IL VIAGGIO DELLA FRAGOLA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I settori economici Cecilia e Caterina.
Advertisements

IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
MEDIA DAY GLOBALIZZAZIONE Lespansione del commercio n i consumatori svilupperanno gusti, curiosità e preferenze internazionali (viaggi allestero)
La classificazione degli alimenti in GAMME
A cura di: Samuele Moioli
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
La bilancia dei pagamenti
Secondario … Terziario …
Fiumefreddo di Sicilia Classe IIA A.S. 2007/2008
La Frutta di stagione.
LA PRIMA COLAZIONE.
La conservazione degli alimenti
La conservazione degli alimenti
L’ECONOMIA Per economia si intendono le attività umane che sfruttano le risorse naturali, il complesso degli elementi presenti in natura, utilizzando le.
La tua spesa biologica direttamente in azienda
Metodi basati sulla eliminazione di acqua
Nel mondo dei viventi: le piante
Comportamenti corretti per evitare sprechi di acqua!!!
ESSORENTREPRISE Entreprises rurales et nouveaux niveaux de compétitivité
Comportamenti corretti per evitare sprechi di acqua!!!
Il ciclo vitale dei materiali
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
1 Irene Annunzi - Dipartimento di Produzioni Animali Seminario 18 maggio 2006 LINDUSTRIA ALIMENTARE La regolamentazione volontaria a supporto della qualità
I Paesi Bassi.
Cosa c’è nel vino.
Liceo Scientifico “A. Meucci”
FRAGOLA (Fragaria x ananassa Duch.)
L’UOMO E LE SUE ATTIVITÀ
L’agricoltura è stata il settore economico sviluppatosi prima.
Le foreste italiane Luca & Tommaso. La superficie forestale italiana è di circa 10 milioni di ettari (9,98 milioni), pari ad un terzo del territorio.
L'ECOLOGIA.
Oggi la metà della popolazione vive e si occupa di questo
L’ ECONOMIA PAOLO & RICCARDO 3°C.
– LE SIEPI ED I FILARI INTERPODERALI NEL PAESAGGIO DELLA MACCHIA MEDITERRANEA -
Christian Rando & Moreno Vanzini
La litosfera (lithos=pietra).
Ingegneria Sanitaria-Ambientale Claudio Lubello
Gli aromi e i condimenti
TROIANO MATTIA GARGANO ALESSANDRO SABINA MUSAT ELENA PAPA
L’economia italiana La struttura dell’economia italiana
Siamo produttori di alimenti dolci provenienti da Agricoltura Biologica. Fedeli a cultura e tradizioni del nostro territorio, da oltre 80 anni abbiamo.
PRODOTTI BIOLOGICI La parola biologica presente in agricoltura "biologica" è in realtà un termine improprio: l'attività agricola, verte sempre su un processo.
IL BURRO Di: Simone Ragusa.
GLI IMBALLAGGI Con il patrocinio del e del.
Presenta: Missione «AGRI -Gelato »
I GLUCIDI Raffaele Leone.
Competenze di base: Progetto “Rete Legnanese”
Lo spreco alimentare EXPO 2015.
TECNOLOGIE ALIMENTARI PER LA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
Istituto comprensivo Trento 5
Struttura, dinamica e valore economico della produzione cinaricola Mazzarino (CL), 14 maggio 2011.
ECONOMIA POLITICA Scienza sociale che studia l’attività degli uomini rivolta all’impiego razionale di risorse scarse per soddisfare i loro bisogni.
LE IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLO E ALIMENTARE AL IV TRIMESTRE 2015 Il monitoraggio dell’economia reale a partire dai dati dei registri camerali Roma 08/03/2016.
Confetture e marmellate. Definizioni legislative Confetture: contenuto minimo in frutta = 35% Confetture extra: contenuto minimo in frutta = 45% Marmellate:
1 Roma, 26 marzo 2013 Centro Studi Unindustria Il Sistema Tessile Moda e Abbigliamento nel Lazio.
Il terreno.
Ambiente, sostenibilità e pari opportunità docente: Anna Zollo Istituto Comprensivo G. Fiorelli Lez 3.
Il mercato dell’ortofrutta Tendenze e prospettive.
I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA Enrico De Ruvo – Ismea Bologna, 9 settembre /09/203.
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
PROPOSTA DI LEGGE Presentata dagli alunni delle classi quinte del 3° CIRCOLO DIDATTICO DI CAIVANO (NA) PROGETTO “ Ragazzi in aula ”
SERBIA.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
Emilia-Romagna Il sistema economico regionale
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
Dr. Mario Pera Segretario Generale Segretario Generale Camera di Commercio di Perugia GLI INDICATORI CHIAVE DELLA PROVINCIA.
MODELLI sistema economico sistema di produzione risorsetecnologie lavoro sistema di consumi.
Transcript della presentazione:

IL VIAGGIO DELLA FRAGOLA

SETTORE PRIMARIO: Per fragola si intendono i frutti delle piante del genere fragaria. Comunemente con questo termine si intende la parte commestibile della pianta, ma in realtà i frutti veri sono i cosiddetti acheni cioè i semini gialli che si vedono sulla superficie della fragola. In Sicilia esistono varie tipologie di fragole soprattutto alle pendici dell’Etna; le più importanti sono: la fragola di Maletto, la Madame Moutot, le Alpine, la Regina delle Valli e la fragaria per ananassa. La diffusione è stata agevolata dalle tipologie californiane come Aliso e Sequoia, Duoglas …

Fragola di Maletto Fragola Madame Moutot Fragola di Aliso

Coltivazione della fragola: Esistono due tipi di frutto: fragola a frutto grosso e fragolina Per la prima, la coltivazione viene attuata piante fresche a radice nude grazie all’influenza del clima che non scende quasi mai al di sotto dei 4 gradi. L’impianto d’irrigazione ad ala gocciolante consente una migliore uniformità nella distribuzione dell’acqua irrigua, oltre che la possibilità di ricorrere alla fertirrigazione. Tale sistema irriguo permette un risparmio in acqua pari al 50% con aumenti di produzione e migliore qualità dei frutti.

Coltivazione fuori suolo Coltivazione sotto tunnel

La coltivazione della fragolina La fragolina di bosco a frutto piccolo coltivato dagli anni 60 a Sciacca, nella provincia di Agrigento è conosciuta come fragolina di Ribera. La produzione è destinata ai mercati centro-meridionali. Si tratta di una coltura poliennale (2-3 anni di coltivazione). L’impianto è realizzato in inverno su terreno sistemato ad aiuole

La fragolina di Ribera

Settore secondario: Settore secondario: La fragola è un frutto caratterizzato da una struttura vegetale molto delicata quindi per estendere il consumo oltre il periodo della naturale stagionalità è necessario utilizzare appropriate tecnologie di conservazione e trasformazione quali: Le puree di fragola: rappresentano un gruppo di semilavorati molto utilizzati come materia prima per la produzione di marmellate, succhi di frutta e farciture per prodotti da forno Gli smoothies: sono bevande analcoliche costituite da puree e succhi di frutta, eventualmente addizionati di latte o yogurt. Succhi di frutta: data l’elevata fragilità del tessuto vegetale, la materia prima consiste spesso in fragole congelate. Quando invece si lavorano fragole fresche, il processo produttivo prevede un lavaggio iniziale in acqua. Gelatina e confettura di fragola: . I principali costituenti di gelatine e confetture sono pectine, zuccheri, acidi organici e acqua. In particolare, le pectine vengono utilizzate nella produzione di confetture per la loro capacità di conferire struttura

Purea di fragola Gelatina di fragola Smoothies di fragola Confettura di fragola Gelatina di fragola Smoothies di fragola Succo di fragola

Settore terziario: Le esportazioni di fragole sul commercio ortofrutticolo internazionale sono in aumento, di un valore superiore ai 43 milioni di euro. L’80% è destinato ai paesi come la Germania e l’Austria Nel caso dell’import in Italia la presenza di prodotti provenienti dalla Spagna e dalla Francia è in aumento. Anche nel consumo di fragole si è registrato un incremento del 14% dal 2000 ad oggi.

Produzione della Germania Import-Export Italia Produzione della Germania

La qualità delle fragole oggi rappresenta un elemento di particolare importanza: dolcezza, acidità ed aroma, sono infatti i principali componenti del gusto del frutto che influenza l’apprezzamento del consumatore.

Realizzato da: Giorgia Saito Michele Gatto