La governance e le principali teorie

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Codici etici e programmi aziendali di etica
Advertisements

L’AGENZIA COME MODELLO DI COORDINAMENTO
CONFINDUSTRIA SERVIZI INNOVATIVI E TECNOLOGICI
PARTENARIATO e RISORSE UMANE a cura di Carlo Bonora.
LE MODALITA’ DI INGRESSO - ESPORTAZIONE
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Organizzazione e dimensione della forza di vendita
Imprenditorialità e managerialità
Dalla gestione del marketing mix al marketing relazionale
Logistica e distribuzione I canali come reti di capacità Cap.9.
Lorganizzazione e lambiente. Istituzionalismo Obiettivi Oltre lo studio dei rapporti diretti tra soggetti e organizzazioni Introduzione di altre variabili.
Corporate governance Giocoli, Cap.5.
“La cultura organizzativa”
Capitolo 8 Lo sviluppo del mix di comunicazione del servizio.
Lezione N° 11 I Modelli di Governo
Responsabilità sociale dellimpresa e bilancio sociale.
Soggetto economico e corporate governance
1 La Corporate Governance: lOrgano Amministrativo.
1 La direzione del personale Anno Accademico
La reputazione dellimpresa pubblica: il caso della Provincia di Pordenone Gorizia, 24 ottobre 2003.
L’organizzazione aziendale
1 Università della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Limpresa: gestione e comunicazione 28 ottobre 2005 Lo stato giuridico e la governance dellimpresa.
B ILANCIO S OCIALE … uno strumento in grado di evidenziare limpatto sociale che un'organizzazione produce sulla società e su tutti i gruppi sociali.
Le strategie di collaborazione
Sistemi informativi cooperativi e automazione delle transazioni economiche: stato dell'arte Chiara Francalanci 17 maggio 2004.
Corso di Finanza Aziendale
Economia e direzione delle imprese
Lettura ed Analisi del Bilancio Concezione dellimpresa e funzione obiettivo.
Corso di: Politiche per la formazione e le risorse umane Prof.ssa Assunta Viteritti Presentazione di: Camilla Reali Erika Lukà Fabio Cardinali Francesca.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
Seconda Università degli studi di Napoli Facoltà di Architettura Corsi di Laurea in Design e Comunicazione – 3°anno CORSO DI MARKETING Codice A0275 Prof.
Il Marketing: un’introduzione Maria De Luca
Pianificazione e controllo di gestione
La struttura organizzativa e informativa del controllo
Economia e Organizzazione Aziendale - CdL Comunicazione Digitale (11)
Il manifesto. ASSOCOM ha lobiettivo di RAPPRESENTARE e PROMUOVERE le aziende di comunicazione che, indipendentemente dalla loro dimensione e specializzazione,
Il ciclo finanziario dell’impresa
I Soggetti Aziendali (soggetto economico e soggetto giuridico)
Corporate Governance, sistema dei controlli e creazione del valore
Prof.ssa Lidia D’Alessio a.a
LE TRASFORMAZIONI DELL’IMPRESA
NON POTREMMO SEMPLICEMENTE AFFRONTARE LA QUESTIONE DELLEFFICIENZA DELLA GOVERNANCE ?
CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY:
Autonomia e responsabilità sociale dell’università:
S. Sciarelli - Economia e Gestione dell’Impresa - Cedam 
I Livelli della Strategia (1)
A.a. 2012/13 CORSO DI COMUNICAZIONE E CONTROLLO DEI PROCESSI DI CREAZIONE DEL VALORE.
La macro-struttura organizzativa
Le funzioni dell’impresa e le teorie sulle finalità imprenditoriali
Le funzioni dell’impresa e le teorie sulle finalità imprenditoriali
Le politiche retributive
LA DIMENSIONE IMMATERIALE DEL CONTROLLO
Assetto istituzionale Capitolo 12. Modalità di controllo proprietario Nelle SPA il soggetto economico, ossia chi ha il potere di determinare l’indirizzo.
LA TEORIA DELL’ORGANIZZAZIONE
Modelli di direzione Processi decisionali Scelte di valore.
GOVERNANCE DI GRUPPO Dott. Matteo Principi
IL PROCESSO DI MARKETING: come iniziare
Danilo Pozzi, IPQ Tecnologie
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi - prof Bronzetti Giovanni 1 Lezione N° 8 I Sistemi Operativi e di Comunicazione.
LE FUNZIONI D’IMPRESA E LE TEORIE SULLE FINALITÀ IMPRENDITORIALI
LEZIONE PRELIMINARE 1 F.A.Q.. Perché economia e gestione delle imprese?
Introduzione all’azienda Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale I.
1. 2 ARCER PARMA IL COMMERCIALISTA DELLE PICCOLE IMPRESE Parma, ottobre 2008 a cura di M. Limido I Sistemi Direzionali L’orientamento aziendalistico.
S EMINARIO FORMATIVO CONTRATTAZIONE SECONDO LIVELLO AUTONOLEGGIO Centro studi Fit Nazionale 4 febbraio 2011.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
Lezione 1 Obiettivo della lezione Individuare le problematiche relative al rapporto tra potere e responsabilità e concomitante ampliamento dell’organizzazione.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
LE FUNZIONI DELL’IMPRESA E LE TEORIE SULLE FINALITA’ IMPRENDITORIALI Università di Napoli, Federico II Prof. Sergio Sciarelli.
Lezione Obiettivo della lezione Analizzare lo strumento “codice etico” approfondendone limiti e criticità. Struttura della lezione - definizione di codice.
Transcript della presentazione:

