Artropodi: Chelicerati, Crostacei, Insetti etc….

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I PIU’ EFFICIENTI VETTORI BIOLOGICI DI MALATTIE
Advertisements

Il Regno degli Animali.
Classificazione.
Scuola secondaria I grado Disegni di Giuseppe Moschetto
LE SCIENZE ANATOMIA BOTANICA FISICA ASTRONOMIA ECOLOGIA CHIMICA
Giancani Michele e Milioto Martina
Gli invertebrati Gli aracnidi.
Anatomia Comparata Lezione N.1 - Vertebrati.
GLI ANIMALI.
APPARATO RESPIRATORIO
classificazione degli animali
COSA SONO GLI ANIMALI PLURICELLULARI ORGANIZZATI IN TESSUTI E ORGANI
ESCREZIONE E BILANCIO IDRICO
LA RESPIRAZIONE Gli organismi aerobi hanno la necessità di rifornire continuamente le cellule di ossigeno e di eliminare anidride carbonica. La respirazione.
TRASPORTO INTERNO.
E vertebrati invertebrati.
Animali del deserto In geografia, il deserto è definito come un'area della superficie terrestre quasi o del tutto disabitata, in cui le precipitazioni.
CLASSIFICHIAMO GLI INSETTI
Gli aracnidi sono stati i primi animali a colonizzare le terre emerse.
GLI ANIMALI.
Il Regno ANIMALE Evoluzione, struttura e diversità degli animali
Pulce d’acqua RICERCA ESEGUITA DA LUCA GIORGIONE CLASSE 1 A
GLI ANIMALI ESISTONO ANIMALI DIVERSI TRA LORO E PER STUDIARLI BISOGNA DIVIDERLI IN BASE A VARI CRITERI: SECONDO LA SPECIE E SECONDO LO SCHELETRO.
In questa presentazione troverai…
Che cos'è un animale? Gli animali costituiscono il regno più numeroso degli esseri viventi. Essi sono eterotrofi, si nutrono cioè di altri esseri viventi.
Gli Artropodi.
Classificazione.
LA CLASSIFICAZIONE DEL REGNO ANIMALE
ANIMALI Gli animali sono: Eterotrofi Pluricellulari Aerobi
Invertebrati.
Quiz realizzato da Emma e Nicole
dalla cellula all'apparato
MODULO DIDATTICO Classificazione e descrizione delle caratteristiche principali dei maggiori taxa animali (poriferi, cnidari, platelminti, nematodi, artropodi,
Lo sviluppo embrionale
Omeostasi idrico-salina apparato escretore
L'eliminazione dei rifiuti del metabolismo cellulare
Gli insetti                                                                                                                                                                                                                                                    
Sistemi circolatori Perchè è necessario il sistema circolatorio.
1. Che cos’è un animale. 2. I più semplici invertebrati. 3
Apparati respiratori Respirazione in aria e in acqua.
Pseudocelomati: nematodi, rotiferi ….
PLATELMINTI.
della complessità del sistema
Plathyhelmintes: vermi piatti
Gli animali invertebrati
ARTROPODI CROSTACEI.
Gli artropodi Sono il gruppo di animali più numeroso sulla Terra.
Il regno animale.
Introduction to Arthropoda
CAMBRIANO PALEOZOICO Glaciazione FANEROZOICO 542 MILIONI DI ANNI 488 MILIONI DI ANNI Alghe Porifera Coelenterata ESPLOSIONE CAMBRIANA inizio Cambriano.
STRUTTURE E ADATTAMENTI
ANELLIDI ..NH3.. Metanefridi Lombrico.
Unità didattica di scienze
GLI ARTROPODI.
Aracnidi Scorpiones Bonaccorso Marco. Gli scorpioni Gli scorpioni appartengono alla classe degli aracnidi (che racchiude migliaia di ordini e specie),
Invertebrati Echinodermi Poriferi Molluschi Artropodi Celenterati
Ripassiamo…divertendoci
Il Regno degli Animali.
Transcript della presentazione:

Artropodi: Chelicerati, Crostacei, Insetti etc…. ZOOLOGIA Artropodi: Chelicerati, Crostacei, Insetti etc…. Marco Oliverio

STRUTTURA

ARTICOLAZIONI

CUTICOLA epicuticola procuticola epidermide Il rivestimento esoscheletrico è costituito dalla cuticola, disposta in più strati sopra l’epidermide. epidermide

MUTA La rigidità della cuticola fa sì che l’accrescimento debba avvenire attraverso mute periodiche, in cui la vecchia cuticola viene abbandonata e sostituita con un nuovo rivestimento di dimensioni maggiori. Gli strati più interni vengono digeriti da enzimi secreti da cellule ghiandolari dell’epidermide, gli strati esterni si fratturano consentendo la spoliazione della vecchia cuticola (exuviae) e la distensione di quella nuova.

CLASSIFICAZIONE “Artropodi”: Chelicerati Crostacei Miriapodi Insetti

CHELICERATI

caratteri condivisi dagli “Artropodi” parole chiave esoscheletro caratteri condivisi dagli “Artropodi” arti articolati cheliceri I Chelicerati sono un gruppo (phylum o subphylum a seconda della classificazione adottata) di Artropodi, animali forniti di esoscheletro (rivestimento duro esterno all’epidermide) e arti articolati in diversi segmenti: Le caratteristiche distintive dei Chelicerati nell’abito degli Artropodi sono l’assenza di antenne e la presenza di un paio di appendici preorali dette cheliceri. Molte strutture dei Chelicerati si evolvono i rapporto alla colonizzazione dell’ambiente terrestre, che si afferma per la prima volta in questo gruppo. conquista dell’ambiente terrestre

CELOMA E CIRCOLAZIONE celoma circolazione lacunare con cuore dorsale confluisce con le cavità blastoceliche a formare un emocele e organi escretori circolazione lacunare con cuore dorsale (per lo più nell’opistosoma) di struttura metamerica Nei Chelicerati, come negli altri Artropodi, il celoma confluisce precocemente con le cavità blastoceliche (mixocele). Residui celomatici restano alcuni tipi di organi escretori (ghiandole coxali). Nella cavità del corpo, suddivisa in vasi e seni o lacune, circola l’emolinfa, che contiene amebociti e talvolta pigmenti respiratori (emocianina). Il cuore è un grosso vaso dorsale di struttura metamerica, con ostii per l’ingresso dell’emolinfa e aorta anteriore e posteriore.

superphylum ARTROPODI CLASSIFICAZIONE superphylum ARTROPODI phylum CHELICERATI classe MEROSTOMI I Chelicerati si dividono in tre classi: Merostomi (o Xifosuri), marini e primitivi, Aracnidi, il gruppo più differenziato e di maggior successo, e Pantopodi (o Picnogonidi), che annoverano poche specie marine di incerto stato tassonomico. classe ARACNIDI classe PANTOPODI

MEROSTOMI cheliceri carapace bocca zampe pedipalpi opercolo I Merostomi (Limuli) hanno corpo ricoperto da un carapace e suddiviso in cefalotorace (prosoma) e addome (opistosoma). Sul lato ventrale del prosoma sono visibili le appendici terminanti a chela: un paio di cheliceri e cinque paia di zampe. L’opistosoma porta l’apertura genitale (sul secondo segmento addominale) e le branchie a libro, metameriche, costituite da foglietti sovrapposti ricoperti da un opercolo. Il telson (ultimo segmento degli animali metamerici) è allungato, a forma di spada. Vivono in mare e catturano prede scavando nei fondi sabbiosi. branchie a libro ano telson

