Web 2.0 e i social network Paola Travostino Giovanna Cresto.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione della tesi di laurea di Flavio Casadei Della Chiesa Newsletter: un framework per una redazione web.
Advertisements

GOTOEX — E’ LA NUOVA TECNOLOGIA INFORMATICA
Il gestore di posta elettronica per le aziende e per gli studi
Prototipo del Portale Fiscale per le Aziende. Portale Fiscale x le Aziende Area informativa news Area abbonati, accesso alla home page personalizzata,
Presentazione di: Arturo DI CORINTO Supporto grafico: Stefano CAVALIERE Culturalazio.it Il portale della Cultura nel Lazio v 1.0v 2.0v 3.0.
IlTrovatore S.p.a. IlTrovatore RemoteSearch IlTrovatore mette a disposizione di portali Internet, piccole e medie imprese, tutto il suo know-how nel settore.

Facebook, la nostra conviviale permanente. Strumenti e possibilità offerti dal social network più popolare Stefano Marchi, 6 Aprile
Unità D2 Database nel web. Obiettivi Comprendere il concetto di interfaccia utente Comprendere la struttura e i livelli che compongono unapplicazione.
La SistanCommunity Presentazione Portale del Sistan - LA RETE E IL TERRITORIO Luciano Fanfoni | Istat.
Lesperienza Marco Argenti Resp. Div. Consumer Gruppo DADA.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA
Pubblicare sul Web Prima di iniziare... Università degli studi di Cagliari - Direzione per le reti e i servizi informatici - Settore Web.
La nuova newsletter della statistica ufficiale Decima Conferenza nazionale di statistica Roma, 16 dicembre 2010.
TESTO ARGOMENTATIVO PASSI SMONTAGGIO SCHEMA 2. RICONOSCIMENTO PARTI
Strumenti e strategie del web 1.0 Gino Roncaglia (Università della Tuscia)
CD ROM Library. Descrizione generale del sistema La soluzione di CD ROM Library sviluppata permette la condivisione di rete di CD ROM (qualunque numero)
2.0 DOCUMENTARE LE ESPERIENZE DIDATTICHE**
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Districarsi tra i nuovi mezzi di espressione Pescara, 10 novembre Cristina Mosca Modiv snc.
CONVEGNO OLTRE WEB 2.0 ITIS CASTELLI VIA CANTORE, 9 5 FEBBRAIO 2009 Virginia Alberti Laura Antichi.
Piattaforma online ambasciatori URL:
Lavoro svolto da Veronica Mancin
Presentazione a cura diSlide n.1 AVIPA 1. Presentazione generale dell'ambiente software Viterbo, 10 Dicembre 2008.
Cos’è un CMS? Content Management System
1 una piattaforma 2.0 per la gestione multicanale di riviste Il caso studio di Vita Trentina Editrice Un progetto.
Donato de Giglio, responsabile settore ICT presso AFFARITALIANI.IT Laurea in tecnologie dellinformazione e della comunicazione presso lUniversità degli.
Pro Recruiting La piattaforma per la selezione
1 3SKL. 2 Triskel e 3SKL (the e-container) La tecnologia web consente oggi diverse opportunità di business fornendo servizi mirati, raggiungibili in tutto.
Riservato Cisco 1 © 2010 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.
A SCUOLA DI PODCASTING nell’era del web 2.0 Lecco
1 Utilizza questa presentazione PowerPoint per lapprendimento autonomo oppure in eventi destinati a introdurre il relativo tema. Introduzione Modulo didattico.
prof.ssa Daniela Decembrino
Corso di aggiornamento obbligatorio LA FORMAZIONE DEL TUTOR CLINICO Bracciano Giugno 2007 Capretti Nunzio, Creazione di un Blog per consultazioni.
A. Ferrari.
Blog, forum e social network. Glossario e cenni duso. Di Valentina La Rosa.
Venezia Confartigianato. Open Source: che cose Source CodeCompila, Verifica, Installa…Programma Il codice sorgente (source code)…. e a volte qualcosa.
WEB 2.0 Con il termine Web 2.0 si vuole indicare un generico stato di evoluzione di Internet e in particolare del World Wide Web.
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
I nuovi media: la prospettiva tecnologica
Progettato da: Biasotto Mattia Boatto Riccardo Pedron Matteo
Progetto Premessa I primi punti su cui basare il corretto funzionamento di un organo di informazione on line sono: territorialità:
Il portale di commercio elettronico per le pmi italiane Napoli,
Web 2 e RSS. Web 2.0 Può essere inteso come “un centro gravitazionale” Può essere visualizzato come un insieme di principi e di procedure che collegano.
Progettazione e Comunicazione di EVENTI CULTURALI
Web2.0 Corso di Formazione Piano Nazionale Scuola Digitale
Dal sito del Polo Qualità di Napoli
Diventa blogger Analisi degli obiettivi Piattaforma Wordpress Francesca Sanzo -
PIATTAFORMA MAESTRA.
Internet e HTML Diffusione di informazioni mediante la rete Internet.
I portali Il termine “portale” indica un insieme di siti che hanno come obiettivo quello di essere un punto privilegiato di accesso al Web. La maggior.
InternetInternet Sede: Salvo D’acquisto 2010/2011 Docente: Vito Monno.
T4T nasce da alcune riflessioni sul Web Un’iniziativa mirata alla definizione di uno strumento software che possa aiutare le attività professionali dei.
Social Media, giovani e dinamiche partecipative
[co-mu-ni-ca-zió-ne]
COMUNICAZIONE A IMPATTO Conosciamo i social, evitiamo sprechi Alessandro Cossu – Workshop per SpreK.O.
Dal web al web 2.0. I BIT come strumento fondamentale della comunicazione umana dagli atomi ai bit l’informatica come modo di vivere.
CORSO DI ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA ORIENTATO A INTERNET E ALLA PIATTAFORMA NOVARETE DIREZIONE DIDATTICA VI CIRCOLO NOVARA USABILITA’ E ACCESSIBILITA’
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione, Scienze Economiche e Aziendali, Scienze Politiche.
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Terza lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” prima parte.
Flipped classroom e nuove metodologie didattiche Modulo 2 – Quarta lezione Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” seconda parte.
Premessa 1 Eurovita è una compagnia di bancassicurazione, piattaforma aperta, indipendente e specializzata nella distribuzione di polizze tramite.
La progettazione di un sito web
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Un sito con Wordpress Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Antonio Todaro “ Il Sito Web del docente ” Seconda parte Insegnare digitale: la didattica flipped e gli strumenti digitali a supporto della didattica capovolta.
L’IFS in Lombardia Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia WEB & COMMUNICATION IMPRESA FORMATIVA SIMULATA Centrale di Simulazione IS Carlo Dell’
SOCIAL NETWORK Dinu Luiza Elena 1B 29/05/2015. Indice Che cosa sono La storia Funzione Esempi di Social Network I più usati.
Sito Internet che fornisce agli utenti della rete un punto d'incontro virtuale per scambiarsi messaggi, chattare, condividere foto e video.
Transcript della presentazione:

Web 2.0 e i social network Paola Travostino Giovanna Cresto

LE EVOLUZIONI DELLA RETE Le due principali evoluzioni che hanno caratterizzato Internet nella sua evoluzione verso il web 2.0 e i social network sono: Organizzazione contenuti – da portali a piattaforme Ruolo utente – da fruitore a fruitore, produttore e distributore

PORTALI COME PUNTO DI ACCESSO I portali nascono come spazio di navigazione chiuso e definito in Internet e sono uno dei principali strumenti degli Internet Service Provider per consentire l’accesso in Rete dei propri abbonati. Le principali funzioni dei portali sono: Produzione di contenuti: i portali sono il luogo in cui intere redazioni riversano testi ed immagini Riduzione della complessità: consentono agli utenti inesperti di accedere ad Internet senza frustrazione o sensazione di inadeguatezza Fornitura di servizi: raccolgono massa critica, e sono il punto di contatto verso i terzi (es. viaggi, compravendite, …) o servizi di base di Internet (email) Raccolta pubblicità: grazie alla massa critica, rappresentano un canale pubblicitario per le aziende.

IL MODELLO DI UN PORTALE La logica di funzionamento di un portale porta su Internet le dinamiche proprie dei mezzi di comunicazione tradizionali di massa ad accesso gratuito. Un editore agisce secondo questi schemi: Si affaccia su un mezzo di comunicazione Individua un target Produce contenuti secondo una linea editoriale mettendo in campo delle risorse redazionali Raccoglie una massa il più possibile numerosa di utenti Gli utenti fruiscono passivamente dei contenuti, e insieme a questi, della pubblicità.

