L.Ciancarella, I.D’Elia, S.Racalbuto, G.Vialetto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Advertisements

IEE/10/380/SI Start date: 10/05/2011 End date: 09/05/2014 CONURBANT An inclusive peer-to-peer approach to involve EU CONURBations and wide areas.
IL PROTOCOLLO DI KYOTO.
Conferenza stampa ARPAV 6 Febbraio Febbraio 2007 Avv. Andrea Drago Direttore Generale ARPAV.
OpenDays_12_10_2011 Riflessioni sulle politiche di coesione: è possibile una loro riforma ?
Dati Emissioni SME Controlli in continuo per punti di emissione convogliata: Inventario; Registro E-PRTR; Autorizzazioni Integrate Ambientali – VLE: Concentrazioni.
Confronto tra le stime ISPRA e ARPA (INEMAR) per la Lombardia – anno 2005 Dott. Marco Moretti.
Focus sullAgricoltura Riunione interregionale INEMAR Bari 5-6 ottobre 2010 Ing. Federico Antognazza.
Decreto Legislativo 13 agosto 2010, n. 155 Attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualita dell'aria ambiente e per un'aria piu' pulita in.
Conclusione lavori 2007/2008 (Stefano) A fine mese sarà distribuita la versione Inemar 6.0 con tutte le aggiunte.
Emissioni veicoli Off-Road
Ricalcolo emissioni inventari precedenti Stefano Caserini Settembre 2011.
AGGIORNAMENTO TABELLE GENERALI INEMAR & REVISIONE MODULO PUNTUALE ARPA Puglia - Incontro GdL INEMAR Roma,
NINFA-E xtended Estensione del sistema modellistico NINFA per fornire supporto alla Regione Emilia- Romagna nello svolgimento delle attività per la valutazione.
Ricalcolo emissioni inventari precedenti Stefano Caserini 5-6/10/2010.
Modulo scenari Stefano Caserini Settembre La metodologia scelta si basa sullutilizzo di un metodo semplificato parametrico, basato sul confronto.
Inquinamento atmosferico e traasporto stradale in Europa. Una analisi di cluster e di regressione tra nazioni e città Romeo Danielis Università degli Studi.
Progetto Sostegno alle Politiche di Ricerca e Innovazione delle Regioni 12 luglio 2011 Roma Ministero dello Sviluppo Economico SESSIONE B Politiche di.
LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività 20 FER in collaborazione con.
Environmental Legal TeamEnvironment and Beyond La legislazione in materia di Tutela della Qualità dellAria: profili di diritto UE ed Italiano Alessandra.
Classificazione dati ARPA I dati che verranno analizzati in seguito sono stati presi dal sito: arpalombardia.it Dalle centraline di Busto Arsizio:.ACCAM.MAGENTA.
Scenario Emissivo Nazionale
T. PIGNATELLI Coordinamento Progtto MINNI, Marzo, 2010 Sviluppo GAINS_Italy – Stato di avanzamento.
Analisi dei costi sviluppata da IIASA per GAINS Applicazione al settore Power Plants Tiziano PIGNATELLI – UTTAMB/ATM Plenaria Progetto MINNI Bologna,
Giuseppe Brusasca, Bologna 4 marzo 2010 Cosa abbiamo imparato da recenti applicazioni di MINNI (Friuli, ENEL, ecc.)
Workshop – ENEA progetto MINNI
Progetto MINNI – 23/24 marzo 2011 Sviluppi ed impegni per il sito web MINNI.ORG Giuseppe Cremona.
Massimo D’Isidoro, Sandro Finardi, Giandomenico Pace, Celina Vitali
Sandro Finardi, Mihaela Mircea, Gaia Righini con la collaborazione di
Run di supporto alla procedura di deroga NO 2 G. Calori, G. Briganti, A. Cappelletti, P. Radice, L. Mauri, M. Costa Plenaria MINNI, Bologna 24 Marzo 2011.
Impatto degli incendi boschivi sulla qualità dellaria a scala nazionale S. Finardi 1, M.Mircea 2, G.Righini 2 1 Arianet 2 ENEA UTVALAMB-AIR Workshop –
Per un conto satellite sulla produzione familiare di Monica Montella* Oltre il PIL 1. Oltre il PIL A full set of household accounts, for example, may not.
CERGAS-Bocconi and Past President AIES
Valutazione dellinquinamento atmosferico da traffico in una zona critica della rete stradale urbana genovese.
AGGIORNAMENTO NORMATIVA 2 RUOTE A MOTORE
1 I costi ambientali e sociali della mobilità in ambito urbano Uno studio degli Amici della Terra Roma – 27 marzo 2003.
Serie storica delle emissioni da trasporto stradale in Italia dal 1990 al 1999 Salvatore Saija, Riccardo De Lauretis, Riccardo Liburdi, Paolo Picini (Data.
