REPORT ATTIVITA’ DI UFFICIO STAMPA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il sistema di navigazione nell’informazione CNR
Advertisements

2 I temi 1.I Numeri di Sports Days 2.Comunicazione Sports Days Area commerciale 4.Gestione eventi e convegni 5.Borse dello Sport.
Unoccasione di Conoscenza (ad es. RWANDA, ARGENTINA o ALBANIA) Unoccasione di Conoscenza (ad es. RWANDA, ARGENTINA o ALBANIA) Un percorso di Formazione.
/ fax
PROGETTO SPORT A SCUOLA FIJLKAM
Mostra Mercato della Creatività Camera di Commercio Napoli 7-13 dicembre 2007.
MANUTENZIONE SICURA Luogo, data La campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri
Donne & Media Roma, 15 Aprile 2010 Donne in Tv e nei Media: un nuovo corso dellimmagine femminile Donne in Tv e nei Media: Un nuovo corso dellimmagine.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI
26/02/03 Ingresso TED “Pannello” realizzato dal Liceo Artistico Statale di Genova
Progetto promosso da AVVIO DELLA II ANNUALITÀ ASSEMBLEA DEI DIRIGENTI E DEI DOCENTI REFERENTI Fossano, 30 settembre 2009.
How to turn the rumor of the May 11, 2011 earthquake in Rome (Italy) in to a day of information on earthquakes: the Open Day at the INGV. Amato A., Cultrera.
A scuola oltre la scuola Il 14 aprile c.a. agli alunni delle classi 3R PROGRAMMATORI, 2H ITT, 3E IGEA,è stata data lopportunità di vivere una esperienza.
Lezione del 21 Aprile 2010 LA NOTIZIA
UFFICI STAMPA e UFFICI PER LE RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Corso di giornalismo politico-economico Prof. Pierguido Cavallina.
Iniziative per la.s. 2010/2011 Scuole Secondarie I Grado 1 Dicembre 2010.
Facoltà di Comunicare non è un cartellone ma una serie di appuntamenti work in progress aperti a riflessioni e spunti che emergeranno di volta in volta.
StudentiMediaGroup. Who we are Essere il punto di incontro tra luniverso giovanile più dinamico e le aziende che vogliono sperimentare, stupire e comunicare.
© Finmatica S.p.A. Piano comunicazione Per il Sistema di e-procurement della Provincia di Salerno.
LICEO SCIENTIFICO “E. FERMI” SEZIONE STACCATA DI SERSALE
Analisi delle conversazioni in Rete Servizio Pubblico Periodo di analisi: novembre 2011.
ORDINE DEI FARMACISTI PESARO E URBINO
Seminario tematico La politica ambientale nella cooperazione per lo sviluppo rurale: esperienze dal passato e scenari futuri 16 novembre 2007 Jolly Hotel.
1 APAT APAT Agenzia per la Protezione dellAmbiente e per i Servizi Tecnici Il Sistema volontario Ecolabel: Il Sistema volontario Ecolabel: uno strumento.
REACH : come prepararsi operativamente al Nuovo Regolamento REACH : come prepararsi operativamente al Nuovo Regolamento Per ulteriori informazioni: Confindustria.
Incontro del 25 settembre 2004 Bevazzana (VE)
PROGETTO MICHAEL Censimento delle collezioni digitalizzate dellAteneo di Trento Convegno "Collezioni digitali di periodici in Italia e in Europa: standard,
NELLA PIAZZA ROSSA DI MOSCA
Il risultato di una ricerca scientifica può rappresentare linizio di un progetto imprenditoriale di successo 2007.
MANUTENZIONE SICURA Luogo, data La campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri
Specificità dei media in Italia di Emanuele Gabardi.
COMITATO DI SORVEGLIANZA POTENZA – 24 MAGGIO 2011 INFORMATIVA SULLE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE A cura di Giuseppe Sabia - Referente per la comunicazione.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI MOZZANICA Classe 1^ A a.s. 2010/2011
ELEZIONI RSU 2012 IL NOSTRO IMPEGNO - tutelare i diritti di tutti i lavoratori, la loro dignità e le loro capacità. - la modifica del decreto legge 78/2010.
1 R A I Internazionale. 2 R A I I t a l i a Al servizio di tutti.
