“NUAGE INTERMITOCONDRIALE” NEL SEMINOMA SPERMATOCITICO:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA SORVEGLIANZA DERMATOLOGICA DEI PAZIENTI CON EB
Advertisements

CARCINOMA SQUAMOSO E TUMORE A CELLULE GRANULOSE SINCRONI DELLA LINGUA
Il tessuto linfoide associato alla prostata (PALT) risulta compromesso nell’adenocarcinoma prostatico e presenta particolari alterazioni nei pazienti.
PSICOLOGIA CLINICA Teoria e tecnica del colloquio clinico e Laboratorio Prof. Daniela Cantone a.a. 2012/2013.
ESOFAGO DI BARRETT L’ esofago di Barrett, è caratterizzato dalla sostituzione con epitelio colonnare metaplasico dell’ epitelio squamoso che normalmente.
SINDROME DI BERNARD-SOULIER.
I tumori neuroendocrini: “una realtà sommersa” EPIDEMIOLOGIA
LEIOMIOMATOSI PERITONEALE DISSEMINATA. STUDIO CLINICOPATOLOGICO DI
STUDIO DI ALTERAZIONI EPIGENETICHE IN MELANOMI CUTANEI PRIMITIVI E METASTATICI. G Sartori (1), L Garagnani (2), L Schirosi (3), C De Gaetani (4), A Maiorana.
RABDOMIOSARCOMA DEL CUORE
VOLUMINOSI LEIOMIOMI MULTIPLI DEL RETROPERITONEO PELVICO,
I MARCATORI PROGNOSTICI DEL CARCINOMA SQUAMOSO DEL CAVO ORALE: RUOLO DELLA CITOMETRIA A FLUSSO E DELL’IMMUNOISTOCHIMICA CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE PROTEINE.
TUMORE PSEUDOENDOMETRIOIDE DELL’OVAIO A CELLULE DI SERTOLI-LEYDIG
DETERMINAZIONE DELLO STATO DI HER2 E VALIDAZIONE METODICA SISH IN CARCINOMI MAMMARI, OVARICI, PROSTATICI, POLMONARI E COLICI: STUDIO PRELIMINARE MT Ramieri,
G. Crisman (1), V. Ciuffetelli (1), F. Mallegni (2), B. Lippi (2), M
Dipartimento di Patologia, Università di Verona (1) e Sassari (3)
CARCINOIDE PRESACRALE INSORTO SU TERATOMA:
METODICHE MOLECOLARI APPLICATE A CAMPIONI PARAFFINATI DI
DETERMINAZIONE DELLO STATO DI HER-2 NEL CARCINOMA MAMMARIO
EMA/CK AE1-AE3 POSITIVO ED ASSOCIATA RETTOCOLITE ULCEROSA: CASE REPORT
Casiello M, Napoli G, Sanguedolce F, Cimmino A
V. Arena (1), N. Bonadia (1), G. Monego (2), F. Morassi (1), E
TUMORE DI BRENNER PROLIFERANTE DELL'OVAIO
ANALISI CITOMORFOLOGICA DI CARCINOMA MIDOLLARE DELLA TIROIDE:
GOBLET CELL CARCINOIDE DELL’APPENDICE
U.O.C. ISTOLOGIA PATOLOGICA E CITODIAGNOSTICA
CARCINOMA PRIMITIVO A CELLULE TRANSIZIONALI DELLA TUBA DI FALLOPPIO
Emangioendotelioma epitelioide intravascolare atipico
Caratterizzazione patologica del carcinoma del retto localmente avanzato dopo radio-chemioterapia preoperatoria Raffaella Santi, Luca Messerini, Camilla.
TEST UCYT+ POSITIVO CISTOSCOPIA NEGATIVA: RIFLESSIONI
MELANOMA MALIGNO DELLA CAVITA’ NASALE CON ESPRESSIONE NEUROENDOCRINA
Caso clinico Carla Cavaliere Sara Corvigno
Le procedure di analisi del linfonodo sentinella nel carcinoma orale
pPNET e DSRCT ENTITÀ ANATOMO-CLINICHE AUTONOME
La paziente con carcinoma mammario triplo negativo: Il punto di vista del patologo Oscar Nappi UOSC di Anatomia patologica AORN A. Cardarelli- Napoli Fellow-up.
Oscar Nappi UOSC di Anatomia patologica AORN “ A. Cardarelli”- Napoli
FATTORI PROGNOSTICI GENERALI
MESOTELIOMI MALIGNI EXTRAPLEURICI
Angelo Cosenza Seconda Università degli Studi di Napoli
Aspetti emergenti: il linfonodo sentinella
3° Confronto interistituzionale in patologia mammaria da screening
Papillomavirus (HPV - Human PapillomaVirus)
NEOPLASIE ENDOCRINE MULTIPLE Tipo 1
Markers Tumorali, come dovrebbero essere
Carcinoma della mammella Incidenza e mortalità in Austria età anno Incidenza Mortalità
U.O.C. ISTOLOGIA PATOLOGICA E CITODIAGNOSTICA
Sarcomi e Neuroblastoma
UNIVERSITA’ DI CATANIA
LINFOMI MALIGNI LINFOMA non HODGKIN LINFOMA di HODGKIN
I TUMORI GERMINALI DEL TESTICOLO:
SERVIZIO DI COLPOSCOPIA
DIVISIONE UNIVERSITARIA DI UROLOGIA II (Dir.: Prof. Dario Fontana)
Apparato Riproduttivo Maschile
MORTE CELLULARE APOPTOSI E NECROSI.
p16INK4A COME MARKER DI DISPLASIA E NEOPLASIA CERVICALE
LINFOMA FOLLICOLARE IN LINFONODO INGUINALE IN DONNA
Pharmacogenomics Domus Sessoriana Roma, 29 Ottobre 2010
Patologia dei genitali maschili
FIBROADENOMA DELLA VULVA IN MAMMELLA ECTOPICA ALLATTANTE
U.O.C. ISTOLOGIA PATOLOGICA E CITODIAGNOSTICA
Carcinoma neuroendocrino a grandi cellule
Perdita del differenziamento Disordine strutturale
LA MULTIPLEX-LIGATION DEPENDENT PROBE AMPLIFICATION (MLPA) COME NUOVA TECNICA PER LO STUDIO MOLECOLARE DEL MELANOMA CUTANEO L. Schirosi, N. Bigiani, G.
CARCINOMA RENALE A CELLULE CHIARE PAPILLARE:
Linfoma extranodale a cellule NK/T di tipo nasale
G. Vita, R. Chiacchio, A.V. Lalinga, P. Siciliano, D. De Sanctis
Neoplasie del testicolo
NEOPLASIE MALIGNE E BENIGNE DIAGNOSTICATE NELLA POPOLAZIONE TALASSEMICA DEL CENTRO DI FERRARA Introduzione: Importanti innovazioni diagnostiche e terapeutiche.
Il testicolo S. Beninati.
Gametogenesi.
Transcript della presentazione:

“NUAGE INTERMITOCONDRIALE” NEL SEMINOMA SPERMATOCITICO: STUDIO DI 2 CASI. M. Bisceglia (1), G. Pasquinelli (1,2). Dipartimento di Patologia Clinica – Divisione di Anatomia Patologica (1), IRCCS-Ospedale ”Casa Sollievo della Sofferenza”, San Giovanni Rotondo; Dipartimento di Scienze Radiologiche e Istocitopatologiche- Sezione di Patologia Clinica, Policlinico “S. Orsola”, Università degli Studi di Bologna, Bologna (2).

Introduzione Nel modello oggigiorno accettato di istogenesi dei tumori a cellule germinali, valido almeno per la massima parte di essi, il seminoma (classico) svolge il ruolo più importante, nel senso che il carcinoma embrionale nasce dal seminoma e gli altri tipi (coriocarcinoma, tumore del seno entodermico, e teratoma) nascono o direttamente dal seminoma o dal carcinoma embrionale (1). Il seminoma (classico) può avere un precursore intratubulare, che è dato dalla neoplasia a cellule germinali inclassificata e dal seminoma (classico) intratubulare. Il seminoma spermatocitico è ritenuto avere un differente significato, alla stregua di un tumore a differenziazione terminale (“endpoint neoplasm”): può avere come precursore il seminoma spermatocitico in situ (1a).

A supporto di questi modelli e schemi interpretativi, risalenti a circa 20 anni orsono, sono arrivati di recente risultati di analisi molecolari, di immunoistochimica e di gene profiling (2-3), che indicano nella cellula di origine del seminoma (classico) un elemento primitivo seminale (embryonic germ cell) e nella cellula di origine del seminoma spermatocitico un elemento più differenziato, compreso tra lo spermatogonio e lo spermatocita premeiotico di I° ordine lungo il percorso maturativo della gametogenesi maschile. Indagini ultrastrutturali hanno da lungo tempo già evidenziato segni di differenziazione spermatocitica nelle cellule del seminoma spermatocitico (1b).

