Le lingue straniere: percorsi personalizzati e flessibili Milano, 27 aprile 2004.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INFORSCUOLA PIANI DI STUDIO PERSONALIZZATI UNITA’ DI APPRENDIMENTO
Advertisements

SOSTEGNO AI PROCESSI INNOVATIVI NELLA SCUOLA SECONDARIA DI
Lucia Innocente Milano 26 gennaio 2007
Profilo Educativo Culturale Professionale
La riforma della scuola Attività opzionali e facoltative nel piano dell'offerta formativa.
Crescere con le lingue: qualità e successo nellapprendimento Gisella Langé Gisella Langé Expo dellEducazione e del Lavoro Milano, 29 Aprile 2004 Ministero.
Dall’ Unità Didattica all’ Unità di Apprendimento
Progetto sperimentazione triennale. Piani di studio personalizzati: Rispetto al piano formativo di corso, 19 CFP su 27 hanno elaborato PSP.
Gisella Langé Milano, 10 giugno Isp. Tec. Gisella Langé Milano, 10 giugno 2005 Modalità di insegnamento dellinglese per alunni con DSA VIII° Congresso.
Il Portfolio delle competenze
Schede di sintesi sul primo ciclo
D.M Iniziative finalizzate allinnovazione e allintroduzione dellinsegnamento della lingua inglese e dellalfabetizzazione informatica. Intende creare.
di Istruzione e Formazione Professionale
Piani di studio provinciali per il secondo ciclo incontri territoriali con i docenti del primo biennio gruppo ISTITUTI TECNICI settembre 2010.
ABILITA CONOSCENZE CAPACITACOMPETENZE Relazione daiuto.
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
e un processo Finalita La Formazione capacità relazionali connotata dal possesso di valori umani strumenti culturali contribuire a dare vita ad una persona.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO C.M. 28 del 15 marzo 2007.
Educazione alla Salute
Area sostegno ai processi innovativi
1 INGLESE E sufficiente anticipare lavvio dellinsegnamento dellinglese per garantirne un migliore apprendimento? Sicuramente no. Bisogna insegnarlo anche.
INDICAZIONI NAZIONALI per i PSP INDICAZIONI PER IL CURRICOLO
PROGETTO FINANZIATO DAL BANDO INNOVAZIONE DIDATTICA 2010
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
La modalità didattica del Laboratorio. Il modello progettuale del laboratorio: le condizioni didattiche Utilizzo di conoscenze e abilità, dimensione operativa.
La Riforma: obiettivi e strumenti
prof.ssa Giuliana Sandrone Boscarino Università di Bergamo
Processi innovativi 27 novembre 2003
Rafforzare il ruolo delle famiglie Valorizzare la professionalità dei docenti Recepire le attese degli alunni LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53.
Il percorso di sperimentazione delle Indicazioni Irc nel Secondo Ciclo Diocesi di Mazara del Vallo 3 settembre 2011 Giordana Cavicchi.
Riforma partecipata Ufficio scolastico regionale Lazio Piano per lattuazione della Riforma Il punto, le prospettive Incontri con i Dirigenti scolastici.
all’Unità di Apprendimento
Seminario Provinciale
Valutazione formativa nel laboratorio di storia Lettura pedagogica dei report Gemma Re Maggio 2006.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
UNICAL Progettazione dei percorsi personalizzati di apprendimento
Seminario di studio per gli insegnanti delle scuole in ospedale Roma di ITALO BASSOTTO.
La riforma della scuola
Prof.ssa Giuliana Sandrone Boscarino
Scuola primaria “Gen. P. Spingardi” di Spigno Monferrato (AL)
Obiettivi per gli insegnanti:
IL CURRICOLO: MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO I motivi di una scelta Lorientamento è un processo unitario che si inserisce nel contesto educativo come una modalità
Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci” Verzuolo
Il curricolo Le Unità di apprendimento
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
LA PROGRAMMAZIONE DELLI.R.C. Anno Accademico
Il futuro dell'istruzione superiore
La valutazione Che cosa Come.
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
Frefrandoc COMITATO PROVINCIALE BARI Relatore prof. Francesco Frezza Prima parte.
Ho deciso di cercare in internet informazioni chiare sull’ Unità di Apprendimento. Ho pensato che ne avrei trovate un marea sul sito del Miur nelle quali.
Frefrandoc COMITATO PROVINCIALE BARI Relatore prof. Francesco Frezza Seconda parte.
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
Frefrandoc COMITATO PROVINCIALE BARI Terza parte Relatore prof. Francesco Frezza.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
prof.ssa Ornella Laudati
Incontro di presentazione delle scuole del Circolo Didattico “A.Scarpa”
CHE COS’E’ IL CURRICOLO DI ISTITUTO
IL NUOVO ISTITUTO TECNICO Renzo Vanetti IL NUOVO ISTITUTO TECNICO.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
LA PROFESSIONALITA’ DOCENTE Che cosa dovrebbero saper fare i docenti.
LA DIDATTICA LABORATORIALE
DISEGNARE IL FUTURO – I CARE. COMUNITA' EDUCANTE.
IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012
UNITÀ DI APPRENDIMENTO PROF.SSA SENAREGA. UNITÀ DI APPRENDIMENTO Un insieme di esperienze di apprendimento incentrate sui processi formativi e non sui.
Verso i piani di studio provinciali Intervento di Michele Pellerey Trento 12 febbraio
Transcript della presentazione:

