La produzione del latte e dei formaggi ovini Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Advertisements

Presente e futuro della religiosità nel nord est DIFFERENZE TRA GENERAZIONI figli e padri italo de sandre 1ids.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
La produzione del burro Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino.
La produzione dei formaggi caprini Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino.
PRODUZIONE DEI FORMAGGI
Allevamento della Pecora da Latte
La produzione della mozzarella di bufala Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
1° gruppo di alimenti primari:
IL LATTE Realizzato da: CHIARA LETTIERI e BEATRICE DE BEI -I derivati
Trapianto di RENE – Anni 1992/2006 Inclusi i trapianti combinati 2006: Dati preliminari al FONTE DATI: Dati Reports CIR.
GESTIONE DELLA PRODUZIONE
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea in PAAS.
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
DERIVATI DEL LATTE.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
Mascarpone e Tofu "fai da te", ovvero la coagulazione delle proteine
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI cATANIA
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Le caratteristiche compositive dei foraggi e la qualità del latte
Formaggi a latte crudo a breve maturazione e problemi igienici: approfondimenti su alcune produzioni tradizionali in relazione ai criteri normativi.
Le tappe del razionamento
Ritardi dei pagamenti nel welfare Roma, 17 ottobre 2012.
La chimica in cucina (o la cucina è chimica!)
PROGETTO “FORMAGGIO IN TAVOLA“: IL PECORINO SARDO
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
“BONTA’ DAUNA” Responsabile Progetto prof. CARMELA D’ANTUONO
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
I CONSUMI FAMILIARI DI FORMAGGI DOP
anno scolastico 2005/2006 concorso Amico Latte
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Il gruppo COOPERLAT.
Esercizi I e II principio, H, S, G
Raccolta della granella
Asiago DOP Reg. CE 1107/96 fino a 24 mesi DO dicembre 1978
A.I.A. Laboratorio Standard Latte
Le donne immigrate nella regione Emilia-Romagna L accesso nei programmi di screening nellesperienza di Reggio Emilia Corso di formazione del personale.
Prof.ssa Marina Marranzano
DIGESTIONE ANAEROBICA Trasformazione di materiale organico (substrato) ad opera di microrganismi in assenza di ossigeno Substrato Digestione anaerobica.
Il cacioricotta.
LATTE ALIMENTARE Prodotto integrale ottenuto dalla mungitura regolare, ininterrotta e completa della mammella di animali in buono stato di salute e nutrizione.
Los Angeles.
Aggiorn: 12 ott 2010ONAF Parma: MP Casatella Trevigiana 0,25-2,2 kg max 15 gg Pasta molle DOP Reg. CE 487/2008.
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
LATTE E DERIVATI L. Mirko..
Questa ricerca COMMISSIONATA AD ASTRARICERCHE DA COMIECO
Un’analisi dei dati del triennio
ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DEL CUCCIOLO
La nostra lavorazione del formaggio
ABBATTIMENTO DELLA CARICA MICROBICA DEL LATTE
SCIENZA DEGLI ALIMENTI
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Uova, latte, panna e formaggi
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ Ardigò – Bellani”
Preparazione del formaggio in un disegno del XIV secolo Bilancio e prospettive a due anni dal riconoscimento Bilancio e prospettive a due anni dal riconoscimento.
I 7 gruppi alimentari I vari alimenti contengono i principi nutritivi in percentuali diverse. Se vogliamo nutrirci correttamente dobbiamo scegliere i cibi.
FRISONA. SIMMENTHAL SPECIERAZZAPROVENIENZAZONA DI ALLEVAMENTO OVINAToscanaAutoctonaToscana SardaAutoctonaTutta italia LangheAutoctonaPiemonte ComisanaAutoctonaSicilia.
Derivati del latte - burro - prodotti a base di latte acido - prodotti a base di yogurt - formaggi Nei prodotti a base di latte acido, di yogurt e nei.
La produzione del latte di capra e dei formaggi caprini Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino.
Verdure acide Vengono preparate a partire da verdure fresche per fermentazione lattica spontanea Nella fermentazione lattica: - vengono demoliti i carboidrati.
Disciplina: Scienza degli alimenti - A057
Transcript della presentazione:

La produzione del latte e dei formaggi ovini Prof. Paolo POLIDORI Università degli Studi di Camerino

Produzione ed Utilizzazione del Latte Ovino in Italia (.000 tonnellate) Produzione Allattamento agnelli 3060 Latte alimentare 211 Trasformazione casearia Fonte: Dati ASSOLATTE, 2001

Limiti di Legge del Contenuto in Germi nel Latte Ovino – D.P.R. 54/1997 1)LATTE DA SOTTOPORRE A TRATTAMENTO TERMICO: < germi/ml 2) LATTE DA CASEIFICARE CRUDO: < germi/ml Il contenuto è calcolato come media geometrica in un periodo di 2 mesi con almeno 2 prelievi al mese.

