Documento finale Verso la pratica del bilancio sociale Gruppo territoriale CO – LC – VA – SO Conduttore: Patrizia Gelmetti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Master in Management delle Istituzioni Scolastiche e Formative II edizione ( ) La governance del capitale umano: Il middle management CORSISTI:
Advertisements

CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
Rilettura della mappa dei poteri alla luce del Titolo V della Costituzione.
“Pianificazione organizzativa e bilancio sociale”
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
PROGETTO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 4
Indagine nazionale per il funzionamento e le prestazioni delle istituzioni scolastiche Adriana Massi (da materiale Invalsi) Macerata 16 febbraio 2005.
Verso la pratica del bilancio sociale - Chiavenna ottobre Documento finale Verso la pratica del bilancio sociale Documento finale Verso la pratica.
DOCUMENTO FINALE Verso la pratica del bilancio sociale
1 PROGETTO Innovazione nei bienni delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Torino - A.S. 2006/07 – 2007/08 Piano di Valutazione della.
1 I percorsi integrati nella provincia di Torino Nodi critici e azioni di sostegno.
REPORT- FOCUS GROUP I PERCORSI DELLA VALUTAZIONE REPORT- FOCUS GROUP I PERCORSI DELLA VALUTAZIONE I PUNTI CRITICI CULTURA VALUTAZIONE DOCUMENTAZIONE ORGANICA.
BILANCIO SOCIALE COOPERATIVA SOCIALE CAD RESPONSABILE RISORSE UMANE ROSANNA FRANCIA POTENZA 8 NOVEMBRE 2010.
PROGETTO QUALITÀ “dal vecchio al nuovo…”
Progetto ChORUS Competenze, Organizzazione, Risorse Umane a Sistema ___________________________________________________________________________________________________________________________________.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Workshop 2^fase sui temi della Valutazione. Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico: quadri di riferimento, lettura.
Il Quadro di riferimento per valutare la qualità dellofferta formativa Il progetto Isfol - Miur Valutazione della qualità delle azioni previste dal PON.
Università degli Studi di Macerata Bilancio sociale dellesercizio 2009.
PP3 UOPPSA CSA BO Facchini/Villani Progetto pilota 3Procedure Finalità Obiettivi Struttura Formazione 27 e 28 gennaio 2004 Questionario di rilevazione.
SABRINA BIONDI – PerFormat srl
ISTITUTO COMPRENSIVO G. MAMELI AUTOVALUTAZIONE DEI DOCENTI SUL SERVIZIO SCOLASTICO a. s. 2011/2012 Distribuiti 77questionari, restituiti 73 Valeria Poliseno.
Ricognizione delle attività di comunicazione scolastica
Le scuole e l’autonomia
Verso una rete regionale dei servizi Regione Campania – Assessorato al Lavoro e alla Formazione.
Formazione di base 4 dicembre 2012 I.C. Luigi Angelini
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Dal Bilancio di Mandato al Bilancio Sociale Modena gennaio 2009 ParteciP.A.
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
LEsperienza di autovalutazione allIstituto comprensivo di Carloforte Intervento alla conferenza sul tema Autovalutazione e valutazione nelle scuole Cagliari,
Comitato Genitori ed Associazione Genitori ed ex Allievi dellITAS di Bergamo Commissione POF e Riforma.
COMITATO DEI GENITORI COS'E' UN COMITATO GENITORI?
