RESTAURO AMBIENTALE Lobiettivo del laboratorio è quello di offrire una panoramica sulle tematiche della conservazione con particolare riferimento ai temi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROGETTI DI DIDATTICA DEL TERRITORIO.
Advertisements

Laboratorio di Progettazione Architettonica III
Dal Mar Adriatico al Parco Nazionale dellAlta Murgia: un percorso alla scoperta dei meccanismi che regolano lecologia dei vari ecosistemi (II edizione)
LICEO ARTISTICO STATALE “M. FANOLI” CITTADELLA (PD)
Definizione e natura giuridica del bene culturale e del paesaggio
Paesaggio e tutela dell’ambiente
Corso di laurea in Tecniche per l’Architettura del paesaggio
Tecniche per il Restauro
RESTAURO AMBIENTALE Lobiettivo del laboratorio è quello di offrire una panoramica sulle tematiche della conservazione con particolare riferimento ai temi.
Le relazioni tra ambiente insediativo e parco I luoghi direzionali del parcoI luoghi direzionali del parco Le reti connettive materialiLe reti connettive.
STRUMENTI PER IL GOVERNO DEL PAESAGGIO
Alessandra Maniaci Teoria e prassi della conservazione degli intonaci storici:  un approfondimento critico sul problema dell'autenticità e del mantenimento.
Percorsi a Sud Sicilia. La Sicilia Punti deboli di tessuto produttivo Piano quantitativo : consistenza del sistema delle imprese Piano qualitativo: ricerca.
Progetto A scuola di Guggenheim UN TRENO PER VENEZIA SABATO 18 APRILE 2009.
Le fasi della progettazione strutturale delle costruzioni esistenti
Paesaggio = sostantivo latino pagus (villaggio, paese) e dal verbo gerere (costruire, amministrare), culturale = voce verbale colere che significa coltivare.
Paesaggio e tutela dell’ambiente Le tipologie di beni ambientali e i beni paesaggistici. Gli strumenti di gestione e pianificazione dei beni paesaggistici.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MONTECCHIO E BIBBIANO (REGGIO EMILIA)
Patrimonio, una risorsa per leducazione Non tollerava che alcun ragazzo lanciasse prede contro il Battistero o contro il Duomo a guastar i rilievi e le.
Valutazione degli impatti paesaggistici di una lottizzazione, nel centro di Ascea Marina, sita nel Parco del Cilento e Vallo di Diano.
Principali centri abitati nella Sicilia tardo-antica
Dal momento che, come dice il Codice dei Beni culturali, il paesaggio non è una bella cartolina o un panorama, ma la cultura dei popoli, espressa nel.
Scopo del Progetto Lubecca Roma- La Strada della Pace Costruzione di un sistema integrato di funzioni – Rivolto a chi? Destinatari Su Cosa? Oggetto del.
Progetto Sede territoriale Istat per la Campania
Centro Regionale per la Progettazione e il Restauro e per le Scienze Naturali ed applicate ai Beni Culturali – Conoscenza e valorizzazione Teatri antichi.
Linee programmatiche per linsegnamento Linee programmatiche per linsegnamento: Didattica dei beni culturali Linee programmatiche per linsegnamento Linee.
Convegno Genova, Palazzo Doria Spinola, sala del Consiglio Provinciale 6 aprile 2009 LA PIANIFICAZIONE PROVINCIALE strumenti e agende strategiche per gli.
INTRODUCTION LANDSCAPE POLICIES

