Lavoro (una definizione). Vari tipi di attività lavorativa Indica l’attività stessa, tutti i compiti che svolgiamo per sopravvivere (a parte le attività.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La gerarchia e il mercato sono due forme alternative di organizzazione delle attività economiche (Williamson, 1975 e 1991)
Advertisements

Resoconto delle attività svolte nellanno 2009 La Telefonia Sociale del Filo dArgento/ Pronto Servizio Anziani.
Contratto di lavoro Consenso delle parti
La comunicazione tra operatori nel processo decisionale Marco Bonetti Ospedale Sacro Cuore – Don Calabria Negrar,19 aprile 2008.
“Deontologia e responsabilità professionali dell'assistente sociale”
Segmentare il base alla posizione sul cliente Due dimensione competitive nei mercati industriali: * un livello di concorrenza generale tra le imprese *
LE POLITICHE DEL LAVORO Una classificazione
Limpresa cooperativa A cura del docente: Prof. Mario Cassetti.
Lavoro. Due significati 1) Indica lattività stessa, tutti i compiti che svolgiamo per sopravvivere (a parte le attività di cura e le attività di svago)
La partecipazione delle donne al mercato del lavoro
Lavoro.
Lavoro. Una definizione Vari tipi di attività lavorativa Indica lattività stessa, tutti i compiti che svolgiamo per sopravvivere (a parte le attività
Strumenti e metodo per l’analisi dei bisogni
Approfondimento Prof. ssa Elisabetta Donati
Economia delle aziende pubbliche
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
ETICA E IMPRESA ETICA E IMPRESA.
Per un conto satellite sulla produzione familiare di Monica Montella* Oltre il PIL 1. Oltre il PIL A full set of household accounts, for example, may not.
CORSO HT TEST Principi per migliorare lefficacia del proprio management.
Il processo di policy making turistico (processo attraverso il quale il turismo si qualifica come settore di politica pubblica) Modalità di definizione.
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI I DIRITTI I DOVERI.
LA CARTA EUROPEA PER LUGUAGLIANZA E LE PARITA DELLE DONNE E DEGLI UOMINI NELLA VITA LOCALE LA CARTA EUROPEA PER LUGUAGLIANZA E LE PARITA DELLE DONNE E.
Attività specializzate
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
Attaccamento ed emozioni: quali legami?
Lezione 20 Rapporto welfare e famiglia: modelli interpretativi.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
AUMENTO DELLA RILEVANZA DEI PROCESSI DI SOCIALIZZAZIONE: FATTORI PRINCIPALI §1) MUTAMENTI NEL MERCATO DEL LAVORO (NUOVE FORME CONTRATTUALI, FLESSIBILITA,
Resoconto delle attività svolte nellanno 2008 La Telefonia Sociale del Filo dArgento/ Pronto Servizio Anziani.
Resoconto delle attività del semestre 1 gennaio – 30 giugno 2009 La Telefonia Sociale del Filo dArgento/ Pronto Servizio Anziani.
USCITE DIDATTICHE E ALTRO … CLASSI QUINTE A – B – C
Cosa vuol dire? Gruppo di acquisto solidale
Laura Antichi Collaborative learning Per una definizione di requisiti.
SERVIZIO CIVILE ANNO PROGETTO A.S.I.A 4 (Assistenza, Solidarieta, Autonomia, Integrazione) A cura delle volontarie: Esposito Francesca Luciani.
“ Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro “
Obiettivi e azioni realizzate per contrastare il fenomeno della violenza sulle donne e ragazze Silvia Bassanini, Coordinatrice progetto Quello che le donne.
Comenius Regio Y.E.S. Bologna, 26 aprile 2010 COMENIUS REGIO.
Le vertenze dedicate ai precari nei settori della conoscenza.
I SISTEMI OPERATIVI Per meccanismi operativi (o meccanismi organizzativi) s’intende l’insieme dei processi che fanno funzionare il sistema.
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Modulo 4 Modulo 3 Modulo 2 Modulo 1 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché
La progettazione organizzativa
Diritti e rivendicazioni: il nodo della rappresentanza Rappresentanza = riconoscimento; legittimità; partecipazione. Dove siamo 1) Consigli di Dipartimento:
Schede didattiche a cura di A. Cortese
Health management of the AD Patient
Piani di Studio primo biennio secondaria superiore (quinto biennio)
Alimentazione che passione! Mangio, dunque sono
STEREOTIPI E PREGIUDIZI
Lavoro e Democrazia Cosa significa lavorare nella nostra società?
Servizio Informazione e Promozione Economica Progetto Excelsior a cura di Marina Martignano Servizio Informazione e Promozione Economica Camera di Commercio.
Politiche sociali Lavinia Bifulco. Quadro europeo: le tendenze principali Rescaling e localizzazione Contrattualizzazione Attivazione Negoziazione e partecipazione.
I sistemi operativi di gestione del personale
Vouchers Titoli di acquisto Interventi di ‘care’ per persone con fragilità (anziani, disabili, ecc.) Concorrenza fra organizzazioni fornitrici di servizi.
Qualità del lavoro. Perché ci interessa? Qualità del lavoro Risultati per i lavoratori (motivazione, soddisfazione, disponibilità a impegnarsi, cooperazione)
Lavoro e Democrazia Cosa significa lavorare nella nostra società?
1 GESTIONE DELLE RISORSE UMANE NELLE PICCOLE IMPRESE.
I sistemi di gestione del personale
SCIENZA POLITICA (M-Z) A.A Filippo Tronconi Gruppi di interesse.
Pedagogista, consulente coniugale e familiare. 2.
La sedazione palliativa/terminale: processo comunicativo
La scuola che fa crescere Grottammare 03 marzo 2016 Destinatari: alunni classe II scuola Primaria di Acquasanta Terme Disciplina: Cittadinanza e Costituzione.
VIVERE LA CITTA’ Diventare protagonisti del bene comune Aprile - Maggio 2012 Istituto ITCG “Bassi” - Lodi A cura di: Comune di Lodi.
IL MATRIMONIO E LA FAMIGLIA SOCIOLOGIA MODERNA: naturalizzazione della famiglia e del matrimonio Famiglia: gruppo sociale caratterizzato dalla residenza.
IL TEMPO RITROVATO Venezia, 23 settembre IL TEMPO RITROVATO CONCILIAZIONE: DA QUESTIONE NON PIU’ RINVIABILE … … A STRUMENTO DI BENESSERE PER LE.
Studio della qualità del lavoro e della qualità della vita lavorativa Unità didattica 5 - Clima, benessere, qualità della vita organizzativa.
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
UFFICIO CITTADINI IMMIGRATI Assessorato Servizi alla Persona, Famiglia, Solidarieta’ Sociale Città di Saronno Provincia di Varese.
Creuzedema I soggetti attuatori “Le comunità di accoglienza”
Transcript della presentazione:

Lavoro (una definizione)

Vari tipi di attività lavorativa Indica l’attività stessa, tutti i compiti che svolgiamo per sopravvivere (a parte le attività di cura e le attività di svago)

Lavoro per il mercato Attività retribuita (comporta l’esistenza di un mercato del lavoro)

Lavoro per la famiglia Lavoro domestico tradizionale o attività di riproduzione materiale dei membri della famiglia (allevamento, nutrimento, alloggio, abbigliamento) Attività di socializzazione dei minori Assistenza ai malati e ai membri non autosufficienti Attività connesse alla dimensione dell’affettività

Altri tipi di lavoro Attività che si svolgono volontariamente e senza un ritorno economico (per esempio: l’impegno in una associazione di volontariato, partecipazione alle iniziative di un movimento, di un partito, ecc.)

Organizzazione Relazione di lavoro Oggetto di studio: modalità di utilizzo del lavoro (in particolare del lavoro per il mercato)

Domanda Inizio relazione di lavoro (assunzione) Uso lavoro Fine relazione di lavoro (licenziamento, scadenza del contratto) Regole (formali/informali). Come si decide? Conflitti? Dinamiche. Aspetti positivi e negativi. Differenze  Oggetto di studio

Compiti Retribuzione Riconoscimento merito/professionalità Sicurezza del posto Tempi di lavoro Rapporti con i colleghi e con i superiori Autonomia Prospettive di carriera E studiamo le conseguenze di regole, modalità decisionali, conflitti, ecc., osservando