La governance e le principali teorie Responsabilità Sociale delle Organizzazioni Prof.ssa Michela Floris

Definizione di governance Insieme di regole e strutture organizzative che presiedono a un corretto ed efficiente governo, inteso come sistema di compensazione fra gli interessi di diversi soggetti. Riguarda i problemi distribuzione di poteri e responsabilità ai livelli più elevati dell’organizzazione, le modalità di selezione e retribuzione degli alti dirigenti, la trasparenza degli atti di governo e i controlli interni. Perché è importante l’organizzazione: In essa il sapere dei singoli diviene sapere organizzativo: i componenti dell’organizzazione pongono il proprio sapere a disposizione dell’organizzazione e dall’altro lato acquisiscono sapere dall’interazione dei saperi dei vari componenti dell’organizzazione Si crea così la: SINERGIA: cioè IL MAGGIOR VALORE CHE E’ ATTRIBUIBILE AL GRUPPO RISPETTO AI SINGOLI E CHE NON E’ DETERMINATO DALLA SOMMA DELLE SINGOLE PARTI; E’ BEN DI PIU’ POICHE’ SCATURISCE DALLA COMBINAZIONE DELLE SINGOLE PARTI

Problematiche della governance Come si distribuiscono i poteri e le responsabilità nel governo dell’impresa Crescente potere della grande impresa Ampliarsi del ruolo sociale dell’impresa Allargarsi della schiera dei soggetti che influenzano la strategia e il successo aziendale Perché è importante l’organizzazione: In essa il sapere dei singoli diviene sapere organizzativo: i componenti dell’organizzazione pongono il proprio sapere a disposizione dell’organizzazione e dall’altro lato acquisiscono sapere dall’interazione dei saperi dei vari componenti dell’organizzazione Si crea così la: SINERGIA: cioè IL MAGGIOR VALORE CHE E’ ATTRIBUIBILE AL GRUPPO RISPETTO AI SINGOLI E CHE NON E’ DETERMINATO DALLA SOMMA DELLE SINGOLE PARTI; E’ BEN DI PIU’ POICHE’ SCATURISCE DALLA COMBINAZIONE DELLE SINGOLE PARTI

Problematiche della governance Dai problemi societari ai problemi sociali L’emergere delle esigenze sociali implica l’ampliamento della governance Perché è importante l’organizzazione: In essa il sapere dei singoli diviene sapere organizzativo: i componenti dell’organizzazione pongono il proprio sapere a disposizione dell’organizzazione e dall’altro lato acquisiscono sapere dall’interazione dei saperi dei vari componenti dell’organizzazione Si crea così la: SINERGIA: cioè IL MAGGIOR VALORE CHE E’ ATTRIBUIBILE AL GRUPPO RISPETTO AI SINGOLI E CHE NON E’ DETERMINATO DALLA SOMMA DELLE SINGOLE PARTI; E’ BEN DI PIU’ POICHE’ SCATURISCE DALLA COMBINAZIONE DELLE SINGOLE PARTI