1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Gallarate e il suo futuro verso il PGT SESSIONI TEMATICHE Il Paesaggio Urbano.
Spazio, Territorio, Città
Dal Seme alla Màdia Valorizzazione della qualità territoriale.
LA STORIA.
Misura 323 Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale AZIONE 1: Stesura e aggiornamento dei piani di gestione dei siti Natura 2000; predisposizione.
Cassano, città nobilissima ed antica, con valori singolari dal punto di vista storico e monumentale. Il fiume, dove incrociano passaggi antichi, la ferrovia,
PATRIMONIO CULTURALE Patrimonio comune relativo alla storia della civiltà (di interesse: archeologico, storico, artistico, ambientale, paesaggistico, librario)
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
GIOVANI PROTAGONISTI – PAESAGGI FUTURI Gruppo dei pari e valorizzazione del patrimonio paesaggistico in Italia Casamari, 23 Aprile 2013.
RiSEM Rischio Sismico negli Edifici Monumentali
Le mostre tradizionali (da Manuale di museologia)
cos’è un PRG La legge 1150/’42 Gli elenchi dei comuni
L'archivio si racconta Bologna 9 dicembre 2009 Gabriele Bezzi Responsabile della Conservazione Polo Archivistico Regionale.
Commissione urbanistica – 23 ottobre 2014 Lo stato della pianificazione comunale e le prospettive future.
Gioacchino a piedi …. da Grotti a Rieti!
2° Corso di formazione AIIG/RomaNatura IL REGNO DELLE PIANTE: VEGETAZIONE E PAESAGGIO Progettare un percorso di educazione ambientale nelle Aree Naturali.
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
LE SOCIOLOGIE DEL TERRITORIO E LA SOCIOLOGIA DELL’AMBIENTE
RiSEM Rischio Sismico negli Edifici Monumentali
LABORATORIO T.U. Anno ITER PROGETTUALE E ELABORATI – Quadro Normativo – Quadro Storico – Quadro Conoscitivo – Abachi – Quadro Valutativo – Quadro.
Città di Termini Imerese Idee per il progetto di PARCO TERMALE IMERESE
Tecniche di valutazione e programmazione urbanistica Introduzione al corso Trasformazione urbana e strumenti di attuazione del piano urbanistico.
La storia locale nel curricolo di storia La normativa, le finalità, contenuti, criteri e strumenti per la progettazione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
1 Programma di Iniziativa Comunitaria L.E.A.D.E.R. + UNIONE REGIONE EUROPEA PUGLIA Piano Sviluppo Locale “Terra dei due mari” Gruppo di Azione Locale “Capo.
Esempio di progetto M70 L'atelier della creatività - Attività formativa: luci e ombre in pittura:oltre le parole Area tematica principale: Arte Regione:
Old Town Salerno La tecnologia del futuro per preservare il passato Tutela e valorizzazione del Centro Storico e dei suoi complessi monumentali DATABENC–
Disegno di legge SPIAGGE DI FIUME Classi 4° Plesso “FERROVIA”
FAI Fondo Ambiente Italiano Tutela e conservazione dei beni culturali italiani.
Leader + ( ) Esperienze maturate LEADER + ( )
Università degli Studi di Ferrara Dipartimento di Architettura Corso di Urbanistica modulo Geografia aa Francesco Sbetti LA TUTELA E LA PIANIFICAZIONE.
Le sedi Scuola di Sc. Agrarie, Forestali, Alimentari ed Ambientali Scuola di Ingegneria Dipartimento di Scienze Umane Dipartimento di Matematica, Informatica.
Lessico morfologia, principio insediativo, tessuto, tipologia edilizia
RILIEVO CRITICO DELL’UNITA’ STRUTTURALE N. E INTERVENTI PROPOSTI RILIEVO CRITICO DELL’UNITA’ STRUTTURALE N. E INTERVENTI PROPOSTI ANALISI DI LIVELLO URBANISTICO/PRE-PROGETTUALE.
PIANO URBANISTICO COMUNALE WORKSHOP Ambiente – Mobilità sostenibile - Energia Ing. Gianfranco Tozza Caserta 17 febbraio 2015.
Ma non è quest Ma non sarà così…. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge 107/15, art.1, commi Percorsi obbligatori in terza, quarta e quinta: almeno 200.
Azioni per lo sviluppo e la riconversione industriale di Porto Marghera Venezia, 25 gennaio 2011.
PIUSS Livorno città delle opportunità Il PIUSS “Livorno Città delle Opportunità” si pone come fine quello di ottimizzare le sinergie dei programmi/piani.
Transcript della presentazione:

RESTAURO AMBIENTALE Lobiettivo del laboratorio è quello di offrire una panoramica sulle tematiche della conservazione con particolare riferimento ai temi legati allambiente e al territorio caratterizzato dalla presenza di architetture allo stato di rudere. Il laboratorio intende anche fornire gli strumenti per lelaborazione di progetti per la conservazione, valorizzazione e fruizione di siti archeologici a muovere da una scala territoriale. I problemi di conservazione e fruizione dei siti – da intendersi con accezione ampia tale da includere anche comprensori vasti e vestigia di insediamenti post-classici – comportano, accanto alle problematiche strettamente conservative delle antiche strutture, molteplici implicazioni ambientali e paesaggistiche, dalla conservazione del paesaggio agrario-storico in cui i siti sono sovente inseriti, allo studio delle visuali, delle piantumazioni, dei percorsi di visita, ecc.

Il laboratorio intende anche fornire gli strumenti per lelaborazione di progetti per la conservazione, valorizzazione e fruizione di siti archeologici a muovere da una scala territoriale. Temi principali Ambiente naturale Ambiente urbano Nodi architettonici Nodi paesaggistici

Ambiente Paesaggio naturale Paesaggio architettonico Paesaggio artificiale Paesaggio urbano

Piazza Armerina la villa Lambientazione il territorio i materiali

Il pont du gard : un esempio di reperto da conservare inserito in un paesaggio da valorizzare e preservare pena il Dis-conoscimento del reperto

Paesaggio architettonico

Carcassonne Le mura Si osservi il contesto e il contrasto tra il muro antico e nuovo Inoltre va analizzata la possibilità della fruizione e la percorribilità !!!

San Giorgio a Modica

Questi segni ( dei quali poi considereremo laspetto di modificazioni ) sugli oggetti sono dei segni non necessariamente negativi o fuorvianti – così come scrive Margherite Yourcenar << Questi- sintende gli oggetti- sono mutati come il tempo ci muta (…) le condizioni in cui hanno trascorso sotto terra i secoli di abbandono sino alla scoperta di chi ce li ha restituiti; i restauri sapienti o insensati cui si avvantaggiarono o soffersero, le incrostazioni o la patina autentica o falsa, tutto fino allatmosfera dei musei ove nei nostri tempi sono rinchiusi, ne segna per sempre il corpo di metallo o di pietra. Talune di queste modificazioni sono sublimi ( - ci piace qui ricordarvi per un attimo il segno inciso sulla pietra di cui si preoccupa Victor Hugo )

Alla bellezza come lha voluta un cervello umano, unepoca, una particolare forma di società, aggiungono una bellezza involontaria (vi ricordate anche della memoria involontaria e volontaria di Marcel Proust e le sue fantastiche madeleine?) associata ai casi della storia, dovuta agli effetti delle cause naturali e del tempo >> ( M. Yourcenar, Il tempo grande scultore, Einaudi 1995). - altra considerazione sulla quale soffermarsi la stratificazione e il concetto di palinsesto come il segno del tempo

Segesta il tempio