LEconomia aziendale I principi generali. 1. Presentazione del corso 2. LEconomia Aziendale: principi generali 3. Lattività economica (primi cenni)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
2. Dalla Ragioneria all’Economia Aziendale
Advertisements

La Comunicazione Bisogno insopprimibile nella vita di ognuno di noi.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE
comunità della pianura bresciana
Prof. Bertolami Salvatore CARL MENGER Carl Menger (Nowy Sącz, 28 febbraio 1840 – 26 febbraio 1921) è stato un economista austriaco (essendo Nowy Sącz all'epoca.
I.T.C.G. “Guglielmo Marconi” Via Calzatora 5 – Anagni (FR)
MATEMATICA PER LECONOMIA CORSO SERALE I° modulo Prof.ssa A. Ghiraldini II° modulo Prof. F. Di Gennaro III° modulo Prof.ssa D. Tondini.
E-Commerce 1 – A. Basile - A.A Lazienda (1) Fabio Besta La somma dei fenomeni, negozi, o rapporti da amministrare, considerati in modo dinamico.
PICCOLE IMPRESE E SVILUPPO LOCALE
MODELLO PER UNA MIGLIORE RELAZIONE TRA BANCA E IMPRESA: COMUNICARE, CRESCERE, MIGLIORARE -14 novembre 2011-
Responsabili URP della Provincia di Lecce Lecce, 24 novembre 2003 La metodologia di formazione In collaborazione con IMPRESA INSIEME Agenzia di Assistenza.
Economia delle Aziende Pubbliche – 1° modulo introduzione Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in.
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
Lezione di economia e direzione
L’ ECONOMIA AZIENDALE Presentazione del programma
I DATI MACROECONOMICI MICROECONOMIA : STUDIO DI 1 ) COME GLI INDIVIDUI E LE IMPRESE FORMULANO LE PROPRIE DECISIONI 2 ) LE LORO INTERAZIONI SUL MERCATO.
Introduzione 2 Davide VannoniIstituzioni di economia , corso C Pensare da economista.
Daniele Binci Agenda Oggetto di studio Aziende ed Istituti La P.A. : uno schema danalisi Il rinnovato interesse per le PPAA.
Individui/gruppi Attività Economiche mezzi bisogni consumo produzione limitati illimitati svolte da.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A2A2-1 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE DEL LAVORO DUFFICIO Argomento 2 Approfondimento 2 CARATTERISTICHE E MODELLIZZAZIONE.
Il ruolo delle Risorse Umane
Fase 0 Scelta del tema e Metodologia Fase 1 Costituzione di un team multiprofessionale Fase 2 Nomina di un Comitato Scientifico Fase 3 Strutturazione.
Servizio Sociale e teorie di riferimento
6.1.Strumenti di valutazione: modelli economici Valutazione delle politiche AA 2005/2006 Davide Viaggi.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
LE FIGURE DELLE ATTIVITA AZIENDALI Lezione del 23/25 marzo 2011.
Istituto Tecnico Economico “Aldo Capitini-Vittorio Emanuele II”
Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto di Ricerca sui Sistemi Giudiziari IRSIG-CNR Via Zamboni 26, Bologna
A. Lovisetto 2009/10 TEST DI AMMISSIONE ALLUNIVERSITÀ Cultura generale.
COME FA L’AZIENDA A RAGGIUNGERE IL SUO SCOPO?
RAGIONERIA PROFESSIONALE
Istituto Laura Bassi Lo Stage nel Liceo delle Scienze sociali
La conoscenza statistica degli Italiani: i risultati di unindagine ISAE Conferenza Stampa ISAE, Roma 20 maggio 2010.
Informatica Giuridica e Diritto dellinformatica (IUS 20) a cura di Domenico Condello Avvocato del Foro di Roma 1 Informatica giuridica Classificazioni.
STATISTICA La statistica è la scienza che ha come fine lo studio quantitativo e qualitativo di un "collettivo". Studia i modi (descritti attraverso formule.
L’economia aziendale e le definizioni di azienda
Docente: Giovanni Bertelli1 Scienze di Internet: Finanza Aziendale Anno Accademico Bologna, 27 Settembre 2004.
Il metodo SCIENTIFICO Il piano inclinato di Galileo Galilei.
Il ruolo della Matematica Mimmo Iannelli Corso di Matematica e Statistica I 15 Settembre 2014 Università degli studi di Trento Facoltà di Scienze M.F.N.