Parti coinvolte nella governance Istituzioni statali (Consob) Amministratore delegato Consiglio di amministrazione Management Azionisti Altri stakeholder (dipendenti, fornitori, clienti, banche, etc.) Perché è importante l’organizzazione: In essa il sapere dei singoli diviene sapere organizzativo: i componenti dell’organizzazione pongono il proprio sapere a disposizione dell’organizzazione e dall’altro lato acquisiscono sapere dall’interazione dei saperi dei vari componenti dell’organizzazione Si crea così la: SINERGIA: cioè IL MAGGIOR VALORE CHE E’ ATTRIBUIBILE AL GRUPPO RISPETTO AI SINGOLI E CHE NON E’ DETERMINATO DALLA SOMMA DELLE SINGOLE PARTI; E’ BEN DI PIU’ POICHE’ SCATURISCE DALLA COMBINAZIONE DELLE SINGOLE PARTI

Principi per una corretta corporate governance Onestà Fiducia Lealtà Apertura mentale Orientamento ai risultati Rispetto Reciprocità Perché è importante l’organizzazione: In essa il sapere dei singoli diviene sapere organizzativo: i componenti dell’organizzazione pongono il proprio sapere a disposizione dell’organizzazione e dall’altro lato acquisiscono sapere dall’interazione dei saperi dei vari componenti dell’organizzazione Si crea così la: SINERGIA: cioè IL MAGGIOR VALORE CHE E’ ATTRIBUIBILE AL GRUPPO RISPETTO AI SINGOLI E CHE NON E’ DETERMINATO DALLA SOMMA DELLE SINGOLE PARTI; E’ BEN DI PIU’ POICHE’ SCATURISCE DALLA COMBINAZIONE DELLE SINGOLE PARTI

Principi per una corretta corporate governance È importante allineare i valori dei vari stakeholder e provvedere a un controllo periodico dell'efficienza del modello. Il management deve impegnarsi in maniera etica e onesta, soprattutto di fronte a conflitti di interesse reali o apparenti. Perché è importante l’organizzazione: In essa il sapere dei singoli diviene sapere organizzativo: i componenti dell’organizzazione pongono il proprio sapere a disposizione dell’organizzazione e dall’altro lato acquisiscono sapere dall’interazione dei saperi dei vari componenti dell’organizzazione Si crea così la: SINERGIA: cioè IL MAGGIOR VALORE CHE E’ ATTRIBUIBILE AL GRUPPO RISPETTO AI SINGOLI E CHE NON E’ DETERMINATO DALLA SOMMA DELLE SINGOLE PARTI; E’ BEN DI PIU’ POICHE’ SCATURISCE DALLA COMBINAZIONE DELLE SINGOLE PARTI

Modelli di governance Modello liberale, tipico degli stati anglo-americani, dà priorità agli interessi degli azionisti. Modello coordinato, tipico dell‘Europa continentale e del Giappone, riconosce anche gli interessi di lavoratori, manager, fornitori, clienti e società. Entrambi i modelli godono di diversi vantaggi competitivi, ma in maniera diversa. Il modello liberale incoraggia l'innovazione totale e la concorrenza sui costi. Il modello coordinato favorisce l'innovazione qualitativa e la concorrenza di qualità. Perché è importante l’organizzazione: In essa il sapere dei singoli diviene sapere organizzativo: i componenti dell’organizzazione pongono il proprio sapere a disposizione dell’organizzazione e dall’altro lato acquisiscono sapere dall’interazione dei saperi dei vari componenti dell’organizzazione Si crea così la: SINERGIA: cioè IL MAGGIOR VALORE CHE E’ ATTRIBUIBILE AL GRUPPO RISPETTO AI SINGOLI E CHE NON E’ DETERMINATO DALLA SOMMA DELLE SINGOLE PARTI; E’ BEN DI PIU’ POICHE’ SCATURISCE DALLA COMBINAZIONE DELLE SINGOLE PARTI