IL MODELLO PORTALE: COME FUNZIONA? Produzione dei contenuti -> redazione di professionisti Selezione contenuti -> ad opera della direzione e del caporedattore Organizzazione dei contenuti → Posizioni di rilievo assegnate da direzione e redazione in home page uguale per tutti gli utenti, che rimanda a sottosezioni o rubriche specifiche. Lo spazio in home page è la risorsa che mostra i contenuti generali del sito.

IL PUNTO DI SVOLTA PER LA VECCHIA INTERNET Con i blog, i limiti tecnici per la pubblicazione dei contenuti e per l’ottenimento di uno spazio personale autogestito vengono meno. Evan Williams and Meg Hourihan dei Pyra Labs lanciano nell’agosto del 1999 la piattaforma blogger.com Blogger.com consente di aprire gratuitamente un sito personale e di aggiornarlo di contenuti con testi e immagini. Il servizio è costruito in modo da semplificare enormemente l’accesso alla produzione di contenti su Internet e, eliminare la necessità di avere anche minime conoscenze del linguaggio HTML e del protocollo FTP.

PERCHE’ IL BLOG? Il blog (contrazione di WEB LOG, traccia su rete) ha consentito alle persone di appropriarsi della rete come strumento di comunicazione, accedendo alla produzione dei contenuti dal basso, senza bisogno di investimenti economici, culturali od organizzativi. Quello che prima del blog richiedeva competenze evolute, con i blog diventa un processo automatico, alla portata di chiunque abbia accesso ad un computer e sappia svolgere procedure elementari. Il blog è stata la tecnologia giusta, facile da usare, che ha stimolato le persone che avevano necessità di dialogo e voglia di comunicare, dando vita ad un circolo virtuoso che ancora deve esaurire le sue potenzialità.

COSA DIFFERENZIA UN BLOG? Rispetto ai siti web tradizionali, i blog si differenziano per: Struttura cronologica: i contenuti sono organizzati in ordine temporale decrescente, dal più recente in poi (log). Commenti: ogni informazione pubblicata può essere commentata dai lettori Riorganizzazione contenuti autonoma e comunitaria: ad esempio vecchi articoli (o post) possono essere riproposti come «i più letti». >O la categorizzazione per temi (o tag) consente navigazione diretta nell’archivio Accesso immediato alla pubblicazione: servizio gratuito, no dominio, no server, editor.

VOCABOLARIO DEI BLOG Post: nuovo articolo pubblicato. I nuovi post sono pubblicati in ordine cronologico decrescente, dal più recente al più vecchio Template: layout grafico da applicare al proprio blog. E’ possibile modificare a proprio piacimento i template gratuitamente disponibili Commento: lo strumento privilegiato per l’interazione dei lettori Blogroll: lista di blog considerati affini Permalink: url che consente di riferirsi ad un singolo post e non alla home page del blog Feed subscription: servizio gratuito di recezione in tempo reale della segnalazione di un nuovo post pubblicato sul blog. Blogosfera: la comunità di blogger che dialogano attraverso i commenti, o risponde attraverso nuovi posto a tema che si riferiscono a blog attraverso i permalink.

IL MODELLO BLOG: COME FUNZIONA? Produzione di contenuti -> redazione di professionisti o di utenti appassionati e/o esperti. Contribuzione degli utenti con commenti e/o segnalazioni di altri articoli. Selezione contenuti -> ad opera dell’editor del blog; ad opera degli utenti nel caso di contribuzione Organizzazione contenuti ->posizioni di rilievo assegnate da anzianità articolo su home page, uguale per tutti gli utenti, che rimanda a sottosezioni o rubriche specifiche Alcuni elementi di presentazione in home page sono di tipo collaborativo e assegnano rilevanza a contenuti selezionati da attività utenti.

PERCHE’ IL BLOG E’ UN SISTEMA? Il blog è qualcosa di più del diario personale in Rete: Ha prodotto nuove forme editoriali, sia su base individuale che in termini di imprese Ha generato nuove forme di profitto, spingendo i grandi attori del sistema a sfruttarli in modo innovativo (e consentendo agli utenti di guadagnare) Ha stimolato la riflessione su nuove forme di diritto.

