Il curricolo di storia: questioni sulle quali conviene discutere

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ANALISI dell’IDEA SOCIALE di SCUOLA e PROPOSTE di IMPEGNO EDUCATIVO
Advertisements

Lucia de Anna, Ordinario di Pedagogia Speciale – IUSM Roma
Incontro Nazionale Progetto per lEducazione Scientifica e Tecnologica Fiuggi, 27 – 28 /11/01 SET: LINEE STRATEGICHE E ORIENTAMENTI PER LA PROGETTAZIONE.
LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
Partecipazione e deliberazione nellambito della tecnoscienza Il caso delle consensus conference Giuseppe Pellegrini Università degli Studi Magna Grecia.
Per un curricolo di storia mondiale
Dal seminario nazionale sulle Indicazioni per il curricolo: Storia e cittadinanza Lodi 18 aprile 2008 Maria Grazia Decarolis.
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
LA SCUOLA SUPERIORE IN SPAGNA
Liceo Scientifico: le novità della riforma
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
I bisogni di formazione e le risposte di Iris in un decennio di attività a cura di Marina Medi Milano, 24 febbraio 2011.
Cap. III: La disciplina: origini, temi approcci Struttura del capitolo
Seconda Università degli Studi di Napoli Facoltà di Psicologia
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia D I D A T T I C A G E N E R.
La didattica connotazioni prassi scienze delleducazione?)
Sociologia dei Processi Culturali
Nella Scuola Primaria e nell’Infanzia
L’ESABAC Anno scolastico
(ASCD, Educational Leadership, n.1, sept. 2006). Schifanismo pedagogico [1] Schifanismo. Dicesi s. latteggiamento di rifiuto che viene a generarsi nei.
“Le parole della qualità pedagogica” Esiti di un progetto di ricerca
Bruno Losito, Università Roma Tre
NUOVE INDICAZIONI E DIDATTICA INTERCULTURALE
Qualcosa cambia nella scuola ?
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione
Università Federico II - Napoli Corso di Perfezionamento in Didattica della Matematica Seminario- Napoli 21 Marzo 2005 Scienze e tecnologie dell'informazione.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
Corsi di laurea in Storia Napoli, 27 febbraio 2008 Università degli Studi di Napoli Federico II Porte Aperte.
Gli assi culturali, il curricolo e le prove INVALSI
Istruzione scolastica in Italia
La Costituzione Italia
UNICAL Progettazione dei percorsi personalizzati di apprendimento
IL COMPUTER NELLA SCUOLA
Università degli studi di Pavia Corso di Laurea Interfacoltà Comunicazione,Innovazione, Multimedialità Il giornale di Socrate al Caffè L’esperienza di.
Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
Istituto San Vincenzo. Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
Organizzazione del curricolo e opportunità di apprendimento
Le buone pratiche non sono per i troppo buoni Landis, Bologna 4 dicembre 2006 Antonio Brusa, Bari/Pavia.
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Nuclei fondanti della disciplina storia
1 MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE STATALE LEONARDO DA VINCI LE PAROLE CHIAVE DELLA RIORGANIZZAZIONE.
Lettura dei classici Lettura dei Classici Integrazione nel curricolo Originalità Rapporti col territorio Ricaduta educativa Trasferibilità
Laboratorio sulle fonti iconografiche a cura di Eva Balducci e Lidia Gualtiero Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della.
Punto linea superficie 1 Partiamo da Verona per Costruire una rete di persone, di provenienza professionalmente diversa che possano confrontarsi discutere.
Raccontare la SHOAH dalla storia alla Storia
Internazionalizzazione e Statuti Offerta didattica e Processo di Bologna Giunio Luzzatto (CARED Università di Genova)
1 Comunicazione e percezione dell’opinione pubblica Roma – 14 luglio 2003 Ciclo di seminari Governare la Rivoluzione Biotech in agricoltura. Politiche.
Proposte di: Thomas Bonci 1 # SCUOLA DOLCE SCUOLA Proposta di riforma della scuola superiore.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
Il CURRICOLO per COMPETENZE
LICEO ECONOMICO IL QUADRO LEGISLATIVO LEGGE n°59/97 Art. 21 (Bassanini) D.Lvo n°112/98 Art. 138 deleghe alle regioni Art trasferimento alle province.
SITUAZIONE “Frenesia da riforma”, Proliferazione documenti Cambia tutto ma …. CAMBIA BEN POCO Incertezza momento politico Scarsa motivazione docenti.
Un programma di storia nel XXI secolo
Il curricolo di storia e la didattica dei processi di trasformazione M. Teresa Rabitti Università di Bolzano Clio ’92. Associazione di insegnanti e ricercatori.
IL LICEO ECONOMICO SOCIALE. La scelta della scuola superiore è un appuntamento importante per i ragazzi. Come sostenerli?
IL LICEO ECONOMICO SOCIALE. La scelta della scuola superiore è un appuntamento importante per i ragazzi. Come sostenerli?
Liceo scientifico bilingue A.S Corso dedicato di lingua spagnola e di lingua tedesca Insegnanti madrelingua 2 ore aggiuntive settimanali al biennio.
Lo studio di caso Un percorso tra fonti e manuali Carla Marcellini INSMLI
Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Polo Qualità di Napoli Laboratorio di didattica orientativa LA FORZA DELLA LEGALITA’ Polo Qualità di Napoli.
LICEO LINGUISTICO STATALE “ ALFANO I” PERCORSO ESABAC.
FUTURI INSEGNANTI STUDIANO I primi risultati di un’indagine longitudinale sugli iscritti a Scienze della Formazione primaria Dario Tuorto (Dipartimento.
Workshop n. 3 Dalla comprensione del manuale di storia alla produzione del testo storico A cura di Paolo Coppari e Maria Catia Sampaolesi.
Modelli di insegnanti a confronto.  Obiettivi dell’I.C.: trasmettere il patrimonio culturale, garantire la continuità della tradizione  Origini: la.
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
Il nuovo assetto scolastico di storia/geografia/educazione civile. Punti di forza e criticità Antonio Brusa Insmli, gruppo per la didattica della storia.
Insegnanti consapevoli Struttura del testo. Insegnanti consapevoli: struttura del testo Introduzione: come studiare l’insegnante e l’insegnamento, quali.
Progettare un curricolo dalla scuola dell’infanzia alla fine della secondaria di primo grado Antonio Brusa Seminario Miur, S.Benedetto
Verticalità intesa come continuità nello sviluppo dei contenuti e nella costruzione dei concetti nella scuola primaria e secondaria di I° e II° grado Didattica.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il corso di studi ha preso avvio nell’anno scolastico 2010/2011 ma nel nostro istituto si innesta in una storica sperimentazione.
Transcript della presentazione:

Il curricolo di storia: questioni sulle quali conviene discutere Antonio Brusa Didattica della storia Università di Bari/Pavia

Discutiamo di obiettivi Storia identitaria VS Storia cognitiva

Storia e cittadinanza Se la storia serva per creare le comunità (nazionali, di genere, di gruppo, di religione ecc) Se la storia sia uno strumento necessario per la vita democratica di una colletività

Riguarda i concetti di base L’idea di rapporto fra passato e presente Non si tratta di una distinzione formale, che riguarda l’impostazione pedagogica del programma Riguarda i concetti di base L’idea di rapporto fra passato e presente I modelli storiografici di riferimento Il racconto di base e il canone delle conoscenze Dunque: questioni storiche, storiografiche, politiche e di contenuto dell’insegnamento

Una opposizione ormai conosciuta Essenzialismo VS Relativismo /storicismo

Concetti quadro da insegnare: cultura, civiltà, civilizzazione Modalità di rapporto fra passato e presente e fra noi e gli altri: radici, origini, eredità, patrimonio Struttura e rilevanze del racconto di base (il maratonocentrismo)

Novecento sì/ Novecento No Se la storia insegnata deve servire agli allievi per leggere e capire il mondo, la storia più recente/attuale diventa un momento essenziale, per “pagare la cambiale” firmata il primo giorno di scuola. Ma la scuola (le discipline umanistiche) può decidere che noi “non paghiamo cambiali a nessuno”. Che la cultura è gratuita…

Scavalco sì/scavalco no Il problema della scuola media: un percorso di tre anni. Opzioni. A. ritorno al passato (programmi del 79/85) B. opzione Moratti C. opzione De Mauro A seconda delle diverse opzioni si ottiene un curricolo diverso, e soprattutto, cambia la natura e la funzione della storia nel biennio

Ritorno al passato: argomenti di studio di fatto liberi, all’interno di partizioni cronologiche, che si ripetono per ogni ciclo Opzione Moratti: la storia per tutti fino a 13/14 anni; promessa non mantenibile di racconto storico per le superiori Opzione de Mauro: la storia per tutti fino a 16 anni; Storia problematizzante per il triennio finale.

Impatto con la scuola reale (resistenze passive, ripetizione del curricolo sommerso). E quindi: misure di accompagnamento Rapporti con le comunità di studiosi. E quindi: strumenti non episodici di discussione Rapporti con il sistema formativo (Silsis, Ssis) e con la laurea in scienze geostoricosociali e la riforma delle classi di concorso. E quindi: rapporto con il ministero dell’Università.

Ma è ciò che scopriremo a breve…. Evitare che il dibattito avvenga solo sui media Coinvolgere gli insegnanti nel dibattito e renderli protagonisti Ma è ciò che scopriremo a breve….