Roma, 9 luglio 2003 Le dinamiche della spesa pensionistica e la sostenibilità della finanza pubblica Seminario Scuola Superiore Economia e Finanza Roma,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Valore Aggiunto della Cooperazione di Inserimento Lavorativo
Advertisements

Corso di Scienza delle Finanze A.A Prof. Mario Cassetti
Fondi Pensione Negoziali:
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Invecchiamento e partecipazione al lavoro in Italia ed Europa
I giovani anziani in Italia ed Europa: situazione attuale e tendenze di lungo periodo Roberto Leombruni (Labor) Matteo Richiardi (Università Politecnica.
1 ALLEGATI RIFERITI A POSTE DI BILANCIO REPORT ED INFORMAZIONI EXTRA BILANCIO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Dati al 11 Dicembre.
DPEF Roma 5 luglio QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE.
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
La Macroeconomia: l’offerta e la domanda aggregata
F.M.I. e ITALIA ( analisi della P.I.N. sullItalia) Antonio Forte.
Corso di Scienza delle Finanze A.A Prof. Mario Cassetti
Scuola Superiore Economia e Finanza
Roma, 9 luglio 2003 Roma, 8 Luglio 2010 Le dinamiche della spesa pensionistica e la sostenibilità della finanza pubblica Le previsioni di medio-lungo periodo.
Una Crisi tra Economia e Finanza
La politica fiscale Corso di Macroeconomia (L-Z)
Politiche comunitarie e realtà locali Sistemi locali di welfare Lavinia Bifulco.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Sesta lezione Le politiche pensionistiche.
1. LEGGE n. 196 del 31 DICEMBRE 2009 LA LEGGE DI RIFORMA DELLA CONTABILITA E FINANZA PUBBLICA 2.
Credibilità Competitività Sviluppo Linee guida per il Dpef
Università Cà Foscari di Venezia – 15 maggio Metodi e tipologie di gestione. Il SIOPE a un anno dalla sperimentazione: quali prospettive di semplificazione.
Limposta personale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Lezione 2 Scienza delle finanze II - CLEP a.a
Valutazione del laboratorio. Elaborato 1000 parole (circa 2 pagine) – esclusi riferimenti bibliografici Consegna entro il 13 aprile
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA VALTIBERINA Presentazione del Quinto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2010 Martedì 14 Dicembre 2010.
COMMISSIONE EUROPEA DG Occupazione e Affari Sociali Laura BARDONE DG Economia e Finanza Leconomia italiana: congiuntura, prospettive ed aspetti strutturali.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA ARETINA Presentazione del Quarto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2007 Martedì 14 Ottobre 2008 Auditorium.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA IN CASENTINO Presentazione del Terzo rapporto provinciale sulle povertà – anno 2006 Sabato 26 Maggio 2007 Sala consiliare.
it Le nuove pensioni LEGGE 24 Dicembre 2007, n. 247 Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza,
La previdenza in Italia: le principali caratteristiche del sistema pubblico obbligatorio e del sistema complementare.
Corso di Scienza delle finanze Lezione 4 IL sistema pensionistico
Regione Toscana - ARTEA Presentazione del sistema di monitoraggio finanziario on-line Firenze, 26 febbraio 2010.
Al servizio di gente unica Le opportunità offerte dai Network europei Direzione centrale relazioni internazionali e europee Ufficio di Collegamento di.
1 Sede, 11 luglio 2007 Emanuele Baldacci, Chief Economist Mercati globali: mind the gap!
MUTUI ALLE FAMIGLIE CARATTERISTICHE E TENDENZE Renato Landoni Presidente Kiron Partner Spa.
LE POLITICHE PER L’INCLUSIONE SOCIALE E L’ASSISTENZA IN ITALIA
Agenzia delle Entrate - Ufficio Studi AGENZIA DELLE ENTRATE UFFICIO STUDI IL RUOLO DEI SIFIM Seminario del 17 luglio 2006 Cristiano Polito.
Accordo su modifica scalone. dal 1° gennaio 2008 Lav. dipendentiLav. autonomi Anni di contributi Età anagrafica Anni di contributi Età anagrafica
Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16
Risparmio, investimento e sistema finanziario
EQUITÀ di ACCESSO alle CURE
“Welfare allargato e integrato”
Monitoraggio e previsione della Spesa Sociale
LE FUNZIONI DEL BENESSERE
Strategia di Lisbona La valutazione degli effetti delle riforme 25 maggio 2007 Lorenzo Codogno Ministero dellEconomia e delle Finanze (MEF) Dipartimento.
Corso Donne, Politica e Istituzioni, percorsi formativi per la promozione della cultura di genere - Edizione 2008 Quale partecipazione politica e sociale.
Un progetto triennale Sviluppato da Isfol per conto dei due Ministeri (MEF risorse umane, MLSPS risorse finanziarie FSE), supervisionato da un Comitato.
CAPP Centro di Analisi delle Politiche Pubbliche.
DONNE E POLITICHE PREVIDENZIALI
MODELLI DI PREVISIONE Finanza Pubblica Economia Spesa Sociale
La Sanità italiana in un quadro di prospettiva
Benchmarking di Spesa Sanitaria Toscana, Lombardia, Veneto, Umbria, Marche, Liguria nicola c. salerno (info at reforming.it) Pisa, 7 Maggio 2014 | SSSUP.
Il Debito pubblico italiano
Segreteria Generale - Uil Post Comunicazione Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito, dell’occupazione e della riconversione e riqualificazione.
MEF Gli Strumenti di Analisi e Previsione del MEF – Forum P.A. 08 Maggio 2006 I Modelli di previsione economica territoriale del Dipartimento per le Politiche.
Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti CNPADC Sistemi previdenziali Note e considerazioni Roma, novembre 2012 Antonio.
A.A Corso di Politica Sociale Maria Letizia Pruna Settima lezione Il sistema pensionistico italiano.
Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 9. Le imprese di assicurazione e i fondi pensione 1 Capitolo 9.
La sostenibilitá delle finanze pubbliche in Europa
La tassazione dei fondi pensione: ragioni e modalità Aprile 2015 Mefop.
Giornata Nazionale della Previdenza /05/2015 Conoscere: l’indispensabile consapevolezza per il nostro futuro FABIO ORTOLANI.
Candidato: Giovanni Carnazza Relatore: Prof. Paolo Liberati Il saldo di bilancio corretto per il ciclo Il caso italiano dagli anni Ottanta ad oggi.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
AMMORTIZZATORI SOCIALI (SISTEMA PREVIDENZIALE NON PENSIONISTICO E SPESA PER ASSISTENZA (2° parte)
Modello previsionale della spesa pensionistica italiana Ricerca a cura del Cer elaborata per il CNEL Roma, 6 maggio 2009.
Il contributo delle Regioni italiane alla revisione intermedia della Strategia Europa 2020 I Target.
SPESA SANITARIA E SOSTENIBILITÀ FINANZIARIA Francesca Colombo Head OECD Health Division 10 Dicembre 2015.
Sistema pensionistico Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 7 Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
L’economia dei sistemi pensionistici Mauro Marè Antonello Motroni Università della Tuscia e Mefop.
RIUNIONE DEI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI COMPETENTI IN MATERIA DI OCCUPAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE Roma, novembre 2014 Camera dei deputati (Palazzo.
Italy Recent Media Mentions The 2017 Report’s Policy Recommendations
Transcript della presentazione:

Roma, 9 luglio 2003 Le dinamiche della spesa pensionistica e la sostenibilità della finanza pubblica Seminario Scuola Superiore Economia e Finanza Roma, 8 luglio 2010

La spesa pensionistica e sostenibilità della finanza pubblica - ARGOMENTI TRATTATI (slide 2) Criteri di valutazione della sostenibilità della finanza pubblica La definizione dellaggregato di spesa pensionistica Le previsioni di medio-lungo periodo effettuate con il modello della RGS (Rapporto n. 11) –Analisi degli effetti finanziari –Analisi degli effetti distributivi –Ladeguatezza delle prestazioni –Analisi di sensitività Fonte: Rapporto n. 11 della RGS ( se non diversamente specificatowww.rgs.gov.it

La sostenibilità della finanza pubblica - IL PROGRAMMA DI STABILITA (slide 3) Il programma di stabilità include una sezione (sez. 6) dedicata allanalisi della sostenibilità della finanza pubblica, la quale riporta le previsioni al 2060: delle principali componenti della spesa pubblica age-related (pensioni, sanità, LTC, scuola, ammortizzatori sociali) del debito pubblico in rapporto al PIL Obiettivo della sezione 6 del Programma di Stabilità è: –analizzare limpatto dellinvecchiamento sulla sostenibilità della finanza pubblica –Valutare I progressi compiuti dagli stati membri nel riformare i loro sistemi di welfare con lobiettivo di renderli finanziariamente sostenibili

La sostenibilità della finanza pubblica - LATTIVITA DI PREVISIONE IN AMBITO EPC-WGA (slide 4) A livello europeo, lattività di previsione delle componenti di spesa pubblica age-related è realizzata da EPC-WGA (Working Group on Ageing) costituito presso il Comitato di Politica Economica (Economic Policy Committee) del Consiglio Ecofin Il gruppo di lavoro è stato istituito alla fine degli anni 90 con lo scopo di migliorare la confrontabilità delle previsioni di medio lungo periodo degli stati membri, attraverso: –ladozione di aggregati di spesa confrontabili –la definizione di ipotesi demografiche e macroeconomiche condivise –ladozione di metodologie condivise –Lelaborazione di previsione a legislazione vigente a politiche invariate (no-policy change scenario)