NUOVE FORME EDITORIALI Micropublisher: il blog è diventato una forma di editoria professionale on line, con gruppi editoriali che producono blog tematici come elemento principale del proprio business. (ad es. Weblog Inc. – network Usa di 90 blog fondato nel 2003; Blogosfere. Ig – network italiano di blog d’informazione professionale del Sole24Ore; Blogo.it – network italiano di blog di informazione tematica

Gli aggregatori (o blog aggregator, o news aggregator) sono servizi nati con l’obiettivo di realizzare una selezione della grande quantità di notizie pubblicate ogni giorno sui blog. Gli aggregatori sono di due tipi: Editoriali. Un motore di ricerca analizza migliaia di blog, una redazione effettua una selezione e compone la pagina del servizio. Ne è un esempio in Italia Liquida.it Volontari. La segnalazione della notizia è effettuata dai lettori, e sono le continue segnalazioni a far salire la notizia alla massima attenzione. Ne sono un esempio Digg.com e oknotizie.virgili.it

NUOVE FORME DI PROFITTO Ad Sense è il sistema di inserzioni pubblicitarie di Google lanciato nel 2003: Consente a Google di utilizzare una base potenzialmente illimitata per un numero di target e di spazi editoriali ai quali associare gli annunci pubblicitari dei propri clienti Consente ai blogger di raggiungere i potenziali investitori pubblicitari senza dover avviare ricerche o trattative ma semplicemente aderendo al programma. Il sistema assegna gli annunci pubblicitari principalmente in base a due parametri: territorio di appartenenza e tema dei blog.

IL WEB 2.0: UN NUOVO CONTESTO La rivoluzione iniziata dai blog ha portato alla creazione di servizi che hanno generato un nuovo contesto di fruizione della Rete. Il web 2.0 identifica la Rete come spazio di condivisione, dove l’autorialità è predominante rispetto alla semplice fruizione. Cinque sono gli elementi caratteristici: Il web come piattaforma Utenti come sviluppatori e produttori Instradamento dell’intelligenza collettiva Beta perpetua (software di aggornamento in tempo reale). Condivisione informazione e servizi ed Api aperte (semplificazione dell’interfaccia di programmazione di applicazioni )

I PRINCIPI DEL WEB 2.0 Il valore principale è costituto dalle informazioni. Gli utenti stessi soni i principali generatori delle informazioni dei servizi. La generazione di valore in termini di contenuti è ricompensata dalla fruizione di un servizio gratuito ma di valore. WEB 1.0 WEB 2.0 Audience Relazione Istituzione Comunità di individui Produzione centralizzata Contribuzione

LE CARATTERISTICHE DEL WEB 2.0 Tecnologie Web da interfaccia a piattaforma aperta (browser based) Piattaforma non individuale ma partecipativa (applicazioni di terzi) Applicazioni come servizi, non prodotti (beta perpetua) Applicazioni svincolate da specifiche tecnolgie (multipiattaforma) PiscoSociali Facilità d’uso Dimensione comunicativa (contenuti distribuiti orizzontalmente). Dimensione comunitaria (ruolo attivo comunità in generazione contenuti).

I MEDIA SOCIALI o SOCIAL NETWORK «Media Sociali» è il termine generico con il quale vengono indicati i servizi del web 2.0 nella loro totalità. Il termine identifica le tecnologie e le dinamiche di fruizione on line che mettono in atto situazioni adatte per condividere contenuti testuali, immagini, video e audio. I media sociali si posizionano al termine di un processo di ridefinizione della Rete e delle sue potenzialità cominciato con la diffusione dei blog; la loro progressiva adozione di massa modifica il modo in cui l’utente apprende, legge e condivide informazioni e contenuti. I media sociali creano una mutazione, talvolta inconsapevole del ruolo dell’utente che passa da fruitore a produttore e agente di distribuzione del contenuto.

CARATTERISTICHE DEI SOCIAL NETWORK Bacino d’utenza: agendo sulla rete, i media sociali hanno un bacino potenzialmente illimitato. Accessibilità: la quasi totalità dei media sociali è disponibile gratuitamente Fruibilità: i media sociali fanno della facilità di utilizzo la caratteristica principale di successo. Non necessitano di formazione e competenze specialistiche Velocità: i media sociali reagiscono istantaneamente, producendo informazioni in tempo reale rispetto agli eventi, in base alla reazione degli utenti che vi partecipano. Permanenza: i media sociali mutano continuamente il loro aspetto, il proprio contenuto e adattano le funzionalità alle esigenze dei propri utenti.

