European Labour Force Survey. Work status of persons aged 15 years or more in the EU-25, 2003.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L'energia nei paesi in via di sviluppo Ralph Gebauer Monday, May 31 st, 2010 Le filiere dell'energia Fondazione Internazionale Trieste.
Advertisements

Brussels launch of the Association Bruno Trentin-ISF-IRES Fulvio Fammoni President Associazione Bruno Trentin-Isf-Ires (Italy) Brussels, 26 settembre 2013.
L’esperienza di un valutatore nell’ambito del VII FP Valter Sergo
Luca Lantero - Roma 27 gennaio 2011
IT Panoramica Politica regionale COMMISSIONE EUROPEA Dicembre 2004 IT 1 La politica di coesione e i relativi strumenti finanziari
Convegno Rapporto 2007 Milano, 7 giugno Slide 0 AITECH-ASSINFORM LICT in Italia nel 2006 – 2007: I divari da colmare e le eccellenze da valorizzare.
Giancarlo Capitani, NetConsulting Convegno Rapporto 2007 Milano, 7 giugno Slide 0 AITECH-ASSINFORM LICT in Italia nel 2006 – 2007 I ritardi e i.
1/3 Giornate di Lavoro La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni secondo il D.M. 270/2004 Parma, 8-9 Ottobre 2007 Open.
UNPAID WORK AND THE ECONOMY: STANDARDS OF LIVING FROM A GENDER PERSPECTIVE (ROUTLEDGE, 2003) Antonella Picchio Università di Modena e Reggio Emilia e.
Domenica Quartuccio - Isabella Siciliani
La ricerca nello scompenso cardiaco acuto: ci sono reali novità?
ANALISI DELLE ISTITUZIONI POLITICHE corso progredito Biennio di laurea magistrale Politica e Istituzioni Comparate Lezione 25 – Il processo legislativo.
Torino, 15 ottobre 2005 La Q ualità negli acquisti di beni e servizi ICT … unoccasione per le imprese Antonello Busetto Direttore Rapporti Istituzionali.
Vuoi lavorare in Europa ? Traduci le tue competenze con DISCO Chiara Carlucci Gabriella Falzacappa Istituto per lo Sviluppo della Formazione professionale.
INTERNATIONAL CONFERENCE: New technologies for career guidance and networking The European dimension of career guidance: the EU networks Euroguidance and.
Ergo : what is the source of EU-English? Standard British English? Standard American English? Both!!!! See morphology (use of British.
Orari di insegnamento, ripartizione delle responsabilità e delle materie nelle scuole dei Paesi U.E. Antonella Turchi Unità italiana di Eurydice / Agenzia.
Avis Contact Centres Review
1 Isfol – Institutional Communication and Documentary Activities Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori ReferNet Italian.
National Project – on going results Potenza 7/10 November 06 IT-G2-SIC-066 – Social Enterprise and Local Development.
Sonja Haberl Laurence Klesta Alison Riley 23 Aprile 2010 Liceo G.Galilei di Dolo.
Fare l'ingegnere nel Bel Paese "paga"? Unindagine fra Italia e resto dEuropa 14^ Lezione.
Agriregionieuropa Welcome to the 122 nd EAAE Seminar associazioneAlessandroBartola studi e ricerche di economia e di politica agraria Centro Studi Sulle.
PASTIS CNRSM, Brindisi – Italy Area Materiali e Processi per lAgroindustria Università degli Studi di Foggia, Italy Istituto di Produzioni e Preparazioni.
Gli ambienti di apprendimento Firenze, 3 marzo 2006.
IL LAVORO Art. 1 Costituzione Italiana
A spin-off company of NiPS Laboratory at the University of Perugia, Italy a spin-off company of NiPS Laboratory at the University of Perugia, Italy
DIMISEM Perugia 2002 Prof. Paolo Brunetti Dipartimento di Medicina Interna Università di Perugia PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE E MOTORIA INTRODUZIONE:MITI.
CHE COSA E? E una collezione di materiali didattici fatti dallalunno. Lalunno riflette su se stesso, sui propri modi di essere e di fare. Si pone tra.
Centro di Servizi e Documentazione per la Cooperazione Economica Internazionale Centro di Servizi e Documentazione per la Cooperazione Economica Internazionale.
Paola Lancellottipresents Your navigator from HIGHWAY to WATERWAY.
LA RETE EUROPEA E LE FREEWAYS 31 Agosto 1998 Ing. Antonio Laganà - Ferrovie dello Stato.