LAZIOSCIENZA la scienza on line 16 marzo 2006 Auditorium.
Observatory for Road Safety PROGETTO R8 - B Osservatorio per la Sicurezza Stradale OROS è 1 dei 6 progetti finanziati nel 2004 dalla Unione Europea.
LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE con particolare riferimento al RISARCIMENTO DEL DANNO DA RESPONSABILITÀ MEDICA Percorso formativo di base della durata.
Relazioni Pubbliche e Consulenza in Comunicazione.
1 SIMPLY ITALIAN GREAT WINES W ORLD T OUR
Spazi verdi dedicati alla ri-abilitazione nelle strutture socio-sanitarie. Come e perché progettarli. Novara, Per info e iscrizioni: scrivere.
DUE MESI COMUNICANDO LHC, OVVERO IL “JUDO” DELLA COMUNICAZIONE
SKINS: L'ultima novità nella personalizzazione di dispositivi elettronici.
FORUM PA festeggia i suoi primi 18 anni! 25 maggio
Il programma ICT Policy Support, che fa parte del Programma Europeo Competitiveness and Innovation 2007/2013, è uno dei principali strumenti di attuazione.
… Miseria e Nobiltà Commedia in 3 atti di E. Scarpetta Teatro Carlo Gesualdo 20 Maggio 2013 ore Protagonisti: Soggetti affetti da Malattia Rara Voce.
Azienda Santi Dimitri, la Puglia nel bicchiere!
Regione Siciliana Assessorato regionale delle risorse agricole e alimentari Dipartimento regionale degli interventi infrastrutturali per lagricoltura Incontro.
Il Progetto Il Progetto che coinvolge i tre comuni di Porto SantElpidio, Porto San Giorgio e Pedaso in collaborazione con Slow Food Marche sarà un rassegna.
La Fondazione incontra i Consulenti del Lavoro ed i Delegati Giornata informativa e formativa Hotel Serena Majestic Viale C. Maresca, 12 Montesilvano(PE)
Bando Regionale Giovani Creativi PROGETTO GAMMA Giovani Amici della Musica Maestri Affiancati novembre 2012-novembre 2013 aperto a tutti i giovani dai.
PIANO DI COMUNICAZIONE Settembre – Dicembre 2008 Formazione di pre-ingresso prevista dal CCNL 2008 (“16 Ore”)
IL QUESTIONARIO AMBIENTE AI DIRIGENTI SCOLASTICI :Un indagine campionaria per capire l’interesse reale alle tematiche ambientali A cura della Prof Liliana.
In Cammino verso Santiago Poesia odeporica di Enrico Pozzi e Crespi Maurizia. Foto Mauro Sala & Web – Grafica Mauro Sala.
Fare Benchmarking! Confrontarsi per migliorare! Ripensare la propria organizzazione sulla base delle esperienze altrui; capire che tipo di supply chain.
I.C. 25 APRILE - CORMANO SCUOLA DELL’ INFANZIA a.s
1 Attività di comunicazione e consulenza per Stent For Life e SICI - Gise
Provincia di Torino, 25 ottobre 2010 La II edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti.
Istituto Agrario “D. Aicardi” - Albenga - Classe 5A Anno Scolastico
DI 1. Indicare la città da cui si viene con il verbo “essere”
L’ASSOCIAZIONE Equoevento Onlus è una organizzazione senza scopro di lucro, nata nel dicembre del 2013 a Roma da un’idea di quattro amici che, rendendosi.
Orari di lavoro Festività.
Le attività Le attività del secondo modulo hanno previsto un apprendimento che si struttura facendo, seguendo le indicazioni delle regole Scout e del suo.
Workshop referenti e coordinatori regionali Passi Roma, 6 febbraio 2009 La comunicazione e l’evento nazionale Passi per Guadagnare Salute Barbara De Mei.
Incontro referenti e coordinatori regionali Passi Roma, 13 dicembre 2007 Comunicazione: resoconto delle attività svolte e nuove iniziative Barbara De Mei.
Gruppo Supervisori Cimetta Franca, Odorico Adriana, Passone Nicoletta, Pesce Mara, Pontello Enrica, Valeri Marilena, Vidic Emanuela.
Master in Comunicazione delle Scienze. Finalità e struttura.
PUBLIC AND MEDIA RELATIONS
18, 19, 20 MARZO 2011 ROCCARASO (L’AQUILA). Cos’è WHITE INFORMATION White Information è il primo grande evento invernale organizzato in montagna da un.
Transcript della presentazione:

REPORT ATTIVITA’ DI UFFICIO STAMPA PER FEDERALIMENTARE Apertamente 2010 “Gusto Sostenibile” Novembre 2010 INC – Istituto Nazionale per la Comunicazione – Via G. B. De Rossi, 10 – 00161 Roma – Tel. +39 06 4416081 (r.a.) – Fax +39 06 44254393 – e-mail info@inc-comunicazione.it 1 1

La conferenza stampa di presentazione Per presentare al pubblico e ai media l’iniziativa “Apertamente Gusto Sostenibile”, promossa da Federalimentare, abbiamo organizzato a Roma, giovedì 4 novembre 2010, una conferenza stampa nel corso della quale sono stati resi noti i risultati della ricerca realizzata dall’Osservatorio Federalimentare-GPF “Gli Italiani, il cibo e la sostenibilità ambientale”. Alla conferenza stampa sono intervenuti circa 25 giornalisti, tra agenzie stampa, periodici, quotidiani e tv (tra cui Ansa, Agi, Radiocor, Gr Radio Rai, Rai Tg2 “Non solo soldi”, Il Sole24 ore, Agrisole, Italia Oggi, …) 2 2

Gli incontri one to one In occasione di Apertamente, nelle settimane precedenti la conferenza stampa e l’inizio del tour, abbiamo realizzato alcuni incontri one to one con i media, con l’obiettivo di “raccontare” l’iniziativa organizzata da Federalimentare e coinvolgere i giornalisti nei tre press tour. In particolare, abbiamo incontrato le seguenti testate: Speciali del Tg1/Tv7: Daniele Valentini Tg1 Economia: Michele Renzulli Tg2 Non solo Soldi: Stefano Sassi Tg3: Gianfranco Fulgenzi Gr Radio Rai: Angela Mariella Gr Radio Rai: Laura Pintus Gr Radio Rai: Maria Teresa Lamberti Tg3 Ambiente Italia: Giuseppe Rovera Oggi: Gabriella Montali 3 3

Associazioni, aziende e stabilimenti partecipanti 4 4

APERTAMENTE “GUSTO SOSTENIBILE” IL PRESS TOUR INC – Istituto Nazionale per la Comunicazione – Via G. B. De Rossi, 10 – 00161 Roma – Tel. +39 06 4416081 (r.a.) – Fax +39 06 44254393 – e-mail info@inc-comunicazione.it 5 5

Il press tour: Tappe ed aziende partecipanti Centro Italia 10 - 11 e 15 Novembre Assodistil Unionzucchero Gentilini Cantine Fontana Candida Perugina Unilever Colavita Nord Italia 11 - 12 Novembre Inalca JBS (Gruppo Cremonini) Coca Cola Zanetti Heineken Cascine Italia Mauri Sud Italia 8 - 9 Novembre Federpesca Cantine Florio di Duca di Salaparuta Cantine di Carlo Pellegrino Tonnara Castiglione 6 6

I giornalisti coinvolti - Tour del Nord In occasione della quarta edizione di “Apertamente” sono stati coinvolti complessivamente 27 giornalisti tra agenzie, quotidiani, periodici, radio e tv. Al press tour del Nord Italia (11 e 12 novembre), hanno partecipato le seguenti testate: FINANZA E MERCATI: Maria Giardini CORRIERE DELLA SERA SETTE: Silvia Seminati ANSA: Alessandra Moneti ITALIA OGGI: Andrea Settefonti SPECIALE TG1/TV7:Troupe SOLE 24 ORE: Emanuele Scarci MILANO FINANZA: Nicola Capuzzo FOOD: Marta Bommezzadri AGENZIA AREA: Paolo Italiano 7 7

