| RETE “MUSA” Polo Qualità di Napoli – USR Campania laboratorio di ricerca-azione: Responsabilità.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Network del Bilancio Sociale delle CdC: Pareto punto di partenza per la costruzione di un sistema di rendicontazione condiviso Claudio Cipollini Roma,
Advertisements

“Oscar bilancio di sostenibilità” Criteri di valutazione
Codici etici e programmi aziendali di etica
Il ruolo della comunicazione nella Responsabilità Sociale d’Impresa
Territorio Clienti DipendentiInvestitori Fornitori IstituzioniSocietà AZIENDA.
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa RESPONSABILITÀ SOCIALE DIMPRESA BILANCIO.
“Pianificazione organizzativa e bilancio sociale”
1 22 maggio 2012 Protocollo dintesa sulla responsabilità sociale dimpresa e lutilizzo di indicatori ambientali, sociali e di governance Ritorno al futuro:
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Etica e Turismo Fonte: Etica e Turismo, N. Tonini, Ed. San Paolo, capp Sabrina Pedrini – Lunedì 11 ottobre 2010.
Rendicontazione sociale Iniziativa FARO: Formazione Associativa alla Rendicontazione e alla Organizzazione finanziata dal Ministero del Lavoro e delle.
MARIO MOLTENI – – 29 giugno 2004 Il contributo del bilancio di sostenibilità allo sviluppo dellimpresa.
Programmazione, gestione e controllo delle PA dr. Carlo Vermiglio
Marketing e Comunicazione
Il bilancio sociale È una relazione volontaria che pone in risalto la missione dimpresa, il criterio di gestione, limpegno nei confronti delle risorse.
verso la pratica del bilancio sociale
DOCUMENTO FINALE Verso la pratica del bilancio sociale
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
I PRINCIPI DI TRASPARENZA E RESPONSABILITÁ NELLA RENDICONTAZIONE Gruppo Generali Marina Donati, Responsabile RSI e Bilancio di Sostenibilità di Gruppo.
CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY E RISPETTO DEGLI STAKEHOLDER
La governance e le principali teorie
La reputazione dellimpresa pubblica: il caso della Provincia di Pordenone Gorizia, 24 ottobre 2003.
ETICA E IMPRESA ETICA E IMPRESA.
Gruppo 1 Valutazione della relazione insegnamento apprendimento
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
1 Università della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Limpresa: gestione e comunicazione 28 ottobre 2005 Lo stato giuridico e la governance dellimpresa.
Torino, 16 settembre 2009 GRUPPO DI STUDIO IN MATERIA DI BILANCIO SOCIALE ATTIVITA DI LABORATORIO SUI BILANCI SOCIALI E DI SOSTENIBILITA PRESSO ODCEC TORINO.
RENDICONTAZIONE PER AZIONI DI GOVERNO E PER STAKEHOLDERS
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini FACOLTÀ DI SCIENZE.
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini FACOLTÀ DI SCIENZE.
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini RESPONSABILITÀ
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Responsabilità sociale dimpresa RESPONSABILITÀ SOCIALE DIMPRESA BILANCIO.
La rendicontazione sociale nelle Amministrazioni Pubbliche
I Principi dellEccellenza Livorno, 18 – 19 ottobre 2012.
I Principi: una sintetica autovalutazione Concetto Posiz. ini- ziale non raggiunta Posizione iniziale Posizione intermedia Posizione matura Leadership.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
PRIMA GIORNATA DELLA TRASPARENZA LUfficio scolastico Regionale dellUmbria presenta il proprio progetto di attività 26 maggio 2012 Aula Magna Istituto A.
Terzo gruppo IL SISTEMA TUTORIALE
Università degli Studi di Macerata Bilancio sociale dellesercizio 2009.
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Esperienze di Qualità nella regione Veneto.
SABRINA BIONDI – PerFormat srl
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
Il CSR management nelle imprese italiane
COMUNICAZIONE PUBBLICA Il bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche 8°e 9° lezione 23/24 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Esercitazione: il Bilancio sociale 19° lezione 5 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Il Decreto Legislativo n° 150/2009
Relazioni pubbliche e corporate communication di Emanuele Invernizzi e Stefania Romenti (a cura di) Cap. 2 – Etica e comunicazione della CSR – Azzoni Copyright.
Fondazione per la Diffusione della Responsabilità Sociale delle Imprese (I-CSR) 1 Progetto IntendeRSI La Responsabilità Sociale delle Agenzie per il Lavoro.
Programma Triennale per la Trasparenza ed Integrità
RETE “MUSA” Polo Qualità di Napoli – USR Campania laboratorio di ricerca-azione: Responsabilità sociale e Accountability.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Il bilancio sociale come strumento di gestione della RSI Associazione Dottori Commercialisti di Genova Dott. Paolo Palombelli Genova, 22 marzo 2005.
Responsabilità Sociale di Impresa Corso Internazionale Italia-Polonia-Ungheria Centro Studi Cisl Firenze marzo 2007 Relatore: Pighi Bruno Responsabile.
La scuola informa sulla legalità: promozione dell’impresa etica e legalità ambientale Fare impresa in modo etico Responsabilità sociale d’impresa: gli.
Roma, 14 febbraio 2006 Lucia Briamonte PROGETTO INEA RESPONSABILITA’ SOCIALE: implicazioni ed applicazioni per le imprese del settore agricolo ed agroalimentare.
L A CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY COME STRUMENTO DI MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE NELLA PA ANTONIO ASTONE
ABCD Lavello, 26 giugno 2003 “Partenariato istituzionale ed innovazioni dei modelli di Governance”
Strumenti e vantaggi della responsabilità Sociale Strumenti e vantaggi della Responsabilità Sociale.
31 Ottobre Cosa intende Etica Sgr per investimento socialmente responsabile? 2  Adottare nei processi di selezione dei titoli e di gestione dei.
Introduzione al corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
I L P IANO DELLA P ERFORMANCE Agosto 2012 Comune di PIENZA.
CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA Parma, 30 Dicembre 2013.
1 Progettare l’animazione locale Laboratorio LEADER 22 giugno Carlo Ricci (Rete Rurale Nazionale – Task Force Leader)
Lezione Obiettivo della lezione Sviluppare il tema della comunicazione sociale di impresa individuandone finalità, mezzi e interlocutori. Struttura della.
Lezione Obiettivo della lezione Analizzare lo strumento “codice etico” approfondendone limiti e criticità. Struttura della lezione - definizione di codice.
Transcript della presentazione:

| RETE “MUSA” Polo Qualità di Napoli – USR Campania laboratorio di ricerca-azione: Responsabilità sociale e Accountability

Il mondo della scuola ha un ruolo strategico anche nella diffusione dei principi della Responsabilità Sociale e di una moderna cultura d’impresa, in un’ottica di competitività sostenibile da un lato e di sviluppo di una società inclusiva, equa e coesa dall’altro lato, sia essa intesa come "officina dei talenti" e quale unità organizzativa ad alto impatto territoriale. Il nostro contributo si pone, dunque, una duplice finalità: 1.rivolta al personale docente e ATA, per integrare competenze sui temi della responsabilità sociale e modelli di gestione con particolare riferimento al bilancio di sostenibilità e dunque della rendicontazione extra-finanziaria; 2.rivolta agli studenti, per concorrere alla costruzione di competenze utili e necessarie ad agevolarne l’inserimento lavorativo verso nuove opportunità occupazionali, con particolare riferimento alla figura del CSR manager e del Sustainability Management ed ai temi dell'accountability, dello stakeholder engagement e del risk management, in pieno raccordo e collegamento con il mondo delle imprese. RETE “MUSA” | Polo Qualità di Napoli – USR Campania laboratorio di ricerca-azione: Responsabilità sociale e Accountability

laboratorio di ricerca-azione: Responsabilità sociale e Accountability Destinatari : Docenti delle Istituzioni scolastiche del I e del II grado Tempi: 7 moduli da 3 ore ciascuno per complessive 21 ore Obiettivi:  comprendere i valori di riferimento della sustainability governance, in relazione ai principi dell’assetto istituzionale, organizzativo e di controllo di un’organizzazione socialmente responsabile;  sviluppare competenze sul bilancio sociale e sul ciclo di progettazione, realizzazione e controllo della CSR. Metodologie in presenza Discussione/ confronto Problem solving Esercitazioni in piccoli gruppi Feedback Piano di verifica : Focus group - Questionario finale sui contenuti trattati e modalità di erogazione