Importanza nella Gestione degli Stakeholder (Stakeholder Management) Le principali teorie La Teoria dell’Agenzia (Williamson e Jensen-Meckling) 2. La Teoria degli Stakeholder (Freeman) 3. La Teoria dell’Amministrazione (Donaldson e Davis) Importanza nella Gestione degli Stakeholder (Stakeholder Management) Perché è importante l’organizzazione: In essa il sapere dei singoli diviene sapere organizzativo: i componenti dell’organizzazione pongono il proprio sapere a disposizione dell’organizzazione e dall’altro lato acquisiscono sapere dall’interazione dei saperi dei vari componenti dell’organizzazione Si crea così la: SINERGIA: cioè IL MAGGIOR VALORE CHE E’ ATTRIBUIBILE AL GRUPPO RISPETTO AI SINGOLI E CHE NON E’ DETERMINATO DALLA SOMMA DELLE SINGOLE PARTI; E’ BEN DI PIU’ POICHE’ SCATURISCE DALLA COMBINAZIONE DELLE SINGOLE PARTI

Le Teoria dell’Agenzia Con questa teoria si riconosce la sussistenza di un mandato fiduciario conferito dagli azionisti al manager per la gestione dell’impresa. In base a tale mandato si afferma il dovere del manager (agent) di agire nell’interesse della proprietà (principal) Poiché lo scopo dell’investimento è la massimizzazione del ritorno economico, il manager dovrebbe assumere tutti quei comportamenti che possano condurre all’ottenimento di tale risultato. Perché è importante l’organizzazione: In essa il sapere dei singoli diviene sapere organizzativo: i componenti dell’organizzazione pongono il proprio sapere a disposizione dell’organizzazione e dall’altro lato acquisiscono sapere dall’interazione dei saperi dei vari componenti dell’organizzazione Si crea così la: SINERGIA: cioè IL MAGGIOR VALORE CHE E’ ATTRIBUIBILE AL GRUPPO RISPETTO AI SINGOLI E CHE NON E’ DETERMINATO DALLA SOMMA DELLE SINGOLE PARTI; E’ BEN DI PIU’ POICHE’ SCATURISCE DALLA COMBINAZIONE DELLE SINGOLE PARTI

Le Teoria dell’Agenzia Assunti di base Divergenza di interessi Problemi dell’agenzia Costi di agenzia Strutture di controllo Limiti Perché è importante l’organizzazione: In essa il sapere dei singoli diviene sapere organizzativo: i componenti dell’organizzazione pongono il proprio sapere a disposizione dell’organizzazione e dall’altro lato acquisiscono sapere dall’interazione dei saperi dei vari componenti dell’organizzazione Si crea così la: SINERGIA: cioè IL MAGGIOR VALORE CHE E’ ATTRIBUIBILE AL GRUPPO RISPETTO AI SINGOLI E CHE NON E’ DETERMINATO DALLA SOMMA DELLE SINGOLE PARTI; E’ BEN DI PIU’ POICHE’ SCATURISCE DALLA COMBINAZIONE DELLE SINGOLE PARTI

Assunti di base Esiste l’ Homo Economicus: individualista e opportunista Gli attori economici sono razionali e cercano di massimizzare la propria utilità individuale L’obiettivo è la massimizzazione delle utilità per gli shareholder (azionisti) Perché è importante l’organizzazione: In essa il sapere dei singoli diviene sapere organizzativo: i componenti dell’organizzazione pongono il proprio sapere a disposizione dell’organizzazione e dall’altro lato acquisiscono sapere dall’interazione dei saperi dei vari componenti dell’organizzazione Si crea così la: SINERGIA: cioè IL MAGGIOR VALORE CHE E’ ATTRIBUIBILE AL GRUPPO RISPETTO AI SINGOLI E CHE NON E’ DETERMINATO DALLA SOMMA DELLE SINGOLE PARTI; E’ BEN DI PIU’ POICHE’ SCATURISCE DALLA COMBINAZIONE DELLE SINGOLE PARTI

