Cap. III: La disciplina: origini, temi approcci Struttura del capitolo

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Natura ed evoluzione della Scienza Politica
Advertisements

Storia della filosofia contemporanea
Tratto liberamente da wikipedia
Émile Durkheim: Le Conseguenze Sociali del Capitalismo
Max Weber, il Capitalismo Moderno e il Socialismo
Scheda sugli argomenti seconda settimana di lezioni
Scheda per il corso di Scienza Politica Che cos’è la Scienza Politica
Il curricolo di storia: questioni sulle quali conviene discutere
CHARLES–LUIS MONTESQUIEU
Politica, potere e Scienza politica
Natura ed evoluzione della scienza politica
Raccolta dei dati e relazioni tra variabili
VII° Tema: i gruppi di interesse
Cap. VIII: I gruppi di pressione Struttura del capitolo
Cap. IV: Democrazia, democrazie Struttura del capitolo
Cap. VI: Democrazia e mutamenti Struttura del capitolo
Definizioni di partecipazione politica Nuove forme di partecipazione
Cap. V: Regimi non democratici Struttura del capitolo
Alcuni concetti: stato, nazione, sovranità
Concetti al centro del sistema internazionale
Corso di SOCIOLOGIA POLITICA A.A Clementina Casula docente:
Il genere e le pari opportunità
UNIVERSITÀ CATTANEO – LIUC A.A CORSO GESTIONE SISTEMI COMPLESSI LEZIONE 4 MODELLI DELLE DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI (documentazione complementare.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2.6 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO.
Che cos’è la Scienza Politica
THEODOR ADORNO E L’AUTORITARISMO
INTRODUZIONE.
18/11/2004Sè, esperienza ed identità in un mondo mediato 1 Sé, esperienza ed identità in un mondo mediato.
Sociologia: corso avanzato SOCIOLOGIA: corso avanzato Anno Accademico II semestre.
La gestione delle risorse umane:
L’interpretativismo.
L’interpretativismo.
Linterpretativismo. Linterpretativismo - Ontologia: costruttivismo e relativismo. - Epistemologia: non-dualismo e non-oggettività limitato (criterio limite);
La teoria sociologica.
POTERE E POLITICA.
Giddens, Fondamenti di sociologia, Il Mulino, 2005 Capitolo 11. Potere e politica 1 POTERE E POLITICA.
L’organizzazione del programma:
I paradigmi della ricerca sociale
I paradigmi della ricerca sociale. Contenuti della lezione Definizioni di base. Definizioni di base. I paradigmi delle scienze e la sociologia. I paradigmi.
LICEO ECONOMICO-SOCIALE “Il LICEO DELLA CONTEMPORANEITA’ ” E’ PRESSO
CAPITALISMO, SOCIALISMO, DEMOCRAZIA Joseph A. Schumpeter
Dove vengono prese le decisioni POLITY Come vengono prese le decisioni POLITICS 2 Quali decisioni POLICY Chi prende le decisioni POLITCS 1 La politica.
Corso di scienza Politica Prof. Ozzano Lezione 6
Il sistema internazionale
CAPITOLO 1: INTRODUZIONE ALLA SOCIOLOGIA
POLITICA E SCIENZA POLITICA
Corso di Sociologia economica prof. Marino Regini Lezione 1. Presentazione LA SOCIOLOGIA ECONOMICA.
Intersezionalità (Sabrina Marchetti)
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo III a.a
ASSEMBLEE E CIRCUITI RAPPRESENTATIVI
III° Tema: Democrazia, democrazie
La partecipazione politica
Cap. XV: Le burocrazie pubbliche Struttura del capitolo
Che cos’è la Scienza Politica
Cap. V: Regimi non democratici Struttura del capitolo
Cap I: La politica Struttura del capitolo
Cap. II: Metodologia della ricerca politica Struttura del capitolo
Il sistema politico. Cosa è e come studiarlo
Finer [1954]: La scienza politica si distacca da
1 V° Tema: democrazia e mutamenti. 2 Prima parte: la dinamica dei regimi autoritari.
1 V° Tema: democrazia e mutamenti. 2 Prima parte: la dinamica dei regimi autoritari.
IV° Tema: regimi non democratici
Dipartimento di Scienze della Formazione
Scienza politica Prof. Luca Lanzalaco Modulo III a.a
I° Tema: Che cosa è la politica?. 2 Da dove partire Che cosa è la “scienza politica”? –è lo studio dei diversi aspetti della realtà politica al fine di.
Capitolo 2: La ricerca sociale. II LEZIONE
CHE COSA SI COMPARA ? Dalle istituzioni alle funzioni …. …. e di nuovo alle istituzioni COME SI COMPARA ? Dai casi alle variabili …. …. e di nuovo ai casi.
INDIVIDUO/SOCIETÀ SOCIOLOGIA: SCIENZA DELLA SOCIETÀ (LOGIA/SOCIO) UN PARTICOLARE GENERE DI NARRAZIONE…Z.Bauman…”un ampio commentario delle esperienze quotidiane…
Dalla parte degli animali? Scienza, etica e società: un approccio critico Francesca Mininni Dottoranda di Sociologia Applicata e Metodologia della Ricerca.
POLITICA E SCIENZA POLITICA
Transcript della presentazione:

Cap. III: La disciplina: origini, temi approcci Struttura del capitolo Scienza politica: dai precursori ai contemporanei Distinzioni: storia, diritto pubblico, filosofia politica Distinzioni: la sociologia politica I temi Gli approcci La questione della rilevanza della scienza politica Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, 2001

Finer [1954]: La scienza politica si distacca da … la filosofia quando si esclude dal proprio ambito i giudizi morali …il diritto pubblico quando si giunge ad una distinzione tra processi reali e processi formali …la storiografia, quando si utilizza il metodo comparato per mostrare che i dati non sono considerati unici ed esclusivamente legati al tempo, al luogo ed alle circostanze specifiche Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, 2001

Condizioni ostative che rallentano il cammino della scienza politica in Italia mentalità ideologica e anti-empirica diffusa visione “ancillare” della politica resistenza accademica verso il “nuovo imperialismo” importato dall'estero Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, 2001

I temi della scienza politica Studi sui partiti e studi elettorali Teoria politica, élites, strutture decisionali Politiche pubbliche, relazioni internazionali Studi sulla disciplina, cultura politica, movimenti Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, 2001

Gli approcci della scienza politica Anni ’50 e prima Istituzionalismo classico Potere ed élites anni ’60 e ’70 approccio sistemico e teoria della scelta razionale anni ’80 Neo-istituzionalismi [Hall e Taylor 1996] Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, 2001

I Neo-istituzionalismi Neo-istituzionalismo storico Enfasi sulla path dependency Enfasi su preferenze e strategie individuali e collettive Neo-istituzionalismo sociologico Razionalità individuale e interazioni strategiche Neo-istituzionalismo razionale Cotta-della Porta-Morlino, Scienza politica, Il Mulino, 2001