Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a. 2009-2010 Analisi delle Decisioni Atteggiamenti rispetto al rischio Chiara Mocenni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Concetti base della finanza
Advertisements

COOPERAZIONE TRA DUE GIOCATORI: IL MODELLO BASSETTI – TORRICELLI APPLICATO ALLE SCOMMESSE IPPICHE.
può essere scaricato dalla mia web page:
Chiara Mocenni - Sistemi di Supporto alle Decisioni I – aa Sistemi di Supporto alle Decisioni I Lezione 6 Chiara Mocenni Corso di laurea L1.
MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE
Informatica Generale Susanna Pelagatti
2. Introduzione alla probabilità
Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni a.a Analisi delle Decisioni Probabilita condizionate e Teorema di Bayes Chiara Mocenni.
Rappresentazione di Numeri Reali
DECISIONI IN CONDIZIONI DI RISCHIO
____________________
Distribuzione Normale o Curva di Gauss
1 Divisione Banca dei Territori Sistema di Incentivazione BASE 2011 per il personale di Rete Schema di funzionamento Allegato 4.
Statistica I valori medi.
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONE 29 ottobre 2007.
Politiche di riordino del magazzino
Antonio Messeni Petruzzelli DIMeG,Politecnico di Bari, Italia Economia ed Organizzazione Aziendale (A-K) CdL in Ing. Meccanica CdL in Ing. Meccanica LIncertezza.
Scuola Superiore Economia e Finanza
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
Marika Arena - Economia e Organizzazione Aziendale B - A.A. 2008/ Lanalisi di investimento.
Chiara Mocenni - Sistemi di Supporto alle Decisioni I – aa Sistemi di Supporto alle Decisioni I Lezione 3 Chiara Mocenni Corso di laurea L1.
Analisi delle Decisioni Esistenza della funzione di utilita’
Chiara Mocenni - Sistemi di Supporto alle Decisioni I – aa Sistemi di Supporto alle Decisioni I Lezione 3 Chiara Mocenni Corso di laurea L1.
Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni a.a Analisi delle Decisioni Preferenze, decisioni e incertezza Chiara Mocenni.
Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Analisi delle Decisioni Decisioni sequenziali Chiara Mocenni.
Analisi delle Decisioni Funzioni di utilita’ e lotterie
Chiara Mocenni - Sistemi di Supporto alle Decisioni I – aa Sistemi di Supporto alle Decisioni I Lezione 2 Chiara Mocenni Corso di laurea L1.
Chiara Mocenni - Sistemi di Supporto alle Decisioni I – aa Sistemi di Supporto alle Decisioni I Lezione 2 Chiara Mocenni Corso di laurea L1.
Chiara Mocenni - Sistemi di Supporto alle Decisioni I – aa Sistemi di Supporto alle Decisioni I Lezione 4 Chiara Mocenni Corso di laurea L1.
Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Analisi delle Decisioni Probabilita condizionate Chiara Mocenni.
Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni a.a Analisi delle Decisioni Conoscenza incerta e probabilita Chiara Mocenni.
Chiara Mocenni - Sistemi di Supporto alle Decisioni I – aa Sistemi di Supporto alle Decisioni I Lezione 5 Chiara Mocenni Corso di laurea L1.
Chiara Mocenni - Sistemi di Supporto alle Decisioni I – aa Esercizi e test Chiara Mocenni.
Lezione 5 I MERCATI FINANZIARI
L’elasticità e le sue applicazioni
COME IL RISCHIO E LA STRUTTURA PER SCADENZA INFLUENZANO I TASSI Federica Ielasi 12 novembre 2010.
3. Processi Stocastici Un processo stocastico è una funzione del tempo i cui valori x(t) ad ogni istante di tempo t sono v.a. Notazione: X : insieme di.
Progetto Pilota 2 Lettura e interpretazione dei risultati
Metodi Probabilistici, Statistici e Processi Stocastici Università Carlo Cattaneo Emanuele Borgonovo Metodi Probailistici, Statistici e Processi Stocastici.
INTERVALLO DI CONFIDENZA PER UNA PROPORZIONE (1)
Misure con righello di sensibilità 1 mm
A cosa serve la Matematica nella nostra società
II ESONERO Modelli di Sistemi Biologici II 19/06/2007h12 A.9TEMA 1 1. Si illustri il metodo di stima dei parametri di popolazione a due stadi (TS) (8 pt)
Misurazione del sistema macroeconomico
CAPITOLO 20 Lutilità attesa come strumento decisionale normativo Una giustificazione della procedura del modello dellutilità attesa Quale tipo di comportamento.
CAPITOLO 19 L’avversione al rischio e l’utilità attesa
La teoria delle scelte del consumatore
Itcg Mosè Bianchi-Monza
Microeconomia Corso D John Hey. Giovedì 15 maggio 2008 Esercitazione 8 con la Bella Anna. Il resto del Capitolo 24. Capitolo settimane rimangano.
LEZIONE 7 FALLIMENTI DI MERCATO: ASIMMETRIE INFORMATIVE E
Leggere, interpretare ed utilizzare i risultati delle prove del Servizio Nazionale di Valutazione e della Prova Nazionale dellesame di stato del primo.
Usare rappresentazioni di lunghezza fissa porta ad avere valori non rappresentabili: Overflow indica un errore nella rappresentazione del risultato in.
Mercato Privati CAMPAGNE COMMERCIALI PRODOTTI CORRIERE ESPRESSO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
Giulio Tagliavini Università di Parma
Scegliere quando il mondo è incerto
Mercati Azionari, Obbligazionari e Derivati A.A. 2006/ II semestre Docente: Massimo Pinna Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Economia.
CdLM in Economia e Management A.a. 2012/2013 Docente: Domenico Sarno
Sistemi di numerazione
Unità 2 Distribuzioni di probabilità Misure di localizzazione Misure di variabilità Asimmetria e curtosi.
Divertirsi con la matematica: Curiosità e stranezze del mondo dei numeri Di Peter M. Higgins Questo libro ha lo scopo di far comprendere alcuni aspetti.
Le variabili casuali e la loro distribuzione di probabilità Generalmente, lanciando un dado, si considera il valore numerico della faccia uscita.
Teoria della probabilità
Divisori 15 : 3 = 5 QUOTO SEGNO DI OPERAZIONE DIVIDENDO DIVISORE
La teoria della domanda
Assicurazione vita e mercato del risparmio gestito
Rappresentazioni a lunghezza fissa: problemi
Analisi matematica Introduzione ai limiti
L’effetto delle asimmetrie informative sul mercato del credito Fausto Panunzi.
Transcript della presentazione:

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Analisi delle Decisioni Atteggiamenti rispetto al rischio Chiara Mocenni

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Funzione di utilità e attitudini al rischio del decisore Nel seguito vedremo come la funzione di utilità, a seconda della sua forma, può tenere conto delle diverse attitudini al rischio del decisore. Assumeremo, per semplicità che le conseguenze possano essere rappresentate da numeri reali e che le preferenze del decisore aumentino allaumentare di tali valori.

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Valutazione di una lotteria Data una lotteria L, è possibile associarvi E[L] = U[L] = Valore oggettivo Valore soggettivo

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Equivalente certo di una lotteria Lequivalente certo x c di una lotteria L è quella somma avente utilità pari allutilità attesa della lotteria u(x c ) = U[L]

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Equivalente certo di una lotteria Il decisore è indifferente tra ricevere x c o partecipare alla lotteria L x c rappresenta la minima cifra che il decisore è disposto a ricevere per non partecipare alla lotteria L

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Premio di rischio Data una lotteria L, il premio di rischio p è definito come p = E[L] - x c p può interpretarsi come quella parte del valore atteso E[L] cui si è disposti a rinunciare pur di non partecipare alla lotteria L

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Premio di rischio (esempio) 40 L = E[L] - x c = 50 – 40 = 10 ~

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Premio di rischio Il premio di rischio non è necessariamente positivo (e.g. individuo che deve necessariamente reperire 100 euro) A seconda del segno di p si hanno diversi atteggiamenti rispetto al rischio

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Atteggiamenti rispetto al rischio p = E[L] - x c > 0 avverso al rischio p = E[L] - x c < 0 propenso al rischio p = E[L] - x c = 0 indifferente al rischio

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Atteggiamenti rispetto al rischio L p 1-p x1x1 x2x2 E[L] = p x 1 +(1-p) x 2 U[L] = p u(x 1 ) +(1-p) u(x 2 )

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Atteggiamenti rispetto al rischio E[L] = p x 1 +(1-p) x 2 x c = u -1 (p u(x 1 ) +(1-p) u(x 2 )) Se il decisore è avverso al rischio, p x 1 +(1-p) x 2 u -1 (p u(x 1 ) +(1-p) u(x 2 ))

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a E[L] x1x1 x2x2 U[L]U[L] xcxc u(x1)u(x1) u(x2)u(x2)

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a E[L] x1x1 x2x2 U[L]U[L] xcxc u(x1)u(x1) u(x2)u(x2)

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a E[L]= x c x1x1 x2x2 U[L]U[L] u(x1)u(x1) u(x2)u(x2) =0

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Determinazione delle probabilità A questo punto occorre avere informazioni sulla verosimiglianza con cui diversi stati di natura potranno presentarsi Si opera col meccanismo dellintervista…

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a a1a1 Variazione indice Dow-Jones (%) 110 < -3 [-3,+2] > +2 a2a2 a3a Decisioni probabilità

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Utilità attesa dei tre investimenti U[ a 1 ] = 0.2 *u(110) + 0.4*u(110) +0.4*u(110) = 0.8 U[ a 2 ] = 0.2 *u(100) + 0.4*u(105) +0.4*u(115) = 0.7 U[ a 3 ] = 0.2 *u(90) + 0.4*u(100) +0.4*u(120) = 0.56

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Analisi della sensibilità Per giungere a una soluzione più ponderata, occorre sottoporre ad analisi le preferenze espresse dal decisore Un decisore non ha capacità di discernimento infinita

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Analisi della sensibilità (II) Poiché lutilità della lotteria a 1 è ritenuta superiore alle altre, occorre trovare: – un limite inferiore al valore di U[a 1 ] e – un limite superiore al valore di U[a 2 ] e U[a 3 ]

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Analisi della sensibilità (III) 110 L Supponiamo il decisore preferisca i 110 sicuri

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Analisi della sensibilità (IV) 110 L u(110) > 0.75*u(120) *u(90)=0.75

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Analisi della sensibilità (V) Analogamente possono stabilirsi limiti superiori: u(100) < 0.45 u(105) < 0.64 u(115) < 0.96 Usando questi valori-limite nelle utilità di a 2 e a 3 si possono ottenere indicazioni più complete

Chiara Mocenni – Analisi delle Decisioni – a.a Utilità attesa dei tre investimenti (rivista) U[ a 1 ] > 0.75 U[ a 2 ] < 0.2 * * *0.96= 0.73 U[ a 3 ] < 0.2 * * *1= 0.58 Alla luce dellanalisi della sensibilità, linvestimento a 1 sembra il più adatto al decisore in esame