La valorizzazione del patrimonio informativo pubblico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Internet costituisce unenorme risorsa informativa Conoscere la rete vuol dire anche capire dove ed attraverso quali strumenti linformazione può essere.
Advertisements

Dati e numeri per scegliere: linformazione statistica per linformazione di comunità Laura Ballestra – Consiglio regionale Umbria 25 settembre 2006.
Proposte consortili e di collaborazione che vanno nella giusta direzione Andrea Testa E.S. Burioni Ricerche Bibliografiche E.S. Burioni.
La biblioteca virtuale della salute in Piemonte Udine, 22 aprile 2010.
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Progetto SAX – P Sistemi avanzati per la connettività sociale Roma, Maggio 2007.
E-GOVERNMENT IN FORTE CRESCITA IN ITALIA
La biblioteca scolastica in Europa:alcuni esempi
Risorse di area giuridica Alessandro Giunti Conoscenza delle Risorse Elettroniche Disponibili.
Informazione ambientale e territoriale Sommario : Rilevanza dellinformazione ambientale e territoriale (qualificazione in termini di funzione amministrativa.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Studio Legale Baldacci Esempio strutturato di SICUREZZA ORGANIZZATIVA Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni.
Percorso introduttivo alla statistica ufficiale
Attività coordinata per le biblioteche Gabriele Iotti 27 ottobre Biblioteca di Bagnolo in Piano Conferenze di Servizio.
1 PROGETTO PER LA CREAZIONE DI SALE TELEMATICHE PRESSO LE MAGGIORI BIBLIOTECHE DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Il progetto di istituire presso le,maggiori.
Creazione di sale telematiche presso le maggiori biblioteche della provincia Il progetto di istituire presso le,maggiori biblioteche della Provincia di.
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
Firenze, 13 gennaio
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
Lautore e il ricercatore nellambiente digitale 2. edizione 12 aprile 2007 Introduzione al Portale AIRE A cura di Cristina Capodaglio (Biblioteca del Dipartimento.
Eredità culturale e nuove tecnologie: La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione Padova, febbraio 2000 La biblioteca digitale:
La ricerca di informazioni per il reference nelle scienze sociali: le informazioni economiche nella biblioteca locale Piero Cavaleri – settembre 2006.
Le risorse informative di fonte regionale Maria Grazia Vecchio Perugia, 25 settembre 2006.
La biblioteca La biblioteca può essere definita come una raccolta di documenti finalizzata alluso, di conseguenza organizzata in funzione dellinformazione.
Classificare per i cittadini. Il motore di ricerca a faccette della PA piemontese TALeP 2006 Pisa, 27/11/06 David Manfrin Direzione Progetti Multimediali.
Lezione n. 10 – Il Catalogo Bibliografico Trentino
Informatica giuridica Sistemi informativi e documentazione giuridica Lucio Maggio Anno Accademico 2008/2009.
Monica Carati Monica Branchi, Francesco Filippini, Giuseppe Vasta Arpa Emilia-Romagna ARPATLANTE il S.I.T. di Arpa Emilia-Romagna 15 Novembre 2006.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Opac e Aire cerca la citazione a cura.
DidatticaER Il portale della Documentazione Educativa della regione Emilia-Romagna Direzione Generale Cultura, Formazione e Lavoro Servizio Monitoraggio.
Un problema di metodo 1.Creare le condizioni per … 2.Comunicare e divulgare le opportunità 3.Creare network pubblico/privati specializzati o per progetti.
Corso di laurea in Scienze dellAmministrazione e dellOrganizzazione Sede di Ivrea Moduli professionali per lo sviluppo dei sistemi informativi nellamministrazione.
Le pubblicazioni ufficiali dalla carta al web Il caso italiano Official publications from paper to web: the Italian case Official publications and Government.
Biblioteche del paziente: informazione di qualità e servizi di lettura La qualità dei siti Web marzo 2008, Roma.
Associazione Italiana Utenti Aleph Alessandra Bezzi Presidente ITALE Firenze 6-7 maggio 2004.
Istruzione,Ricerca ed Open Access Il Sapere tra libertà, limiti e diritti Esperienze Scolastiche Relazione Dirigente Scolastico Giancarlo Marcelli.
