SOD Urologia 1 dell’Università di Firenze Montecatini Terme, 13 aprile 2008 Convegno SIMSE-ASPAM Medicina Generale e Medicina dello Sport: “punti di incontro” CHIARIMENTI SULLE SEMPRE PIU’ FREQUENTI PROBLEMATICHE in MEDICINA GENERALE Lo Stress Urinario Aldo Tosto SOD Urologia 1 dell’Università di Firenze Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi
Lo Stress Urinario. Sindrome della Vescica Iperattiva ►OAB Incontinenza Urinaria ►UI Sindrome del Dolore Pelvico Cronico ►CPP
Lo Stress Urinario. Sindrome della Vescica Iperattiva (OAB) e’ la vescica ad essere iperattiva ?
La vescica iperattiva (OAB) Definizioni Con il termine Vescica Iperattiva si intende definire una Sindrome Clinica caratterizzata da: Urgenza minzionale Con o Senza Incontinenza Urinaria Frequenza minzionale diurna >8 Nicturia>2 IN ASSENZA DI INFEZIONE URINARIA IN ATTO, PATOLOGIE UROGENITALI NEOPLASTICHE O DEGENERATIVE; PATOLOGIE SISTEMICHE CHE PRODUCANO UN AUMENTO DELLA DIURESI (POLIURIA NOTTURNA). Abrams P. et al. The standardisation of terminology in lower urinary tract function. Neurourol Urodyn 2002;21:167
L’Urgenza Minzionale della OAB Definizione Con il termine di Urgenza Minzionale si intende la percezione soggettiva di un bisogno di urinare non procrastinabile Urgenza minzionale non è sinonimo di Incontinenza da Urgenza Urgenza Minzionale non è sinonimo di Iperattività Detrusoriale L’Urgenza Minzionale è uno dei sintomi (Luts) che compongono il mosaico della Sindrome della Vescica Iperattiva
La Vescica Iperattiva (OAB) Epidemiologia
La Vescica Iperattiva (OAB) Epidemiologia
La Sindrome dellaVescica Iperattiva Il background attuale Le caratteristiche elettriche del detrusore iperattivo I cambiamenti morfologici del detrusore La neuroplasticità I danni ischemici conseguenti all’invecchiamento Il controllo neurologico centrale della minzione Il ruolo dell’urotelio Il ruolo del Nerve Growth Factor (NGF) Le condizioni associate
La Sindrome dellaVescica Iperattiva (OAB) Fisiopatologia:nuove acquisizioni
Urgenza e Vescica Iperattiva (OAB) Fisiopatologia:nuove acquisizioni
La Sindrome della Vescica Iperattiva (OAB) Ma quanti recettori abbiamo scoperto?
Lo Stress Urinario da Vescica Iperattiva. Come e quando trattarlo Primo approccio: Anamnesi, co-morbidità, terapie in atto Trattamento dell’Infezione Urinaria (ampio spettro) Recidiva: Ecografia Addome Completo Batteriologia completa (uro-genitale) Visita Specialistica (Centri di Urodinamica)
Il Dolore Pelvico Cronico (CPP). Definizione. Con questo termine si intende definire qualsiasi forma algica resistente alle comuni terapie antalgiche, ad andamento continuo o remittente, con persistenza da oltre 6 mesi, riferita genericamente all’area pelvi perineale, ma anche “elettivamente” a strutture anatomicamente collocabili in questo ambito (genitali esterni ed interni, vescica, uretra,ano-retto) (O’Leary,1997)
Dolore Pelvico Cronico (CPP) e Stress Urinario. Come e Perchè In una elevata percentuale di casi il dolore pelvico è riferito accendersi con il riempimento e lo svuotamento vescicale (indipendentemente dal punto focale reale) e questo ha comportato e comporta un abuso di antibiotici anche in auto-somministrazione ed uno stress emozionale di forte impatto sulla QoL.
