PIT Minoranze Linguistiche in Molise

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IDEA-FORZA VALORIZZARE LE RISORSE AGRICOLE, AMBIENTALI E STORICO-CULTURALI DEL TERRITORIO, CONCEPITO ED ORGANIZZATO COME UNA MODERNA “AREA–SISTEMA”, IN.
Advertisements

PROVINCIA DI ORISTANO – Settore Attività produttive – Sviluppo sostenibileOristano 30 novembre 2012 Programma Operativo transfrontaliero Marittimo – Maritime.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE, ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE L.R. 28 ottobre 2003, n. 20.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
DWHTForlì – 25 Ottobre 2006 Utilizzo del DWH ai fini della programmazione territoriale Provincia Forlì-Cesena – Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio,
Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
UNA BUSSOLA PER NAVIGARE NELLA UE La politica di coesione nellU.E. Corso in TECNICHE DI PROGETTAZIONE: Fund Raising per lUniversità A CURA DELLASSOCIAZIONE.
Assenza di nuovi organismi politico-amministrativi
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
M ULTIFUNZIONALITÀ AZIENDALE : UN OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FEMMINILI E IL TERRITORIO V ERONICA N AVARRA P RESIDENTE DELEGATO ONILFA Sul filo del lavoro.
1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E ALTA FORMAZIONE I PUNTI DI FORZA 1. Presenza capillare delle università e degli enti pubblici di ricerca 2.
1 La provincia di Pesaro e Urbino Andamento economico e previsioni di sviluppo Prof. Ilario Favaretto Direttore del Laboratorio per lAnalisi dello Sviluppo.
Conferenza Economica della Provincia di Ravenna “ L’impresa e il soggetto pubblico per la pianificazione territoriale integrata” Alessandro Lanza PhD,
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Bruxelles, 15 maggio 2006 INCONTRO DEGLI STUDENTI DELLUNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CON LE ISTITUZIONI EUROPEE.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Temi strategici per la protezione dellambiente e la promozione di uno sviluppo sostenibile dello spazio MED Working group Protezione civile e rischi naturali.
Geografia dellUnione Europea LEADER Giovedì19 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Riso, territorio, nuove regole e opportunità Sala Contrattazione Merci di Mortara 14 giugno 2013.
UN DISTRETTO CULTURALE SEBINO – FRANCIACORTA? Palazzolo s/O, 13 maggio 2008 UN DISTRETTO CULTURALE SEBINO – FRANCIACORTA? Palazzolo s/O, 13 maggio 2008.
Dott. Mauro Scattolini – Confcooperative Marche - Fedagri
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELLAMBIENTE (TAVOLO B) Roma, 12 febbraio
Provincia Autonoma di Trento Programma Operativo FESR Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione Unione Europea Repubblica Italiana Repubblica.
USR MOLISE Campobasso PROGETTO A.L.I. Manusaquia – La Viola.
DallIdea al Progetto. Linee guida di un progetto finalizzato allistituzione di un Distretto del Commercio e del Tempo Libero vercellese.
Il Programma transfrontaliero IPA Adriatico Dott.ssa Giovanna Andreola Regione Abruzzo – Servizio Attività Internazionali Venezia Mercoledì,
Il Programma transfrontaliero IPA Adriatico Dott.ssa Giovanna Andreola Regione Abruzzo Servizio Attività Internazionali Pescara, 28 Settembre.
Touring Club Italiano Qualità e integrazione di prodotto nei Sistemi locali dofferta turistica: un modello per la Provincia di Lucca Marco L. Girolami.
