1 LOrganizzazione a Rete Anno Accademico 2006-2007.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA COSTRUZIONE DELLA RETE Collaborare= Considerare laltro come soggetto che: presenta delle potenzialità presenta delle potenzialità è in grado di autodeterminarsi.
Advertisements

SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
La rete tra imprese è una forma organizzativa basata su due principi :
Il tema dello sviluppo delle imprese minori
La rete proprietaria è:
VET GOVERNANCE: GOVERNANCE TERRITORIALE DEI SISTEMI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE LONDRA - 20 APRILE 2009 Domenico Sugamiele LLP-LdV/TOI/08/IT/566.
LA COSTRUZIONE DEL CAPITALE SOCIALE NELLE CAMPAGNE Capitolo 2 dal volume Campagne in sviluppo Capitale sociale e comunità rurali in Europa di Claudio Cecchi,
C ORSO DI FORMAZIONE S VILUPPO DELL INTEGRAZIONE COME RISPOSTA ALLE DIFFICOLTÀ DEI SISTEMI DI WELFARE LOCALE Mantova 2012 Le reti Alessandro Battistella.
Reti tra imprese Le imprese tendono a concentrarsi sulle proprie core competences e ad affidare ad altri attività, processi non solo materiali ma sempre.
Imprenditorialità e managerialità
Customer satisfaction, integrazione dei processi e supply chain cap.19 Prof.ssa Annalisa Tunisini - a.a. 2006/2007.
Impresa e conoscenza Reti tra imprese e imprese-reti.
Il processo di direzione aziendale
introduzionenegrelli/impresa senza confini 11 Innovazione e qualità per competere nella società dellinformazione La tecnologia di generazione del sapere,
Dalla gerarchia alla rete
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
Storia dello sviluppo locale Il modello distrettuale.
Economie di specializzazione Economie di scala Economie di “scope”
New Public Management Prof. Federico Alvino.
Le funzioni dell’impresa
FORMA ORGANIZZATIVA ELEMENTARE
1 LA FORMA INNOVATIVA Anno Accademico Tendenze evolutive delle organizzazioni Nuove tecnologie Fattore conoscenza Maturazione culturale di.
LA FORMA ORGANIZZATIVA BUROCRATICA (meccanica accentrata)
LA FORMA PROFESSIONALE
LA FORMA ORGANIZZATIVA DECENTRATA
Le strategie di collaborazione
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia.
Le strategie di collaborazione
1 I COSTI DELLA RAZIONALITA LIMITATA NEGOZIAZIONE MISURAZIONE INVESTIMENTO IN VANTAGGI NEGOZIALI SEGNALAZIONE SELEZIONE.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
Gli elementi di base della progettazione organizzativa
Attività specializzate
La gestione delle risorse umane: scenari e competenze Facoltà di Sociologia La Sapienza Roma Assunta Viteritti 2008.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
CONTRATTI DI RETE DIMPRESA Reti dimpresa in Piemonte: aggiungere competitività sul territorio Francesco Pene Vidari notaio.
Cap. 16 La Crescita dellimpresa Docente Prof. Edoardo Sabbadin.
Corso di Economia e Gestione delle imprese Prof. Edoardo Sabbadin
Economia e Organizzazione Aziendale - CdL Comunicazione Digitale (11)
E-government e cambiamento della PA italiana: i fattori critici di successo Ezio Lattanzio Verona, 26 febbraio 2007.
Aspetti strategico – organizzativi - gestionali delle imprese che aderiscono ad una rete Dott. Vincenzo Presutto Dottore Commercialista e Revisore Legale.
Lezioni dal caso Ceramics Inc.
ECONOMIA DEL TERRITORIO anno accademico
1 Corso di formazione sul monitoraggio e la valutazione dei Piani di zona avviati in Provincia di Torino Secondo Modulo: La valutazione del livello di.
LE TRASFORMAZIONI DELL’IMPRESA
Una sintesi del corso. fornire gli strumenti concettuali per capire i problemi organizzativi sviluppare la capacità di progettare assetti organizzativi.
Corso di Laurea in Management dello sport Le organizzazioni sportive
1 ORGAMIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE. 2 PRESENTAZIONE DEL CORSO L’Organizzazione aziendale La gestione delle persone.
La progettazione organizzativa
La strategia di mercato 1.Il concetto di strategia 2.Il contenuto della strategia di mercato 3.Il processo strategico 4.Il ruolo del management.
L'organizzazione aziendale
Sandra Botticelli 10/09/2014 “Accordo di collaborazione fra la Protezione Civile della Provincia di Firenze ed ARPAT per le emergenze ambientali - modello.
Tre Regioni leader in Europa
Organizzazione Aziendale
Corso di Economia Aziendale
Riflessioni attorno al «capitalismo costruttivo» Dal modello del «non più» al modello del «non ancora» Guido Caselli Centro Studi e ricerche Unioncamere.
Il cambiamento ambientale
1 Master Universitario Ingegneria della conoscenza "Knowledge Management" Parte II Mauro Lombardi Dipartimento di Scienze Economiche Giugno 2002.
1 FORMA-N è una combinazione di processi di coordinamento prevalentemente non gerarchici e di strutture organizzative basate sull’integrazione per linee.
1 IMPRESA CONGIUNTA Sistema organizzativo allargato Relazioni di connessione reciproca riguardanti i partner, tra loro e la struttura comune, e quest’ultima,
Il management del marketing Capitolo 29. Si definisce il marketing quale l’insieme delle attività aziendali deputate allo scambio di di beni e servizi.
IMPRESA E TERRITORIO 1 1.
Pordenone 16 ottobre 2009 LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE NEI PROFESSIONAL SERVICES di Paolo GUBITTA.
1 Presentazione “Patto per lo Sviluppo del Metadistretto della Meccatronica e delle Tecnologie Meccaniche Innovative” Fondazione Cuoa, 6 giugno 2007.
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
LEZIONE PRELIMINARE 1 F.A.Q.. Perché economia e gestione delle imprese?
La struttura dimensionale delle imprese ( ) storia dell'impresa
Crisi fordista e nuova sociologia economica Prof. Emmanuele Pavolini.
DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI -1 MODELLO DI SVILUPPO RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE.
Transcript della presentazione:

1 LOrganizzazione a Rete Anno Accademico

2 Definizione di Impresa Rete Rullani: particolare sistema di comunicazione che utilizza un linguaggio specializzato (formale) come medium connettivo tra punti e che fa circolare tra un punto e laltro informazioni codificate leggibili attraverso il linguaggio di rete Di Bernardo: linsieme delle alleanze e degli accordi e delle relazioni (tecnologiche, produttive e commerciali) di natura non competitiva, allacciate da imprese indipendenti e miranti a sfruttare i vantaggi delle reciproche complementarità

3 In Italia Impresa rete: 1. Processo di decentramento di attività da unimpresa centrale verso imprese sub- fornitrici, 2. Filiere o Costellazioni di imprese : sistemi di imprese collegate tra di loro in un ciclo di produzione. 3. Sistemi di imprese su base territoriale (chiamati da Becattini: Distretti Industriali).

4 Imprese rete sono quei sistemi imprenditoriali costituiti da imprese giuridicamente autonome ma legate fra loro da forti vincoli associativi. Sono imprese ibride, Non vi è coincidenza tra confini giuridico- organizzativi del soggetto impresa e i confini dellazione gestionale e tecnica dello stesso soggetto, Il vero contenitore e regolatore dei processi economici e organizzativi è costituito dalla relazione fra le imprese e non dalla struttura delle singole imprese. Impresa rete

5 Assetto organizzativo dellImpresa Rete NODI CONNESSIONI STRUTTURA PROPRIETA OPERATIVE

6 NODI Entità relativamente autonome capaci di cooperare con gli altri Imprese Agenzie Associazioni Strutture comuni Divisioni o Funzioni Gruppi Enti

7 CONNESSIONI Modalità di interazione tra i nodi Connessioni burocratiche Pratiche della cooperazione lavorativa Transazioni economiche Informazioni formalizzate Comunicazioni scritte, verbali e non verbali

8 STRUTTURA E la configurazione assunta da nodi e connessioni

9 Sistemi a rete GOVERNO STRATEGICO Funzioni di coordinamento Funzioni di produzione e flessibilità

10 Modelli strutturali a rete Rete gerarchica Rete Policentrica Rete senza centro

11 Rete gerarchica

12 Rete Policentrica

13 Rete senza centro

14 PROPRIETA OPERATIVE CULTURA SISTEMI OPERATIVI ETC. DIMENSIONI CULTURALI Linguaggi Obiettivi Valori etc. SISTEMI OPERATIVI Pianificazione e Controllo Progettazione etc Regole che governano le interrelazioni tra nodi

15 Modello organizzativo emergente Linee guida: Contributi chiaramente definiti Competenze complementari Partner flessibili e sensibili alle reciproche differenze culturali e organizzative La volontà di cooperare ha la stessa importanza degli accordi contrattuali

16 Prepararsi alla rete 2 elementi chiave della relazione di rete: La fiducia alla base delle relazioni organizzative Trasferimento nello spazio e nel tempo di informazioni Non può funzionare se: Strategie e stili di management incompatibili con quelle dei partner Vi sono già tutte le competenze chiave necessarie Fiducia e condivisione difficili da realizzare Rischio di sacrificare conoscenza unica, conquistata duramente e di alto valore Il progetto o loutcome non sono stati ben definiti