Le scoperte alimentari dell‘America

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione allegata al testo: “Scienza degli Alimenti”
Advertisements

Nel 1400: - le nuove conoscenze geografiche - le innovazioni tecniche (soprattutto PORTOGHESI) avevano reso possibili i VIAGGI OCEANICI che hanno.
AUMENTO DEMOGRAFICO.
I PIACERI DEL CIOCCOLATO
LE GRANDI SCOPERTE GEOGRAFICHE ED I PRIMI IMPERI COLONIALI
Un nuovo assetto economico mondiale
CIOCCOLATO.
Il colonialismo.
LE SCOPERTE GEOGRAFICHE
Lezione 5 Rivoluzione industriale
L’IMPERO ROMANO NIONELA E CAROLINA.
Le scoperte geografiche
Cos'è la tratta dei Negri?
Le scoperte geografiche
Le scoperte geografiche.
LA SCOPERTA DELL’AMERICA
LE CIVILTA’ PRECOLOMBIANE
AREA storica TITOLO L’opposizione degli Indios AUTORI Emanuela Tiboni,
L’Europa conquista il mondo
Le rivoluzioni agricola e industriale
L’economia-mondo europea
MONDORISO WORLDRICE.
Laboratorio di consumo critico e nuovi stili di vita
CRISTOFORO COLOMBO Nato a Genova nel 1451, Colombo viaggiò dapprima per scopi solo commerciali in Spagna, Portogallo, all'isola di Madera per imbarcare.
Lo scambio colombiano.
Le scoperte geografiche
Il pomodoro è la coltura orticola più importante al mondo sia se si considera la destinazione industriale sia quella per il consumo fresco. Eppure, per.
Scambi agronomici ed economie-mondo in età moderna
La dieta mediterranea.
La dieta mediterranea   Il termine dieta mediterranea è stato coniato dagli americani agli inizi degli anni '60. Tutto comincia alla fine della seconda.
GLI AVVENIMENTI DELLA STORIA
Le scoperte geografiche
I CIBI NEL MEDIOEVO E NEL RINASCIMENTO
I grandi navigatori del 1400
Sul libro di testo: Cap.11:
Capitolo 2: Le civiltà extraeuropee e le esplorazioni
Gli indios.
Storia dell’alimentazione
L’ALIMENTAZIONE NELL’800
L’Europa conquista il mondo
Agricoltura.
La scoperta dell'America.
Economia, società e cultura nell’Europa del Seicento.
L’Europa e la scoperta dell’America
Il mondo della ristorazione
Il ‘600 (XVII secolo).
La Fabbrica del Cioccolato
SFRUTTAMENTO DELLE COLONIE
L’ALIMENTAZIONE NEL MEDIOEVO DURANTE IL PERIODO FEUDALE
CRISTOFORO COLOMBO Il rinascimento fu l’epoca in cui si raggiunse il punto più alto nei campi dell’arte,della scienza e della cultura, che si sviluppò.
Dalla scoperta dell’america alla spedizione di Magellano
LA SCOPERTA DELL’ AMERICA
6.4 Storia dell’alimentazione
L’Europa cresce….
Famiglia aboubakar -africa-
La conquista dell’America Lezioni d'Autore. Dal sito
LA LINGUA: LATINO E VOLGARE
L’evoluzione delle abitudini alimentari e degli stili di cucina
MIGRAZIONI IERI E OGGI.
IL SETTECENTO SECOLO DI RIVOLUZIONI
Il viaggio del pomodoro
Le contraddizioni del Seicento
Breve storia dell’alimentazione
Maria appare nel Nuovo Mondo. Nostra Signora di Guadalupe.
Le scoperte geografiche
Le scoperte geografiche XV-XVI sec. ricerca di oro, schiavi e terre adatte a colture specializzate l’alto costo delle spedizioni richiedeva finanziamenti.
Specialista in Scienza dell’Alimentazione
SECOLO DELLA CRISI E DEI MERCANTI SECOLO DELL’OLANDA E DELL’INGHILTERRA.
A.s – ‘16 Classe IIE. Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, è uno stato membro dell'Unione europea ¹ situato.
Il Villaggio Globale La globalizzazione Economico Culturale Politico
Transcript della presentazione:

Le scoperte alimentari dell‘America Una presentazione di Sofia Dobbertin e Chiara Mohr

La scoperta dell‘America 1492- I sovrani di Spagna determinano il processo della Reconquista, occupando Granada - Per raggiungere i progressi commerciali dei portoghesi, la Spagna cerca di trovare una rotta più corta Cristoforo Colombo: propone di raggiungere l‘India navigando verso l‘ovest

I

Le scoperte alimentari La scoperta del nuovo continente americano portò numerose novitá alimentari. Si trattava di un mondo con prodotti alimentari finora sconosciuti . A partire dal XVI secolo queste si diffondono nella vecchia Europa. Oggi che i gusti culinari si sono ormai fusi ed internazionalizzati, la gran parte della gente ha dimenticato l’origine dei vari prodotti.

I primi vegetali Capiscum = peperoncino piccante Fagioli Diventano d‘uso frequente nella dieta dei poveri, come componenti di zuppe e minestre.

I pomodori e le patate Soprattutto i pomodori e le patate ebbero successo nelle abitudini alimentari dell‘Europa. Ma non ebbero diffusione immediata, perchè non era chiaro come utilizzarli. XIX i pomodori vengono per la prima volta ridotti in salsa

La cioccolata -Per i ricchi la grande novità fu la cioccolata, ricavata dalla pianta del cacao. -A causa delle difficoltà di adattamento della pianta al clima europeo, rimase comuqnue una delizia per pochi. XIX secolo: diffusione massiccia e popolare

Il tacchino = galli d‘India -Si diffonde già nella seconda metà del Cinquecento -L‘unico caso di carni americane importate

Grazie per la vostra attenzione