Le lingue straniere: percorsi personalizzati e flessibili Milano, 27 aprile 2004

… a partire dal docente…

Portrait of the European Language Teacher

Un importante documento della Commissione Europea …. The Training of Teachers of a Foreign Language: Developments in Europe A report to the European Commission University of Southampton, August

Componenti chiave Status Contesto organizzativo Valori Competenze Approccio didattico

… due lingue … combinazioni di materie/lingue … nuove tecnologie

Status dei docenti non specialisti semi- specialisti specialisti

Approccio didattico Consapevolezza della pluralità di approcci… Metodologie flessibili per adattarsi a vari contesti e a vari apprendenti … Clima favorevole allapprendimento… Valutazione critica dei materiali di insegnamento … Utilizzo delle nuove tecnologie… Varie modalità di valutazione e registrazione progresso alunni…

… per la scuola…

… per lalunno…

FLESSIBILITA dellofferta formativa Scuola dellInfanzia : offerta formativa da un minimo di 875 ad un massimo di 1700 ore annuali Scuola Primaria : offerta formativa obbligatoria di 891 ore annuali e attività opzionali facoltative fino a 99 ore annuali previste dal POF Scuola Secondaria di I grado : offerta formativa obbligatoria di 891 ore annuali e attività opzionali facoltative fino a 198 ore annuali previste dal POF

FLESSIBILITA Struttura organizzativa in grado di rispondere in modo articolato e congruente ad esigenze e problemi diversificati

PERSONALIZZAZIONE Dare a ciascuno ciò che gli serve per essere al meglio se stesso Declinare lintervento educativo sulle esigenze della persona rispettando: - i tempi di sviluppo - le forme di apprendimento - le attitudini - le potenzialità

PIANI DI STUDIO PERSONALIZZATI Percorso di apprendimento rapportato alle potenzialità di sviluppo dellallievo o del gruppo di allievi. Caratterizzato da: - organizzazione delloggetto di studio in forme adeguate ai livelli di competenza effettivamente raggiunti - programmazione di attività per successivi stadi di sviluppo - adattabilità e flessibilità

ATTENZIONE AL CONTESTO DI APPRENDIMENTO Ambiente confortevole accattivante stimolante ricco

IL LABORATORIO è una modalità didattica … non un luogo fare riflettereessere sapere

QUALE ORGANIZZAZIONE? GRUPPO CLASSE DOCENTE COORDINATORE TUTOR GRUPPI (classe o interclasse) di livello, compito, elezione LABORATORI

Per arrivare al Piano di Studio Personalizzato Profilo (chi ) Indicazioni Nazionali (che cosa) POF (condizioni organizzative) Definizione degli scenari delle UA Livello nazionale Livello di Istituto Livello di gruppi di allievi

Ua = combinazione tra Struttura logica ed epistemologica della disciplinaStruttura logica ed epistemologica della disciplina Struttura cognitiva degli allieviStruttura cognitiva degli allievi Orizzonti di senso di entrambeOrizzonti di senso di entrambe Contesto relazionaleContesto relazionale Contesto logistico-organizzativoContesto logistico-organizzativo per acquisire conoscenze ed abilità e trasformarle in competenze

funzione delle UA didatticadidattica perché devono distribuire i contenuti disciplinari e/o interdisciplinari rispettandone lepistemologia e la logica formativaformativa perché scopo delle Unità di apprendimento non è la semplice trasmissione di conoscenze e le abilità corrette, ma la formazione integrale della persona

delimita e identifica ununità di apprendimento non il riferimento estrinseco ad un argomento disciplinare o multi-pluri-interdisciplinare pur rigorosamente svolto in sequenze compito di apprendimento unitarioarticolato e organicoadatto e significativoma la scelta di un compito di apprendimento che sia unitario, internamente articolato e organico, adatto e significativo per gli allievi, da esprimere mediante la formulazione di uno o più obiettivi formativi integrati

problemi Può esistere in prima classe e nel primo biennio della primaria unUa che coinvolga esclusivamente la lingua inglese? Può esistere un Ua relativa alla lingua inglese che prescinda dallesperienza del bambino?