Letteratura e teologia lez 1 07-08 Ist. S'Ilario - Parma 1 Letteratura e teologia Lezione 1 La funzione poetica.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
strumento di pensiero - concettualizza la realtà e la fantasia - permette di ragionare per simboli (parole) - serve per differenziare oggetti (forme,
Advertisements

INTRODUZIONE La comunicazione.
Cultura Tecnologica del Progetto - Evoluzione delle Tecnologie Informatiche - A. A. 2003/2004 Marco M. Vernillo 1. Storia dell’Informatica.
TEORIA DELLA COMUNICAZIONE secondo Roman Jakobson
Gli elementi fondamentali Incominciamo il nostro viaggio …
Corso Sirio I.T.C. “E. Montale” di Rutigliano (Bari)
La comunicazione.
Istituzioni di linguistica a.a. 2010/2011
Istituzioni di linguistica
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE
Uso linguistico e attività (QCER)
Metodo globale/alfabetico
Leggere - Capire - Produrre
La semantica Introduzione alla scienza del significato.
La danza ‘a otto’ delle api
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
Comunicazione e significato
Cosè la comunicazione? Attività sociale Attività cognitiva Legata allazione.
Istituzioni di linguistica
Il linguaggio è un sistema di segni che servono per comunicare il linguaggio è verbale se i segni di cui si serve sono parole le lingue sono sistemi grammaticali.
Linguaggio FONETICA SEMANTICA SINTASSI PRAGMATICA.
Scuola Secondaria di 1° Grado - Classe I F - Favara
Metodi e tecniche per lE-Tutor nella scuola Modulo 3 – Gestione dellinterazione online CMC 2.0: strumenti di analisi Analisi del Blog.
Comunicazione verbale e linguaggio dei media
Gli Apprendimenti nella Disabilità uditiva e le Nuove Tecnologie
La comunicazione e le discipline
Non esclusività dei codici Pluralità codici/Combinabilità
Mentre lerrore grammaticale è generalmente attribuito a ignoranza della lingua e facilmente scusato, lerrore pragmatico non viene percepito.
Popovic e i 5 tipi di cambiamento
LA COMUNICAZIONE E LE FUNZIONI LINGUISTICHE
Lezione 2.
Lingua italiana (CT) La comunicazione (4)
Lingua italiana (CT) La comunicazione (1)
Lingua italiana (CT) La comunicazione (2)
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
La comunicazione secondo Jakobson
CIASCUNA PAROLA HA UN SIGNIFICANTE E UN SIGNIFICATO
Dalla comunicazione alla lingua
“Medicina e Chirurgia”
INFORMATICA MATTEO CRISTANI. INDICE CICLO DELLE LEZIONI LEZ. 1 INTRODUZIONE AL CORSO LEZ. 2 I CALCOLATORI ELETTRONICI LEZ. 3 ELEMENTI DI TEORIA DELL INFORMAZIONE.
Figura 1 – Il processo della comunicazione secondo Shannon e Weaver
Letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 1 Letteratura e teologia Lezione 4: metafora.
Linguistica Generale – CLI Mirko Grimaldi
Aspetti della scrittura nella Pubblica Amministrazione
Aspetti della scrittura nella Pubblica Amministrazione Dott.ssa Ilaria Comar FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA MASTER IN COMUNICAZIONE PUBBLICA E POLITICA.
LA COMUNICAZIONE EFFICACE
DIDATTICA E TECNOLOGIE DELL’ISTRUZIONE (a cura di Nicola Scognamiglio)
Jakobson e Lacan.
IL LINGUAGGIO VERBALE.
Corso di logica matematica
Letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 1 Letteratura e teologia Lezione 4: metafora.
PROF.SSA CLARA FERRANTI
Modello ‘postale’ di comunicazione
letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 1 Letteratura e teologia Lezione 1 La funzione poetica.
Figure retoriche Si chiamano figure retoriche i diversi aspetti che il pensiero assume nel discorso per trovare efficace e viva espressione.
LA COMUNICAZIONE I parte
Istituzioni di linguistica
La poesia.
Comunicazione e mass media
LA SPECIFICITA’ DEL TESTO LETTERARIO
De Saussure e Jakobson.  Langue, è il sistema, socialmente accettato, dei segni linguistici e delle relative regole di combinazione e di esclusione che.
Comunicazione e mass media
Livelli di analisi del testo poetico
COMPRENSIONE, ANALISI E INTERPRETAZIONE DI UN TESTO POETICO
Corso di laurea in Scienze della Comunicazione 4°modulo didattico LA SEMIOTICA VISIVA grammatiche, funzioni e processi della comunicazione visiva novembre.
Criteri di testualità.
Corso Writing Theatre U4.2 - Le Funzioni del linguaggio IL LINGUAGGIO E L'AUTORE TEATRALE Modulo 4.
COMUNICAZIONE TRASFERIMENTO DI INFORMAZIONI MEDIANTE SEGNALI DA UNA FONTE AD UN DESTINATARIO (C. Shannon e W. Weaver, Teoria matematica della.
Riepilogo alcune nozioni di base: 1) Nel 1690 John Locke disse: “poiché non si possono avere i vantaggi e il conforto della società senza la comunicazione.
La semantica Parte della linguistica che studia il significato delle parole, degli insiemi di parole, delle frasi e dei testi.
Transcript della presentazione:

letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 1 Letteratura e teologia Lezione 1 La funzione poetica

letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 2 Roman Jakobson Linguistica e poetica, in Saggi di linguistica generale, Milano (ed. orig. 1960) Linguistica e poetica, in Saggi di linguistica generale, Milano (ed. orig. 1960) –Le funzioni del linguaggio –Non monopolio di una funzione, ma diverso ordine gerarchico –Einstellung : orientamento, atteggiamento

letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 3 Roman Jakobson

letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 4 Le funzioni Canale/Contatto: Fàtica bambini, prima funzione appresa; unica in comune con uccelli parlanti Canale/Contatto: Fàtica bambini, prima funzione appresa; unica in comune con uccelli parlanti Metalinguistica: funzione di verifica duso dello stesso codice Metalinguistica: funzione di verifica duso dello stesso codice

letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 5 Le funzioni Referenziale: (contesto) denotativa, cognitiva Referenziale: (contesto) denotativa, cognitiva Emotiva : atteggiamento dellemittente riguardo a quello di cui parla (Interiezione) Emotiva : atteggiamento dellemittente riguardo a quello di cui parla (Interiezione) Conativa : orientamento verso il destinatario (vocativo e imperativo; le frasi imperative non sottoponibili a verifica vero/falso e non possono essere rese negative). Conativa : orientamento verso il destinatario (vocativo e imperativo; le frasi imperative non sottoponibili a verifica vero/falso e non possono essere rese negative).

letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 6 La funzione poetica Orientamento verso il messaggio Orientamento verso il messaggio funzione poetica (la poesia non si limita alla funzione poetica); mette in risalto la funzione dei segni, approfondisce la dicotomia fondamentale segni/oggetti funzione poetica (la poesia non si limita alla funzione poetica); mette in risalto la funzione dei segni, approfondisce la dicotomia fondamentale segni/oggetti

letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 7 Esempi orribile Oreste orribile Oreste I like Ike I like Ike due cola, allitterazione, paronomasia due cola, allitterazione, paronomasia il sentimento avvolge interamente loggetto il sentimento avvolge interamente loggetto

letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 8 Generi poetici Nella poesia esistono diversi generi poiché altre funzioni comunicative partecipano in ordine gerarchico subordinato e variabile Nella poesia esistono diversi generi poiché altre funzioni comunicative partecipano in ordine gerarchico subordinato e variabile Io (emotiva) Lirica Io (emotiva) Lirica Tu (conativa) supplica, preghiera, esortativa (a seconda della posizione asimmetrica) Tu (conativa) supplica, preghiera, esortativa (a seconda della posizione asimmetrica) Egli (referenziale) epica Egli (referenziale) epica

letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 9 Un criterio empirico Quale criterio linguistico empirico consente di riconoscere la funzione poetica? Quale criterio linguistico empirico consente di riconoscere la funzione poetica? Linguaggio funziona su assi Linguaggio funziona su assi Paradigmatico: processo di selezione (per similarità, equivalenza, Sinonimia, antinomia…) Paradigmatico: processo di selezione (per similarità, equivalenza, Sinonimia, antinomia…) Sintagmatico: processo di combinazione (contiguità) Sintagmatico: processo di combinazione (contiguità) combinazione selezione

letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 10 Un criterio empirico 2 La funzione poetica proietta il principio di equivalenza dallasse della selezione allasse della combinazione. Lequivalenza promossa al grado sostitutivo della sequenza.

letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 11 Equivalenza fonica Il principio di equivalenza: Il principio di equivalenza: il verso innanzi tutto, ma non solo motivo fonico ricorrente il verso innanzi tutto, ma non solo motivo fonico ricorrente

letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 12 Tra fonico e semantico la poesia come hésitation prolongée entre le son et le sens (Valéry) la poesia come hésitation prolongée entre le son et le sens (Valéry) il significato della proiezione del principio di equivalenza ha valenza più vasta il significato della proiezione del principio di equivalenza ha valenza più vasta

letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 13 Rima La rima implica relazione semantica tra unità che la compongono La rima implica relazione semantica tra unità che la compongono Lequivalenza del suono proiettata nella sequenza come principio costitutivo implica inevitabilmente lequivalenza semantica Lequivalenza del suono proiettata nella sequenza come principio costitutivo implica inevitabilmente lequivalenza semantica comparazione per somiglianza o dissomiglianza Hopkins)

letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 14 Non solo le rime I simboli appaiono materializzati e convertiti in elementi accessori dellambiente. Ogni sequenza di unità semantiche tende a stabilire unequazione I simboli appaiono materializzati e convertiti in elementi accessori dellambiente. Ogni sequenza di unità semantiche tende a stabilire unequazione

letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 15 Ambiguità La sovrapposizione della similarità alla contiguità conferisce alla poesia quellessenza simbolica complessa polisemia che la permea e la organizza. Ogni elemento della sequenza è una similitudine. Ogni metafora ha sfumatura metonimica e viceversa. La sovrapposizione della similarità alla contiguità conferisce alla poesia quellessenza simbolica complessa polisemia che la permea e la organizza. Ogni elemento della sequenza è una similitudine. Ogni metafora ha sfumatura metonimica e viceversa. Ambiguità : carattere intrinseco e inalienabile. Il riferimento è reso ambiguo dal prevalere della funzione poetica.. Ambiguità : carattere intrinseco e inalienabile. Il riferimento è reso ambiguo dal prevalere della funzione poetica..

letteratura e teologia lez Ist. S'Ilario - Parma 16 Simbolismo fonico Reiterazione delle sequenze e del messaggio nella sua totalità. Reiterazione delle sequenze e del messaggio nella sua totalità. Catene paronomastiche Catene paronomastiche –(Poe Raven/never) Pope: il suono deve assomigliare a uneco del senso Pope: il suono deve assomigliare a uneco del senso simbolismo fonico