Scenari di diffusione di veicoli elettrici Valutazione preliminare C. Caruso, G. Pirovano, M. Riva ERSE Roma 29 Aprile 2010.
sulle professioni Isfol-Istat
Comitato di Sorveglianza maggio 2009 Antonio Colombo Servizio programmazione comunitaria.
ORDINE DEI CHIMICI DELLA TOSCANA GIORNATA DI STUDIO SUL D.M. 44/04 Recepimento Dir 99/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di COV di talune.
Why? human comfort energy usage air quality security Governing Factors: citys meteorology pollutant emissions and where topography landuse Urban Airflow.
Oltre Kyoto considerazioni e proposte Vittorio Marletto, ARPA-SIM, Bologna.
Progetto miscele metano/idrogeno della Regione Lombardia Roberto Canobio Workshop immissioni ed emissioni Milano 16 dicembre 2008.
Analisi costi-benefici
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
Il settore ceramico nel Piano Nazionale di Assegnazione.
La documentazione e i requisiti per la qualità dei corsi di studio:
V. Ranocchiari 28/01/2012 Lauto in Europa, oggi. E domani? Virgilio Ranocchiari, Consigliere CESE Convitto Nazionale - Roma 28 gennaio Dialogando.
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
Relazione Emissioni IPA dell’area di Taranto
Direttore Settore Attività Produttive e Laboratori
ASSOCOSTIERI - Roma, 26 Maggio 2009 Forum delle imprese per lo sviluppo sostenibile 2° workshop gruppo di lavoro biomasse Proposte concrete per lo sviluppo.
WORKSHOP WORKSHOP QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI QUALITÀ DELL’ARIA E DINTORNI Realtà e prospettive nella Provincia di Livorno Livorno 27 Giugno 2008 Livorno.
Il quadro congiunturale dei trasporti in Italia: movimenti, fatturato e prezzi Trasporto Aereo: indici di valore, indici di prezzo e indici di quantità.
Direzione Generale Presidenza Area Programmazione e Controllo Settore Strumenti della programmazione regionale e locale IL MODELLO DI PROGRAMMAZIONE REGIONALE.
Roma – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sala Emiciclo marzo marzo 2015 Coordinato da: Organizzato da: PUBBLICO E PRIVATO:
Matrici di trasferimento per GAINS-Italia Analisi delle risposte alle variazioni delle emissioni Giuseppe Calori – ARIANET Gino Briganti – ENEA Andrea.
Fabrizia Capuano Direttore ARPA – Sezione di Reggio Emilia
ICT cloud-based platform and mobility services available, universal and safe for all users Workshop sulla Efficienza Energetica.
Michela Maione Università di Urbino Qualità dell’aria e cambiamento climatico: connessioni ed integrazione delle politiche ambientali “Qualità dell’aria.
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
Emissioni puntuali: Fonti e Metodologie di stima a confronto ARPA Puglia - Dott. Stefano Spagnolo In collaborazione con Monica Bevere, Ettore Valentini.
Marco Chini*, Alessandro Franchi**, Andrea Lupi** * ARPAT - Centro Regionale Tutela Qualità dell’Aria ** ARPAT - Dipartimento Provinciale di Firenze La.
1 VERONA 25 GIUGNO 2012 CONVEGNO ENERGY DAY GLI OBIETTIVI DELLA UNIONE EUROPEA ED IL PATTO DEI SINDACI CORSO PER LA REDAZIONE DEI PIANI DI AZIONE PER L’ENERGIA.
CARATTERIZZAZIONE DELLE CONCENTRAZIONI DI PARTICOLATO ATMOSFERICO E DELLE SUE SORGENTI NELL’AREA DI LECCE Daniele Contini Istituto di Scienze dell’Atmosfera.
1 Esperienze avanzate di riduzione delle polveri sottili: le strategie e i migliori esempi da seguire per il risanamento della qualità dell’aria nell’area.
La stima delle emissioni da trasporto stradale Copert 4 v. 8.0 Inventari locali delle emissioni in atmosferaRoma 15 Febbraio 2011 De Lauretis R., Bernetti.
La Scuola di Atene, 25 giugno 2014 Lo scenario energetico italiano nel contesto europeo Giuseppe Gatti 9/12/ Presentation Title.
Il porto e la città di Trieste: impatti e prospettive sulla qualità dell'aria Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente del Friuli Venezia Giulia.
Transcript della presentazione:

Analisi di sensitività di MINNI agli input emissivi 2005: risultati preliminari L.Ciancarella, I.D’Elia, S.Racalbuto, G.Vialetto Plenaria del Progetto MINNI, 24 marzo 2011

GAINS - ATTIVITA’ 2010-2011. GLI AUTORI Modellistica energetica Mario Contaldi Modellistica Integrata Luisella Ciancarella, Ilaria D’Elia, Stefania Racalbuto, Giovanni Vialetto Da GAINS a EMMA via RAIL Giuseppe Calori, Luisella Ciancarella, Matteo Costa, Giuseppe Cremona, Antonio Piersanti, Paola Radice Modellistica di Qualità dell’Aria Gino Briganti, Giuseppe Calori, Andrea Cappelletti Analisi dati e validazione Gino Briganti, Giuseppe Calori, Andrea Cappelletti, Irene Cionni, Giuseppe Cremona, Massimo D’Isidoro, Antonio Piersanti, Gaia Righini

GAINS: ATTIVITA’ 2010-2011 Supporto al Ministero dell’Ambiente e alle Regioni per la predisposizione della richiesta di proroga all'entrata in vigore dei valori limite del biossido di azoto (Direttiva 2008/50/EC) Elaborazione dei run di scenario 2010-2015-2020 20x20 km con input emissivo GAINS per la Convenzione con il MATTM Predisposizione di tutti gli input a RAIL-EMMA necessari ai passaggi precedenti Sviluppo di tutti (o quasi) i passaggi necessari per produrre gli output di scenario da GAINS tempo

MINNI SUPPORT TO NO2 TIME EXTENSION NOTIFICATIONS Form 2: Description of the exceedance of the limit value Where are the hotspots? Which concentration levels? Which specific sources contribute on the regional, urban and local level? Which concentrations are projected on the regional, Form 3A: Quantitative source apportionment Form 3B: Reflection on the failure to deliver compliance by the original deadline Form 4A: Baseline level for original deadline for compliance Form 4B: Baseline level for extended deadline for compliance Form 5A: Details of measures implemented before the original date of compliance Which measures are planned? What is their effect? Form 5B: Details of measures implemented before the extended date of compliance

MINNI SUPPORT TO NO2 TIME EXTENSION NOTIFICATIONS Form 2: Description of the exceedance of the limit value REGIONI Form 3B: Reflection on the failure to deliver compliance by the original deadline Form 3A: Quantitative source apportionment Form 4A: Baseline level for original deadline for compliance MINNI Form 4B: Baseline level for extended deadline for compliance Form 5A: Details of measures implemented before the original date of compliance

I NUOVI SCENARI ENERGETICI Alla fine del 2008 veniva approvato dai Ministeri dell’Ambiente e dello Sviluppo Economico, e inviato alla UE, un nuovo scenario energetico nazionale comprensivo delle misure connesse agli obiettivi del “Climate Package” e delle misure già implementate a scala nazionale/regionale con la precedente esperienza di RAINS (scenario CP) Prima revisione ufficiale a maggio 2009 con invio all’UNECE (sempre scenario CP)

