Corso di laurea specialistica in Medicina e Chirurgia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CARATTERI BASILARI DELLE NEOPLASIE
Advertisements

CARCINOMA INIZIALE DELLA MAMMELLA
ESOFAGO DI BARRETT L’ esofago di Barrett, è caratterizzato dalla sostituzione con epitelio colonnare metaplasico dell’ epitelio squamoso che normalmente.
CISTI DEL PANCREAS.
DIAGNOSI E TERAPIA ENDOSCOPICA DEI TUMORI DELLA PAPILLA
Inquadramento e gestione dell’ ematuria
U.O.C. Urologia, Ospedale “S.Pio da Pietrelcina”
Epidemiologia TUMORI del POLMONE
TUMORE DI BRENNER PROLIFERANTE DELL'OVAIO
GOBLET CELL CARCINOIDE DELL’APPENDICE
TEST UCYT+ POSITIVO CISTOSCOPIA NEGATIVA: RIFLESSIONI
Tumori stromali gastrointestinali (GIST)
DIAGNOSTICA SENOLOGICA
TUMORI MALIGNI DELL’OVAIO
Carcinoma del cardias.
TUMORI MALIGNI DELLO STOMACO Classificazione e Prevalenza
Le Metastasi.
Disturbi della crescita cellulare.
Il trattamento del ca mammario è multidisciplinare, ma . . .
Caso clinico Carla Cavaliere Sara Corvigno
Linfoma nodulare Linfoma nodulare.
Adattamento cellulare
Tonaca propria STOMACO STOMACO ILEO ILEO.
SINDROME NEFROSICA Quadro clinico espressione di aumentata permeabilità dei capillari glomerulari alle proteine plasmatiche. E’ caratterizzata da: proteinuria.
X Riunione Annuale AIRT Seminario Satellite
NODULO SOLITARIO DELLA MAMMELLA
CARCINOMA DEL RETTO O DELL'ANO
CARCINOMA DELLA MAMMELLA AVANZATO
MELANOMA.
Markers Tumorali, come dovrebbero essere
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
LINFEZIONE DA PAPILLOMA VIRUS UMANO: CARCINOGENESI L. Micheletti, Università degli Studi di Torino 2008.
Quali sono le cause del cancro ?
Obiettivi generali d’apprendimento
Neoplasie Cos’è una neoplasia ?
Sarcomi e Neuroblastoma
Prof C. Fiorelli 1.
Adattamenti cellulari
Endometriosi Per Endometriosi si intende la presenza in sede anomala di isole di tessuto che ha tutte le caratteristiche del tessuto endometriale, compresa.
UNIVERSITA’ DI CATANIA
Low-grade Squamous Intraepithelial Lesion ( L SIL )
PATOLOGIA CHIRURGICA DELL’APPARATO POLMONARE Chirurgia Torace.
Percorsi diagnostico-terapeutici integrati:
Tumori dello Stomaco NEOPLASIE GASTRICHE BENIGNE (10%)
DIVISIONE UNIVERSITARIA DI UROLOGIA II (Dir.: Prof. Dario Fontana)
NEOPLASIE DELLO STOMACO
Dipartimento di “Diagnostica per Immagini” Ospedale Maggiore di Novara
come fare l’ autopalpazione
Tumori colo-rettali V. Cavallari.
PRINCIPI DI ONCOLOGIA.
Aspetti citologici di malignità 3
Adattamento cellulare
Tonaca propria Esofago di Barrett Complicanza dell’esofagite da reflusso causata in genere da un’ernia iatale Metaplasia intestinale.
NEOPLASIE DELLA VESCICA
I TUMORI VESCICALI.
Tonaca propria Foveole gastriche Ghiandole fundiche.
Monoclonalita' dei tumori Progressione della cancerogenesi
Cellule tumorali modificate a livello di Mical2
Tumori del rene. Tumori maligni Carcinoma a cellule renali Carcinoma a cellule transizionali (via escretrice) Tumore di Wilms Sarcoma Tumori benigni Oncocitoma.
PRE CANCEROSI GASTRICHE. FATTORI AMBIENTALI Prevalenza variabile nelle popolazioni migranti I tassi di prevalenza tendono ad uguagliare quelli presenti.
Presentatore Cesare Selli Cattedra e Scuola di Specializzazione in Urologia Università di Pisa Francesco Marson Torino Marco Ennas Genova Amila Minja Verona.
NEOPLASIA DELLA MAMMELLA
CANCRO GASTRICO Epidemiologia: 2° causa di morte in Italia Incidenza in decremento M:F/2:1 Fattori di rischio: - ambientali - diete con conservanti - cibi.
Esercitazione Tumori II Aspetti morfologici di malignità cellulare
Microcarcinoma tiroideo: fattori prognostici e trattamento Up to date carcinoma della tiroide 2 ottobre2015 Monselice U.O.C. DI CHIRURGIA.
Endoscopia della vescica
Principi di Oncologia Corso di Laurea Scienze Infermieristiche Prof.ssa Silvia Mezi.
Patologia della via escretrice
Transcript della presentazione:

Corso di laurea specialistica in Medicina e Chirurgia Carcinoma della vescica e dell’epitelio di transizione Department of Urology “Luciano Giuliani” University of Genoa (Italy) Prof. Carlo Corbu

incidenza 2° tumore del tratto urogenitale Rapporto M:F di 3:1, > frequenza razza bianca Età media 65 aa. Alla diagnosi 15% infiltrante con interessamento linfonodale e/o metastasi

patogenesi La trasformazione neoplastica è caratterizzata da vari stadi Un iniziatore o un suo metabolita determinano l’alterazione del DNA normale in una singola cellula trasformandola in cellula maligna Un promotore, che non è una sostanza cancerogena, si lega ai recettori di superficie della cellula e determina la proliferazione cellulare

tra gli iniziatori annoveriamo patogenesi tra gli iniziatori annoveriamo Fumo di sigaretta, responsabile 50% M – 30%F (alfa-beta naftilamina). La percentuale aumenta se vi è una esposizione ad agenti chimici (benzidina, 4 aminobifenile) Trattamenti antineoplastici a base di cytoxan Microtraumi cronici specie se associati a infezione

genetica Attivazione degli oncogeni Inattivazione o perdita dei geni soppressori tumorali Perdita di materiale genetico del braccio lungo del cr.9 è presente in tutti i gradi di tumore vescicale delezione di materiale genetico del braccio corto dei cr. 11 e 17 è più frequente nei tumori di alto grado e probabilmente è associato alla progressione

modificazioni istologiche La prima alterazione è l’iperplasia con > strati cellulari Comparsa di metaplasia sia in senso ghiandolare (cistite cistica e nidi di Von Brunn) che verso un epitelio squamoso Neoplasia superficiale o infiltrante la parete in rapporto alla degradazione della lamina e/o membrana basale Neoplasia metastatica

A.Patologica Urotelio normale: da 3 a 7 strati di cellule epiteliali che poggiano sulla membrana basale, al di sotto della membrana si trova la lamina propria. Sottostante la lamina propria si trovano i fasci muscolari del detrusore con orientamento plessiforme che solo in prossimità del trigono e del collo sono disposti in uno strato longitudinale interno ed esterno ed uno circolare intermedio Pericistio: tessuto adiposo che circonda la vescica

A.Patologica Papilloma 2% dei tumori a cellule di transizione Il 98% è di origine epiteliale e la maggior parte deriva da cellule di transizione Papilloma 2% dei tumori a cellule di transizione Carcinoma a cellule transizionali circa il 90%, si presenta con forme papillari, sessili e piane e/o ulcerate suddivise in tre gradi Carcinoma a cellule non transizionali: Adenocarcinoma: evoluzione in senso neoplasico di una metaplasia ghiandolare, a livello del trigono, o su residui uracali a livello della cupola. Carcinoma a cellule squamose: frequentemente associato a infezioni croniche, calcolosi vescicale, cateterismo cronico

A.Patologica Ca in situ: è una forma particolare di carcinoma a cellule di transizione caratterizzato da: Presenza di cellule con spiccata anaplasia Interessamento del solo epitelio Lesioni piane per lo più multifocali Storia clinica variabile Tendenza, se attivato, alla rapida invasività Talvolta associato a lesioni papillari; in tal caso assumono indice prognostico negativo con tendenza alla recidiva e progressione

clinica a) sintomi: ematuria monosintomatica macro o micro, intermittente, totale o con rinforzo terminale; possibile presenza di coaguli ematici grossolani ed irregolari. segni di irritazione vescicale, più frequenti nei casi di Ca in situ. b) Es.Ob. quasi sempre negativo. c) Es.Lab. microematuria, piuria, anemia citologia e citometria a flusso diagnostica per immagini: ECO – Rx urografia diagnostica strumentale: cistoscopia, biopsia

trattamento L’evoluzione è caratterizzata da due processi separati ed allo stesso tempo associati: Recidiva Progressione Importanza della stadiazione come guida alla terapia che si ottiene tramite: Resezione endoscopica della lesione

trattamento Forme superficiali - resezioni iterative - chemioterapia endovescicale (Mitomicina C – Farmorubicina – BCG) Forme infiltranti - trattamento chirurgico parziale o totale con derivazione urinaria - associazione di chemioterapia sistemica e/o di radioterapia loco-regionale

Follow-up Esteso per 5 anni Forme superficiali - cistoscopia ogni tre mesi - citologia urinaria Forme infiltranti - Ecografia renale e neovescicale - TC addomino-pelvica con contrasto ogni anno - Rx torace - Controlli ematochimici periodici