I giornalisti coinvolti - Tour del Centro Al tour del Centro Italia, l’11 novembre, hanno partecipato: ANSA: Cristina Latessa + fotografo AGRA PRESS: Andrea Bruni REPUBBLICA SALUTE: Elvira Naselli IL SOLE 24 ORE - AGRISOLE: Francesco Nariello SPECIALI TG1/TV7: Andrea de Santis (troupe) TG3 LAZIO: Antonio Scoppettuolo AGENZIA AREA: Francesca Trincia La tappa dell’11 novembre è stata preceduta da un aperitivo, la sera prima, presso la sede di Assodistil/Unionzucchero, a cui sono intervenuti: IL TEMPO: Giuseppe Grifeo ANSA: Cristina Latessa GLAMOUR: Francesca Tripodi AGENZIA AREA: Valentina Faraone GAMBERO ROSSO: Enrico Pozza 8 8

I giornalisti coinvolti - Tour del Sud Al press tour in Sicilia l’8 e 9 novembre hanno invece partecipato le seguenti testate: GR RADIO RAI: Maurizio Isita GR RADIO RAI “La terra dal campo alla tavola”: Massimo Cerofolini IL GIORNALE: Andrea Cuomo LA SICILIA: Michele Nania AGENZIA AREA: Valentina Faraone 9 9

I giornalisti coinvolti - Tappa conclusiva Infine, la settimana di Apertamente si è conclusa il 15 novembre, con le iniziative delle aziende Unilever e Colavita, alle quali hanno partecipato le seguenti testate: ANSA: Cristina Latessa AGENZIA AREA: Paolo Italiano IL VELINO: Federica Rogai ITALIA OGGI: Giusy Pascucci ADNKRONOS: Loredana Errico 10 10

Feedback delle aziende partecipanti Positivo è stato il riscontro delle aziende che hanno aderito ad Apertamente e che si sono dichiarate esplicitamente soddisfatte della partecipazione e dei riscontri ottenuti. “Tutte le iniziativa che portano i ‘non addetti ai lavori’ all’interno delle aziende sono lodevoli. Apertamente di Federalimentare è stato però particolarmente piacevole sia per l’attualità del tema trattato che per l’entusiasmo dei partecipanti” Francesca Germanò, Marketing Department Biscotti P. Gentilini Srl “Siamo felici di aver aperto le porte ai giornalisti e di aver raccontato loro chi siamo e cosa facciamo e mi auguro che siano rimasti tutti soddisfatti” Salvatore Angileri, Responsabile Tonnara Castiglione 11 11

Feedback dei giornalisti coinvolti Anche i giornalisti hanno dimostrato molto interesse per l’iniziativa promossa da Federalimentare e per le tematiche legate all’edizione 2010 di Apertamente. “Ottima organizzazione, ottima compagnia, ma soprattutto aziende interessanti e molto cordiali” Maria Giardini, Finanza e Mercati “Il press tour è stato ottimamente organizzato ed ha fornito nuove chiavi di lettura a noi giornalisti specializzati. E’ stato un momento di confronto davvero importante ” Marta Bommezadri, Food “Interessante, ben organizzato e soprattutto utile per vedere come lavorano da vicino le aziende alimentari che ho davvero apprezzato” Silvia Seminati, Corriere della Sera Sette 12 12

RISULTATI MEDIA E FOLLOW UP INC – Istituto Nazionale per la Comunicazione – Via G. B. De Rossi, 10 – 00161 Roma – Tel. +39 06 4416081 (r.a.) – Fax +39 06 44254393 – e-mail info@inc-comunicazione.it 13 13

Risultati media ottenuti Fino ad oggi, sono state ottenute complessivamente 130 uscite, tra agenzie di stampa, quotidiani, periodici, radio, tv e testate web. In particolare: 30 Agenzie 35 Quotidiani 4 Periodici 15 Radio 5 TV 41 Testate web 14 14

Highlights 15 15

Follow up delle uscite previste Nelle prossime settimane, si prevedono le seguenti uscite: Speciali Tg1-TV7: venerdì 3 dicembre Tg3 Lazio: sabato 4 dicembre Repubblica Salute: tra due settimane Corriere della Sera Sette: dicembre La Sicilia: giovedì 2 dicembre 16 16