Prof: Ferruccio Ferrigni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
miglioramento della qualità della vita di tutti.
Advertisements

A cura di F. Ghelardini e M. Ponzone PRIMO FORUM PLENARIO 2007 AGENDA 21 del Parco Regionale delle Alpi Apuane Misericordia di Seravezza Martedì 22 Maggio.
Caratteristiche del turismo nel terzo millennio
Settimana Strategica Sessione plenaria 30 novembre 2007 Ore
Piano Strategico Oristano e la sua Area Vasta Tavolo Strategico 21 dicembre 2007.
Il PRU di Acilia a Roma.
Conoscere e comunicare il territorio
Dal Piccolo Principe di A. de Saint Exupery
Spazio turistico e sostenibilità
Piano di sviluppo turistico del comune di Riposto
1 I percorsi verdi MERCATO DEI FIORI GIARDINI GALLEGGIANTI.
La coop. Oros: un esempio di imprenditorialità locale
Ambito territoriale di Susa
I Rifiuti.
SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ
Le piste ciclabili La rete urbana
[ Gruppo Tematico A ] Mobilità Dolce :: Le proposte del Nuovo Piano :: Grosseto 25 novembre 2003.
Progetto integrato ARMONIE IN VALLE TESSO Compagnia di San Paolo, 8 febbraio Torino Tavolo di coordinamento Bando Valli di Lanzo.
Adriatic New Neighbourhood Programme INTERREG/CARDS-PHARE PROGETTO ADRIATIC SEAWAYS Le rotte dellEuropa Adriatica Pescara, 29 settembre 2007.
Adriatic New Neighbourhood Programme INTERREG/CARDS-PHARE PROGETTO ADRIATIC SEAWAYS Le rotte dellEuropa Adriatica Pescara, 29 settembre 2007.
Qualità e Accoglienza nel turismo accessibile
Progetto S.B.T: Salute e Benessere del Territorio La parola ai cittadini: risultati parziali dellassemblea del 23/02/10.
02/11/2006Corrado Bosisio1 Agenda Ventuno Comune di Monterotondo Agenda Ventuno Comune di Monterotondo La visione del Comune di Monterotondo nel 2020 (dai.
Prof. Gianluca Brunori – Università di Pisa
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
Comunità Montana Vallo di Diano ARCHEO-TURISMO Un percorso per la valorizzazione del patrimonio archeologico minore.
1. ARTE 2. NATURA e AMBIENTE 3. OSPITALITA DIFFUSA 4. PACCHETTO SPORT 5. DOVE VAI SE LA STRADA NON LA SAI?
LISTA CIVICA VERRES.
Dipartimento Affari Regionali
VALORIZZARE LE RISORSE NATURALI E PAESAGGISTICHE, LE STRUTTURE RICETTIVE FAMILIARI, LE AZIENDE PRODUTTIVE TRADIZIONALI, IL TESSUTO STORICO CULTURALE,
MOVIMENTO STELLE SALERNO I l nostro obiettivo? Creare lavoro. La nostra forza? Le nostre idee. MOVIMENTO STELLE SALERNO I l nostro obiettivo? Creare lavoro.
- Fasi del progetto Schema di massima Rapporto Preliminare
IL TERRITORIO COME “PRODOTTO”
La Relazione sullo Stato dellAmbiente: Prime elaborazioni Penne, 17 novembre 2005.
PIANO STRATEGICO COMUNALE Trasporti e Mobilità COMUNE DI SASSARI Sassari, 28 settembre 2006Prof. Ing. Italo Meloni.
MOBILITA SICURA IN AMBIENTE MONTANO FAST PROTOTYPING INTERFACCIA UTENTE "CITTADINO" Servizi Interesse pubblico Ristorazione Stazioni di servizio Aree di.
Programma mozione Casadei Emilia Romagna AMBIENTE.
… in una selva oscura Il futuro della forestazione urbana 14 marzo 2014 Museo Casa Enzo Ferrari - MODENA Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali.
Verso l’Intesa Programmatica d’Area Comelico-Sappada Linee-guida del documento programmatico d’area
