3° CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Studi Personalizzato Classi prime
Advertisements

Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
TECNOLOGIA E INFORMATICA
II INCONTRO Madre Teresa di Calcutta
. PROGETTO “ARS DOCENDI” Il progetto si basa su una didattica attiva ed orientante che ha lo scopo di promuovere l’apprendimento: didattica.
COOPERATIVE LEARNING nella SCUOLA dell’INFANZIA di GIAVENO
COOPERATIVE LEARNING nella SCUOLA dell’INFANZIA di GIAVENO
CHE COS’E’ L’EDUCAZIONE TECNICA? SCOPRIAMOLO INSIEME…...
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
La Formazione dei futuri docenti Nel Corso di laurea in Scienze della formazione primaria.
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
PROGETTO DI EDUCAZIONE SCIENTIFICA
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
Orientamenti nazionali
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
SULLE STRADE DEL MEDIOEVO
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO E BIBBIANO (REGGIO EMILIA)
Cosa è la geometria? La scienza che studia come rappresentiamo lo spazio In questo senso, la geometria del bambino è diversa da quella dell’adulto Così.
53° C.D. Laboratorio Scientifico Laboratorio realizzato con i Fondi PON FESR Il Referente Il Dirigente Scolastico Carmela Secondulfo Anna Spina.
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
SCUOLA PRIMARIA “PISANO” CLASSI 4°A – 4°B A.S. 2006/07.
LA BIBLIOTECA LABORATORIO DI STORIA percorso didattico
Unità d’apprendimento Cl. 2^
L’ALBERO NELLE STAGIONI
PREMESSA Con riferimento alla Legge Delega n. 53 del 28 marzo 2003 sulla Riforma della Scuola e i nuovi documenti: Indicazioni per i Piani di Studio Personalizzati.
Progetto di Formazione
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
LE FINALITA E IL METODO. GLI ATTORI COINVOLTI Il progetto ha coinvolto studenti: Della scuola primaria Della scuola secondaria di primo grado Della scuola.
Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all’Insegnamento INDIRIZZO: Scienze Motorie – 4° Modulo ANALISI DEL CONTESTO Analisi della scuola:
Istituto Laura Bassi Lo Stage nel Liceo delle Scienze sociali
La monarchia assoluta in Francia
Nuclei fondanti della disciplina storia
1 Piano dellOfferta Formativa Anno scolastico 2010 / 2011.
Laboratorio di matematica elementare
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
RETE PER LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA TERRITORIALE CLASSE I SECONDARIA DI I GRADO CLASSE I SECONDARIA DI I GRADO SCRIVERE… PER APRIRSI AL MONDO PROF.SSA.
Gruppo del Progetto Coordinatore Referente Prof.ssa Sonia Spagnuolo Docenti Partecipanti Concetta Zecca Giuseppe Ruscelli Elisa Santagada Anna Caterina.
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
Classe III B Scuola Primaria di Gallicano a. s. 2013/2014
Le Indicazioni Nazionali per il Diario di bordo di una scuola

Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
1 PRIMA SCIENZA PONTEDERA 4 DICEMBRE 2014 PROGETTAZIONE E DOCUMENTAZIONE DEL PERCORSO Cristina Duranti.
COMPITI DI REALTA’ ISTITUTO COMPRENSIVO DI COSSATO
PQM 2012/2013 LA RELAZIONE FORMATIVA ED EDUCATIVA NEI PROCESSI DI COLLABORAZIONE TRA PARI.
2° Corso di formazione AIIG/RomaNatura IL REGNO DELLE PIANTE: VEGETAZIONE E PAESAGGIO Progettare un percorso di educazione ambientale nelle Aree Naturali.
La nostra concezione del 3° CIRCOLO DIDATTICO DI SIENA CURRICOLO.
Programmazione attività di comprensione nel secondo ciclo della scuola primaria classe quarta Dalle indicazioni Obiettivi di apprendimento al termine.
Costruire un curricolo
Competenza Costrutto di conoscenza, abilità, risorse Dimensione esterna (osservabile) e dimensione interna (esistenziale, raccontabile)
Alfabetizzazione in chimica nella Scuola Primaria
Laboratorio didattica dell’area antropologica
Mappe, schemi, modelli nostri alleati
Scuola primaria ‘’Carlo Bresciano’’ Levaldigi
Le abilità di studio Corso Neoassunti A.S
SITUAZIONE “Frenesia da riforma”, Proliferazione documenti Cambia tutto ma …. CAMBIA BEN POCO Incertezza momento politico Scarsa motivazione docenti.
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico Iscrizioni a.s. 2012/2013.
COMPITI AUTENTICI: CRITERI DI QUALITA’
Prof. Caterina Lorenzi Università Roma 3 Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Laboratorio di Ecologia e Didattica dell’Ecologia:
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO E IMPRESA FORMATIVA SIMULATA MILANO 24 NOVEMBRE 2011.
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
ALUNNI S.INFANZIA (4 ANNI) ALUNNI S. PRIMARIA TEMPO PIENO CLASSI PRIME ALUNNI S. SECONDARIA CLASSI SECONDE ?
L’UNITA’ DI APPRENDIMENTO Scuola A. Cesari, 18 febbraio 2015.
Costruire il dispositivo fattoriale a.s. 2015/16 Di Ermanno Puricelli CQIA – Università di Bergamo.
PROGETTO “DIRITTI A SCUOLA” 2011/2012 Progetto A –ambito linguistico Progetto A –ambito linguistico laboratorio di animazione alla lettura “Pinocchio,che.
IL DOCENTE TUTOR E LA METODOLOGIA PEER TO PEER
DISCIPLINE SCIENTIFICHE E TIC Competenze che si vogliono mettere in atto Materiali e strumenti Descrizione dell’attività Osservazioni e riflessioni PNSD.
Transcript della presentazione:

3° CIRCOLO SCUOLA PRIMARIA

IL NOSTRO ALBERO Classe terza primaria Discipline: Italiano, Scienze, Arte e Immagine, Storia Durata : 20 gg.

OBIETTIVI FORMATIVI DESCRITTORI A. Saper osservare in modo attivo il mondo naturale formulando ipotesi per spiegarne gli elementi caratterizzanti B. Acquisire la consapevolezza che i dati sensoriali rilevati o utilizzati in un testo possono essere strumenti per connotare la realtà ed esprimere il proprio vissuto. DESCRITTORI a. 1 Discutere con il gruppo per stabilire modalità di lavoro a. 2 Rappresentare graficamente un oggetto in tutte le sue parti. a. 3 Costruire uno schema per riordinare l’esperienza. a. 4 Riconoscere un oggetto dalla descrizione che ne viene fatta. a. 5 Scoprire che ogni cosa ha la sua “storia” a. 6 Individuare la struttura di un testo. a. 7 Scrivere un testo condividendo uno schema. b. 1 Individuare nel testo letto i dati che contribuiscono a “rendere” un vissuto. b. 2 Rielaborare un testo descrittivo corredandolo di dati che consentano di esprimere sensazioni e sentimenti.

INCIPIT

SVOLGIMENTO

SVOLGIMENTO OSSERVAZIONE E DISEGNO DELL’ALBERO DISCUSSIONE SULLE DIFFERENZE RISCONTRATE STESURA DEL TESTO DESCRITTIVO LETTURA DEL TESTO E CONFRONTO PER RILEVARE LA PRESENZA DEI DATI FORMULAZIONE DI IPOTESI VERIFICA DELLE IPOTESI RIVISITAZIONE DELL’ESPERIENZA COMPITO FINALE

VALUTAZIONE COMPLESSIVA ELABORATO FINALE DEGLI ALUNNI PER VALUTARE CONOSCENZE E ABILITA’ PRESENTAZIONE DI UNA SITUAZIONE NUOVA NELLA QUALE ACCERTARE LE COMPETENZE