La sostenibilità della finanza pubblica nel Programma di Stabilità – LA PROIEZIONE DEL DEBITO PUBBLICO (slide 5) D = Debito pubblico i =Tasso di interesse sul Debito pubblico g = Tasso di crescita del PIL PB NAR = Avanzo primario al netto spesa pubblica age-related S AR = Spesa pubblica age-ralated

La sostenibilità delle finanza pubblica nel Programma di Stabilità - LA PREVISIONE DEL DEBITO PUBBLICO (slide 6) d = Debito pubblico/PIL r = (1-i)/(1-g)-1 pb NAR = Avanzo primario al netto spesa pubblica age-related/PIL s AR = Spesa pubblica age-related/PIL

La sostenibilità della finanza pubblica nel Programma di Stabilità - INDICATORI DI SOSTENIBILITA (slide 7) Principali ipotesi: avanzo primario, al netto delle componenti di spesa age-related, costante in rapporto al PIL (pb) rispetto al livello iniziale Due indicatori di sostenibilità: –S1: azzeramento del debito pubblico su un orizzonte temporale infinito –S2: rapporto debito pubblico/PIL al 60% alla fine del periodo di previsione Entrambi gli indicatori misurano il c.d. Sustainability gap che esprime lincremento strutturale dellavanzo primario (tramite un aumento delle entrate o una riduzione della spesa) necessario a garantire la sostenibilità delle finanze publiche. Le previsioni di medio-lungo periodo delle componenti di spesa pubblica age-related, coerenti con le ipotesi di scenario e le scelte metodologiche definite in EPC-WGA, sono effettuate con i modelli della RGS

Public expenditure for Pension, Health Care, Long Term Care, Education and Unemployment benefits ( ) – Value in % of GDP La sostenibilità delle finanze pubbliche nel Programma di Stabilità - LE PREVISIONI DI MEDIO-LUNGO PERIODO (slide 8)

Definizione della spesa pensionistica pubblica – CRITERIO FUNZIONALE (slide 9) Criterio definito a livello Europeo in ambito EPC-WGA (2009-Ageing Report): Pension expenditure should cover pensions and equivalent cash benefits granted for a long period (over one year) for old age, early retirement, disability, survivors (widows and orphans) and other specific purposes which should be considered as equivalents or substitutes of the above-mentioned type of pensions, e. i. pensions due to reduced capacity to work or due to labour market reasons Pension should include earnings-related pensions, flat rate and means tested pensions that aim at prividing a social minimum pension, supplement which are part of the pension and are granted for an indefinite period …Pensions and benefits can be paid out from specific schemes or directly from government budget

Definizione della spesa pensionistica pubblica – I CONTENUTI DELLAGGREGATO PER LITALIA (slide 10) Laggregato di spesa pensionistica pubblica (definizione RGS/EPC- WGA) comprende: –la spesa per pensioni di invalidità, vecchiaia e superstiti erogate dal sistema pensionistico obbligatorio (INPS, INPDAP ed enti pensionistici minori) sulla base di versamenti contributivi – Componente previdenziale –la spesa per pensioni sociali (assegni sociali dopo il 95) – Componente assistenziale Costituisce la componente principale (circa l80%) dellaggregato di CN prestazioni sociali in denaro Tale aggregato: –è evidenziato nei documenti di finanza pubblica, nel quadro dei conti della PA –ed utilizzato ai fini dellanalisi della sostenibilità della finanza pubblica in ambito nazionale ed europeo

Definizione della spesa pensionistica pubblica – I CONTENUTI DELLAGGREGATO PER LITALIA (slide 11) Pensioni di invalidità Inps (assegno ordinario di invalidità, pensione di disabilità): prestazione previdenziale che è parte integrante del Sistema Pensionistico Pubblico (SPP) Pensione di invalidità civile: prestazione assistenziale (means- tested) esclusa dal SPP. A 65 anni si trasforma in pensione/assegno sociale e, quindi, inclusa nel SPP Indennità di accompagnamento: prestazione assistenziale (non means-tested), esclusa dal SPP. Inclusa nellaggregato di spesa pubblica per Long Term Care (cash benefit component) Rendite INAIL: prestazioni previdenziali con funzione risarcitoria, pertanto escluse dal SPP Le diverse tipologie di prestazioni monetarie erogate a favore di soggetti disabili, in Italia

Spesa pensionistica/PIL Definizione della spesa pensionistica pubblica – CONFRONTO FRA DIFFERENTI AGGREGATI (slide 12)

Definizione della spesa pensionistica pubblica – CONFRONTO FRA LA DEFINIZIONE EUROSTAT E QUELLA RGS (slide 13)

Le componenti di spesa pubblica age-related in ambito EPC-WGA – LA SPESA PENSIONISTICA AL NETTO E AL LORDO DELLA TASSAZIONE (slide 14) Spesa pubblica per pensioni nel 2007 (anno iniziale delle previsioni) Fonte: EPC-WGA – European Commission (2009), 2009-Ageing Report