Integrazione al riesame della direzione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
Advertisements

l'alternanza scuola lavoro
8 MARZO 2005 MODALITA OPERATIVE PER IL PASSAGGIO ALLA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA ISO 14001: 2004.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto Comprensivo.
A cura del PROGETTO QUALITA Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale VERSO.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
Q REQUISITO ISO 9000:2000 Esigenza o aspettativa che può essere
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto Professionale.
DIDATTICA PER MODULI...UN PERCORSO INNOVATIVO, ARTICOLATO E FLESSIBILE.
Studio Legale Baldacci Esempio strutturato di SICUREZZA ORGANIZZATIVA Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni.
COMUNICAZIONI AAS E NON CONFORMITA SINCERT PAOLA PETTI Area Ambiente e Sicurezza Giornate di formazione ed addestramento valutatori AAS Milano, 8 marzo.
SETTORE DISPOSITIVI MEDICI Via. G. Giardino, 4 - MILANO –
Prof. Mario Malizia LIstituzione Scolastica Gli Esiti dellApprendimento Interventi sulle Politiche Scolastiche Interventi sulla Professionalità docente.
Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze Motorie
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Collegio 18 Maggio 2012 Criteri per lammissione alle classi successive.
Esperienze di certificazione di una scuola superiore Albazzini Lia Parma, 29/3/08.
Corso di Alta Formazione di 300 ore GESTIONE DELLE DINAMICHE SOCIO-RELAZIONALI NELLA CLASSE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato.
VALUTAZIONE FORMATIVA”
MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE V.A. Ferrentino ROCCAPIEMONTE (Salerno) Anno scolastico 2008/2009.
Istituzione Scolastica Riceve la diagnosi dalla famiglia Protocolla la diagnosi :se da specialista privato indirizza la famiglia allASL di competenza per.
Elaborato F.S. Di Somma V. PROGETTO QUALITA VERSO IL…. MANUALE DELLA QUALITA A.S. 2006/2007 F. S. QUALITA DI SOMMA V.
POLO DI RICERCA MANUALE DELLA QUALITA I Circolo Didattico Marigliano Norme UNI EN ISO 9001:2000 Cap.5.3 POLITICA PER LA QUALITA.
Audit Civico. La partecipazione dei cittadini nel sistema sanitario Partecipazione Co-gestionale Partecipazione consultiva e negoziale Anni Anni.
1. Istituzione del GRUPPO DI LAVORO PER LINCLUSIONE ; 2. Elaborazione di una proposta di Piano Annuale per linclusività riferito.
PROCEDURA PER L’ASSEVERAZIONE DELLE IMPRESE
PRESENTAZIONE AL NUOVO CONSIGLIO Alessandro Barzanti STUDIO SYSTEM IL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA' DELL'ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI.
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
DIRITTI A SCUOLA Le attività della Cabina di Regia.
Lapprendimento personalizzato offre una via duscita alla questione dello svantaggio e pone ogni allievo nella condizione di realizzare tutto il suo potenziale.
Questionario di gradimento dellutenza Sintesi di Istituto a.s (giugno)
Progetto di Formazione
LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico Riconosce e definisce la dislessia, la.
ORGANIZZAZIONE RELATIVA ALLA VERIFICA DEI DEBITI FORMATIVI 3^ FASE.
Istituto Laura Bassi Lo Stage nel Liceo delle Scienze sociali
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ATTIGLIANO
LAudit di sistema elementi caratterizzanti e fasi principali.
IL SISTEMA DI GESTIONE QUALITA’
Pensare a una classe con Bisogni Educativi Speciali
PEER TUTORING: Tutoraggio tra pari
DAI TABLET ALLA PAGELLA ELETTRONICA.
Operazioni da eseguire in sede di Consiglio
RELAZIONE QUALITA’ ANALISI DELLA COMMISSIONE PROF.SSA PATRIZIA ALBÈRI (REFERENTE) PROFF. ANDREINA BALESTRERI (COLLABORATORE) LUISELLA FOIADELLI (COLLABORATORE)
Sistema di Gestione per la Qualità
LE PROCEDURE OPERATIVE NEL MANUALE DELLA QUALITA’ UNI EN ISO 9004:2009
COMPETENZE: risultati del questionario
ALUNNI CON DISABILITA’
Valutare e Autovalutare l’Istituto.
Relazione Qualita’ Prof.ssa Patrizia Albèri (referente)
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 08 novembre 2002 G.B. Rossi: Qualità e miglioramento nei laboratori.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità
PRIORITÀ STRATEGICHE DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE PER IL PROSSIMO TRIENNIO
ISTITUTO COMPRENSIVO NOALE PROGETTO VALUTAZIONE & MIGLIORAMENTO (V&M) A.S. 2014/15 RAPPORTO DAL QUESTIONARIO INCONTRIAMOCI DOCENTI ALUNNI GENITORI.
IPSIA A. Ferrari - Maranello
RISULTATI DELL’AUTOVALUTAZIONE SECONDO IL MODELLO CAF.
O.M. 92 del 15/ ART. 6 – SCRUTINI FINALI  Il collegio docenti determina i criteri da seguire per lo svolgimento dello scrutinio finale.  Il docente.
MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ IN AMBIENTE SANITARIO
SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO C. COLOMBO (TA) RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI DI ITALIANO E MATEMATICA A. S CLASSI TERZE.
LA NUOVA NORMATIVA SUL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE.
Direzione Centrale Sviluppo Economico e Sociale.
IL DOCENTE TUTOR E LA METODOLOGIA PEER TO PEER
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Il progetto e le attività previste
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Punti Norma ISO 9001 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
Tecniche di Gestione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A
Valutare i dirigenti scolastici Trento ‘
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
Modulo per POF Valorizzazione dell'inserimento in insegnamento serale di studenti stranieri con metodi di didattica tradizionale e nuove tecnologie in.
IIS PROFESSIONALE TECNICO COMMERCIALE “CASAGRANDE. CESI” TERNI Peer Education Potenziamento delle life skills Contrasto del bullismo Percorso di formazione.
Transcript della presentazione:

Integrazione al riesame della direzione Analisi della Commissione Prof.ssa Patrizia Albèri (referente) Luisella Foiadelli (collaboratore) anno scolastico 2014-2015

CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ? La certificazione UNI EN ISO 9001: 2008 ha una valenza positiva in quanto la scuola accetta che un ente esterno analizzi e valuti la sua organizzazione. Alla fase di acquisizione, succede l’appropriazione e la messa in atto della: Innovazione di linguaggio; Innovazioni di comportamenti e di relazioni; Strategia organizzativa.

La Commissione Qualità Si occupa:  Raccordo tra l’Istituzione Scuola e il cliente esterno;  Controllo della realizzazione degli obiettivi della politica; Monitoraggio dei Questionari di Gradimento verso: • Il cliente esterno; • Il cliente interno. Redazione del Riesame della Direzione. (documento sintetico, che fotografa il processo delle attività della nostra scuola)

OBIETTIVI PER LA QUALITÀ INDICATORE Cliente Interno Indicatore del miglioramento del rapporto con il cliente-ambiente. Entro settembre 2015: Mantenere Cust. S. Az. per alunni in stage > di 4 (classi quarte). Mantenere Cust. S. Az. per alunni in stage > di 3,5 (classi terze). Indicatore di miglioramento del risultato didattico. Entro giugno 2015: L’80% degli studenti deve essere promosso, di questi il 45% senza debiti; Il 50% degli studenti stranieri, che hanno seguito il corso di supporto, deve essere promosso. Indicatore di miglioramento dell’utilizzo degli strumenti informatici nella didattica (lezioni, scrutini, valutazioni...) Entro marzo 2015: miglioramento rete wi-fi. corsi tutor per docenti acquisto supporti per docenti. Entro ottobre 2015: utilizzo registro elettronico. Cliente Esterno Mantenimento Certificazione EA 37 Entro giugno 2015

POLITICA PER LA QUALITÀ: Fissare gli obiettivi da perseguire; Determinare i processi; Stabilire le misure di efficacia nel perseguirli; Valutare i risultati ottenuti; Cercare soluzioni per migliorare l’efficacia e l’efficienza dei processi.