Contenuti per singolo modulo RESPONSABILITÀ SOCIALE: scenari di riferimento  COMPLIANCE/GOVERNANCE  I principi costitutivi della comunità e le Parti interessate.  Organo dirigente e principi di sviluppo dell’organizzazione. 3h INTEGRAZIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE  Principi d’integrazione dei sistemi  Elementi della gestione dei rischi  Qualità-sicureza-ambiente-privacy-MOGC231 3h INDICATORI EXTRA FINANZIARI  La piattaforma nazionale degli indicatori.  il rating di legalità 3h MARKETING E CSR  la reputazione come vantaggio competitivo di lungo periodo  lo stakeholder engagement  la costruzione del valore lungo la catena di fornitura  cause related marketing e comunicazione responsabile 3h BILANCIO SOCIALE  definizioni, principi e obiettivi.  Rendicontazione sociale e criteri di riclassificazione.  Modelli standard di bilancio sociale 3h BILANCIO AMBIENTALE  definizioni, principi e obiettivi.  Bilancio input-output.  Life Cycle Assessment (LCA).  Contabilità ambientale.  Modelli standard di bilancio ambientale 3h BILANCIO DI SOSTENIBILITA'  definizioni, principi e obiettivi.  La responsabilità economica, ambientale, sociale.  Modelli standard di integrazione. 3h Impegno orario globale 21h

Responsabilità Sociale: compliance e governance Il concetto di responsabilità sociale nasce in stretta correlazione con il comportamento delle imprese ed il loro impatto sulla società ed identifica il dovere di ottimizzarne i risultati non solo in termini economici ma anche sociali ed ambientali". “La responsabilità sociale d’impresa consiste nell’integrazione volontaria delle dimensioni sociale e ambientale nelle operazioni commerciali e nei rapporti con tutte le parti interessate” dal Libro Verde - Commissione Europea Essere socialmente responsabili significa non solo ottemperare pienamente agli obblighi giuridici (compliance) ma adottare volontariamente un insieme di regole e di modelli organizzativi in grado di garantire un bilanciamento degli interessi di tutte le parti coinvolte (stakeholder) nel governo dell’impresa (governance) in un'ottica di sostenibilità. Ma la sua evoluzione e soprattutto il ruolo che le si attribuisce nella sfida per lo sviluppo sostenibile ne ha ampliato gli ambiti di azione investendo tutti gli attori del sistema (con particolare riferimento a imprese e professionisti, cittadini e consumatori, pa e terzo settore) divenendo Responsabilità Sociale Condivisa

Responsabilità Sociale 1. d'impresa come modello competitivo di business slegato da retaggi puramente filantropici, che consente alle organizzazioni di risparmiare risorse, migliorare le performance dei lavoratori, accrescere la propria reputazione ed incrementare la propria redditività potendo rispondere alla crescente domanda di prodotti e servizi sostenibili e responsabili nel mercato b2b come in quello b2c, 2. condivisa come modello di sviluppo territoriale che, nel perseguire contestualmente la sostenibilità economica, sociale ed ambientale, invita tutte le parti interessate a tener conto degli interessi collettivi (stakeholder engagement) nel raggiungimento dei propri obiettivi e a rendere conto (accountability) in modo trasparente delle proprie attività al fine di creare un sistema di fiducia reciproca, credibilità ed affidabilità propedeutico alla costruzione di una società equa, coesa ed inclusiva. con ricadute positive sulle imprese e sui lavoratori, su cittadini e consumatori, sull'ambiente e sul territorio dal duplice effetto: endogeno, in grado di rianimare il tessuto socio-economico alla luce di nuovi valori incentrati sul benessere collettivo attuale e delle future generazioni ed esogeno per riconquistare credibilità ed affidabilità dei diversi attori soprattutto fuori dal contesto locale.