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza [IT051PO006]
GUIDA SINTETICA ALL’INTERREG III/A
Strumenti economici per il turismo in Sicilia
Provincia di Forlì-Cesena Servizio Programmazione, Artigianato, Commercio, Turismo e Statistica S ISTEMA PER LA PR OGRAMMAZIONE I NTEGRATA E IL G OVERNO.
Attuazione Approccio Leader Nelle Terre Pescaresi PSR 2007 – 2013 Asse IV.
L’équipe partecipazione informa
INTRODUCTION LANDSCAPE POLICIES
Gli elementi innovativi della politica di sviluppo rurale La politica di sviluppo rurale nella PAC Palermo 17 e 18 Dicembre 2007 A cura di Serena Tarangioli.
La Relazione sullo Stato dellAmbiente: Prime elaborazioni Penne, 17 novembre 2005.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
La comunicazione di un profilo territoriale a scopo turistico Corso di laurea specialistica in Editoria e Comunicazione Multimediale a.a. 2006/2007 Tesi.
1 Politiche di Coesione Linee guida della strategia comunitaria Competitività e Occupazione REGIONE UMBRIA Servizio Programmazione strategica.
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
Costituzione del Centro Commerciale Naturale COMUNE DI ATZARA
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Volterra 16 dicembre 2008 “La SISL del GAL Etruria” Riflessioni sulla passata programmazione : punti di forza e criticità a cura di M.Cristina Galli.
Fondi Strutturali e rete delle CCIAA Calabresi Workshop, Catanzaro 25 maggio 2006.
Sviluppo e rinnovament o villaggi Cultura Promozione ECN.sys Promozione ECN.sys Aiuti diretti alle imprese Natura Filiera corta Giovani e categorie deboli.
Verso l’Intesa Programmatica d’Area Comelico-Sappada Linee-guida del documento programmatico d’area
Valorizzazione beni culturali e
Fattori critici di successo: analisi SWOT
Raffaello Cervigni - I servizi per la fruizione delle risorse ambientali I servizi per la fruizione delle risorse ambientali Raffaello Cervigni Servizi.
FONDI EUROPEI E INFRASTRUTTURE, DARE FORMA ALLA BULGARIA DEL FUTURO Venerdì 12 dicembre, Roma.
Laboratorio Intercomunale di Serracapriola e Chieuti Per la pianificazione partecipata del processo di rigenerazione territoriale e di rivitalizzazione.
LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI IL POR SARDEGNA Sergio Diana – Membro del Team Europe della Commissione Europea.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
Interreg Marittimo PROGRAMMA DI COOPERAZIONE ITALIA-FRANCIA MARITTIMO
ASSE IV L.E.A.D.E.R. PIANO DI SVILUPPO RURALE Regione Puglia
1 Programma di Iniziativa Comunitaria L.E.A.D.E.R. + UNIONE REGIONE EUROPEA PUGLIA Piano Sviluppo Locale “Terra dei due mari” Gruppo di Azione Locale “Capo.
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
Azione n°: ENT/CIP/09/B/N06S00 “Reti della Conoscenza per la Competitività e la Sostenibilità del Turismo Europeo” Presentazione di Massimo Canalicchio.
01/06/2016 Siracusa - Castello Maniace 1 Presidenza della Regione Siciliana Dipartimento regionale della Programmazione Autorità di Gestione PO Italia-Malta.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
Il POR FESR dell’Emilia-Romagna ASSE 5 Paola Castellini.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
“La strategia del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia Slovenia ” Tavoli di partenariato istituzionale e socio-economico Trieste,
Università degli studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria.
Transcript della presentazione:

PIT Minoranze Linguistiche in Molise Le Politiche di Coesione dell’UE PIT Minoranze Linguistiche in Molise Alice Marini Chiara Trauzzi

Progetto Integrato Territoriale Idea Forza Strategia di sviluppo sostenibile Area territoriale omogenea Punti di forza del territorio, partire dalle risorse esistenti, analisi Cooperazione pubblico-privato, attori locali Individuare l’idea più efficiente Monitoraggio e valutazione Comunicazione Sviluppo di nuove idee e revisione

Lingue minoritarie in Europa, Italia e Molise In Italia: comunità stanziate in zone di confine; gruppi di popolazione insediati da lungo tempo in località del Paese.

La legislazione 1981 Risoluzione Arfé Europa 1987 Risoluzione Kujpers 1992 Carta Europea delle lingue regionali o minoritarie 1994 Risoluzione Killilea 1995 Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali 1996 Trattato italo-croato sui diritti delle minoranze Nazionale 1997 Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e le minoranze linguistiche in Molise Regionale 1999 Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche 2000 Delibera del Consiglio Provinciale di Campobasso Provinciale

Ambito nazionale: QCS (per Agenda 2000) 6 Assi Prioritari di Intervento: asse I RISORSE NATURALI ED AMBIENTALI asse II RISORSE CULTURALI E STORICHE asse III RISORSE UMANE asse IV SISTEMI LOCALI DI SVILUPPO asse V MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DELLE CITTA', DELLE ISTITUZIONI LOCALI E DELLA VITA ASSOCIATA asse VI RETI E NODI DI SERVIZIO

Ambito regionale: POR Molise ASSI SETTORI MISURE ASSE 1 Risorse naturali e ambientali Acqua e suolo 1.1, 1.2, 1.3 Rifiuti e inquinamento 1.4, 1.5 Ambiente 1.6, 1.7 Energia 1.8 ASSE 2 Risorse culturali e storiche Patrimonio culturale 2.1; 2.2; 2.3 ASSE 3 Risorse umane Lavoro 3.1 – 3.11 Ricerca e innovazione 3.12 ASSE 4 Sistemi locali di sviluppo Industria, commercio, servizi e artigianato 4.1, 4.2, 4.3, 4.4, 4.5 Turismo 4.6, 4.7 Agricoltura e pesca 4.8 – 4.12, 4.16, 4.18 – 4.20 ASSE 6 Reti e nodi di servizi Trasporti Telecomunicazioni

PIT Minoranze Linguistiche

PIT Molisani Il PIT Sistema Locale dell’Offerta Turistica, nell’Alto Molise, punta sullo sviluppo turistico del territorio valorizzando le preziosità naturalistiche e culturali: 30 i progetti infrastrutturali finanziati tra i quali la valorizzazione e conservazione naturalistica dell’area, la realizzazione di sentieri, la creazione di visitor center e di centri di accoglienza, interventi di ripristino dell’arredo urbano nei centri storici. Il PIT Civiltà dell’Acqua, nell’area tra Isernia e Venafro, si concentra sul settore manifatturiero e sul patrimonio culturale e ambientale presente nel territorio: 24 i progetti pubblici in attuazione nell’area. Tra questi il completamento di alcune aree PIP esistenti, la creazione di musei culturali, la realizzazione di percorsi attrezzati nei comuni del Matese. Il PIT Ambiente turismo impresa, nel Molise centrale, propone interventi di sviluppo integrato coniugando le vocazioni imprenditoriali con le nuove forme di ospitalità nei centri storici e nel territorio dell’area: 36 i progetti finanziati con interventi di recupero e valorizzazione del patrimonio storico, di valorizzazione dei laghi e delle oasi naturalistiche, di completamento delle infrastrutture per gli insediamenti produttivi. Il PIT Medio Trigno, nel territorio della Comunità Montana di Triveneto, intende integrare l’autenticità dei siti naturalistici di importanza comunitaria con un sistema di ospitalità diffusa nei centri storici: 13 i progetti in fase di realizzazione. Tra questi il miglioramento e la fruizione delle diverse aree naturalistiche, il recupero di immobili storici e delle aree archeologiche presenti nel comprensorio. Il PIT Per uno sviluppo equilibrato ed armonioso, nel basso Molise, mira al riequilibrio fra aree costiere e zone interne collinari, attraverso l’attivazione di 4 direttrici di sviluppo: il turismo, la filiera agro-alimentare, la ruralità e le attività produttive; 21 gli interventi pubblici in cantiere tra i quali la realizzazione di un museo culturale diffuso sul territorio ed interventi per il potenziamento delle aree PIP. Il PIT E-Molise, nel territorio già interessato dal Contratto d’Area del Molise interno, si concentra sulla new-economy, quale modello di business capace di garantire una maggiore penetrazione commerciale ed una migliore organizzazione dei processi di produzione delle imprese nei vari comparti dell’economia. Il PIT Minoranze linguistiche e storiche albanesi e croate in modo innovativo ed originale propone, in alcuni piccoli centri del basso Molise, 8 interventi di arredo urbano, di creazione di una rete di caffè linguistico letterari con l’integrazione di un sistema di ospitalità in bed&breakfast locali.