Legenda Non conformità (N): Rappresenta una grave carenza del Sistema di Gestione che non consente l’emissione del certificato...; Osservazione (O): Rappresenta una lieve carenza del Sistema di Gestione...Prevede un’azione correttiva; Commento (C): Rappresenta un’opportunità di miglioramento del Sistema di Gestione...; Aspetto Positivo (P): Rappresenta un aspetto positivo del Sistema di Gestione, meritevole di menzione nel rapporto di Audit.

Risultati conseguiti Audit 2010 Nel corso degli anni, il lavoro realizzato dall’attuale Commissione ha superato gli Audit come qui di seguito si riporta: Audit 2010 C: Si raccomanda di raccogliere tutte le esperienze di metodologie consolidate nella progettazione in un documento comune alle diverse funzioni. C: Si raccomanda di completare la documentazione dell’aggiornamento e formazione del personale e dei collaboratori interni. C: Si raccomanda di registrare meglio le azioni di miglioramento adottate a valle dell’analisi del C.S. C: Si raccomanda d’ampliare la collaborazione. Attraverso il Riesame della Direzione si è evidenziato la positività dei lavori perseguiti dalle Commissioni e dai singoli progetti. I Commenti sono indicazioni da prendere in considerazione e risolvere.

Audit 2011 C: Sarebbe opportuno segnalare in modo strutturato le opportunità di miglioramento emerse nelle analisi del riesame da parte della direzione. C: Sarebbe opportuno definire una modalità di verifica degli adempimenti previsti per la sicurezza (riferimento DVR e allegato piano interventi del 11.01.2011). P: Si segnala positivamente l’analisi dei processi contenuta nei documenti di riesame della direzione. I Commenti sono passati da quattro a due e si è aggiunta una menzione positiva

Audit 2012 C: Si raccomanda di migliorare la sorveglianza degli studenti durante le ore di esonero. C: Si raccomanda di formalizzare adeguate istruzioni di lavoro per le attività svolte all’interno della segreteria. P: Si segnala l’aggiornamento apportato alla documentazione e il miglioramento riscontrato in materia di sicurezza scolastica. Nell’anno del Rinnovo triennale, si è mantenuto lo stesso positivo livello dell’anno precedente.

Audit 2013 C: Si raccomanda di analizzare le risultanze delle relazioni delle Commissioni e degli argomenti sviluppati nel Riesame Direzione come momenti di miglioramento. P: Si segnala quale nota positiva l’attenzione posta al mantenimento efficace dell’analisi dei processi e dei servizi all’interno del S.Q. e il clima positivo e collaborativo riscontrato durante l’Audit. Nell’anno si è avuto un miglioramento nel giudizio assegnato dagli Ispettori del T.U.V.

Audit 2014 C: Si raccomanda di puntualizzare il tempo massimo per la restituzione del mod. 7.5_02 compilato dal docente referente del servizio. P: Si segnala: continuità di applicazione nella Scuola del Sistema Qualità, efficacia degli audit interni e completezza di analisi dei processi formulata nel Riesame da parte della Direzione. Nell’anno si è avuto un forte miglioramento nel giudizio assegnato dagli Ispettori del T.U.V.

Audit 2015 C: Si raccomanda di migliorare lo stato di conservazione degli avvisi legati alla sicurezza esposti presso i laboratori/aule e la segnaletica orizzontale nei corridoi e negli ambienti didattici generali. C: Ambiente extra didattico: valutare il miglioramento delle protezioni da (eventuali) insetti e agenti allergenici all’interno del bar della scuola. Nota positiva Si segnala: Analisi dei processi erogati contenuta nel Riesame della Direzione, miglioramento delle attività di gestione presso le segreterie didattiche e amministrativa. Nell’anno del Rinnovo triennale, la Commissione ha ottenuto un positivo riscontro da parte dell’Ente certificatore.