INTERPRETAZIONE DEL CONTRATTO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La tutela risarcitoria a tutela dei diritti di proprietà intellettuale
Advertisements

LINTERPRETAZIONE COSTITUZIONALE I. LINTERPRETAZIONE IN GENERALE Levoluzione in materia nei paesi di civil law, è stata nel senso di una graduale valorizzazione.
INTERPRETAZIONE DEL CONTRATTO Sono anche detti criteri ermeneutici x determinare il significato di parole od espressioni del contratto attraverso lintenzione.
1 OPERAZIONI STRAORDINARIE CONFERME E MODIFICHE NELLA RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO Scissione.
LE ANTINOMIE NORMATIVE
Modifiche al Libro III Art. 800: (…) [comera] Par. unico: Nei casi urgenti, se la causa è in Tribunale [secondo o terzo grado], sarà competente il Relatore.
I CONTRATTI.
Avv. Stefano Comellini. PROFESSIONISTI ART. 12 Collaboratori (obbligati) contro il riciclaggio e contro il finanziamento del terrorismo)
Larbitrato di diritto e larbitrato di equità Terza giornata - 29 aprile 2009 Gianandrea Giancotti.
Università degli Studi della Calabria Corso di Diritto Privato
INVALIDITA’ del contratto
LA RAPPRESENTAN ZA ARTT C.C.. Un soggetto (RAPPRESENTANTE) pone in essere, per un altro soggetto (RAPPRESENTATO) un atto giuridico che questultimo.
Il patto di famiglia. GENERALITA Introdotto con l. 14 febbraio 2006, n. 55 (in vigore dal 16 marzo 2006). Artt. 768bis – 768octies NOZIONE 768-bis 1.
LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO
ACCORDI PREPARATORI E INTESE
I principi costituzionali del diritto amministrativo
INTERPRETAZIONE.
Il Contratto Università degli studi di Roma Tre Ingegneria Informatica
17 Università degli Studi della Calabria Corso di Diritto Privato Autonomia negoziale ed autonomia contrattuale Aspetti generali.
Le fonti del diritto.
I contratti ad oggetto informatico
Le Impugnazioni in generale
La SUCCEsSIONE A CAUSA DI MORTE
IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ
Fonti del diritto: atti o fatti idonei a creare, integrare o modificare regole giuridiche Fonti – fatto: Sono fatti e comportamenti umani che con il loro.
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO E COMUNICAZIONE DELL’AVVIO
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof.ssa Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte.
17 Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia Aziendale Prof.ssa Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte.
INVALIDITA’ del contratto
Daniele La Rocca Andrea De Rossi
TEMPO DELL’ADEMPIMENTO
RESPONSABILITA’ PRECONTRATTUALE
CONTRATTO di TRASPORTO
FORME DI FINANZIAMENTO TRADIZIONALI E INNOVATIVE - Il quadro normativo di riferimento Avv. Romeo Battigaglia Roma 23 Settembre 2005 SVILUPPO LAZIO SVILUPPO.
Circolazione del contratto di lavoro sportivo
Avv. Prof. Mariacarla Giorgetti
Il provvedimento amministrativo è
DISCIPLINA DELL’ABUSO DEL DIRITTO O ELUSIONE FISCALE
CONTRATTO IN GENERALE ARTT C.C.
CONTRATTO Elementi essenziali (art.1325 c.c.) Accordo Oggetto Causa Forma.
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
IL MUTUO Roberta Consoli Viviana Costa Laura Vaglietti.
Schema (non completo) delle fonti del diritto (italiano)
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof.ssa Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte.
La convenzione urbanistica dei PUA. CARATTERI GENERALI.
La Norma Tributaria.
PROBLEMATICHE IN TEMA DI EDILIZIA CONVENZIONATA ED ANALISI DELLA SENTENZA CASS. S.U /2015 Lorenzo Stucchi Edilizia Convenzionata 25 Novembre 2015.
INTRODUZIONE AL DIRITTO
GARANZIE BANCARIE E ASSICURATIVE NEGLI APPALTI PUBBLICI IN ROMANIA. STUDIO LEGALE ASSOCIATO ANTICO&BALASOIU Avv. Mario Antico STUDIO LEGALE ASSOCIATO ANTICO&BALASOIU.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a L’individuazione della legge applicabile (II)
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a L’individuazione della legge applicabile.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6) La legge applicabile alle obbligazioni contrattuali: il regolamento 593/2008 (Roma.
RESPONSABILITÀ PENALE Responsabilità penale del singolo/persona fisica che commette il reato Responsabilità dell'ente da illecito amministrativo.
Diritto privato Mora ed inadempimento. Mora del creditore Se il creditore non offre la necessaria cooperazione ai fini dell’adempimento (es. impossibilità.
Inefficacia dei trattati per gli Stati terzi
Teoria del fatto giuridico e della fattispecie. Problema del fatto giuridico e problema del fatto rilevante Fatto valutato secondo il criterio della giuridicità.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (8) La legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali.
Diritto privato Rapporto obbligatorio Struttura e Fonti.
ANALISI SILLOGISTICA DELLE SENTENZE Nella cultura giuridica occidentale moderna, gli studiosi che si sono occupati dell'applicazione giudiziale del diritto.
Diritto privato Gli effetti del contratto. Effetti e contenuto del contratto Gli effetti del contratto sono determinati in primis dall’autonomia delle.
Modificazione dei soggetti del rapporto obbligatorio
Caratteri delle azioni come partecipazioni sociali Indivisibilità = necessaria unità e non frazionabilità dei diritti inerenti all’azione effetti sul rapporto.
Diritto privato Adempimento del rapporto obbligatorio.
DIRITTO CIVILE IL CONTRATTO Lezione peer to peer.
Corso di Laurea in Giurisprudenza a.a Prof.ssa Silvia Borelli Lezione XII – La condotta antisindacale Diritto del lavoro.
Dott. Francesco Buscaglia - Confindustria Pesaro Urbino 1 Esterovestizione: la corretta impostazione fiscale al fine di escludere la doppia tassazione.
IL CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO Dott.ssa Chiara Fantinato Consulente del Lavoro.
DEFINIZIONE DI AMMINISTRAZIONE Prof. Avv. Francesco de Leonardis.
Transcript della presentazione:

INTERPRETAZIONE DEL CONTRATTO Sono anche detti criteri ermeneutici x determinare il significato di parole od espressioni del contratto attraverso l’intenzione delle parti 1362-1371 c.c. 1362 comma 1: non necessario che il testo letterale si identifichi con l’intenzione delle parti ; necessario indagare l’intenzione delle parti Non c’è sanzione per l’inosservanza dei criteri, se non l’ipotesi che la sentenza sarà riformabile

Tipologie di criteri Soggettivi : ricercano in concreto la volontà delle parti; artt.1362 - 1365 Oggettivi : quando i primi non sono d’aiuto; 1366 – 1371 secondo parte della dottrina si potrebbe parlare anche di norme integrative in base al concetto dell’operazione di interpretazione (es. 1371)

Criteri soggettivi 1362 intenzione dei contraenti 1363 interpretazione complessiva delle clausole 1364 espressioni generali 1365 indicazioni esemplificative

Criteri oggettivi 1366 interpretazione di buona fede 1367 conservazione del contratto 1368 pratiche generali interpretative 1369 espressioni con più sensi 1370 interpretazione contro l’autore della clausola

Art. 1371 regole finali Qualora, nonostante l’applicazione delle norme contenute in questo capo, il contratto rimanga oscuro, esso deve essere inteso nel senso meno gravoso per l’obbligato, se è a titolo gratuito, e nel senso che realizzi l’equo contemperamento degli interessi delle parti se è a titolo oneroso

In conclusione: In sede di applicazione del secondo gruppo di norme si può presentare l’alternativa tra la RICERCA DELL’INTENTO EFFETTIVO e L’ATTRIBUZIONE DI UN SENSO. Deve prevalere l’attribuzione di un senso alla comune intenzione delle parti che non necessariamente è quella effettiva. Auspicabile che la “comune” intenzione sia anche quella “effettiva” In claris non fit interpretatio

Cass. 8/11/2013 n.25243 Le regole legali di ermeneutica contrattuale sono governate da un principio di gerarchia in forza del quale i criteri ex artt. 1362/63 prevalgono su quelli integrativi 1365/71, posto che la determinazione oggettiva del significato da attribuire alla dichiarazione non ha ragion d’essere quando la ricerca soggettiva conduca ad un utile risultato ovvero escluda da sola che le parti abbiano posto in essere un determinato rapporto giuridico. Ne consegue che l’adozione dei predetti criteri integrativi NON può portare alla dilatazione del contenuto negoziale mediante l’individuazione di diritti ed obblighi diversi da quelli contemplati nel contratto o mediante l’eterointegrazione dell’assetto negoziale previsto dai contraenti, neppure se tale adeguamento si presenti, in astratto, idoneo a ben contemperare i loro interessi.