ALCUNI NOTI SOCIAL NETWORK MySpace: è un social network lanciato nel 2003; contiene profili personali, blog, foto, video principalmente dedicati a teen ager e giovani adulti in tutto il mondo (15 lingue disponibili). Pagine personali, blog integrato, galleria foto/video, bacheca commenti, instant messaging. Flickr: è un social network lanciato nel 2004 e acquistato da Yahoo nel 2005; è un servizio di photosharing: consente di caricare, descrivere e condividere le proprie foto, di guardare e commentare quelle di altri. Consente di creare gruppi tematici e collegarsi con altri utenti affini. Digg: lanciato alla fine del 2004 come sito di segnalazione collaborativa di notizie e post rilevanti. E’ un sito di social bookmarking: gli utenti selezionano notizie nel corso della loro navigazione e le inviano sul sito. Un alto numero di inviii fa salire una storia verso l’home page creando un continuo flusso di notizie.

You Tube: è un sito di videosharing lanciato nel 2005 You Tube: è un sito di videosharing lanciato nel 2005. Consente agli utenti di caricare un video, condividerlo e commentare video di altri utenti, di creare dei canali, di incorporare i video sui propri blog. L’utilizzo è gratuito. Twitter: lanciato nel 2006 è un servizio di social networking crossmediale. Consente di visualizzare gli update di altre persone, e di abbonarsi al loro flusso di informazioni. Ha dato vita al microblogging. L’aggiornamento istantaneo e non filtrato di accadimenti giornaliericomunciati alla comunità dagli utenti.

Tumblr: lanciato nel 2007 è una piattaforma di reblogging: consente di ripubblicare velocemente su un prorpio spazio gratuito relementi di proprio interesse trovati nel corso della navigazione in rete. Gli utenti possono seguire i tumblog di altri utenti, per essere informati sui loro reblog. Friendfeed: lanciato nel 2007 permette di condividere , con un gruppo di persone selezionato, la propria attività., su oltre 60 fra social network, blog, bookmarking, photo sharing, music servis e video sharing toll, e di commentarla direttamente. Acquistato da Facebook nel 2009. Facebook: lanciato nel 2004, più di 300 milioni di utenti in tutto il mondo. Ha canninalizzato le nuove applicazioni della Rete: ha utilizzato il microblogging di twitter, il ha importato il foto shariing e il videosharing di Flickr . Ha preso spunto dall’organizzazione dell’home page di Friendfeed per realizzare una nuova forma di distribuzione dei contenuti.

MODELLO SOCIAL NETWORK: COME FUNZIONA? Produzione dei contenuti -> numero infinito di fonti multimediali presenti su tutto il web. No redazione! Selezione dei contenuti -> volontaria, personalizzata e organizzata sulla base di microcomunità Organizzazione contenuti -> Home page inesistente. No caporedattore o editor o cronologia Posizioni di rilievo assegnate automaticamente sulla base di anzianità articolo e su fattori derivanti da attività degli utenti delle microcomuntà.

L’UTENTE E’ AL CENTRO Nel sistema dei social network l’utente è al centro, perché è il motore del funzionamento delle piattaforme on line. L’utente produce il contenuto: grazie alla semplicità d’uso, l’utente diventa principale produttore di contenuto sia in termini di materiale originale, sia come segnalatore di materiale prodotto da terzi, sia sotto forma di commento. L’utente distribuisce il contenuto: le segnalazioni, i commenti e le approvazioni dei contenuti prodotti da altri utenti sono il motore di una distribuzione orizzontale. L’utente fruisce del contenuto: in modo del tutto simile a quanto avveniva prima dei media sociali, l’utente accede al contenuto attingendo da diverse fonti scelte in base alle loro caratteristiche.

UNA NUOVA PRESENZA IN RETE La nascita e la crescita dei social network ha prodotto un nuovo concetto di presenza in Rete. La produzione dei contenuti da parte degli utenti è diventata: Frammentata. Non più raccolta in un unico luogo (sito, blog), ma diffusa su un territorio di presenza (social network, servizi) Multimediale. La presenza e l’identità degli utenti è rappresentata da diversi tipi di produzione, ognuna raccolta in territori diversi: audio, foto, video, testi, citazioni, link. Istantanea: la produzione di materiale è immediata, istantanea, emozionale. La produzione di un tweet, o la segnalazione di un link corrisponde ad uno stimolo immediato, che spesso esaurisce la propria forza con l’azione stessa.