STRUTTURARE IL PROPRIO VISSUTO ATTRAVERSO CODICI DIVERSI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
STRUTTURARE IL PROPRIO VISSUTO ATTRAVERSO CODICI DIVERSI
Advertisements

strumento di pensiero - concettualizza la realtà e la fantasia - permette di ragionare per simboli (parole) - serve per differenziare oggetti (forme,
TECNOLOGIA E INFORMATICA
II INCONTRO Madre Teresa di Calcutta
DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO MARSCIANO Esperienze di Cooperative Learning nell’ambito del Progetto “INSIEME PER CONOSCERMI E CONOSCERTI”: EMOZIONI IN.
DIALOGARE CON I FIGLI.
Comprensione e interpretazione del testo
Comandi, divieti e regole Chiara Morozzi
Vuoi un po di macarona…cam urie! Seminario CIDI 5 maggio 2013 Chiara Morozzi.
Strumenti di valutazione autentica per apprendere la Lingua Inglese
Patrizia Salutij - 20 aprile 2010 CLILCLIL Content and Language Integrated Learning.
LA LAVAGNA INTERATTIVA NEL LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
Programmazione Didattica
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
La Scuola dell'Infanzia
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
Progetto Orientamento La parte narrativa di Sè
Un percorso per studenti stranieri
una bella avventura culturale
LE COMPETENZE E GLI ESITI FORMATIVI PER LIRC NELLA SS 1° E 2°
A scuola di sicurezza Giuliana Rocca ASL Bergamo
La progettazione dei percorsi di educazione linguistica/1a apprezzarne gli usi creativi ed estetici Educazione letteraria Educazione linguistica comunicare.
INFANZIA S. TERESA.
Relatrice. Ins. Lidia Pellini
Social Skills In un contesto di lifelong learning il lavoro sulle abilità sociali è un punto chiave. Abbiamo sottolineato quattro approcci per promuovere.
La motivazione nell’apprendimento della lingua straniera
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Le fasi dell’apprendimento nella lingua straniera by: Pellini Lidia
LA CLASSE COMUNITA’ DI APPRENDIMENTO
Scuola dell’Infanzia di Lanusei 2011/2012
Il concetto di competenza nella scuola dell’infanzia alla luce delle Nuove Indicazioni per il Curricolo Maila Pentucci.
Esperienza di Cooperative learning INGLESE
LA BIBLIOTECA LABORATORIO DI STORIA percorso didattico
Quando ti sei svegliato questa mattina ti ho osservato e ho sperato che tu mi rivolgessi la parola anche solo poche parole, chiedendo la mia opinione o.
GEOGRAFIA Percorso didattico in apprendimento cooperativo per favorire l'ascolto attivo VAI CLASSE 4 - B Scuola primaria Gandhi.
L’India ci insegna: “ I Quattro Principi della Spiritualità ”
© All Rights Reserved Lindbergh 2004 Pavarin Scorzoni
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
La lingua Inglese nelle Scuola dell’Infanzia
Le caratteristiche fondamentali del Cooperative Learning
. Piccoli apprendisti. . . sulle note della fantasia
EDUCAZIONE E CURRICOLO
‘LA SCUOLA CHE VORREI’ Un progetto di ricerca dell’
L’ IMPERATIVO - ! Per tu / noi / voi.
L’alunno si avvale degli strumenti di conoscenza acquisiti per leggere, interpretare, modificare la realtà naturale, sociale,
UNITA’ DI LAVORO PER COMPETENZE “Raccontarsi con parole e musica”
UNITA’ DI LAVORO PER COMPETENZE “MI RACCONTO CON LE PAROLE”
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
2° CIRCOLO DIDATTICO - BRONTE
Un rapinatore sale su un autobus a Napoli e grida: "Fermi, questa è una rapina!". Un signore si alza e dice: "Maronn' mia, che spavento, pensavo.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE DIDATTICA GENERALE - MODULO A I SEMESTRE.
SCUOLA PRIMARIA ALFIERI MONZA CLASSI TERZE
LE ABILITA’SOCIALI INSEGNAMENTO INDIRETTO attraverso le strutture
La lezione per competenze
COMPETENZE E DISABILITÁ
INFANZIA CAPRARA.
Strazzari NARRARE in Lingua 2. Strazzari Per scrivere : Chiarire sempre : lo SCOPO della scrittura L’interlocutore La tipologia del testo da utilizzare.
FOR - ME - MORY. Istituto comprensivo di Cossato Scuola dell’Infanzia Crestani Nicoletta Viola Cristina.
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
48° C. D. “Madre Claudia Russo”di Napoli “A piccoli passi verso… la qualità “ DS Prof.ssa Rosa SecciaRQ Teresa Pedone.
Donata Lorenzetti. Badia Polesine 2015 Il task come metodo di lavoro.
PROGETTO “DIRITTI A SCUOLA” 2011/2012 Progetto A –ambito linguistico Progetto A –ambito linguistico laboratorio di animazione alla lettura “Pinocchio,che.
Le condizioni dell’apprendimento Fondamentale importanza assume il contesto in cui si svolge l’azione educativa. Del contesto fanno parte: persone, ambienti,
Workshop n. 3 Dalla comprensione del manuale di storia alla produzione del testo storico A cura di Paolo Coppari e Maria Catia Sampaolesi.
MEDIAZIONE GIULIA GUALTIERI CLASSE:2C DATA:24/02/2016.
LETTURA DI UNA FONTE ICONOGRAFICA ALUNNI CLASSI 1 A / 1 B SCUOLA PRIMARIA I.C. “ E. PATTI “ - TRECASTAGNI A.S 2015/16 INS.TE TUCCIO FRANCESCA.
... perchè vi voglio bene!.
un laboratorio di storytelling
COSTRUIRE UNA PROVA DI VALUTAZIONE DELLE ABILITA’ ORALI Istituto comprensivo Gattatico-Campegine a.s
Transcript della presentazione:

STRUTTURARE IL PROPRIO VISSUTO ATTRAVERSO CODICI DIVERSI Esperienze di bilinguismo nella scuola primaria lingua italiana e lingua inglese Visioni plurali attraverso … parole immagini colori suoni A cura di Granucci Cristina, Morganti Maria Claudia, Pipolo Giulia

Motivare ad apprendere PARTENDO DAI BISOGNI DEI RAGAZZI INTERAGENDO CON I VARI VISSUTI E STILI COGNITIVI CODICI DIVERSI PLURALITÀ DI LINGUAGGI IMMAGINARIO COME ELEMENTO UNIFICANTE INTERAZIONE E SCAMBIO: CONOSCENZA DI SÉ E DELL’ALTRO SAPERI ADEGUATI E SIGNIFICATIVI

EDUCAZIONE LINGUISTICA INTEGRATA IN L1 E LS SIGNIFICA . . . Garantire all’alunno la significatività degli apprendimenti . Coinvolgere l’alunno e motivarlo ad esprimersi e confrontarsi in situazione anche in LS. Modulare il curricolo dell’educazione linguistica L1/LS avvalendosi di altri linguaggi verbali e non verbali che facilitano e arricchiscono la comunicazione. Favorire attraverso un approccio ludico la naturalità di acquisizione capace di coinvolgere il bambino ad esprimersi. Promuovere la convivenza democratica attraverso la strutturazione di esperienze insieme al gruppo, a coppie, individualmente.

EDUCAZIONE LINGUISTICA INTEGRATA nello specifico della LS ... … Una pratica integrata delle quattro abilità linguistiche ( Ascoltare, Parlare , Leggere , Scrivere ) : Rispettando la sequenza Comprensione-Assimilazione- Produzione. Ampliando il lessico attraverso la scoperta di vocaboli, funzioni e il loro utilizzo in situazioni comunicative. Armonizzando la parola con gesti, suoni, ambienti, oggetti dello scenario comunicativo.

Tipologia di collegamenti L1/LS dalla classe prima alla quinta Abbiamo utilizzato una WALL CHART per registrare,nel corso dell’anno, le parole “calde” e “fredde” enfatizzate e utilizzate nell’ambito del contesto classe , SONGS and RHYMES per favorire la naturalità dell’apprendimento. Classe seconda Abbiamo utilizzato 1) un ACTION POSTER per ricreare alcune situazioni di dialogo in casa; 2) dei GAME BOARD per l’ampliamento lessicale ricostruendo l’ambiente di casa e del mercato visitato. Questi giochi ,svolti a coppie in LS , ricreano un contesto comunicativo naturale. Classe terza Abbiamo utilizzato lo STORY –TELLING, il ROLE-PLAY e DESCRIPTIONS a più livelli.

Tipologia di collegamenti L1/LS dalla classe prima alla quinta Classe quarta Abbiamo utilizzato: 1) le CARDS costruite con gli alunni per attivare giochi in Situazione; 2) una WALL CHART costruita illustrando comportamenti corretti In un ambiente extrascolastico. Classe quinta Abbiamo utilizzato : 1) annotazioni di piccoli misteri in L1 tradotte in LS attraverso la discussione di classe; 2) story- telling per introdurre leggende e fantasmi leggendari ; 3)una STORY WHEEL per far costruire ai ragazzi ghost stories nel rispetto delle Wh – questions ; 4)POSTER CLASS DISPLAY per valorizzare e confrontare le storie narrate.

CLASSE PRIMA La funzione dei messaggi: gli scopi Attribuzione di un colore ad ogni sentimento

Un colore... per ogni sentimento

UNA STORIA CALDA C’era una volta una gattina. Quando bussava alla sua porta un’amica lei le dava una coperta e una tazza di tè. La gattina le dice: - Entra in casa mia, ti accendo il fuoco e ti costruisco una maglia di lana. È notte e si rimboccano le coperte di lana e fanno un sogno bello. La mattina bevono il latte caldo e passano la giornata a raccogliere i fiori.

WALL CHART Feelings and emotions SAD HAPPY NO! BAD STUPID! OUCH! … … YES! GOOD! THANK YOU! HELLO! HURRAY! GREAT! ... …

LISTEN... SING AND MIME IF YOU’RE HAPPY

CLASSE SECONDA DAI MESSAGGI AI DIALOGHI Il cerca-risposta L’indovina-domanda CLASSE SECONDA

Dal dialogo "acchiappato" al contesto comunicativo Dialoghi in famiglia ME LA DAI LA CARTUCCIA DELLA COLLA BISOGNA ANDARE A LETTO MICHELE METTI A POSTO NO Dal dialogo "acchiappato" BISOGNA ANDARE A LETTO!! ME LA DAI LA CARTUCCIA DELLA COLLA? al contesto comunicativo NO!! MICHELE METTI A POSTO !

La telefonata misteriosa … Dialoghi al telefono La telefonata misteriosa … Alla ricerca delle parole-spia! Ciao, sono Silvia, come stai? ______________________ - Che cosa hai fatto ieri? _______________________ Oh, che bello! Hai fatto anche i tuffi dal trampolino? - _________________________ Ti diverti a nuotare? ____________________________ Piacerebbe venire anche a me. In quali giorni ci vai tu di solito? ___________________________ Va bene, chiederò alla mia mamma e poi ti farò sapere. Ciao, a presto!

AT HOME WHERE ARE YOU? I’ M HERE, IN THE BATHROOM, MUM!!