Per una didattica inclusiva

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Bisogni Educativi Speciali
Advertisements

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI TEMPOREANEI
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
Pedagogia speciale e didattica dell’integrazione a.a. 2010/2011
Interventi didattici per i BES
PROGETTO DI INTEGRAZIONE “I bisogni speciali degli alunni, alunni con bisogni speciali” Una scuola inclusiva è una scuola aperta a tutti, attenta alle.
Accoglienza e presa in carico dell'alunno con disabilità:
ICF: un nuovo modo di guardare
Bisogni Educativi Speciali
I soggetti dell'Inclusione
Approccio teorico alla scuola “inclusiva”
VERSO LA DIDATTICA INCLUSIVA: I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI SU BASE ICF-OMS Prof. Dario Ianes Università di Bolzano.
I Bisogni Educativi Speciali
PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
Direttiva ministeriale del 27/12/2012 “Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione.
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
PEDAGOGICO-DIDATTICI
Sintesi ragionata della direttive ministeriali sui BES
Indicazioni operative
B.ES. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
P.A.I PIANO ANNUALE PER L’INCLUSIONE
I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: Gruppo di Sperimentazione
TECNOLOGIA DISABILITA ED INCLUSIONE SCOLASTICA DUE VARIABILI ED UN PROCESSO PER TRASFORMARE LE TEORIE IN PRASSI Fossalta di Piave, 11 ottobre 2008.
LA DIRETTIVA DEL MIUR SUI (BES) BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
LA VIA ITALIANA ALLINCLUSIONE Gli alunni in difficoltà costituiscono da sempre un problema educativo di grande rilevanza sociale che si è cercato.
Direttiva 27 dicembre 2012 del Ministro dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca B.E.S.B.E.S. Marzo 2013 A cura della Commissione D.S.A.
I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI BES 16 aprile QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO DIRETTIVA DEL 27 DICEMBRE 2012 Strumenti.
“Le sfide dell’essere educatore: criticità e prospettive”
Direttiva del 27 dicembre MIUR
Bisogni Educativi Speciali
I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
CONSIDERAZIONI SULLA DIRETTIVA 27/12/2012 C.M. 6/03/2013 e
ADHD ADHD Il Disturbo da Deficit di Attenzione ed Iperattività ADHD e le circolari del MIUR sui BES.
(DIRETTIVA MINISTERIALE 27 DICEMBRE 2012)
Handicap e tecnologie: quale connubio?
DALLA DISPERSIONE ALL’INCLUSIONE
BES: UNA PROSPETTIVA INCLUSIVA TRA SANITÀ E SCUOLA
RIUNIONE DEL 23 OTTOBRE 2013 Ordine del giorno:
PROTOCOLLO “Buone prassi di integrazione scolastica”
Direttiva del CM 8 del B E S
LA NORMATIVA La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 ridefinisce e completa il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, basato sulla.
CIRC. 27/12/2012 “STRUMENTI D’INTERVENTO PER ALUNNI CON
ALUNNI CON B. E. S. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Circolare Ministeriale N.8 Prot. 561 Del 06/03/2013
INDEX PER L’INCLUSIONE E DISABILITA’
VERSO UNA SCUOLA INCLUSIVA
“E’ una persona integrata quella che conserva una propria identità diversa dalle altre e con il suo posto nel gruppo”
DALL’INSERIMENTO ALL’INCLUSIONE
Docente neo-immessa in ruolo: prof.ssa Rosa Amato
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Direttiva Ministeriale 27/12: “Strumenti d’Intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali “ Linee essenziali.
Prof.ssa giovanna mirra
PIANO ANNUALE PER L’INCLUSIONE A.S
Dalla logica dell’inserimento alla logica dell’inclusione Progettare e valutare nella scuola che inserisce, integra e include … oggi! Simone Consegnati,
A a.s. 2015/2016. PREMESSA Al fine di promuovere la formazione docente, la Legge 107/2015 prevede l’introduzione di una card che verrà utilizzata per.
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (B.E.S.) 1. RIFERIMENTI NORMATIVI 1.Direttiva Ministeriale del Circolare ministeriale n°8 del Direttiva.
Mappa dei Bisogni Educativi Speciali
La normativa Miur per l’inclusione dei BES
Percorso formativo organizzato da SCUOLA POLO «LEVI-ARDUINO»
DSA e altri bes: elementi utili alla didattica nella lettura delle diagnosi.
Bisogni educativi speciale e disabilità
INCLUSIONE E BES.
Direttiva MIUR 27 DICEMBRE 2012 C.M. N° 8 DEL 3 MARZO 2013.
Anno Scolastico Piano Annuale per l’Inclusione Istituto Omnicomprensivo di Polla.
BES – DSA – DISABILITA’ Chiariamoci le idee … Scuola Secondaria di 1°Grado «G.Bianco – G.Pascoli» Collegio dei Docenti del 07/05/14.
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Angera Via Dante, 2 - Angera(VA) tel /
Tutte le cose erano insieme; poi venne l'Intelligenza, le distinse e le pose in ordine … (Anassagora) referente integrazione UST -VA - L. Macchi.
BES Direttiva MiurDirettiva Miur del 27 dicembre 2012del 27 dicembre 2012 “Strumenti d’intervento“Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi.
Formazione docenti Mercoledì 16 marzo 2016 C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Spunti operativi per una scuola interculturale docenti:
Transcript della presentazione:

Per una didattica inclusiva Prof.ssa Catia Giaconi catia.giaconi@unimc.it

PROGRAMMA CAP. 1 – PERLA CAP.2 – VINCI CAP. 3 - PALMIERI CAP. 4 ROSSI CAP. 6 GIACONI CAP. 9 SCHIAVONE-AMATI

QUADRI CONCETTUALI E LEGISLATIVI SUPERAMENTO ANTITESI ABILITA’/DEFICIT (L 577/1977) DIFFERENZA NON SOLO COME LIMITE ICF: CLASSIFICAZIONE DEL FUNZIONAMENTO, DISABILITA’ E DELLA SALUTE: INTERAZIONE TRA CONDIZIONE DELL’INDIVIDUO E INTERAZIONE TRA FATTORI AMBIENTALI E PERSONALI BISOGLI EDUCATIVI SPECIALI (BES, CIRCOLARE 27 DICEMBRE 2012) - DSA ( (L 170/2010) NORMALIZZAZIONE VS INCLUSIONE

GLI “STRUMETI” DELLA DIDATTICA PROGETTAZIONE (PDP) PROGETTAZIONE, INCLUSIONE E PERSONALIZZAZIONE CURRICULUM PERSONALIZZATO ED INCLUSIVO MEDIAZIONE DIDATTICA RUOLO DELLA CLASSE VALUTAZIONE PARTECIPATA

CAPITOLO 1 ( PERLA) DA FOCALIZZARE: QUALE SCUOLA INCLUSIVA VIENE OGGI STUDIATA? PERSONALIZZAZIONE O INDIVIDUALIZZAZIONE? COME SI SUPERA IL RISCHIO DEL “DIFFERENZIALISMO” E QUALI SONO GLI ORIENTAMENTI TEORICI? COME DEFINERESTE L’INCLUSIONE A SCUOLA? QUALI SONO GLI INDICATORI DI UNA DIDATTICA INCLUSIVA?

CAPITOLO 2 (VINCI) QUALE PROSPETTIVA INTEGRAZIONISTA VIENE PROPOSTA? QUALI SONO LE PROSPETTIVE DELLA DIDATTICA INCLUSIVA? COSA SI INTENDE PER VALUTAZIONE PARTECIPATA?

CAPITOLO 3 (PALMIERI) QUALE LOGICA INCLUSIVA VIENE PROPOSTA? QUAL è IL RUOLO DEGLI INSEGNANTI? QUALI SONO LE “MOSSE” STRATEGICHE “DIDATTICO-EDUCATIVE”?

CAPITOLO 4 (ROSSI) COSA VUOL DIRE PASSARE DAL FRAMMENTO AL PUZZLE? QUALE PROGETTAZIONE PER L’INCLUSIONE? QUAL è IL RUOLO DELLE TLA?

CAPITOLO 6 (GIACONI) COME SI Può ATTIVARE UN PROGETTO DI FORMAZIONE ANCORATO ALLE PRATICHE? COSA VUOL DIRE PROGETTARE FORMAT INCLUSIVI?

CAPITOLO 9 (SCHIAVONE, AMATI) COME VIENE DEFINITA LA MEDIAZIONE DIDATTICA? perché è COSì IMPORTANTE PER L’INCLUSIONE? QUALI ELEMENTI DEL SETTING FORMATIVO SONO IMPORTANTI PER L’INCLUSIONE?