere in rete

Telematica nella Formazione a Distanza imparare navigando la rete imparare usando materiali strutturati accesso ai materiali didattici Tratto da G. Trentin Comunicare e apprendere in rete

mediazione materiali tutor

mediazione materiali tutor FaD basata su materiali strutturati Tratto da G. Trentin Comunicare e apprendere in rete

Telematica nella Formazione Continua e a Distanza imparare navigando la rete imparare usando materiali strutturati accesso ai materiali didattici apprendimento in rete formazione in rete formazione mista Tratto da G. Trentin Comunicare e apprendere in rete

materiali tutor mediazione

mediazione materiali tutor FaD basata su processi interattivi Tratto da G. Trentin Comunicare e apprendere in rete

mediazione didattica materiali tutor Integrazione degli approcci Tratto da G. Trentin Comunicare e apprendere in rete

formazione tradizionale formazione in rete incontri in presenza supportoonline risorse suWeb attività totalmenteonline computerconferencing videoconferenza materialiplurimediali alcuni incontri in presenza attività principalmenteonline sessioni di tipotutoriale materialiplurimediali formazione mista Tratto da G. Trentin Comunicare e apprendere in rete

apprendimento individuale interazione a distanza intervento in presenza Formazione Mista Tratto da G. Trentin Comunicare e apprendere in rete

apprendimento individuale interazione a distanza Formazione in Rete Tratto da G. Trentin Comunicare e apprendere in rete

Telematica nella Formazione Continua e a Distanza imparare navigando la rete imparare usando materiali strutturati accesso ai materiali didattici apprendimento in rete formazione in rete formazione mista comunità di pratica Tratto da G. Trentin Comunicare e apprendere in rete

interazione a distanza trasferimento locale intervento formativo Comunità di pratica (la comunità degli ex-corsisti) Tratto da G. Trentin Comunicare e apprendere in rete

Comunità di pratica (la comunità professionali) socializzazione problem solving base di conoscenza conoscenzacondivisa base di conoscenza conoscenzacondivisa Tratto da G. Trentin Comunicare e apprendere in rete

Telematica nella Formazione Continua e a Distanza imparare navigando la rete imparare usando materiali strutturati accesso ai materiali didattici apprendimento in rete formazione in rete formazione mista comunità di pratica interattività Tratto da G. Trentin Comunicare e apprendere in rete

Luso delle reti nella formazione continua e a distanza uso di materiali didattici strutturati + assistenza uso di materiali didattici + tutoring uso di approcci misti (presenza/distanza) uso di approcci basati sulle comunità di pratica navigazione libera della rete uso di materiali didattici strutturati uso di approcci online puri (formazione in rete) apprendimento in rete apprendimento basato sui materiali reperibili in rete apprendimento individuale apprendimento assistito apprendimento collaborativo apprendimento mutuato Tratto da G. Trentin Comunicare e apprendere in rete

Lo Staff di un Corso in Rete - i tutor in rete - - gli esperti darea - - il supervisore - - gli assistenti tecnici - - la segreteria -

Formare in rete e Formare usando la rete Creare situazioni di apprendimento collaborativo Rendere disponibili percorsi didattici con lassistenza in rete di tutor Rendere disponibili corsi da fruirsi in autoistruzione interattività Tratto da G. Trentin Comunicare e apprendere in rete

Apprendere in rete e Apprendere con il supporto della rete Apprendimento collaborativo Apprendimento assistito Apprendimento individualizzato interattività Tratto da G. Trentin Comunicare e apprendere in rete

Guglielmo Trentin Uso di materiali didattici strutturati + supporto Uso di materiali didattici strutturati Uso di materiali didattici + tutoring Online Education Uso di materiali non strutturati