Losservazione occasionale e sistematica dei bambini e la documentazione della loro attività consentono di cogliere e valutare le loro esigenze, di riequilibrare.
Incarichi Funzionali Orientamento/continuità/formazion e Finalità: Creare unidentità di circolo per conoscerci e collaborare positivamente Anno scolastico.
Lettera di presentazione Bilancio Socialeil documento nel quale l’Amministrazione riferisce, a beneficio di tutti i suoi interlocutori privati e pubblici,
I.C. “SOCRATE-MALLARDO”
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
AUTOVALUAZIONE L’AUTONOMIA SCOLASTICA LA MISURAZIONE GARANTISCE L’AUTONOMIA SCOLASTICA ATTRAVERSO LA MISURAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI E IL GRADIMENTO.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
ASSEMBLEA FINALE E SEMINARIO DI PRODUZIONE 3 luglio 2002 Progetto F.A.R.O. Formazione Autoanalisi Ricerca Output Relazione a cura di Mirella Pezzini.
Dirigente Scolastico Lombardia
1 Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Confindustria.
Il profilo di salute della scuola
bozza - sono graditi suggerimenti 1 Il DDL S1934 … e il ruolo dei genitoriDDL S1934 A cura di Cinzia Olivieri.
«Autonomia. Punto e a capo.» Roma, 29 Aprile ITIS “Galileo Galilei” Autonomia e autovalutazione: quali connessioni virtuose?
CHE COS’E’ IL RAV Rapporto di autovalutazione
Indagine nazionale per il funzionamento e le prestazioni delle istituzioni scolastiche Indagine nazionale Finalità e obiettivi Organizzazione Istituto.
PRIORITÀ STRATEGICHE DEL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE PER IL PROSSIMO TRIENNIO
ALLA LUCE DELLA LEGGE 107/2015” Prof.ssa Anna Maria Foresi
Il Piano di Miglioramento
PERIODO DI FORMAZIONE E DI PROVA : Servizi utili
Cos’è E’ un documento che definisce gli interventi in forma progettuale che la scuola attua, al fine di migliorare la funzionalità dell’Istituto. Esso.
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
Dai RAV al Piano di Miglioramento
LA SCUOLA IN-FORMA SULLA PIATTAFORMA. Progetto Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” Programmazione.
IL RUOLO DEL REFERENTE PER L’EDUCAZIONE ALLA SALUTE Manuela Spaccini Referente per l’Educazione alla Salute U.O. Igiene e Sanità pubblica Centro Sud _Vallagarina.
DIRETTIVA N. 11 del settembre 2014 (linee di indirizzo del sistema Nazionale di valutazione per il prossimo triennio)
Istituto Comprensivo Torano Castello – Lattarico Corso di formazione docenti a.s. 2015/2016 Collegio docenti 28 aprile 2016 Monitoraggio e Valutazione.
Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica LOIC80800N Istituto Comprensivo di Castiglione d’Adda Collegio docenti 14 dicembre 2015.
Francesca Storai I Comitati di Valutazione: per una premialità equa e condivisa Francesca Storai INDIRE Lamezia Terme 8 Aprile 2016.
PON “Competenze per lo sviluppo” (FSE) Asse II –Capacità istituzionale Obiettivo H MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE.
Valutare i dirigenti scolastici Trento ‘
Viviana Ruggeri Ricercatrice ISFOL
Convegno Nazionale IL LAVORO SI FORMA Le novità procedurali ed organizzative dopo l’Accordo del 18 aprile Roma, 9 – 10 luglio 2007.
Dal primo settembre tutte le scuole sono chiamate a dare applicazione alla legge di riforma (Legge 107/2015) “ La Buona Scuola”. Il Piano dell’Offerta.
Transcript della presentazione:

Documento finale Verso la pratica del bilancio sociale Gruppo territoriale CO – LC – VA – SO Conduttore: Patrizia Gelmetti

Obiettivi di fondo PERCHE Esprimere/comunicare/recuperare trasparenza, unità e coerenza. Dare coerenza e leggibilità, allinterno e allesterno, alla progettualità dellIstituto. Rendere conto delluso delle risorse Esplicitare le finalità Costruire/ricostruire legittimazione, fiducia e consenso Fornire informazioni significative Esprimere esigenza di identità

segue Intercettare le istanze del territorio, interpretarle, interagire sinergicamente. Dare risposta alle istanze individuate, sollecitare nuove istanze, implementarle, esplicitarle. Co-costruire, condividere e attuare intenti comuni DI CHE COSA Attività funzionali alla realizzazione della mission dellIstituto: definizione delle priorità, dei centri di responsabilità e di costo. Acquisizione e impiego delle risorse (materiali, umane, finanziarie,...) Spese, allinterno della scuola, da parte di Enti esterni

segue Qualità dei processi e dei prodotti (apprendimento, collocazioni nel mondo del lavoro, prosecuzione degli studi, offerta a livello di convegni e collaborazioni) Aspetti positivi, evidenze ed elementi di criticità Effetti/risultati raggiunti in termini quantitativi e qualitativi Competenze fornite agli studenti (certificazioni esterne: es. ECDL, PET, INVALSI; dati relativi alla modifica degli atteggiamenti/comportamenti a livello locale) Attività di formazione dei docenti, del personale ATA, … Offerta formativa dei progetti per gli studenti Opportunità offerte alle famiglie

segue A CHI Personale interno Famiglie e studenti Associazioni, Agenzie e Aziende territoriali (Camera di Commercio, Confindustria, Confartigianato, …) Altre scuole Enti locali USP/USR/INVALSI/ANSAS/Università

segue COME Riunioni con soggetti omogenei per la presentazione del documento Pubblicazione sul Sito della scuola Lettera personalizzata ai singoli destinatari con indicazioni specifiche per la consultazione del bilancio sociale Tempistica della comunicazione ai destinatari: dalla fine dellanno scolastico alla fine dellanno solare/finanziario Conferenze stampa

Struttura del bilancio sociale Missione: Successo scolastico degli alunni Integrazione nel territorio Acquisizione della piena cittadinanza Valorizzazione delle eccellenze Garanzia a tutti gli studenti dellacquisizione dei livelli essenziali di apprendimento Declinazione degli agiti Iniziative/attività realizzate relative alla missione specifica della scuola (con indicazione del n. di ore dedicate). Selezione, allinterno della Matrice LEP, delle voci più idonee a descrivere lagito dichiarato nel POF Individuazione di azioni di rilevazione che siano in grado di misurare/valutare il valore prodotto

segue Identificazione, come da Scheda Matrice del Bilancio sociale, degli indicatori di performance del valore prodotto misurabile/esprimibile in termini quantitativi e qualitativi.

Le fasi operative Redazione del documento: Capo di Istituto, Staff di Direzione, Funzioni Strumentali, DSGA (previa eventuale consultazione di: Presidente Consiglio di Istituto, Presidente del Comitato Genitori) Quando: dalla fine dellanno anno scolastico alla fine dellanno finanziario Coinvolgimento degli stakeholder durante lanno scolastico e in fase di presentazione, al fine di elaborare un Piano di miglioramento Format: indice ragionato; versione a stampa, versione elettronica da consultare sul Sito della scuola, corredo di tabelle e grafici (vedi anche Matrice LEP e Matrice del bilancio sociale) Raccolta dei giudizi degli stakeholder: eventuale utilizzo dei moduli della Qualità presenti nella scuola; predisposizione di questionari specifici; focus group con i portatori di interesse. Elaborazione dei dati raccolti, valutazione degli stessi; predisposizione del Piano di miglioramento. Miglioramento del bilancio sociale.

Conclusioni Le osservazioni emerse da questi gruppi di lavoro possono essere utili per una successiva rielaborazione della struttura del bilancio sociale Piste di lavoro: Predisposizione di un modello unitario (provvisorio) di bilancio sociale, da proporre come strumento di avvio della sperimentazione. Modello strutturato secondo moduli che si possano intersecare ed espandere (con esemplificazioni/tracce) Condivisione del modello attraverso un blog per la discussione; realizzazione di un incontro in presenza

Domande e commenti Quali risorse economiche per la sperimentazione del bilancio sociale? Come convincere le persone a mettersi in gioco? Come ottenere la condivisione da parte degli organi collegiali? Occorre predisporre un protocollo specifico per la sperimentazione? Quale rapporto tra il bilancio sociale e gli altri documenti contabili prodotti dalla scuola? A regime, il bilancio sociale sostituirà e ingloberà il bilancio finanziario?