SOGGETTI Arbëresh: Croati: Acquaviva Collecroce Campomarino Montemitro San Felice del Molise Croati: Campomarino Montecilfone l’organizzazione sindacale Movimento Cristiano Lavoratori; l'organizzazione sindacale Unione Generale del Lavoro; l'organizzazione ambientalista Italia Nostra l'associazioni di categoria COMOLTUR – Consorzio Molisano Turismo la Provincia di Campobasso

IDEA FORZA “realizzazione di un sistema di ospitalità e fruizione del patrimonio culturale connesso alle minoranze linguistiche arbërësh e hrvatski del Molise che è sia uno strumento di tutela e valorizzazione ma anche il fattore di mobilitazione per uno sviluppo sostenibile e compatibile del territorio”

Punti di forza Punti di debolezza Opportunità Rischi Disponibilità risorse storico-culturali suscettibili di valorizzazione in coerenza con le tendenze della domanda nazionale e internazionale. Assenza di servizi connessi alla fruizione delle risorse culturali e tradizionali dell'area. Crescente interesse da parte del turismo nazionale e internazionale verso il patrimonio culturale, le tradizioni, le identità locali. Concorrenza di alcune regioni meridionali (ad Calabria), dotate di un patrimonio culturale-linguistico molto più noto di quello molisano Elevato potenziale di attrazione turistica generata dalla presenza di minoranze linguistiche (uniche a livello nazionale come i croati molisani). Mancanza di un sistema di ricettività ed ospitalità. Opportunità di conquistare una maggiore visibilità sui mercati nazionali ed internazionali attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie dell'informazione. Riduzione degli aiuti dovuta alla fuoriuscita del Molise dalle regioni dell'Obiettivo 1, che potrebbe innescare l'avvio di un processo di delocalizzazione e quindi di accellerazione del livello di abbandono delle aree interne Uso diffuso a tutti i livelli della lingua minoritaria. Spopolamento delle aree ed aumento dell’indice di vecchiaia con conseguente possibile perdita del patrimonio culturale. Relativa vicinanza dell'area PIT a grandi bacini extraregionali di domanda potenziale (Roma, Napoli). Incremento del divario esistente con le aree più forti della regione Presenza di associazioni e gruppi organizzati che danno un forte impulso culturale all'area. Scarsissima conoscenza del patrimonio culturale delle minoranze linguistiche del Molise. La vicinanza dell'area del PIT con l'area Balcanica (Croazia in particolare) che potrebbe innescare un processo attivo di cooperazione transfrontaliera. Elevata propensione, specie giovanile e femminile, alla ricerca di opportunità di impiego nelle attività della filiera "artistico-culturale“. Elevati livelli di disoccupazione dovuti alla debolezza del mercato del lavoro e dalla scarsa capacità del sistema formativo e dell’istruzione. Crescita della coscienza del ruolo dei piccoli paesi nel sistema Italia. Diffusione capillare sul territorio della piccola impresa commerciale/artigiana. Mancanza di servizi ausiliari e di contorno all'attività turistica. Presenza di buoni collegamenti sul corridoio adriatico. Miglioramento delle capacità di governo da parte delle Amministrazioni locali.

ACQUA RIFIUTI TERRITORIO RISORSE UMANE COMPONENTE IMPATTO ARIA   Qualità dell’aria mancanza di impatto Livello di rumore ACQUA Qualità delle acque Consumi idrici  lievemente negativo Ambiente marino e costiero  lievemente positivo RIFIUTI Quantità e qualità dei rifiuti Riciclaggio e recupero dei rifiuti TERRITORIO Natura e biodiversità Degrado del suolo Ambiente urbano  mediamente positivo Paesaggio e patrimoni RISORSE UMANE Risorse umane

I PIT ad oggi e i 5 Comuni… Nucleo di valutazione Comunicazione Comune di Montecilfone - "Bashkia Munxhufunit" Comune di San Felice del Molise Via Roma n° 42