I Parte LA PRODUZIONE STATISTICA DEI DATI  Introduzione  La pianificazione  Il disegno dell’indagine  Le tecniche d’indagine  Le fasi operative 

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione alla statistica
Advertisements

Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
Due esempi di valutazione per competenze nella matematica.
SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE
Analisi dei sistemi agricoli
TIPOLOGIA DI PRODOTTO Tre tipi di prodotto: 1)Convenience Goods 2)Shopping Goods 3)Specialty Goods Convenience Il consumatore conosce il prodotto che.
STATISTICA di Bonazza Stefano 3^O 2009/2010.
LA STATISTICA By prof. Pietro Rossi.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Analisi delle Decisioni Funzioni di utilita’ e lotterie
Chiara Mocenni - Sistemi di Supporto alle Decisioni I – aa Sistemi di Supporto alle Decisioni I Lezione 2 Chiara Mocenni Corso di laurea L1.
Corso di Pedagogia sperimentale Lezione 1
Raccolta dei dati e relazioni tra variabili
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
La piattaforma di BI si basa essenzialmente su un sistema di metadati centralizzato che garantisce la consistenza delle informazioni e consente la navigazione.
Studio della politica turistica
dispone di un proprio METODO o di tanti metodi di cui si avvale per fare nuove ricerche è un insieme di conoscenze acquisite dalluomo mediante lesperienza.
dispone di un proprio METODO o di tanti metodi di cui si avvale per fare nuove ricerche dispone di un proprio METODO o di tanti metodi di cui si avvale.
dispone di un proprio METODO o di tanti metodi di cui si avvale per fare nuove ricerche è un insieme di conoscenze acquisite dalluomo mediante lesperienza.
L’albero della conoscenza La V di Gowin
Gli Indici di Produttività di Divisia
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A3A1-1 Realtà e Modello MODELLI E METODOLOGIE PER LA PROGETTAZIONE LOGICA DI SISTEMI INFORMATIVI PER LUFFICIO Argomento 3.
Metodi di ricerca in Psicologia
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
Progetto di statistica “SIAMO TUTTI STATISTICI”
L’indagine OCSE-PISA: il framework e i risultati per la matematica
ECONOMIA DELLE IMPRESE
Progettazione: analisi delle raccolte esistenti Una volta definito il profilo istituzionale della biblioteca e presa consapevolezza del contesto allinterno.
Statistica sociale Modulo A
Quadri di Riferimento per la Matematica
Modello E-R Generalizzazioni
La ricerca quantitativa
Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa. Contenuti della lezione Lapproccio quantitativo Lapproccio quantitativo Lapproccio qualitativo Lapproccio.
Il Gruppo di Lavoro. Le 7 variabili del modello OBIETTIVO METODO RUOLI LEADERSHIP COMUNICAZIONE CLIMA SVILUPPO.
Cai Lin Lin Michela & Guidetti Emanuela presentano:
METODI E CONTROLLI STATISTICI DI PROCESSO
Obbligo formativo a 16 anni
Statistica Che cos’è?.
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
I SISTEMI OPERATIVI Per meccanismi operativi (o meccanismi organizzativi) s’intende l’insieme dei processi che fanno funzionare il sistema.
Lindagine statistica (prima parte) 05/05/2014Prof.ssa Alessandra Sia.
Il Gruppo di Lavoro.
 E’ un documento di fondamentale importanza in ambito aziendalistico, ma la sua efficacia e validità ne ha favorito la diffusione e l’utilizzo anche.
Evoluzione della contabilità analitica
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Statistica La statistica è
Variabili temporali Analisi statistica
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Ing. Maurizio Bassani LOGISTICA - Capitolo 3 - Modulo 1
La pianificazione della produzione dei dati. Costituzione del gruppo di progettazione L’elevato grado di complessità e la multidisciplinarietà richiesta.
Rilevazione on-line della Produzione Scientifica dei Dipartimenti dell’Università della Calabria.
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE
Responsabilità della direzione Qualità nei laboratori di ricerca e albo dei laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 4 ottobre 2002 unige G.
Capitolo 1 La politica economica e il conflitto
Potenziamento di matematica Scoperta di un nuovo mondo.
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
Disegno d’indagine Nella fase di definizione del disegno di indagine si individuano le modalità di rilevazione che soddisfano esigenze conoscitive su:
Corso di Marketing DIPARTIMENTO SCIENZE SOCIALI, POLITICHE E COGNITIVE
Economia e Organizzazione Aziendale
Studio fenomeni collettivi
Definizione La statistica è un insieme di metodi e di tecniche per la conoscenza quantitativa, l'analisi e la comprensione di uno o più fenomeni, singolarmente.
analisi bidimensionale #2
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
1 LA STATISTICA DESCRITTIVA Docente prof.sa Laura Mercuri.
Statistica : scienza che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un “collettivo”. L’etimologia della parola pare derivi dal vocabolo “stato”e.
L’ANALISI DEI BISOGNI DI FORMAZIONE Laboratorio per la formazione Spi Atto Primo Gruppo Arancio Lido di Camaiore 1- 3 febbraio 2011.
CONOSCENZE – ABILITA’ – COMPETENZE EQF – quadro europeo delle qualifiche per l ’ apprendimento permanente RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
DEFINIZIONE. La statistica è la disciplina che si occupa della raccolta di dati quantitativi relativi a diversi fenomeni, della loro elaborazione e del.
Transcript della presentazione:

I Parte LA PRODUZIONE STATISTICA DEI DATI  Introduzione  La pianificazione  Il disegno dell’indagine  Le tecniche d’indagine  Le fasi operative  Strategie e modelli per il controllo della qualità dei dati Programma del corso di Statistica Aziendale

II Parte STRUMENTI E METODOLOGIE PER TRATTARE, CONSERVARE E FARE CIRCOLARE L’INFORMAZIONE  Sistemi informativi statistici  Data warehouse  Data mining  Business Intelligence Programma del corso di Statistica Aziendale III Parte ESEMPI DI REALIZZAZIONE DI INDAGINI STATISTICHE PRESSO L’UNIVERISTA’ DELLA CALABRIA  L’Indagine sulla Valutazione della Didattica da parte degli Studenti (IVADIS)  La produzione scientifica dei Dipartimenti

La produzione statistica dei dati

Introduzione – Statistica e statistiche La statistica analizza in termini quantitativi i fenomeni collettivi (Leti 1986). Per fenomeno collettivo si intende un fenomeno che si applica ad una pluralità di osservazioni (unità distinte tra loro oppure osservazioni ripetute su una stessa unità). Il campo di applicazione della statistica è estremamente variegato andando dai fenomeni naturali (fisici, astronomici, botanici, metereologici) a quelli economici, sociali, demografici, psicologici. Esempi di fenomeni collettivi: il consumo di un bene in un periodo fissato, la distribuzione per anno del numero di infortuni o delle malattie professionali.

Nello studio dei fenomeni, di qualunque natura essi siano e qualunque sia la finalità che si intende perseguire, si presenta spesso la necessità di compattare le manifestazioni degli stessi per migliorarne la comprensione. Tali operazioni si espletano generalmente attraverso: 1.l’esecuzione di rappresentazioni tabellari e grafiche che mettano in evidenza certi aspetti generali del fenomeno o dei fenomeni oggetto di analisi; 2.il calcolo di indici che mettano in evidenza quello che c’è di tipico nelle manifestazioni dei fenomeni; Introduzione – Statistica e statistiche

3.il calcolo di indici che mettano in evidenza quello che c’è di mutabile o di variabile nelle manifestazioni dei fenomeni; 4.la misura delle relazioni fra fenomeni mediante appropriati indici; 5.l’introduzione di modelli che esprimano analiticamente l’insieme delle manifestazioni del fenomeno e la relazione tra fenomeni diversi ma logicamente collegati. Introduzione – Statistica e statistiche

Tra le ragioni per cui si è interessati alla comprensione dei fenomeni prenderemo in esame quelle legate alla risoluzione di uno specifico problema decisionale. Qualunque sia il problema decisionale da risolvere, dal più banale al più complesso, è necessario procedere ad una chiara definizione del problema stesso ed all’individuazione delle possibili relazioni che connettono i vari elementi o aspetti che lo caratterizzano. Introduzione – Informazioni e decisioni

Esempio Un’impresa ha interesse nella produzione e commercializzazione di un nuovo prodotto. Dovrà quindi almeno prendere in esame aspetti quali: la domanda potenziale del nuovo prodotto la presenza sul mercato di prodotti competitivi i costi di produzione e di commercializzazione la disponibilità di materie prime di macchinari e personale la disponibilità ed il costo del denaro Introduzione – Informazioni e decisioni

Il quadro logico di riferimento e le informazioni sono gli ingredienti essenziali di ogni processo decisionale Introduzione – Informazioni e decisioni La disciplina che si occupa della raccolta e del trattamento scientifico delle informazioni è la Statistica. La Teoria delle decisioni rappresenta il conteso di riferimento quando le informazioni devono essere utilizzate per risolvere uno specifico problema decisionale.

Introduzione – La Teoria statistica delle decisioni La Teoria statistica delle decisioni si sostanzia come la fusione della statistica e della Teoria delle decisioni. Tale disciplina può essere vista come generalizzazione ed estensione della statistica che in tal modo risulta meglio caratterizzata nelle sue diverse connotazioni e meglio precisata nei contenuti. In altre parole si può definire la statistica come il fondamento logico per la risoluzione dei problemi decisionali

 Cosa sono i dati?   Cos’è il processo di produzione dei dati? I dati sono dei prodotti. Rappresentano, infatti, l’output di una serie di fasi integrate fra loro. È il ciclo produttivo dei dati. Introduzione

Il ciclo produttivo dei dati Definizione dei contenuti informativi Elaborazione ed analisi dei dati Disegno d’indagine Tecniche d’indagine Sistema di controllo della qualità Diffusione Tempi e costi