Valorizzazione beni culturali e
PROGETTO IDEA PARCO DELL’UNICEF Comune di Potenza
Sintesi del primo tavolo del percorso CETS Carta Europea per il Turismo Sostenibile Esito del primo tavolo di lavoro Fermignano, 13 Marzo 2014.
Il Benessere Equo Sostenibile a Mantova: i principali risultati del Rapporto BES 2014 Roberta Righi Mantova, 22 ottobre 2014.
STEP 4 COSA RENDE IL LUOGO SPECIALE?
Raffaello Cervigni - I servizi per la fruizione delle risorse ambientali I servizi per la fruizione delle risorse ambientali Raffaello Cervigni Servizi.
Step 6 L’analisi dei problemi a cura di Omar Costabile Luca Vizioli Andrei Drazhin Angelo Filloramo.
La porta Turismo etico e sostenibile. La porta  40 km di spiaggie  2 isole  Posti Letto  Camere  10 Comuni costieri  7 Comuni nell’entroterra.
Mission: Prof: Ferruccio Ferrigni Centro Residenziale di qualità Studente: Paciolla Nicola 349/438.
Analisi Multicriteria Prof: Ferruccio Ferrigni Studenti: Paduano Enrico 349/436 Parente Luca 349/443 Pisciotta Luana 349/465 Quartuccio Annalisa 349/437.
Fattori della domanda turistica CAPACITA’ DI ATTRAZIONE
L’analisi dei processi di sviluppo dei Comuni costieri del Teramano attraverso le politiche di investimento ambientale Progetto: LIFE Ambiente ETICA.
Città di Termini Imerese Idee per il progetto di PARCO TERMALE IMERESE
I NOSTRI VALORI TRASPARENZA MERITOCRAZIA CONFRONTO.
LA RETE CICLABILE DELLA SARDEGNA
Corso di Gestione dei sistemi Urbani e Territoriali A cura di: Paduano Enrico Parente Luca Pisciotta Luana Quartuccio Annalisa Università degli Studi di.
Idee e proposte per migliorare la vita del territorio 11 luglio 2014 Presentazione dei risultati della consultazione dei cittadini.
ASSE IV L.E.A.D.E.R. PIANO DI SVILUPPO RURALE Regione Puglia
Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano C O M U N E DI U R B I N O C O M U N E DI U R B I N O SERVIZIO SEGRETERIA ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE Indagine spostamenti.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
La risorsa turistica dell’acqua: L’area del Sole per un Turismo “Healthy” Mara Manente, direttore CISET-Ca’ Foscari.
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
Disegno di legge SPIAGGE DI FIUME Classi 4° Plesso “FERROVIA”
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
VALLE SALIMBENE Piano Regolatore dell’Illuminazione Comunale (PRIC)
Pietramontecorvino - Palazzo Ducale Incontro di studio La salvaguardia e la valorizzazione del paesaggio e del patrimonio culturale dei Monti Dauni. Il.
PROPOSTA DI LEGGE D’ INIZIATIVA DEI CONSIGLIERI COMUNALI JUNIOR DI CASTELVENERE “Natura e storia da recuperare"
Missione Natura Esploriamo cinque grandi parchi nazionali.
La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere “Sviluppare il Turismo Sostenibile nella regione della Zadrima attraverso al valorizzazione.
Master di I livello in Progettazione del Paesaggio e delle aree verdi Muzzano, 2 dicembre 2011 Docente: Arch. Uta Muhlmann Progettisti: Arch. Deborah Bianchin.
PIUSS “LUCCA DENTRO” TERZA CONFERENZA DI CONCERTAZIONE Lucca, Villa Bottini, 19 gennaio 2009.
Transcript della presentazione:

Prof: Ferruccio Ferrigni Mission: TURISMO Studenti: Paduano Enrico 349/436 Parente Luca 349/443 Pisciotta Luana 349/465 Quartuccio Annalisa 349/437 Prof: Ferruccio Ferrigni

Sommario Individuazione delle “ Leve di progetto “ Situazione attuale Proposta interventi Simulazione Valutazione Impatti

Leve progettuali e potenzialità delle risorse Risorse architettoniche: Abbazia benedettina del S.S. Salvatore Anfiteatro e resti dell’antica Telesia allestimento di opportune strutture (palchi, stands, etc) per l’organizzazione di spettacoli vari, sagre, mostre creazione di un museo con i resti dell’antica Telesia creazione parcheggi, centri di ristoro creazione parcheggio nello spazio antistante centro di ristoro allestimento di stands all’aperto per la vendita di souveniers e vari

Leve progettuali e potenzialità delle risorse Risorse naturalistiche: Puri di Monte Pugliano Rio Grassano e il relativo parco Selva favorirne l’accesso con la creazione di : -parcheggio a valle -percorso pedonale -percorso per il transito di carrozze atte al trasporto di persone diversamente abili luoghi di ristoro a valle e snack bar lungo il percorso prediligendo strutture in legno piuttosto che in cemento cartelli informativi adibire tale parco ad area pic-nic con l’allestimento di giostre, tavoli e panche in legno migliorare la già avviata attività di canottaggio creazione di snack-bar e di piste ciclabili. salvaguardia della fauna e della flora guide turistiche per effettuare escursioni

Leve progettuali e potenzialità delle risorse Risorse termali: miglioramento centro benessere intensificarne lo sfruttamento come centro riabilitativo e curativo per diverse patologie

Situazione iniziale Perché? SOMMA -9 Perché? Scarsa accessibilità e valorizzazione dei siti naturalistici e/o architettonici Non ottimale sfruttamento delle strutture termali Scarsa accessibilità ai siti naturalistici e/o architettonici Scarsa valorizzazione, soprattutto, dei siti naturalistici Assenza luoghi di ritrovo Scarso interesse verso i siti archeologici Scarso interesse nella remunerazione del capitale investito in turismo, soprattutto in relazione al consenso cittadino Scarse opportunità di investimento Assenza di un vero e proprio mercato turistico

1° Pacchetto Risorse naturali 70 % Ripartizione risorse Risorse archeologiche 30 % Sit. In. -2 -1 0 -2 -2 -2 0

2° Pacchetto Risorse naturali 30 % Ripartizione risorse Risorse archeologiche 70 % Sit. In. -2 -1 0 -2 -2 -2 0

3° Pacchetto Risorse naturali 70 % Ripartizione risorse Terme 30 % Sit. In. -2 -1 0 -2 -2 -2 0

4° Pacchetto Terme 30 % Ripartizione risorse Risorse archeologiche 70 % Sit. In. -2 -1 0 -2 -2 -2 0

QUAL E’ L’ALTERNATIVA MIGLIORE?

In cifre…abbiamo visto che

……IMPATTO SU : Smaltimento Energia: rifiuti: Verde pubblico: Riassestamento delle vie di accesso ai siti archeologici e naturalistici con predisposizione di aree di parcheggio e sosta turistica Istituzione di navette dai luoghi di pernottamento verso i siti oggetto di itinerario Intensificazione del trasporto pubblico I nostri interventi non comporteranno un rilevante aumento della domanda di energia, si prevede quindi che le infrastrutture già esistenti riusciranno a far fronte a tale incremento. Trade – off tra una rivalutazione dei siti naturalistici e archeologici e la necessaria riduzione di spazi verdi utili alla creazione di luoghi di ristoro, piste ciclabili e percorsi guidati pedonali e non. Smaltimento rifiuti: Aumento della mole dei rifiuti da smaltire fronteggiabile con un’adeguata raccolta differenziata. Energia: Verde pubblico: Trasporti:

FINE Lavoro svolto a cura di: Paduano Enrico 349/436 Parente Luca 349/443 Pisciotta Luana 349/465 Quartuccio Annalisa 349/437 per il corso di Gestione dei Sistemi Urbani e Territoriali del prof Ferruccio Ferrigni FINE