UN SERVIZIO CHE CAMBIA In una realtà in trasformazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I vantaggi della Formazione per gli Enti Locali
Advertisements

IL PIANO PER LA SALUTE E IL BENESSERE SOCIALE PIANO ATTUATIVO Ufficio di Piano - aprile 2012
Consulenza psico-pedagogica nelle scuole di base dell’Ambito
Istituto per la Ricerca Sociale
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
RE.SE.T. IMPRESA Rete di servizi per il trasferimento dimpresa.
UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA Verso una nuova forma di affido
Parma, 15 aprile 2009 Relatore : Giuseppina Rossi
Costituzione dell’Osservatorio Società della Salute
9 Circoscrizioni 9 Distretti Sociali 1 U.O. Cittadini senza Territorio
Il docente e le sue competenze nella scuola dell’autonomia
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
Un orizzonte lavorativo a chi è in difficoltà Milano 28 settembre 2006.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
1 Disciplina per la realizzazione di Interventi e Servizi Sociali Educativi rivolti a: a. INFANZIA b. ADOLESCENZA c. GENITORI LEGGE REGIONALE n. 9/2003.
Mediatori culturali dAmbito per cittadini immigrati Soggetti coinvolti Comuni dellAmbito Associazioni di cittadini stranieri Associazioni di volontariato.
Titolo progetto Ufficio di Promozione Sociale : Segretariato Sociale
L’Assistenza Economica STRUMENTO nel PROCESSO DI AIUTO
Welfare State “Sistema sociale basato sull’assunzione da parte di uno stato politico di responsabilità primarie per il benessere sociale e individuale.
MODELLO UNITARIO e PROCESSO D’ AIUTO
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
LAffidamento familiare nel Comune di Perugia Ufficio della Cittadinanza Le Fonti 16/04/2010 A cura dell' Equipe degli Uffici della Cittadinanza e gli operatori.
Servizio disabile adulto Unità Operativa Semplice Interdistrettuale
ÉQUIPE MINORI E RESPONSABILITÀ FAMILIARI
CASA DELLA SALUTE E INTERVENTO DOMICILIARE
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Disease management: limportanza della prevenzione attiva e il coinvolgimento di tutti gli attori del sistema Pierluigi Macini Regione Emilia-Romagna Servizio.
Focus Politiche Giovanili Sintesi temi trattati 23 gennaio 2008.
Progetto Performance PA PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E – Capacità Istituzionale Piano Formez 2011.
Opportunità – I punti di forza La centralità del Dipartimento di salute mentale (DSM) e lorganizzazione territoriale della presa in carico La differenziazione.
1 Dai principi all'effettiva misurazione e valutazione dei risultati Giornata della trasparenza – CCIAA Prato 19 luglio 2012.
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
LESPERIENZA DEL PIT Frascati, 22 novembre 2008 Giulia Mannella.
Diritto sanitario e dell’assistenza sociale Prof. Alessandra Pioggia
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
Integrazione inclusione Il Bisogno Educativo Speciale BES