I NUOVI SCENARI ENERGETICI Seconda revisione all’inizio del 2010 resa obbligatoria dall’impatto della crisi economica mondiale visibile nei dati di consuntivo del 2009 e in quelli del primo semestre 2010 (sempre scenario CP) Il tavolo tecnico delle Regioni, con l’accordo del MATTM, chiede che venga sviluppato uno scenario energetico privo delle misure connesse agli obiettivi “climate package” in attesa di una definizione condivisa stato-regioni del “burden sharing” (siamo arrivati allo scenario NO_CP!!!) Mario Contaldi coglie quest’occasione per fare anche qualche revisione del 2005 …….

Total Primary Energy Supply (TPES)

NEL FRATTEMPO ………. Viene aggiornato lo scenario delle attività produttive che emettono inquinanti da processi non energetici (agricoltura, allevamenti, uso solventi ecc.) Viene aggiornata la Strategia di Controllo (SC) a partire da quella RAINS 2005 con misure di Piano già valutate e con implementazione delle parti nuove in GAINS (SC di dettaglio sui trasporti su strada e fuori strada, sulla combustione della biomassa nel civile ecc.) Tutti i dati (energetici, produttivi e la strategia di controllo) vengono regionalizzati con molteplici step di controllo

NEL FRATTEMPO ………. VIENE COMPLETATA L’ARMONIZZAZIONE CON L’INVENTARIO NAZIONALE 2005 (vers. Gennaio 2010) cioè GAINS ne riproduce le emissioni a questa scala VIENE AVVIATA L’ARMONIZZAZIONE CON GLI INVENTARI REGIONALI BOTTOM-UP cioè GAINS avvicina le stime emissive a quelle degli inventari regionali mantenendo più possibile costante il dato di attività regionale top-down (conservazione dei consumi/attività totali e non delle emissioni totali)

Scenario Emissivo NOX - ITALIA

Scenario Emissioni NOX - ITALIA

NO2 Workshop, Aprile 2010 Bruxelles Sapendo che …. NO2 Workshop, Aprile 2010 Bruxelles

NO2 Workshop, Aprile 2010 Bruxelles Sapendo che …. NO2 Workshop, Aprile 2010 Bruxelles

NO2 Workshop, Aprile 2010 Bruxelles Sapendo che …. NO2 Workshop, Aprile 2010 Bruxelles

DA GAINS AD AMS Per la prima volta il software RAIL GAINS-Italia AMS Per la prima volta il software RAIL è stato usato in modalità GAINS Matrici di Trasferimento Atmosferiche PREGI…. Salvaguardata la stima emissiva GAINS 2005 armonizzata con i regionali top-down Salvaguardato il trend emissivo in valore assoluto e non solo come delta E DIFETTI… Riprodurre sui dati GAINS la separazione delle emissioni puntuali del 2005 ISPRA (Paola Radice in quei giorni ) Fare leggere ad EMMA classificazione GAINS

Quali concentrazioni medie annuali di NO2 sono previste al 2010? E al 2015? Form 4A: Baseline level for original deadline for compliance Risoluzione 20x20 km2 2005 2010 2015 2020 Form 4B: Baseline level for extended deadline for compliance

2010: quanto cambiano le concentrazioni medie annuali rispetto al 2005 ? Variazione relativa Variazione assoluta Risoluzione 20x20 km2 18

2015: quanto cambiano le concentrazioni medie annuali rispetto al 2005 ? Variazione relativa Variazione assoluta Risoluzione 20x20 km2 19

Compliance non raggiunta al 2010 … Perché? Al 2015 ? Riposizionamento delle misure dei Piani Regionali di Qualità dell’Aria sui nuovi valori emissivi 2010 I perché sono a cura delle Regioni (ma è noto il problema dei FE delle auto diesel, le misure sul traffico restano “timide” rispetto al problema ecc.) La necessità di un’analisi più accurata possibile al 2015 per decidere se e dove proporre nuove misure ci ha convinti dell’opportunità di scendere alla scala 4x4 sia per l’anno 2005 che 2015 con 2 nuovi run nazionali annuali Si apre una breve ma intensa fase di valutazione di nuove misure regionali con GAINS ………………………………….. (vedi anche presentazione Calori)