Quale Europa? Riscopriamo le radici europee per costruire unEuropa PIÙ vicina a noi ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI CASTELFIDARDO PROGETTO COMENIUS 2010/2012.
S.A.P.H. NETWORK S.A.P.H. NETWORK Accompaniment system for disabled people TCA Code: 4393.
Water is Life. Belgium Netherlands Italy Water, our lives.
If you think education is expensive, try ignorance (D. Bok) Roberto Fini Trento, 2 giugno 2012.
20 maggio 2002 NETCODE Set up a thematic network for development of competence within the Information Society.
The Unìversal Declaratìon of Human Rìghts MìKèLa GaBrìèLLì … 3°G …ù.ù.
Roma, 28 gennaio 2010 Centro Congressi Roma Eventi
EMPOWERMENT OF VULNERABLE PEOPLE An integrated project.
Early Language Learning and Multilingualism: Scottish and European Perspectives BILINGUALISM MATTERS.
La veicolazione del “prodotto Moda”: uno sguardo attraverso le pagine della rivista Tesi di Marta Monici Corso di Laurea Interfacoltà in Comunicazione,
1 Seminario Lavoro e sindacato in Europa: quale mobilità per i giovani? Strumenti e programmi dell’UE per la mobilità dei giovani in Europa A cura di Marinella.
Paola Conti ottobre 2005 Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale Campobasso, 13 ottobre 2005 – Paola.
1 I Fondi strutturali dell’Unione europea, l’accordo di partenariato la nuova programmazione per la Politica di Coesione e il Quadro Strategico.
Singapore New Zealand United States Hong Kong, China Denmark United Kingdom Canada Ireland Australia Iceland Norway Japan Finland Sweden Thailand Switzerland.
POLITECNICO DI TORINO Joining Forces in Europe: Agriculture, Food Security and Climate Change (FACCE JPI) FACCE JPIFACCE JPI Presidio Architettura – Silvia.
È possibile fermare il declino del sindacato? Lucio Baccaro Università di Ginevra Dipartimento di Sociologia.
CONFINDUSTRIA BENEVENTO Gruppo Giovani Imprenditori Il progetto ERASMUS per GIOVANI IMPRENDITORI Assemblea Gruppo Giovani Imprenditori Benevento, 17 Dicembre.
Contributo ESA Dibattito Risoluzione (Montroni) sulle strategie per una politica spaziale sostenibile Audizione Commissione Attivita’p Poduttive.
Perché l’HDI Per cogliere gli aspetti del benessere sociale che non passano per il mercato Per indicare lo stato delle libertà individuali necessarie perché.
CP4: Ambito di protezione dei marchi in bianco e nero “Armonizzare le diverse interpretazioni dell’ambito di protezione dei marchi esclusivamente in bianco,
L’economia dei sistemi pensionistici Mauro Marè Antonello Motroni Università della Tuscia e Mefop.
I L PROCESSO ITALIANO DI REFERENZIAZIONE ALL ’EQF S EMINARIO DI FORMAZIONE – INFORMAZIONE SUL QUADRO EUROPEO, NAZIONALE E REGIONALE DELLE COMPETENZE B.
Project IOLI Practical exemple in Italy and in Sicily Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile.
Istituzioni e disoccupazione I modelli di Blanchard e Nickell et al.
Title Sub-title PLACE PARTNER’S LOGO HERE European Commission Enterprise and Industry La Enterprise Europe Network e le sue competenze Bologna, 13 luglio.
L’impatto della crisi economica e delle politiche di austerity in Europa e in Italia. Una prospettiva comparata Pasquale Tridico Dip. Di Economia - Università.
La valorizzazione dei lavoratori maturi (over 50)
EUROCITIES-NLAO Bologna, 01/12/2010
                    Future Prospects for Regional Policy and Structural Funds and Partnership Agreement for Italy Regional Economic.
                    I Fondi strutturali dell’Unione europea, l’accordo di partenariato la nuova programmazione per la Politica di Coesione
Benvenuti al parlamento Europeo!
LA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE EUROPEA PER LA POLITICA DI COESIONE PER IL POST 2020 Presentazione alla MISSIONE PICCOLA INDUSTRIA BENEVENTO Bruxelles,
Le politiche europee di genere e ricerca
Benvenuti al parlamento Europeo!
ASPETTI FINANZIARI DELLA POLITICA AGRICOLA COMUNE
A cura di Gianpaola Mazzola
di Sofia Bernardini, Carlo Cottarelli, Giampaolo Galli, Carlo Valdes
Happy Meal Toy Conference
Transcript della presentazione:

European Labour Force Survey

Work status of persons aged 15 years or more in the EU-25, 2003

Country codes BE (Belgium) CZ (Czech Republic) DK (Denmark) DE (Germany) EE (Estonia) EL (Greece), ES (Spain) FR (France, excluding the 'Département d'Outre-Mer', i.e. Guadeloupe, Martinique, Guyane and Réunion) IE (Ireland) IT (Italy) CY (Republic of Cyprus) LV (Latvia) LT (Lithuania) LU (Luxembourg) HU (Hungary) MT (Malta) NL (Netherlands) AT (Austria) PL (Poland) PT (Portugal) SI (Slovenia) SK (Slovakia) FI (Finland) SE (Sweden) UK (United Kingdom) EU-25 (European Union) EU-15 (former European Union of 15 Member States) Euro-zone (EU-15 less DK, SE and UK) IS (Iceland) NO (Norway) EEA (EuropeanEconomic Area: includes all EU-25 countries, Iceland and Norway, excludes Liechtenstein) CH (Switzerland) EFTA (European Free TradeAssociation: includes Iceland, Norway and Switzerland, excludes Liechtenstein) BG (Bulgaria) RO (Romania)

Population by age group, 2003

Population aged 15 or more by working status, 2003

Employment rates, 2003

Employed persons aged 15 or more by economic activity of the main job, 2003

Employees aged 15 or more, 2003

Unemployed aged 15 or more, 2003

Education – Spring 2003

Definizione di sostenibilità Il Rapporto Brundtland, il documento stilato dalla Commissione delle Nazioni Unite per l'Ambiente e lo Sviluppo nel 1987, definisce sostenibile uno sviluppo in grado di soddisfare i bisogni delle generazioni attuali senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni (Gro Harlem Brundtland et al., Our Common Future, WCED New York/Oxford, Oxford University Press, 1987) In altre parole, il concetto indica un processo nel quale lo sfruttamento delle risorse, la direzione degli investimenti, l'orientamento dello sviluppo tecnologico e il cambiamento istituzionale concorrono armonicamente ad accrescere le potenzialità presenti e future per il soddisfacimento delle aspirazioni e dei bisogni umani

Indicatori-chiave dello sviluppo economico-sociale Indicatori Commissione ONU Sviluppo Sostenibile Unione EuropeaOCSE Aspettativa di vita XX Reddito pro-capite XXX Tasso di disoccupazione XXX Tasso di disoccupazione aree depresse XX Equità distribuzione reddito (indice di Gini) XXX Disagio sociale femminile XXX Livello di istruzione (% titoli di studio superiore) XX Accesso benessere, salute, sicurezza, cultura X Aiuti allo sviluppo XX Spesa per la ricerca scientifica XXX