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza dellhousing sociale nel rhodense 17 Aprile 2012 La co-progettazione dellHousing Sociale elaborata dal.
REGIONE MARCHE PIANO SOCIALE Partecipazione, tutela dei diritti, programmazione locale in un processo di continuità, consolidamento e integrazione.
PIANO DI ZONA Il Piano di Zona :documento e processo di programmazione delle politiche sociale di un territorio l.r.3/ Il piano di zona è lo strumento.
Dott.ssa Paola Fierli . USP Lecco
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
Via Tolmezzo, Milano PRESENTAZIONE.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
L’importanza dell’Idea e del Progetto “Lungodegenza ospedaliera in Struttura Residenziale” R.I.D. Elisabetta Guidi Inf. Coord. Silvia Nughini.
Scuola di formazione ANCST Idee per progettare un sistema formativo per le cooperative e le strutture associative.
OBIETTIVO DEL CORSO Elaborare un programma educativo per la prevenzione delle Malattie a Trasmissione Sessuale (MTS) rivolto agli studenti delle scuole.
COSTRUIRE IL NUOVO PIANO REGOLATORE SOCIALE ROMA
Convegno “Governance sanitaria, modelli unici regionali
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
PROGETTO FAMIGLIA Provincia di Brescia Comune di Palazzolo sull’Oglio
PROMOZIONE DEL SISTEMA INTEGRATO DI SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI
Un Asti, 18 marzo fasimoduli di apprendimentostrumenti e metodi 1.DINAMICA del LAVORO 1.Il comune come luogo di lavoro 2.Le figure.
L’Amministrazione Finanziaria
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in Servizio Sociale Anno Accademico II anno di corso Relazione.
Area Anziani Piano di Zona Ambito Territoriale 1 di Bergamo.
SERVIZI INSERIMENTO LAVORATIVO
1 Progetto Nautilus Sperimentazione di un modello di rete.
Dott.ssa Catia Bufacchi
Parte II 2.1 Analisi dell’Ente e del Servizio sede di tirocinio; 2.2 Analisi del territorio di riferimento 2.3 Analisi dell’utenza (persona, famiglia,
CTRH di CHIARI. RILEVAZIONE BISOGNI FORMATIVI DELLE SCUOLE DEL TERRITORIO.
ADATTA FORMAZIONE ENTE ACCREDITATO DALLA REGIONE VENETO ai sensi della Legge Regionale n. 19 del 09/08/2002 per la FORMAZIONE CONTINUA CODICE ENTE: 4034.
SEMPLIFICARE E MIGLIORARE L'ACCESSO ALLE RISORSE TERRITORIALI DEL WELFARE S.M.A.R.T. WELFARE SINTESI PROGETTO.
II FASE - Linea d’azione 2 “Il riuso delle soluzioni di eGovernment” 10 maggio 2004 Roberto Pizzicannella CNIPA – Area Innovazione Regioni ed Enti Locali.
PROGETTO DI COLLABORAZIONE ‘ABITARE SUPPORTATO: APPARTAMENTI
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Alimena – 03 aprile 2014 Il Bilancio Sociale: verso la costruzione delle aree di rendicontazione.
Della FISH Calabria Onlus Relazione a cura di Franca Hyerace Coordinatrice dell’Osservatorio Scuola della Calabria. Lamezia Terme 9 novembre 2006.
Servizio Assistenza Distrettuale Strumenti per la programmazione integrata sociale e sanitaria Servizio Assistenza Distrettuale, Medicina Generale, Pianificazione.
Transcript della presentazione:

UN SERVIZIO CHE CAMBIA In una realtà in trasformazione

CONTESTO NORMATIVO NAZIONALE, REGIONALE E DELLENTE LOCALE COMUNE Linee politiche Risorse finanziarie SETTORE SERVIZI SOCIALI DIRIGENZA

CONTESTO NORMATIVO NAZIONALE, REGIONALE E DELLENTE LOCALE Area tecnico sociale Area amministrativa SPORTELLO DIRIGENZA Progetto di interventi e servizi

FILOSOFIA/SENSO CENTRALITÀ DEL TERRITORIO Valore, risorsa, bisogno CENTRALITÀ DELLA PERSONA FAMIGLIA TERRITORIO LAVORO PER PROGETTI COMUNITÀ SOGGETTI ATTIVI

I CLIENTI DEL SERVIZIO SOCIALE SETTORE SERVIZI SOCIALI SOCIETÀ CITTADINI UTENTI TERRITORIO ALTRI SETTORI COMUNALI ALTRI ENTI E REALTÀ TERRITORIALI

I Punti Cardine del Servizio Lo Sportello Accoglienza Il Servizio territoriale con le sue articolazioni

Modalità di accesso al Servizio Richieste del cittadino Sportello Accoglienza Attivazione del servizio Informazioni Assistente Sociale Consulenza Equipe di territorio Formulazione Progetto / Presa in carico

Le richieste nuove prese in carico possono essere inoltrate direttamente allEquipe di territorio quando: Provengono da Enti (NPI, Tribunale, ASL, ecc.) Riguardano minori in situazione di difficoltà Riguardano anziani / disabili in situazione di gravità

ANALISI DEL PROBLEMA / BISOGNO ANALISI RISORSE E VINCOLI DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI, DEI TEMPI PER RAGGIUNGERLI, DEGLI INDICATORI DI VERIFICA PROGRAMMAZIONE OPERATIVA VERIFICHE - DI PROCESSO - DI RISULTATO RIPROGETTAZIONE DIMISSIONE

ANALISI DEL PROBLEMA / BISOGNO

SCHEDA DI SEGNALAZIONE / PRESA IN CARICO Uno strumento utile per dare criteri oggettivi per valutare la gravità delle situazioni e costruire eventuali liste dattesa

ANALISI DEL PROBLEMA / BISOGNO DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI, DEI TEMPI PER RAGGIUNGERLI, DEGLI INDICATORI DI VERIFICA

UN OBIETTIVO E BEN FORMULATO SE E… COMPLETO ( sono presenti soggetto, contenuto, indicatori e tempi di realizzazione) PERTINENTE (con il problema affrontato, va ad agire sulla causa) PRECISO ( non ambiguo, non astratto) REALIZZABILE ( non troppo ambizioso) OSSERVABILE (quindi verificabile)

ANALISI DEL PROBLEMA / BISOGNO DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI, DEI TEMPI PER RAGGIUNGERLI, DEGLI INDICATORI DI VERIFICA PROGRAMMAZIONE OPERATIVA

PROGRAMMAZIONE OPERATIVA chi fa che cosa Definire con precisione Gli operatori individuati Le attività che svolgono (con lutente e senza utente) Gli orari, i tempi di intervento Gli strumenti che utilizzano I momenti di riunione/raccordo con altri operatori/risorse esterne Altro…

ANALISI DEL PROBLEMA / BISOGNO ANALISI RISORSE E VINCOLI DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI, DEI TEMPI PER RAGGIUNGERLI, DEGLI INDICATORI DI VERIFICA PROGRAMMAZIONE OPERATIVA

LE RISORSE E I VINCOLI NOI ( esperienze, conoscenze teoriche, tempo) GLI ALTRI OPERATORI( equipe, supporto amministrativo, figure specialistiche) GLI UTENTI (esperienze, conoscenze, tempo,disponibilità allintervento) I SERVIZI ESISTENTI LA LEGISLAZIONE LE RISORSE MATERIALI E FINANZIARIE

ANALISI DEL PROBLEMA / BISOGNO ANALISI RISORSE E VINCOLI DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI, DEI TEMPI PER RAGGIUNGERLI, DEGLI INDICATORI DI VERIFICA PROGRAMMAZIONE OPERATIVA VERIFICHE - DI PROCESSO - DI RISULTATO RIPROGETTAZIONE DIMISSIONE

Nuovo assetto del Servizio

Organizzazione Coordinatore Accoglienza centrale S. Paolo Villaggio Sportivo Macro Area Polo Nord Macro Area Polo Sud Servizi Socio Assistenziali Territoriali Villaggio Lamarmora Vernato-Thes, Oremo, Barazzetto, Vandorno Chiavazza Centro Pavignano, Vaglio Riva, Piazzo, Valle Oropa

Questa nuova modalità favorisce: Un miglior impiego delle risorse umane, non solo in termini quantitativi ma anche qualitativi,valorizzando quelle che sono le capacità e le predisposizioni individuali degli operatori stessi Il lavoro sul territorio aperto a progetti che coinvolgano altre agenzie in un ottica di prevenzione del disagio