Analisi di sensitività di MINNI agli input emissivi 2005 Abbiamo un anno di simulazione 2005 “super completo”: risoluzioni diverse, input emissivi diversi ecc. Cominciamo ad avere strumenti di esplorazione dei dati e di validazione con dati osservati che prima non avevamo Molte sono le validazioni in corso: meteo vs qualità dell’aria, regionali vs nazionali, orarie vs stagionali vs annuali Per la prima volta è possibile documentare la risposta di MINNI al variare delle emissioni (a parità di meteo)(*) Per la prima volta si può ragionare della bontà di diversi input emissivi (*) abstract HARMO 2011 => 20 autori => extended abstract 31 agosto => TUTTI AL LAVORO !!

Concentrazioni NO2 : REF vs GAINSnoCP 22

Delta assoluti e relativi concentrazioni NO2 : REF vs GAINSnoCP % 23

Concentrazioni NO2 GAINSnoCP: 20x20 vs 4x4 24

Concentrazioni NO2 4x4: REF vs GAINSnoCP 25

Delta assoluti e relativi concentrazioni NO2 4x4: REF vs GAINSnoCP 26

Simulazioni e osservazioni NO2 : REF vs GAINSnoCP 28

Simulazioni e osservazioni NO2 : REF vs GAINSnoCP 29

Approfondire e comprendere differenze puntuali .. I DUE INPUT EMISSIVI Calcolo delle emissioni in GAINS-Italia E = Σj Σk Actj * Efj * (1 – ŋjk) * Afjk Actj = Livello di Attività settore J Efj = Fattore di Emissione NON abbattuto nel settore J (1 – ŋjk) * Afjk = Abbattimento per effetto della tecnologia K nel settore J Calcolo delle emissioni nell’Inventario Ej = Actj * EFj EFj = Fattore di Emissione Totale (incluso abbattimento) nel settore J

ARMONIZZAZIONE EMISSIONI NAZIONALI

ARMONIZZAZIONE EMISSIONI NAZIONALI

ARMONIZZAZIONE EMISSIONI NAZIONALI

ARMONIZZAZIONE EMISSIONI NAZIONALI

ARMONIZZAZIONE EMISSIONI NAZIONALI

ARMONIZZAZIONE EMISSIONI NAZIONALI

Il top down dell’inventario nazionale di emissioni DAI DATI DI EMISSIONE Ek,j emissione nazionale attività k nell’anno j, Sk,i,j valore della variabile surrogato (proxy) associata all’attività k per l’anno j e per la regione i Sk,j il valore assunto su scala nazionale per lo stesso anno, la stima dell’emissione regionale Ek,i,j è: Ek,i,j = Ek,j . Sk,i,j /Sk,j con Sk,j = Σi Sk,i,j, con i da 1 a N (N = n° Regioni) Il controllo è sulla conservazione dei totali emissivi di settore

Il top down delle emissioni nazionali dentro GAINS DAI DATI DI ATTIVITA’ Ak,j livello di attività nazionale settore k nell’anno j, Sk,i,j valore della variabile surrogato (proxy) associata all’attività k per l’anno j e per la regione i Sk,j il valore assunto su scala nazionale per lo stesso anno, la stima del livello di attività regionale Ak,i,j è: Ak,i,j = Ak,j . Sk,i,j /Sk,j con Sk,j = Σi Sk,i,j, con i da 1 a N (N = n° Regioni) Il controllo è sulla conservazione del livello di attività nazionale che gode, tuttavia, di molteplici controlli settoriali (statistiche ufficiali energetiche, statistiche della produzione, dell’agricoltura ecc., )

CAMBIANO LE EMISSIONI … CAMBIANO GLI SCENARI….

STIME REGIONALI GAINS TOP-DOWN REGIONALE ISPRA

STIME REGIONALI GAINS TOP-DOWN REGIONALE ISPRA

STIME REGIONALI GAINS TOP-DOWN REGIONALE ISPRA sicuramente andrà ridimensionato ma l’inventario ESA 2005 riportava 52,78 kt !!