2 casi di seminomi spermatocitici In un articolo di quest’anno (2008), Morroni et al (4) hanno enfatizzato il potenziale significato istogenetico del “nuage intermitocondriale”, da loro rinvenuto in un caso di seminoma spermatocitico (nel 28% delle cellule esaminate), e non rinvenuto in 7 casi di seminoma classico. Il “nuage” rappresenta una struttura fibrosa elettrondensa, ritenuta marker di differenziazione spermatogenetica della linea germinale dell’intera classe dei mammiferi, e da Morroni et al 4 confermata con frequenza decrescente dallo spermatogonio tipo A allo spermatocito di I° ordine (nel 80% e nel 47 % circa delle cellule esaminate). Abbiamo analizzato in ultrastruttura 2 casi di seminomi spermatocitici per verificarne l’eventuale riscontro anche nei nostri casi.

Descrizione dei casi e studio ultrastrutturale. Caso 1. Paziente di 57 anni, doppio tumore testicolare bilaterale, istologicamente diagnosticato come seminoma spermatocitico, con aree in situ. Frammenti di tessuto recuperati dalla paraffina e avviati all’esame di microscopia elettronica. Caso 2. Paziente di 51 anni, operato per tumore testicolare sinistro in altra istituzione con diagnosi istologica di “seminoma anaplastico”, poi convertita in quella di seminoma spermatocitico (con cellule bizzarre).

Caso 1. Aree di seminoma spermatocitico in situ.

Caso 1. Aree di seminoma spermatocitico invasivo.

A B C Piccolo ingrandimento. Cromatina c.d. filamentosa. Dettaglio sul citoplasma.. Mitocondri raggruppati. Nei punti di contatto degli organelli, presenza di materiale osmiofilo (probabile cemento o nuage). Nucleolo ropiforme Caso 1.

“Nuage” intermitocondriale (frecce)

Caso 2. Seminoma spermatocitico con cellule bizzarre.

Caso 2. Materiale mal preservato. Collaretto di materiale elettrondenso tra 2 mitocondri adiacenti, di possibile pertinenza a “nuage” (frecce).

Discussione. Il seminoma spermatocitico è raro (5% di tutti i seminomi). Insorge in età media più avanzata rispetto al seminoma classico. Può essere bilaterale, non insorge in sedi extragonadiche, ha prognosi favorevole, non dà metastasi. Il suo riconoscimento è importante. Il quadro istomorfologico è quello di una neoplasia discretamente polimorfa, con prevalenza di elementi di piccola e media taglia simil-linfocitici, privi di glicogeno, senza infiltrato linfocitario interstiziale, spesso caratterizzata dalla presenza di sparse cellule neoplastiche bizzarre con più nuclei.

E’ spesso accompagnato da una componente in situ. Caratteristico l’aspetto filamentoso (spirematoso) della cromatina di alcune cellule. Ne è descritta una variante anaplastica, con medesimo comportamento biologico favorevole. Può subire una trasformazione sarcomatosa, ad alta aggressività. La diagnosi è morfologica e può essere supportata immunoistochimicamente (1b).

Morroni et al 4 hanno analizzato nel loro studio ultrastrutturale un caso di seminoma spermatocitico con rinvenimento nel 28% circa delle cellule neoplastiche del cosiddetto “nuage” intermitocondriale, una struttura normale propria delle cellule germinali differenziate in senso spermatogenetico. La stessa struttura è stata dagli stessi autori osservata negli spermatogoni di tipo A e negli spermatociti di I° ordine (zigotene-pachitene) rispettivamente nel 80% e nel 47 % circa delle cellule esaminate.

Conclusione Il “nuage”, pur non potendo assumere valore diagnostico, riveste sicuramente un interessante significato di speculazione istogenetica.

Ulbright TU, Amin MB, Young RH Ulbright TU, Amin MB, Young RH. Tumors of the testis, adnexa, spermatic cord, and scrotum. Fascilce 25, Atlas of Tumor Pathology Armed Forces Institute of Pathology: Washington DC, 1987: 41-58 (1a); 85-95 (1b). Rajpert-De Meyts E., Jacobsen G.K., Bartkova J., Aubry F., Samson M., Bartek J., Skakkebaek N.E.: The immunoistochemical expression pattern of Chk2, p53, p19INK4d, MAGE-A4 and other selected antigens provides new evidence for the premeiotic origin of spermatocytic seminoma. Histopathology. 2003:42 :217-226. Looijenga L.H.J., Stoop H.J., Hersmus R., Gillis A.J.M., Oosterhuis J.W.: Genomic and expression profiling of human spermatocytic seminomas: pathogenetic implications. Int J Androl 2007:30:328-336. Morroni M, Cangiotti AM, Marzioni D, D’Angelo A, Gesuita R, De Nictolis M. Intermitochondrial cement (nuage) in a spermatocytic seminoma: comparison with classical seminoma and normal testis. Virchows Arch. 2008 Apr 19. [Epub ahead of print]