La partecipazione dei privati ai programmi integrati territoriali I molti modi di declinare il rapporto pubblico/privato e le criticità della relazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Emergere per competere Il Sistema Moda Puglia
Advertisements

Secret of success.
Innovazione e competenze al centro delle reti territoriali scuola-impresa Costantino Formica NAPOLI OPEN INNOVATION SMART.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Progetto Sostegno alle Politiche di Ricerca e Innovazione delle Regioni 12 luglio 2011 Roma Ministero dello Sviluppo Economico SESSIONE B Politiche di.
SPORTELLO DONNA nasce nel 1992 come azione positiva della legge nazionale 125/91 Azioni positive per la realizzazione della parità uomo-donna nel lavoro.
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
Il percorso di analisi autovalutativa nelle regioni Convergenza e in Sardegna: Prime considerazioni di sintesi Silvia Ciampi Isfol.
Copyright SDA Bocconi 2005 Titolo della presentazione 1 Tecnologie digitali: nuova frontiera…….. o vecchio problema Severino Meregalli – SDA Bocconi Confindustria.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
PROJECT WORK Avviare uno studio di consulenza per le imprese del settore TAC salentine Emilia ANNICCHIARICO Maria Carmen PETRUZZI.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
STRATEGIA E FINANZA: QUALI SFIDE PER LE IMPRESE ITALIANE ENRICO COTTA RAMUSINO.
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.
La cooperazione sociale: agente di sviluppo del welfare locale.
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
Attuazione Approccio Leader Nelle Terre Pescaresi PSR 2007 – 2013 Asse IV.
Introduzione al confronto internazionale: una possibile strategia per la promozione di aggregazioni di imprese nell'Area Metropolitana Milanese Dario Parravicini.
La Pubblica Amministrazione e lo sviluppo delle reti locali. Nuovi modelli organizzativi Fabio Campetti Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza.
Classe I A – SERALE – Polo di Cutro Economia aziendale
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
Ambiti possibili di progettazione integrata Antonio Di Stefano Potenza – 21 aprile 2006.
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Un futuro da formare Inclusione Sociale: diritto per tutti, dovere di tutti Ferrara, 4 luglio 2008 Contributo degli Enti di Formazione 1. Una questione.
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
Gli stranieri, una risorsa!
FOCUS GROUP L’Ufficio PIT: aspetti organizzativi e risorse umane PROGETTO Azione a supporto dell’organizzazione degli Uffici per lo sviluppo realizzati.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
BCC E CONFIDI GARANTIRE CREDITO PER LA CRESCITA Prof. CLAUDIO CACCIAMANI Università degli Studi di Parma Convegno.
Organizzazione Aziendale
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
Guida alla lettura del Piano aggiornamento 17 aprile 2014 Piano della Performance
L'Iniziativa Comunitaria Equal. L'Iniziativa comunitaria Equal: Nasce nell'ambito della Strategia Europea per l'Occupazione E’ cofinanziata dal Fondo.
Progetto SPRINT LA POSTA IN GIOCO DEI PIT  ATTIVAZIONE DI INEDITE POSSIBILITA ’ DI AZIONE PER LO SVILUPPO  NUOVO SISTEMA DI RELAZIONI ISTITUZIONALI 
P.F. POLITICHE COMUNITARIE LA RIFORMA DEI FONDI STRUTTURALI U.E Le priorità della riforma nelle Regioni dell’attuale Ob.2 (FESR)
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
BNL per le Reti d’Impresa
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
SERVIZIO SOCIALE GENERATORE DI PROCESSI DI WELFARE LOCALE Sviluppare un territorio significa creare le condizioni di contesto necessarie per raggiungere.
1 Presentazione “Patto per lo Sviluppo del Metadistretto della Meccatronica e delle Tecnologie Meccaniche Innovative” Fondazione Cuoa, 6 giugno 2007.
Luiss Business School - ricerca e consulenza1. STRUTTURA E DIMENSIONI DELL’AGRONETWORK Luiss Business School - ricerca e consulenza... IN GRADO DI ATTIVARE.
Le cooperative per lo sviluppo in Toscana Presentazione documento Strategico Biblioteca delle Oblate Firenze, 13 Maggio 2014.
LA GESTIONE STRATEGICA. MISSIONE La MISSIONE è il mezzo con cui l’impresa esplicita e comunica ai suoi interlocutori in che cosa vuole essere identificata.
Report delle Sessioni parallele Sergio De Luca Direttore Centrale Comunicazione e Immagine Confcommercio-Imprese per l’Italia Bari, giugno 2014.
Il caso Cina nel contesto locale ed internazionale: come l’impresa locale reagisce alla sfida Repubblica San Marino S CUOLA S ECONDARIA S UPERIORE Liceo.
Programma operativo regionale FESR La Toscana che cresce Ricerca, innovazione, competitività, sviluppo territoriale sostenibile.
Prospettiva di genere:integrare la dimensione di pari opportunità tra donne e uomini nei progetti che beneficiano di finanziamenti europei. La metodologia.
JOURNAL CLUB PROMOZIONE DELLA SALUTE DoRS Grugliasco, 5 novembre 2004 LUIGI BOBBIO ( Università di Torino) Programma Cantieri del Dipartimento della Funzione.
Le imprese pubbliche Storicamente si sono registrati nel nostro Paese tre modelli di intervento dello Stato nell'esercizio dell'attività economica: enti.
Format messo a disposizione da L’Azienda (personalizzare con logo aziendale e nome del relatore aziendale)
1 Piano di zona per i servizi sociali dell’ambito distrettuale di Tradate.
Transcript della presentazione:

La partecipazione dei privati ai programmi integrati territoriali I molti modi di declinare il rapporto pubblico/privato e le criticità della relazione

Alcune prime osservazioni Il metodo della progettazione integrata orienta verso la creazione di condizioni di contesto a sostegno della competitività dell’impresa. Cosa può chiedere l’impresa ai progetti integrati territoriali? I PIT pongono il problema del riordino delle politiche d’impresa I PIT non fanno altro che mettere in evidenza la difficoltà con cui si declina il rapporto pubblico/ privato nel sistema economico del Paese.

Il punto di vista dell’imprenditoria Le condizioni positive che possono derivare dal metodo della progettazione integrata territoriale 1. Concorrere alla costruzione di contesti territoriali organizzati e, per questo, più appetibili per l’impresa 2. Favorire la selezione di contesti che offrono “qualità” dello sviluppo 3. Stare sui tempi dell’impresa ed offrire loro occasioni di investimento economico

Il punto di vista dell’imprenditoria I fattori che condizionano negativamente la partecipazione ai PIT 1. Il modello di organizzazione dei PIT( complesso ed articolato) è molto rigido in termini di tempi e di modalità di attuazione 2. Aumenta invece che semplificare la strumentazione delle forme di incentivo a favore dell’impresa, diversificandole per territori ed alterando la concorrenza 3. Rischia di drogare il sistema delle imprese locali senza esaltarne le capacità generali di tenuta sul mercato globale 4. Per questa ragione, gli incentivi alle imprese devono essere uno strumento temporaneo e finalizzato 5. I fondi strutturali utilizzati dai PIT sono rigidi e mal si adattano ad ipotesi di finalizzazione

Le opere pubbliche tariffabili (1) Non ci sono casi di finanza di progetto nei PIT. I fattori che ostacolano la formazione di modelli cooperativi di gestione pubblico/privata sono di natura strutturale: la cultura amministrativa della PA risponde a schemi pubblicistici e si adatta con difficoltà a pratiche amministrative di natura contrattuale privatistica Le imprese sono orientate all’appalto di opere pubbliche e sono cresciute sulla base di questo schema operativo Necessità di affinamento del quadro normativo LA finanza di progetto è nata per consentire la realizzazione di investimenti superiori alla dimensione delle imprese.

Le opere pubbliche tariffabili (2) Per praticare la finanza di progetto occorre riconoscerne la praticabilità, facendo crescere nella pubblica amministrazione la cultura della fattibilità Lo studio di fattibilità consente alla PA di individuare le variabili strategiche da porre alla base delle scelte ed aiuta a superare il maggiore vincolo attuale al ricorso al capitale privato: la difficoltà del decisore pubblico ad assumersi la responsabilità su tempi, durata e remuneratività delle concessioni

Le opere pubbliche tariffabili (3) E’ però anche vero che spesso si parla di casi di finanza di progetto in modo improprio Esistono molti modi di declinare il rapporto pubblico privato La PA locale, per l’attivazione degli investimenti deve imparare ad usare tutti i tipi di risorse, a partire dalle risorse finanziarie proprie, in modo imprenditoriale

Ma allora, i PIT? La via della programmazione integrata territoriale è preziosa per la sperimentazione di modelli innovativi di sviluppo locale, ma occorre che sia fatta: 1. In contesti selezionati e consapevoli che il problema dello sviluppo va affrontato anche a prescindere dalla disponibilità di risorse pubbliche

Alcune altre considerazioni I PIT hanno messo in evidenza alcuni aspetti paradossali: a. Sui territori è stato avviato un percorso culturale di grande respiro per l’innovazione nei modelli e nel metodo di lavoro per la promozione dello sviluppo b. Tuttavia, si continua ad operare con la vecchia strumentazione operativa c. Da questo derivano le contraddizioni forti nella lettura dei primi risultati dell’avanzamento della realizzazione

Come affrontare la sfida della complessità? La questione dello sviluppo del mezzogiorno non è solo quantitativa ma soprattutto qualitativa Per guardare al futuro, i PIT devono promuovere una strategia attiva e propositiva, lavorando alla formazione della domanda di investimento e non limitandosi a rispondere all’offerta di incentivi I manager dello sviluppo devono farsi soggetti di domanda e promuovere occasioni di valorizzazione territoriale, usando tutte le possibili strumentazioni finanziarie ( ivi incluso il capitale privato)

Una proposta per la Comunità professionale dei project manager Sperimentare su tre territori una strategia attiva di valorizzazione delle risorse pubbliche: 1. Risorse finanziarie statali 2. Risorse finanziarie proprie 3. Credito ordinario 4. Alienazione di beni e diritti patrimoniali 5. BOC 6. Costituzione di diritti reali su beni 7. Concessione di costruzione e gestione 8. Società miste pubblico private per un programma strategico di sviluppo locale