I protagonisti (CHI) Docenti corsisti Alunni di ogni ordine di scuola PREMESSE DIDATTICHE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Attività di simulazione del Parlamento Europeo
Advertisements

MODELLI E METODI PER UNA DIDATTICA PER COMPETENZE
Progetto autovalutazione d’ istituto
2.0 a.s. 2010/2011 Istituto Comprensivo Uggiano la Chiesa Homo sapiens sapiens nel Salento: arte, cultura, religione.
SCUOLA E NUOVE TECNOLOGIE testi di Mario Rotta
PROGETTO CURRICOLARE D’ISTITUTO EDUCAZIONE ALLA LEGALITA’ DEMOCRATICA MONITORAGGIO FINALE Anno Scolastico
P r e s e n t a Minibasket G i o c h i a m o a La scuola Primaria
Obiettivi didattici (Castagna 2001)
Collocare la lavagna digitale nella classe
La programmazione per competenze
CORSO DI FORMAZIONE PERCORSO A
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica Direzione Generale per la Formazione.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
Castel di Sangro a.s 2010/2011. PREMESSA Questo progetto-laboratorio ha lo scopo di rendere consapevole lalunno dellenorme utilita che puo avere il.
conoscere tutti insieme curare esplorare
Il digitale che unisce ITIS Odone Belluzzi, Bologna Prima Bi
DOCUMENTAZIONE: RISORSA E OPPORTUNITA’ PER LA SCUOLA
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
Laudato si Misignore per sor acqua La quale è molto utile et humile
Progetto Come organizzare una ricerca mirata su un argomento usando Internet.
Didattica e TIC Proposta di lavoro del gruppo Docenti Pavia-Lodi
PROGETTO FINANZIATO DAL BANDO INNOVAZIONE DIDATTICA 2010
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
M. Turri IC Cles 1 Stiamo processando il Progetto? Confronto di percezioni tra SE e SM (La diapositiva cambia automaticamente dopo 15 secondi)
AREE CRITICHE NELLA GESTIONE DEL TIROCINIO Debole o occasionale formazione sullattività di tutoraggio da svolgere Scarso coinvolgimento nella definizione.
Corso di formazione S E T
BENVENUTI.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca della Comunicazione CSA di Sassari Cagliari 28 giugno 2005.
ANALISI DEL CONTESTO Caratteristiche socio/economiche Tasso di occupazione e disoccupazione Statistiche sul livello culturale della popolazione Presenza.
S.M.S. DON G. MOROSINI Via Val Favara 31 Roma
La programmazione scolastica. insegnante materie In consiglio di classe Piano di lavoro.
SOCIO ECONOMICO EDUCATIVO FORMATIVO TERRITORIO GRUPPI E SOGGETTI POF CONSIGLIO DI CLASSE SINGOLO DOCENTE COLLEGIO DEI DOCENTI PROGR.NE C. di CLASSE PROGR.NE.
Formazione Dm 61 Informatica marzo 2004 Finalità Sviluppare le conoscenze metodologiche/didattiche per lutilizzo del computer nelle classi prime e seconde.
Obiettivo F "Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l'inclusione sociale" Azione 3 "Sviluppo di reti contro la dispersione scolastica.
L’articolazione del POF
Obiettivi per gli insegnanti:
Laboratorio di matematica
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
Alcune riflessioni sulle iniziative on line nelle scuole superiori Patrizia Nervo 17 ottobre2006.
E Leaning L’evoluzione della formazione a distanza
GLI ALGORITMI DI RICERCA
Ufficio per l’Insegnamento della Religione Cattolica
POESIA TRA COLORI ED EMOZIONI
Gruppo di lavoro giallo prof. Antonietti Bianchi A. - Bianchi M. - Catenaro -Ceriani - Colombo A. - Dall'O - Smiroldo 1 UNITA’ 3 Abbiamo esaminato un lavoro.
DOCET QUESTIONARI INTERATTIVI IN RETE PER NON VEDENTI.
PON Anno scolastico 2008/2009 Metodologie linguistiche
PQM 2012/2013 LA RELAZIONE FORMATIVA ED EDUCATIVA NEI PROCESSI DI COLLABORAZIONE TRA PARI.
LA PROGETTAZIONE MODULARE
Istituto Comprensivo di Cinto Caomaggiore
Strumenti informatici come valore aggiunto Lavia Di Sabatino Istituto Comprensivo di Montecchio Emilia (RE) Convegno di studio INSEGNARE RELIGIONE CATTOLICA.
Esperienze relative all’unità didattica “Domain Name System (DNS)”
Caso studio Tipologia 1 Piano di lavoro. Materia : Matematica Tipo di scuola :Liceo Scientifico Classe :2° Periodo:2° Quadrimestre Modulo:Disequazioni.
C.L.I.L. – Norme Transitorie Indicazioni comuni a tutti i licei Linguistico – Musicale – L.S.U. – L.S.U. (serale) D.P.R. 89/2010, Art. 10, comma.
2.0 Modello di progettazione condiviso … per una didattica inclusiva…  
Tecnologie informatiche e didattica Naturale propensione delle nuove generazioni all’uso dei media Indicazioni dell’Europa nella prospettiva del life-long.
Il teorema di PITAGORA (produzione di un ipertesto) GRUPPO 8
EDUCATION AND WORK ON THE CLOUD
“inserire titolo della lezione o del progetto”
Job-shadowing presso “ Escola Sagrada Familia, Barcelona” Aprile 2015.
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
Innovazione di modelli didattici per la scuola del futuro
Incontro INAIL – Ufficio Scolastico Provinciale – Elmas 14 aprile 2016.
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
ISTITUTO D’ ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CARLO EMILIO GADDA.
Il team Insegnare e apprendere nel web 2.0 La cassetta degli attrezzi PROJECT WORK GRUPPO RIGEL La tutor Maria Rita Biagini.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
Transcript della presentazione:

I protagonisti (CHI) Docenti corsisti Alunni di ogni ordine di scuola PREMESSE DIDATTICHE

Ambienti operativi (DOVE) Aule scolastiche Laboratorio informatica LAN Internet

I tempi (QUANDO) In ambito curriculare (disciplinare) Nelle attività integrative (interdisciplinare) Unità didattica 120 minuti

Finalità (PERCHE) Prerequisiti Possesso di competenze informatiche di base Pc con connessione ad internet Obbiettivi Navigare con consapevolezza e trovare in modo mirato le informazioni utili Acquisire competenze da applicare in nuove situazioni Acquisire il lessico specifico per la navigazione

Metodologia (COME) Modalità formative ed organizzative Comunicazione: lezione frontale Esperienza: approccio alle nuove tecnologie Ricerca: problema, analisi, soluzioni e rielaborazione Sottogruppi di lavoro (cooperative learning) Dinamiche relazionali