Riforma della Scuola Il portfolio. Che cos’è un portfolioportfolio Nella scuola indicherà le competenze individuali acquisite attraverso una raccolta.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
AIPD a scuola D.ssa Tintinaglia Emmy Dott. Gatti Sebastiano.
Advertisements

Scuola dintorni ed arte Direzione Didattica Via Salerno, 3
PROGETTO “RAGAZZI ALL'OPERA”
Profilo Educativo Culturale Professionale
PIANO REGIONALE DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
La riforma della scuola Attività opzionali e facoltative nel piano dell'offerta formativa.
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI
L'orientamento come strategia per la costruzione
Dall’ Unità Didattica all’ Unità di Apprendimento
Il Portfolio delle competenze
Facoltà di Scienze della FormazioneCorso di laurea Specialistica in Scienze Pedagogiche DIDATTICA SPECIALE Il portfolio delle competenze dellallievo con.
DAL TUTORING AL RIORIENTAMENTO
PER IL SUCCESSO FORMATIVO interventi e servizi per gli studenti ITC PIETRO VERRI MILANO Anno scolastico 2002/2003 documentazione a cura di P. Avena, A.
Formazione iniziale docenti
PROGRAMMA CURRICOLARE DIFFERENZIATO.
interventi di Orientamento alla fine del triennio della
LE NOSTRE FONDAMENTA La scuola si impegna a creare un ambiente accogliente e motivante e a mettere in atto tutte le strategie adeguate e necessarie.
La Riforma: obiettivi e strumenti
Processi innovativi 27 novembre 2003
ISTITUTI COMPRENSIVI DI MAJANO E DI FAGAGNA
COMPETENZE dello STUDENTE
Gruppo di coordinamenro USR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Seminari provinciali Indicazioni Nazionali 2012 Ripensare il curriculo della scuola.
IL NOSTRO CURRICULUM DIDATTICO
presso l’ITG “Guarini” di Modena.
LAmbiente, inteso come sistema vivente, è un campo didattico che offre infinite possibilità di approccio e di proposte formative …
RAGAZZE, RAGAZZI, AL LAVORO!
Losservazione occasionale e sistematica dei bambini e la documentazione della loro attività consentono di cogliere e valutare le loro esigenze, di riequilibrare.
Classi 3medie Istituto Comprensivo Valnervia. RAGAZZI ALLOPERA È un progetto di lunga data (anno 2002) realizzato in collaborazione fra la Scuola Media.
Impianto generale della Riforma Ermanno Puricelli.
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI Coordinare lintervento di mediatori culturali Fornire consulenza su criticità legate alla integrazione Partecipare a incontri.
orientamento in uscita
VERIFICA FINALE POF 2008/09 Questionario valutazione genitori (Come i genitori percepiscono la nostra Scuola) SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO D. ALIGHIERI.
Dott. Roberto Costanzo SIAN ASL 21
OGNI ISTITUZIONE SCOLASTICA DOVREBBE :
Lorganizzazione non è mai neutra È specchio di unidea specifica di scuola Deve essere funzionale: nessuna organizzazione è valida in assoluto ogni organizzazione.
Il Portfolio delle competenze
INTERVISTA AL DIRIGENTE
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
Protocollo accoglienza Proposta operativa
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
PORTFOLIO & PRIVACY Considerazioni sulla garanzia alla riservatezza con lintroduzione del Portfolio.
Incarichi Funzionali Orientamento/continuità/formazion e Finalità: Creare unidentità di circolo per conoscerci e collaborare positivamente Anno scolastico.
DATI A CONFRONTO ANNO SCOLASTICO 2007/08 Primaria Solbiate 80% Primaria Binago 75% Secondaria 68% ANNO SCOLASTICO 2008/09 Primaria Solbiate 72% Primaria.
Scuola Primaria Dalla Chiesa.
PEER TUTORING: Tutoraggio tra pari
Progetto multimedialità
Diritto e legislazione turistica
Direzione Didattica di Castelmassa a.s RIFORMA MORATTI Si fa presto a dire TUTOR …
Il progetto di vita: la funzione del docente
20/04/20151 Raccolta di documentazione significativa nel processo di insegnamento /apprendimento Realizzare uno strumento metodologico di materiali indicativi.
IV WORKSHOP SULL’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE AREE PROTETTE LOMBARDE 11 e 12 NOVEMBRE 2010 PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO Riserva Naturale Orientata.
Fortic 2 - B Modulo 7. Che cosa è un blog? Il blog è la tua voce sul web. Uno spazio dove raccogliere e condividere qualsiasi cosa che stimoli il tuo.
I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca SCUOLA – FAMIGLIA – TERRITORIO : COSTRUIRE UNA RETE DI BUONA.
PRIMARIA CHIUDUNO 190 su 337 (56%) 1^ = 73% 2^ = 57% 3^ = 50% 4^ = 40% 5^ = 60% PRIMARIA BOLGARE 192 su 319 (60%) 1^ = 59% 2^ = 64% 3^ = 46% 4^ = 53% 5^
RISPOSTE PER PLESSO SECONDARIA CHIUDUNO: 126 su 188 (67%) 1^ = 39% 2^ = 32% 3^ = 29% SECONDARIA BOLGARE: 88 su 169 (52%) 1^ = 43% 2^ = 35% 3^ = 22%
STRATEGIE METODOLOGICHE E DIDATTICHE Prof.ssa Giovanna Mirra.
VENGONO CONFERMATI I POLI DELLO SCORSO ANNO «Le istituzioni scolastiche già individuate a livello regionale e destinatarie dei fondi per l'anno di formazione.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ISTITUTO COMPRENSIVO GIFFONI SEI CASALI ORIENTAMENTO ANNO SCOLASTICO 2015/16.
La formazione in ingresso per i docenti neoassunti
Il portfolio il portfolio è l’elenco dei lavori svolti (da un professionista), eventualmente corredato di immagini esplicative; In Italia si usa il termine.
MASTER DSA LUMSA 6 settembre 2012
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Seminario finale di restituzione IIS Fazzini Mercantini Grottammare IIB – CAT Ist. Pericle Fazzini.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
ANNO DI PROVA E FORMAZIONE 2015/2016
IL DIRIGENTE SCOLASTICO In qualità di Titolare del trattamento dei dati personali dell’Istituzione scolastica; Ai sensi degli art. 29 e 30 del Testo Unico.
IL DOCENTE TUTOR E LA METODOLOGIA PEER TO PEER
Le ore di formazione sono 50 per ciascun Docente. Il percorso è articolato in quattro diverse fasi: - Incontri propedeutici (6 ore) - Laboratori formativi,
Riunione Area Scuola Villa Sacro Cuore 7 aprile 2016 Triuggio.
Transcript della presentazione:

Riforma della Scuola Il portfolio

Che cos’è un portfolioportfolio Nella scuola indicherà le competenze individuali acquisite attraverso una raccolta di dati, articoli, immagini, lavori svolti durante un determinato percorso scolastico o lavorativo In campo artistico con il termine Portfolio si indica un album con foto, commenti critiche che va ad integrare il curriculum delle persone che fanno parte del mondo dello spettacolo.

Quali saranno le funzioni? Coinvolgimento genitori Funzione di orientamento Funzione di valutazione Coinvolgimento alunni

Chi lo compilerà? Il tutor. Un insegnante si incaricherà di seguire un gruppo di alunni e svolgerà per loro un ruolo di coordinamento tra l’alunno, la famiglia e la scuola. Aggiornerà il Portfolio in collaborazione con gli altri insegnanti dopo aver sentito il parere dei alunni e genitori

Quale sarà la funzione del tutor? compila il portfolio Aiuterà l’alunno a capire come procede il suo lavoro indicherà i punti deboli/forti dell’alunno orienta le scelte opzionali facoltative coordina l’attività didattica

Quale sarà il ruolo dell’alunno? Sarà il protagonista della propria formazione in quanto potrà scegliere tra le materie facoltative quelle che maggiormente lo interessano. Valuterà, insieme all’insegnante, il suo percorso scolastico