Euripteridi

ARACNIDI Prosoma (acron + 6 metameri) Opistosoma pedipalpi cheliceri Gli Aracnidi sono animali metamerici, caratterizzati da un corpo diviso primariamente in due regioni: il prosoma (con le appendici per le funzioni alimentare, locomotoria e sensoriale) e l’opistosoma (generalmente privo di appendici). Il prosoma è costituito dall’acron e da cinque metameri, con appendici caratteristiche: cheliceri (a funzione prevalentemente alimentare), pedipalpi (sensoriale) e quattro paia di zampe ambulatorie. Opistosoma zampe (4 paia)

ARACNIDI Strutture respiratorie polmoni a libro trachee La funzione respiratoria negli Aracnidi presenta importanti caratteristiche correlate con la conquista dell’ambiente terrestre. Primariamente sono presenti polmoni a libro, strutture derivate da branchie a libro esterne, invaginate in sacchetti all’interno del corpo per proteggerle dal disseccamento. I sacchetti, situati nell’opistosoma, si aprono all’esterno mediante stigmi. Nei gruppi più evoluti il sistema respiratorio comprende anche le trachee, a setaccio o tubulari, probabilmente derivate dai polmoni e non omologhe alle trachee di altri gruppi di artropodi. Una sostanziale differenza tra i due tipi di strutture respiratorie è che, nel caso delle trachee la circolazione non viene utilizzata per il trasporto dell’ossigeno, che invece viene fornito direttamente alle cellule dalle sottili ramificazioni tracheali. trachee

ARACNIDI - escrezione ghiandole coxali tubuli malpighiani I principali organi escretori degli Aracnidi sono le ghiandole coxali e i tubuli malpighiani. Le ghiandole coxali (così dette perché si aprono alla base delle coxe, i primi segmenti degli arti) sono residui celomatici, costituiti da un sacculo, un labirinto e un poro escretore. Il sacculo, immerso nell’emolinfa, drena i materiali da eliminare. I tubuli malpighiani consistono in uno o due paia di tubuli immersi nell’emolinfa che si dipartono dall’intestino, al confine tra intestino medio e posteriore, e versano direttamente i cataboliti nel lume del tubo digerente. nefrociti e organi linfoidi

{ ARACNIDI -Scorpioni prosoma mesosoma opistosoma metasoma cheliceri pedipalpi prosoma opercolo genitale pettini opistosoma mesosoma metasoma { stigmi Gli scorpioni sono gli Aracnidi di cui si ha la più precoce testimonianza fossile. Comprendono circa 1200 specie diffuse prevalentemente in ambienti desertici e subdesertici. Il corpo presenta ancora una evidente segmentazione esterna ed è suddiviso in tre regioni: un prosoma rigido con cheliceri senza ghiandola velenifera, pedipalpi grandi con pinze mobili per la cattura della preda mobili e quattro paia di robusti arti per la locomozione. L’opistosoma, articolato e mobile, è suddiviso in un metasoma, con un paio di appendici sensoriali, i pettini, e quattro paia di polmoni lamellari, e un metasoma con metameri stretti terminante con un aculeo velenifero. La localizzazione del sistema respiratorio comporta un grande sviluppo del sistema circolatorio: il cuore è provvisto di sette paia di ostii. Il sistema nervoso è poco centralizzato ed è presente una lunga catena gangliare ventrale. ano aculeo

ARACNIDI -Scorpioni L’accoppiamento negli scorpioni è caratterizzato da una danza nuziale in cui il maschio afferra la femmina per i pedipalpi. Il maschio depone quindi sul terreno una spermatofora che verrà raccolta dall’apertura genitale femminile.

ARACNIDI -Scorpioni Mesobuthus, mediterraneo, dal veleno pericoloso anche per l’uomo, Pandinus, africano, che comprende le specie di maggiori dimensioni (fino a 20 cm), Euscorpius, presente in Italia, Opistophtalmus.

ARACNIDI -Scorpioni Altri Scorpioni esotici. In basso a sinistra una femmina circondata dai piccoli.