Divergenza di interessi Se gli interessi del principale e dell’agente coincidono, non sussistono problemi di agenzia perché per entrambi i soggetti accresce il tornaconto personale I costi di agenzia si verificano se gli interessi del principale e dell’agente divergono Perché è importante l’organizzazione: In essa il sapere dei singoli diviene sapere organizzativo: i componenti dell’organizzazione pongono il proprio sapere a disposizione dell’organizzazione e dall’altro lato acquisiscono sapere dall’interazione dei saperi dei vari componenti dell’organizzazione Si crea così la: SINERGIA: cioè IL MAGGIOR VALORE CHE E’ ATTRIBUIBILE AL GRUPPO RISPETTO AI SINGOLI E CHE NON E’ DETERMINATO DALLA SOMMA DELLE SINGOLE PARTI; E’ BEN DI PIU’ POICHE’ SCATURISCE DALLA COMBINAZIONE DELLE SINGOLE PARTI

Costi dell’agenzia Per il principale è molto difficile conoscere ex ante quali agenti saranno particolarmente individualisti, conseguentemente sarebbe opportuno limitare potenziali perdite Sostenere perdite derivanti da interesse divergenti impone un sistema di controllo da implementare nei confronti dell’agente L’obiettivo è ridurre i costi di agenzia che possono gravare sul principale, attraverso la creazione di un sistema interno di controllo sull’operato dell’agente Perché è importante l’organizzazione: In essa il sapere dei singoli diviene sapere organizzativo: i componenti dell’organizzazione pongono il proprio sapere a disposizione dell’organizzazione e dall’altro lato acquisiscono sapere dall’interazione dei saperi dei vari componenti dell’organizzazione Si crea così la: SINERGIA: cioè IL MAGGIOR VALORE CHE E’ ATTRIBUIBILE AL GRUPPO RISPETTO AI SINGOLI E CHE NON E’ DETERMINATO DALLA SOMMA DELLE SINGOLE PARTI; E’ BEN DI PIU’ POICHE’ SCATURISCE DALLA COMBINAZIONE DELLE SINGOLE PARTI

Struttura di controllo Per proteggere gli interessi degli shareholder, minimizzare i costi di agenzia e assicurare un allineamento tra gli interessi del principale e dell’agente, gli studiosi hanno individuato diversi meccanismi di governance Tuttavia, il modello dell’agente rimane di tipo opportunistico e il meccanismo di controllo non potrà mai essere perfetto Coloro che sposano questa teoria sottolineano che, benché il controllo non possa mai essere totale, esistono forme di intermedie dello stesso, che consistono nella delega e nel successivo controllo dell’operato, con l’obiettivo di minimizzare i potenziali abusi della delega. Perché è importante l’organizzazione: In essa il sapere dei singoli diviene sapere organizzativo: i componenti dell’organizzazione pongono il proprio sapere a disposizione dell’organizzazione e dall’altro lato acquisiscono sapere dall’interazione dei saperi dei vari componenti dell’organizzazione Si crea così la: SINERGIA: cioè IL MAGGIOR VALORE CHE E’ ATTRIBUIBILE AL GRUPPO RISPETTO AI SINGOLI E CHE NON E’ DETERMINATO DALLA SOMMA DELLE SINGOLE PARTI; E’ BEN DI PIU’ POICHE’ SCATURISCE DALLA COMBINAZIONE DELLE SINGOLE PARTI

Limiti La teoria si concentra sul fatto che il management si occupa solo degli interessi degli azionisti - Questo non è corrispondente alla realtà in quanto intorno all’impresa ruotano molte altre persone, i cui diritti e interessi devono essere ugualmente tutelati Si presuppone il riconoscimento di una motivazione esclusivamente economica al vertice dell’impresa che, se non allineata, potrebbe far divergere gli interessi dell’agente da quelli del principale - Esistono altre motivazioni che rientrano nella razionalità di una persona: altruismo, gratificazioni morali, etc. Perché è importante l’organizzazione: In essa il sapere dei singoli diviene sapere organizzativo: i componenti dell’organizzazione pongono il proprio sapere a disposizione dell’organizzazione e dall’altro lato acquisiscono sapere dall’interazione dei saperi dei vari componenti dell’organizzazione Si crea così la: SINERGIA: cioè IL MAGGIOR VALORE CHE E’ ATTRIBUIBILE AL GRUPPO RISPETTO AI SINGOLI E CHE NON E’ DETERMINATO DALLA SOMMA DELLE SINGOLE PARTI; E’ BEN DI PIU’ POICHE’ SCATURISCE DALLA COMBINAZIONE DELLE SINGOLE PARTI