Cellule Somatiche del Latte Ovino Il meccanismo fisiologico della secrezione lattea nella pecora è di tipo MEROCRINO. Questo meccanismo comporta la presenza di particelle citoplasmatiche nel latte, con conseguenti problemi di natura metodologica ed interpretativa sulla conta delle cellule somatiche. Un basso numero di cellule somatiche indica un buono stato sanitario della mammella e quindi buone caratteristiche del latte allorigine. Un aumento del numero di cellule somatiche rispetto ai valori abituali indica una possibile infezione intramammaria, non facile da svelare, soprattutto quando non sono coinvolti agenti patogeni. La determinazione di un valore limite è ancora controversa, non esistono norme di legge al riguardo.

Contenuto di Cellule Somatiche Latte Ovino Lobiettivo degli allevatori è quello di stabilire una soglia unica per i piccoli ruminanti: cell/ml latte. La realtà è però diversa da regione a Regione (dati 2005): Sardegna: Lazio Toscana Sicilia Marche Basilicata Calabria Media geometrica nazionale: Tale valore medio indica la presenza di numerosi animali affetti da mastite sub-clinica, sostenuta prevalentemente da stafilococchi.

Caratteristiche chimiche e fisiche latte ovino (g/100 g) Acqua81-82 Grasso6-7 Proteine5-6 s-caseina 30% caseina 50% K caseina 9% Caseina 7% Lattosio4-5 pH6,5-6,8 Densità1,03

Composizione del Grasso del Latte di Pecora Acidi Grassi (%) CapraPecoraVacca Corta Catena (C 4 – C 12 ) 19,720,213,0 Media Catena (C 14 – C 16 ) 39,242,243,9 Lunga Catena (C 18 e +) 41,137,643,1

Principali formaggi caseificati con il latte di pecora Pecorino romano Pecorino sardo Pecorino toscano Pecorino siciliano Pecorino siciliano pepato Fiore sardo Canestrato pugliese Bonassai Primosale Cacioricotta Caciotta di Urbino Ricotta gentile Ricotta salata Formaggio di fossa Murazzano

Formaggi ovini italiani con marchi DOP o IGP Pecorino romano Pecorino sardo Pecorino siciliano Pecorino toscano Fiore sardo Canestrato pugliese Caciotta (o Casciotta) di Urbino (70 % latte ovino)

Pecorino Romano Forma cilindrica, pasta dura, peso kg, stagionatura minima 8 mesi, da tavola e da grattugia. Innesto di fermenti lattici termofili: Streptococco termofilo e Lattobacillo bulgarico Uso di caglio di agnello in pasta: g/100 L latte) Salatura a secco Temperatura di stagionatura: 10-14°C Resa del formaggio: kg/100 L latte Nel passato si produceva a partire da latte crudo, oggi il latte viene termizzato a 65-68°C.

Caciotta da Latte Ovino Latte di pecora intero pastorizzato Innesto di fermenti lattici: Termofili (Streptococco termofilo) 80% Mesofili (Lattococco lactis) 20% quantità: ml/100 L latte Caglio di vitello: ml/100 L latte Coagulazione a T di 36-37°C Salatura in salamoia Stagionatura gg a T di 6-7°C Resa formaggio: kg/100 L latte Pezzatura: 1-1,5 kg

Formaggio BONASSAI Latte di pecora intero pastorizzato Innesto di latto-fermenti: Streptococco termofilo + Lattobacillo bulgarico quantità: ml/100 L latte Coagulazione a 36-37°C Caglio di vitello: ml/100 L latte Salatura in salamoia Stagionatura gg a T di 6-7°C Resa formaggio: kg/100 L latte Pezzatura: 1,3-2,6 kg Questo formaggio si presta bene alle lunghe conservazioni (6 mesi a –25°C)

Casciotta di Urbino 70% latte ovino, 30% latte vaccino Stagionatura gg Sapore dolce dato dai fermenti lattici Forma cilindrica (10 cm h x 20 cm ) Peso circa 1 kg Reperibile anche in versione più stagionata Pasta di tipo compatta, friabile Quantità prodotta: circa q.li/anno

Canestrato pugliese Deve il suo nome ai canestri, entro cui lo si fa stagionare per periodi più o meno lunghi. Formaggio prodotto con latte intero di pecore di razza Merinizzata o Gentile di Puglia. Coagulazione latte a 33-45°C per min, aggiunta caglio, salatura a secco o in salamoia. Stagionatura fino ad un anno, le forme restano nei tipici canestri, che conferiscono rugosità alla crosta, e vengono pressati per far uscire lacqua. Dimensioni variabili tra 7 e 14 kg, pasta compatta, area di produzione delimitata provincie di Bari e Foggia.

Ricotta Prodotto a base di sieroproteine precipitate mediante trattamento termico del siero residuo delle lavorazioni casearie. Filtrazione del siero residuo Aggiunta di NaCl (0,3 g/l siero) Riscaldamento in caldaia (88-92°C) con eventuale aggiunta di latte (4-5%) Sosta di raffreddamento Estrazione (spesso manuale) Dissierazione negli stampi a T ambiente (4-6 h) Il prodotto fresco richiede la catena del freddo: la conservabilità può essere aumentata mediante trattamento sottovuoto.

Grazie dellattenzione