ARACNIDI - Ragni pedipalpi cheliceri apertura genitale stigmi filiere Opistosoma peduncolato, per lo più indiviso. Cheliceri con ghiandole velenifere, Pedipalpi simili a zampe. Opistosoma con appendici rudimentali connesse con la manipolazione della seta: le filiere. Sono, con gli Acari, il gruppo di Aracnidi più abbondante e diffuso. 35.000 specie da 0.5 mm a più di 9 cm. filiere

ARACNIDI - Ragni cuore pedipalpi tubuli malpighiani cheliceri polmone apertura genitale filiere I cheliceri sono biarticolati, con articolo terminale ad artiglio, con movimento dorso-ventrale (ragni primitivi: ortognati) o diagonale (labidognati). Pedipalpi sensoriali, spesso modificati in appendici copulatorie. Opistosoma segmentato nei ragni più primitivi, fuso negli altri. Due paia di polmoni, il secondo sostituito talora da trachee o assente. Le trachee sono presenti soprattutto nei ragni piccoli, in quanto consentono un maggior risparmio di acqua. Poro genitale sulla parte ventrale anteriore dell’opistosoma. nelle femmine dei ragni superiori l’apertura genitale è doppia (per la copulazione, con spermateche e per l’oviposizione). All’estremità dell’opistosoma sono presenti 1-4 paia di filiere (appendici metameriche ridotte), in cui sboccano i condotti delle ghiandole sericigene. Oltre a ghiandole coxali sono presenti tubi malpighiani e nefrociti. L’escrezione avviene anche nei ciechi intestinali e nell’epidermide (cristalli di guanina). Il cuore ha 2-5 paia di ostii. Il sistema nervoso è completamente centralizzato. cheliceri trachee pedipalpo con spermatofora

ARACNIDI - Ragni Usi della seta: trappole, reti da lancio, involucro per le uova (cocoon), mezzo di trasporto, campana subacquea. Cacciatori mobili (Lycosidae), con le ragnatele, saltatori (Salticidae). Criptismo (Thomisidae).

ARACNIDI - Ragni Vedova nera (Latrodectus). Dimorfismo sessuale. Corteggiamento e accoppiamento. Cure parentali.

ARACNIDI - Acari Almeno 30.000 specie. Il gruppo più numeroso e vario di Aracnidi. Piccoli o molto piccoli (da 0.1 mm a 3 cm). La suddivisione originaria in prosoma e opistosoma scompare, il corpo può essere distinto in un proterosoma, con i segmenti anteriori (gnatosoma) e i metameri delle prime due paia di zampe (propodosoma), e un isterosoma, con i segmenti posteriori. Cuore in genere assente. Larva esapoda, priva del quarto paio di zampe. Per lo più terrestri, molti sono parassiti, alcuni colonizzano le acque dolci e marine. Estrema specializzazione, tra gli aracnidi, specialmente nelle forme parassitarie. In genere corti, talora quasi sferici. Negli acari della follicoli, che vivono in gallerie sotto la pelle, l’isterosoma è allungato e vermiforme. Cheliceri di forma varia, per lo più trasformati in stiletti. Palpi semplici, sensoriali, raramente con struttura raptatoria. Zampe lunghe nelle forme a vita libera, corte nei parassiti: possono ridursi a due (tetrapodili) o a un solo paio (podapolipidi). Respirazione cutanea in alcuni gruppi, tracheale negli altri. In alcune specie l’ano è mancante. Sistema nervoso concentrato.

ARACNIDI - Acari Acari necrofagi; Trombidion (predatore) adulto e larva di zecca; acaro dei follicoli; zecche.

ARACNIDI - Acari Acaro della polvere; acaro della scabbia; Demodex; zecche.

PANTOPODI proboscide cheliceri palpi cephalon occhi ovigeri

PANTOPODI =Pycnogonida

OPILIONES

SOLIFUGES

PSEUDOSCORPIONES

AMBLYPYGI

UROPYGI

Per consentire la mobilità delle articolazioni l’esoscheletro si assottiglia in corrispondenza di esse.