● PARTECIPAZIONE: coinvolgimento ed ascolto delle esigenze ed aspettative di tutte le parti interessate (stakeholder engagement) ● TRASPARENZA: tracciabilità delle operazioni poste in essere; ● INTEGRITA’: meccanismi di controllo delle informazioni atti a garantirne la non manipolazione; ● ACCOUNTABILITY: rendicontazione (finanziarie ed extra-finanziaria) chiara ed accessibile. Principi di Governance orientata alla RS

Accountability Il concetto di accountability è molto complesso e si fonda sul binomio autonomia /responsabilità degli organi di governo nei confronti degli stakeholder. account = conto, contabilità; ability = abilità, capacità; accountable = responsabile di; quindi il termine accountability potrebbe essere spiegato come trasparenza, rendicontabilità, conoscere e valutare i risultati dell’attività aziendale nella loro dimensione sociale, ambientale ed etica e renderne conto pubblicamente in modo accurato.

il bilancio di esercizio rendiconta gli aspetti di tipo economico-finanziario-patrimoniale di un’organizzazione non consentendo un’adeguata rappresentazione di ciò che costituisce la ragion d’essere dell’organizzazione Il bilancio sociale nasce dalla consapevolezza che esistono diverse categorie di persone, definiti stakeholders, che hanno un diritto riconosciuto, o interesse, a conoscere quali ricadute, o effetti, l'ente produce nei propri confronti rendendo espliciti i risultati della sua attività Dal bilancio di esercizio al bilancio sociale

Il bilancio sociale è uno strumento di accountability, ovvero di rendicontazione delle responsabilità, dei comportamenti e dei risultati sociali, ambientali ed economici delle attività svolte da un’organizzazione: a) consente alla Organizzazione Non Profit di rendere conto ai propri stakeholder del grado di perseguimento della missione e, in una prospettiva più generale, delle responsabilità, degli impegni assunti, dei comportamenti e soprattutto dei risultati prodotti nel tempo; b) costituisce un documento informativo importante che permette ai terzi di acquisire elementi utili ai fini della valutazione delle strategie, degli impegni e dei risultati generati dall’Organizzazione nel tempo; c) favorisce lo sviluppo, all’interno dell’Organizzazione, di processi di rendicontazione e di valutazione e controllo dei risultati, che possono contribuire ad una gestione più efficace e coerente con i valori e la missione. Il Bilancio Sociale

Destinatari del Bilancio Sociale Tutti gli stakeholder interessati a reperire informazioni e/o alla valutazione dell’organizzazione. Attraverso il bilancio sociale le parti interessate devono poter valutare il grado di attenzione e considerazione che l’organizzazione riserva alle loro esigenze ed aspettative è opportuno che il Bilancio Sociale sia approvato dagli organi di governo prima della sua pubblicazione, segnalando ai terzi l’assunzione di responsabilità in merito alla veridicità e correttezza del contenuto del documento Inoltre, la natura pubblica del documento comporta che l’Organizzazione si adoperi per la divulgazione del Bilancio Sociale, tramite modalità e canali di diffusione idonei, anche in virtù dei budget disponibili

Gli stakeholders gli stakeholders sono i portatori di interessi, ossia coloro che più o meno direttamente sono coinvolti dall’azione dell’ente e verso i quali ci si assume l’impegno di un comportamento responsabile nel perseguimento dei propri obiettivi. INTERNIazionisti dipendenti management ESTERNI fornitori clienti consumatori e loro associazioni Banche e finanziatori istituzioni pubbliche gruppi ambientalisti e umanitari ONG sindacati mass-media opinione pubblica cittadini/residenti