E-Government: governance, processi di innovazione organizzativa,digitalizzazione delle P.A. Relatore: DONATO A. LIMONE, docente di diritto dellinformatica.
Teorie e tecniche del giornalismo
Armonizzazione Calendario Eventi
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
Tirocinio Laurea Triennale Storia OPAC italiani: Internet culturale, MAI, ACNP 4 dicembre 2008.
1 FORUM P.A. La partenza del Sistema Pubblico di Connettività Roma - maggio 2004M. Martini La partenza del Sistema Pubblico di Connettività ing. Marco.
COS’E’L PATTO DI STABILITÀ INTERNO
FORUM P.A Roma 13 maggio “Il rapporto politica/amministrazione e il controllo strategico nella PA” La riusabilità del software Ermanno Granelli.
Forum PA Roma, 12 maggio La sezione Italiani all’estero, E.Filiaggi La sezione Italiani all’estero Dott.
Informatica Giuridica Teoria e tecniche dell’informazione giuridica Lucio Maggio Anno Accademico 2002/2003 Università degli Studi di Palermo Facoltà di.
Da Barcamp 2009 A Barcamp 2010 “Le leggi Son ma chi pon mano ad esse” Nel 2009 provammo a dire:
LABORATORIO BIBLIOGRAFIA E SCRITTURA Dott.ssa Elena Musiani Corso A-L.
Una pluralità di reti per un municipio in rete Programma per l’innovazione nel 3° Municipio Di Paolo Subioli.
1 Fruizione e valorizzazione (Titolo II) Capo I: Fruizione dei beni culturali  Sez. I Principi generali  Sez. II Uso dei beni culturali Capo II:Principi.
Ferdinando Riccardi - Sindaco di San Giorgio a Cremano Forum PA - Maggio 2004 FORUM della PUBBLICA AMMINISTRAZIONE venerdì 14 maggio 2004 Fiera di Roma.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 01 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 4 marzo 2008.
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Agenzia per l’Italia Digitale Roma, 27 maggio 2015.
Giornata della trasparenza – Area Tutela e valorizzazione ambientale Giornata della trasparenza Provincia di Milano 11 dicembre Palazzo Isimbardi.
Sister: Sistema InformaStranieri Territoriali dell’Emilia Romagna Finanziato con i fondi FEI (fondi Europei per l'Integrazione dei cittadini provenienti.
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
CRUI 14 e 15 luglio 2014 Elisabetta Di Russo Dipartimento di Medicina Molecolare GLAD – Gruppo di Lavoro Ateneo Drupal Nuove linee guida in materia di.
Forum P.A. – Roma, 13 Maggio 2004 Il Vademecum per l’eLearning nelle P.A., Rosamaria Barrese Il Vademecum per l’eLearning nelle Pubbliche Amministrazioni.
La biblioteca La biblioteca può essere definita come “una raccolta di documenti finalizzata all’uso, di conseguenza organizzata in funzione dell’informazione”.
“ Amministrazione Trasparente” in formato digitale il sito web PROVINCIA DI LIVORNO.
Pagina 1 Corso di elementi di economia e di diritto Modulo di Elementi di Diritto Enrico Maria Ferrero 21 settembre – 3.
Dai bisogni espressi alle politiche in comune fra diverse reti.
I sistemi operativi Funzioni principali e caratteristiche.
16 febbraio 2011 FORUM DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE E-gov, imprese e pubblica amministrazione: il caso delle Camere di commercio italiane.
Trasparenza Comunicazione L’autostrada dell’informazione Settore Affari Generali e Istituzionali - Ufficio Comunicazione e Trasparenza.
La locuzione “pubblica amministrazione” in diritto, identifica l'insieme degli enti pubblici che concorrono all'esercizio ed alle funzioni dell'amministrazione.
Il dato pubblico: aspetti giuridici ed organizzativi – Donato A. Limone Il dato pubblico:aspetti giuridici ed organizzativi Relatore: Donato A. Limone,ordinario.
Direzione Politiche Comunitarie Giuseppe Mella – Comune di Venezia OPEN DAYS LOCAL EVENT VENETO Giovedì 29 Ottobre 2009 Gli strumenti di comunicazione.
Il TRASFERIMENTO TECNOLOGICO Workshop CCR INFN Genova 29 maggio 2013 Cino Matacotta INFN Roma1.
Economia e marketing dell’informazione digitale nelle Pubbliche Amministrazioni – Luca Caputo Economia e marketing dell’informazione digitale nelle PA.
PROVINCIA DI PARMA – Servizio Sistema Informativo – Stradone Martiri della Libertà, 15 – Parma – Il Sistema Informativo.
Transcript della presentazione:

La valorizzazione del patrimonio informativo pubblico Forum P.A. - Roma – 12 maggio 2005 Documenti e dati pubblici in rete: note da un punto di vista bibliotecario Fernando Venturini Biblioteca della Camera dei deputati DFP http://www.aib.it/dfp http://dfp.aib.it

http://www.aib.it/dfp

A cura di Cinzia Fortuzzi Il gruppo di Studio dell’AIB sulle biblioteche dell’amministrazione dello Stato – BiAS http://www.aib.it/aib/commiss/bias/bias.htm A cura di Cinzia Fortuzzi cinzia.fortuzzi@tesoro.it

Soprattutto informazioni (dati e documenti) Cosa cercano gli utenti nei siti pubblici? Soprattutto informazioni (dati e documenti) ricerca Nielsen-Net Ratings (maggio 2004): http://www.innovazione.gov.it/ita/news/ricerca_siti_pa.shtml Su cosa si concentrano le politiche di e-government in Europa e in Italia?

Come arrivano gli utenti all’informazione pubblica? Accesso Comunicazione Disponibilità

I siti Internet come luogo della disponibilità

Quali doti per l’informazione pubblica in rete? Completezza, integrità, integrazione, ricercabilità, aggiornamento e conservazione

Disponibilità / Rilevanza Dote n. 1: Completezza = Disponibilità / Rilevanza Esempio: Non abbiamo un vero portale giuridico nazionale, non abbiamo l'accesso alle banche dati dell'IPZS con il testo della legislazione vigente, abbiamo tanta giurisprudenza amministrativa ma poca civile e penale.

Esempio: Non abbiamo la disponibilità piena della GU in rete Dote n. 2: Integrità Esempio: Non abbiamo la disponibilità piena della GU in rete

Dote n. 3: Integrazione Esempio: Non abbiamo un repertorio della PA in rete; le istituzioni sembrano poco “interconnesse” in rete. Spesso si assiste a fenomeni di “concorrenza istituzionale”

Dote n. 4: Ricercabilità Esempio: Non abbiamo un motore sui contenuti dei siti pubblici nazionali

Dote n. 5: Aggiornamento e memoria Esempio: Dove sono i documenti del Forum sulla società dell’informazione del 1999? Un modello straniero: http://www.premier-ministre.gouv.fr/

Quattro spunti finali La documentazione pubblica non è di proprietà delle istituzioni. La concorrenza tra istituzioni non è giustificata Per chi cerca, la documentazione è indipendente dagli enti produttori ed ha un carattere unitario L’informazione ha bisogno di essere gestita e manutenuta (aggiornata, conservata, coordinata, resa ricercabile) L’informazione pubblica è un “alimento” essenziale della rete: la sua diffusione gratuita dovrebbe essere incentivata in tutti i casi in cui ciò è possibile, a prescindere dalle possibilità di riutilizzo da parte di privati