Il quadro orario dei licei ha imposto dei vincoli al numero di materie e alle ore dedicate ad ogni materia: Devi fare una scelta! Se ti.
Alcuni chiarimenti concettuali e metodologici  paradigma, teoria, ipotesi  valutazione monitoraggio assessment (diverso da evaluation) audit benchmarking.
Elisa Pintus OSPA Università Bocconi1 La partnership pubblico privata: scelte strategiche per gli acquisti Forum PA Roma
DUE FIGURE FONDAMENTALI
Geografia mod. b Popolazione e risorse ambientali
Marcella Mulazzani1 La qualità dei servizi pubblici locali e il Total quality management Appunti delle lezioni di: Marcella Mulazzani Dipartimento di Scienze.
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Le determinanti del funzionamento delle Amministrazioni Pubbliche Sergio Zucchetti Anno Accademico 2014.
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “PAOLO BOSELLI” SEZIONE DI VARAZZE
L’economia politica.
Cap. II: Metodologia della ricerca politica Struttura del capitolo
Ragioneria Generale ed Applicata – Sede di Fano
Facoltà di Giurisprudenza Sito internet: Sede di Nola: Piazza Giordano Bruno, NOLA (NA) Sede di Napoli: Via.
Cap. XVII: Le politiche pubbliche Struttura del capitolo
Il sistema delle operazioni aziendali.
Istituto “Marco Belli” Portogruaro Alternanza Scuola Lavoro in Impresa Formativa Simulata.
L’azienda e l’economia aziendale
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE Introduzione.
* * * * L’Economia Aziendale, principi generali SCIENZE ECONOMICHE ATTIVITÀ DI PRODUZIONE E CONSUMO DEI BENI ATTI A SODDISFARE I BISOGNI DELLE PERSONE.
Economia Politica I Gruppo F-O Pagina Docente: UNIVPM ALESSANDRO STERLACCHINI 1.
Luca Cavalli-Sforza, Francesco Cavalli-Sforza INFINITE FORME BELLISSIME Fare scienza.
Istituto Tecnico Luigi Einaudi Anno 2015/2016 (A.F.M)
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Capitolo 2: La ricerca sociale. II LEZIONE
Enti e aziende partecipanti Organizzatori Partecipanti TUTOR SCOLASTICO E TOTOR AZIENDALE ALLUNNI DEL TRIENNIO.
Corso di Gestione e controllo imprese di servizi- prof. Bronzetti Giovanni 1 Lezione N ° 5 L’Impresa.
Istituto Tecnico Economico Amministrazione, finanza e marketing Turismo.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
Università degli Studi di Napoli- Federico II Facoltà di Farmacia Docente: Giuseppe Pedersoli Bisogni e beni utilità - scarsità ed economicità: i beni.
L’AZIENDA COME SISTEMA
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli La creazione d’impresa 2 Nuova impresa, natimortalità.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il corso di studi ha preso avvio nell’anno scolastico 2010/2011 ma nel nostro istituto si innesta in una storica sperimentazione.
Transcript della presentazione:

LEconomia aziendale I principi generali

1. Presentazione del corso 2. LEconomia Aziendale: principi generali 3. Lattività economica (primi cenni)

2. LEconomia Aziendale: principi generali 1. Definizione 2. Oggetto di studio (le differenze con lEconomia Politica) 3. La scienza dell amministrazione dazienda 4. Valore conoscitivo/normativo delle proposizioni di Economia Aziendale 5. Lazienda come ordine economico degli istituti 6. Le premesse ed opzioni di valore

Valore normativo … Studio, conoscenza e modellizzazione Studi di Economia Aziendale Individuazione strutture, tecniche comportamenti convenienti Formulazione teorie propositive Applicazioni alla realtà economica Fenomeni economici reali

Le persone I fini I bisogni I beni Lattività economica Operazioni di trasformazione fisico - tecnica Negoziazioni di beni Negoziazioni di rischi specifici Operazioni di organizzazione Operazioni di rilevazione Negoziazioni di lavoro Negoziazioni di capitale proprio Negoziazioni di capitale di prestito 3. Lattività economica