Il Dolore Pelvico Cronico (CPP). Rilievi Epidemiologici Dati di prevalenza del Min. Salute USA 20% delle donne in età fertile ed 8% dei maschi in età adulta Maggiore incidenza fra i 40 ed i 61 aa. Costi: 881,5 milioni $/anno 45% di riduzione della produttività con oltre il 15% di assenze dal lavoro
Dolore Pelvico Cronico (CPP) Etiopatogenesi:dubbi, certezze, ipotesi Il Dolore Pelvico Cronico è una vera “sindrome” e necessita di un depistage clinico accurato che miri a definirne l’esatta etiopatogenesi in entrambi i sessi. Le cause note:
Dolore Pelvico Cronico (CPP) e Stress Urinario Dolore Pelvico Cronico (CPP) e Stress Urinario. Da dove può originare il CPP La Sindrome del canale di Alcock
Dolore Pelvico Cronico (CPP) e Stress Urinario. Che fare Dolore Pelvico Cronico (CPP) e Stress Urinario. Che fare ? Le proposte terapeutiche Primo approccio: *anti-infiammatori naturali e counselling psicologico individuale limitando l’uso di farmaci (tipo “Fans” ) alle crisi più acute *fisiochinesiterapia semplice o con supporti *lenitivi topici nelle donne Recrudescenze: *terapia antalgica maggiore anche con supporto di psico-farmaci *anestesie regionali o blocchi selettivi
Lo Stress Urinario e l’Incontinenza. L’incontinenza urinaria è oggi definita come “qualsiasi perdita involontaria di urina” I.C.I. & I.C.S. 2004 E’ una condizione che interessa entrambi i sessi e tutte le età della vita
Epidemiologia: calcoli di prevalenza Lo Stress Urinario e l’incontinenza Epidemiologia: calcoli di prevalenza Dati SIPP Dati Italiani Adulti Anziani Popolazione in toto ♀ 28% 35% 17% ♂ 4% 17% 9% Regione Toscana (stima) 470.000 persone
Lo Stress Urinario e l’Incontinenza Classificazione Clinica I.C.S. I.U. da Sforzo I.U. da Urgenza Enuresi Notturna I.U. Continua Gocciolamento p.m. Incontinenza Transitoria Incontinenza Neurogena Incontinenza Complessa
Lo Stress Urinario e l’Incontinenza Incontinenza Transitoria D Delirio I Infezioni Intercorrenti A Atrofia e distrofia genitale P Farmacoterapie interferenti P (cause) Psicologiche E Eccessivo introito di liquidi R Ridotta Mobilità S Stipsi
Lo Stress Urinario e l’Incontinenza La valutazione clinica LINEE GUIDA
Lo Stress Urinario e l’Incontinenza La valutazione clinica dell’Incontinenza Gestione di I° livello Diagnosi di Presunzione I.U. da Sforzo Perdita di urina in seguito ad un aumento della pressione addominale (tosse, starnuti, saltelli, sollevamento di pesi) I.U. da Urgenza Perdita di urina in seguito ad uno stimolo non differibile I.U. Miste (Sforzo+Urgenza) Trattamento Guarigione Recidiva STOP Gestione di II° livello
Lo Stress Urinario e l’Incontinenza. Cosa dobbiamo e possiamo fare oggi. Informazione e Prevenzione
Lo Stress Urinario e l’Incontinenza. Cosa dobbiamo e possiamo fare oggi. Diagnostica Accurata
Lo Stress Urinario e l’Incontinenza. Cosa dobbiamo e possiamo fare oggi. Diagnostica Funzionale
Lo Stress Urinario e l’Incontinenza. Cosa dobbiamo e possiamo fare oggi. L’approccio comportamentale e riabilitativo
Lo Stress Urinario e l’Incontinenza. Cosa dobbiamo e possiamo fare oggi. La terapia farmacologica
Lo Stress Urinario e l’Incontinenza. Cosa dobbiamo e possiamo fare oggi. La terapia farmacologica
Lo Stress Urinario e l’Incontinenza Cosa possiamo e dobbiamo fare oggi. La Terapia Chirurgica mini-invasiva
Lo Stress Urinario e l’Incontinenza L’ obiettivo da raggiungere La continenza indipendente